Scrat: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 93.65.245.83 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.47.66.162
Etichetta: Rollback
Annullata la modifica 146416273 di 5.88.237.79 (discussione)
Etichetta: Annulla
 
(26 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 16:
|doppiatore = [[Chris Wedge]]
}}
'''Scrat''' è un [[immaginazione|personaggio immaginario]], è uno dei principali [[personaggi]] della serie cinematografica ''[[L'era glaciale (franchise)|L'era glaciale]]''. È uno scoiattolo dai denti a sciabola che appareAppare in tutti i film e cortometraggi della saga ed è doppiato da [[Chris Wedge]] (in realtà non parla, ma emette squittii e urla). Partorito dalla mente di [[Michael J. Wilson]] e sua figlia Flora, Scrat inizialmente doveva essere solo un cameo nel primo film, ma venne amato così tanto dal pubblico che gli vennero assegnate altre scene.
 
È diventato anche il protagonista della sua serie di cortometraggi, attualmente composta da ''[[Gone Nutty]]'', ''[[Una ghianda è per sempre]]'', ''[[Scrat: Spaced Out]]'', da due altri cortometraggi che in realtà sono soltanto dei teaser trailer per il [[L'era glaciale 4 - Continenti alla deriva|quarto]] e il [[L'era glaciale - In rotta di collisione|quinto]] con scene originali solo alla fine e di una serie animata chiamata ''[[L'era glaciale - I racconti di Scrat]]''. È uno dei più famosi e amati personaggi della saga e diventò la mascotte dei [[Blue Sky Studios]] durante i loro ultimi anni ed era presente nel loro logo di produzione.
 
La specie dia Scratcui venneappartiene, creatadefinita come"scoiattolo animaledai immaginario,denti tuttaviaa sciabola" era una specie immaginaria al momento della scrittura del film. Tuttavia nel 2011 è stato descritto un mammifero estinto che gli somiglia, che venneè stato chiamato ''[[Cronopio dentiacutus]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.nationalgeographic.it/scienza/2011/11/03/news/scoperto_lo_scoiattolo_dai_denti_a_sciabola_dell_era_glaciale-633309/|titolo=National Geographic|accesso=26 novembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130109072205/http://www.nationalgeographic.it/scienza/2011/11/03/news/scoperto_lo_scoiattolo_dai_denti_a_sciabola_dell_era_glaciale-633309/|dataarchivio=9 gennaio 2013|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Descrizione ==
ÈScrat uno [[scoiattolo]] daiha denti a sciabolaaffilati, con le orecchie corte e pelose, una coda grigia dalle strisce nere e tigrate e la pelliccia marrone: simpatico, ma sfortunato, impacciato, maldestro e un po' goffo, dall'aspetto a metà tra uno scoiattolo e un [[ratto]] (da cui il nome, contrazione delle parole inglesi ''squirrel'', che vuol dire "scoiattolo", e ''rat'', che significa "ratto"), viene rappresentato principalmente attraverso la sua attività di raccogliere e immagazzinare [[ghianda|ghiande]], che diventa [[ossessione]] laddove il rischio che corre è palesemente di gran lunga maggiore.
 
Il suo nome non viene mai pronunciato durante alcun film della serie, si può sentire solamente nel [[trailer]] del primo film e in quello del quinto film e si può vedere nei titoli di coda di ogni film. La designer newyorkese [[Ivy Silberstein]] afferma di aver inventato il personaggio nel 1999 col nome di ''Sqrat'', e per tal motivo tentò di denunciare la [[20th Century Fox|Fox]] senza successo<ref>[http://www.ivysupersonic.com/ivid/cnn2000.shtml Video su IvySupersonic.com]</ref>.
È uno [[scoiattolo]] dai denti a sciabola, con le orecchie corte e pelose, una coda grigia dalle strisce nere e tigrate e la pelliccia marrone: simpatico, ma sfortunato, impacciato, maldestro e un po' goffo, dall'aspetto a metà tra uno scoiattolo e un [[ratto]] (da cui il nome, contrazione delle parole inglesi ''squirrel'', che vuol dire "scoiattolo", e ''rat'', che significa "ratto"), viene rappresentato principalmente attraverso la sua attività di raccogliere e immagazzinare [[ghianda|ghiande]], che diventa [[ossessione]] laddove il rischio che corre è palesemente di gran lunga maggiore.
 
Il suo nome non viene mai pronunciato durante alcun film della serie, si può sentire solamente nel [[trailer]] del primo film e in quello del quinto film e si può vedere nei titoli di coda di ogni film. La designer newyorkese [[Ivy Silberstein]] afferma di aver inventato il personaggio nel 1999 col nome di ''Sqrat'', e per tal motivo tentò di denunciare la [[20th Century Fox|Fox]] senza successo<ref>[http://www.ivysupersonic.com/ivid/cnn2000.shtml Video su IvySupersonic.com]</ref>.
 
La specie di Scrat venne creata come animale immaginario, tuttavia nel 2011 è stato descritto un mammifero estinto che gli somiglia, che venne chiamato ''[[Cronopio dentiacutus]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.nationalgeographic.it/scienza/2011/11/03/news/scoperto_lo_scoiattolo_dai_denti_a_sciabola_dell_era_glaciale-633309/|titolo=National Geographic|accesso=26 novembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130109072205/http://www.nationalgeographic.it/scienza/2011/11/03/news/scoperto_lo_scoiattolo_dai_denti_a_sciabola_dell_era_glaciale-633309/|dataarchivio=9 gennaio 2013|urlmorto=sì}}</ref>
 
Scrat ricopre un ruolo secondario nel [[L'era glaciale|primo film]], interpretando una propria missione. È stato poi scelto come protagonista di quattro cortometraggi: ''La nuova avventura di Scrat'', ''[[Una ghianda è per sempre]]'', ''Scrat Continental Crack Up'' e ''Scrat-Astrofe cosmica'' (nel primo Scrat se la dovrà vedere con una montagna di ghiande; nel secondo, invece, troverà e userà accidentalmente una [[macchina del tempo]] mentre gli altri sono anteprime degli ultimi due film). Nel [[L'era glaciale 3 - L'alba dei dinosauri|terzo film]] si innamora di ''Scratte'' (pronuncia: ''scratti'', in italiano tradotto come ''Scrattina''), una scoiattolina volante della sua stessa specie. I guai che combina con la sua ghianda hanno spesso ripercussione sulle vicende dei protagonisti dei film: nel secondo film salva loro la vita, mentre nel [[L'era glaciale 4 - Continenti alla deriva|quarto]] innesca la [[deriva dei continenti]] dividendoli in due gruppi.
Riga 36 ⟶ 35:
===''L'era glaciale''===
{{vedi anche|L'era glaciale}}
Il personaggio appare per la prima volta all'inizio del film, quando cerca di seppellire la sua amata ghianda. Provoca una crepa che divide in due un ghiacciaio che comincia a chiudersi intorno a lui, rischiando di schiacciarlo. Scrat riesce miracolosamente, nonostante si fosse inizialmente incastrato, a fuggire in tempo con la sua ghianda e atterra assieme a lei sano e salvo su un terreno solido. Qui, però, viene calpestato da diversi animali che stanno attuando una migrazione dall'era glaciale e lo scoiattolo rimane appiccicato sotto la zampa di uno di loro, che inizia a schiacciarlo ad ogni passo.
 
Più tardi Scrat, che è riuscito a staccarsi dal piede dell'animale e ad allontanarsi dal flusso migratorio, in una notte tempestosa si arrampica su un albero e viene colpito da un fulmine prima che possa sotterrare la sua ghianda, rimanendo ferito ma vivo.
 
In seguito quando uno dei protagonisti, [[Sid (L'era glaciale)|Sid]], trova la sua ghianda in un albero e cerca di mangiarla, Scrat lo attacca comicamente e si riprende la sua ghianda agitando il pugno al bradipo.
 
In seguito Scrat si dirige a Sud dove incontra i tre protagonisti: [[Manfred (personaggio)|Manny]], Sid e [[Diego (L'era glaciale)|Diego]]. Questi gli chiedono indicazioni sugli umani e Scrat cerca di mimare di non aver visto degli umani passare di là, bensì un branco di tigri dai denti a sciabola. Manny e Sid comprendono solo la parola branco e Scrat cerca di avvertirli che Diego ne è un membro, indicandolo ripetutamente. Prima che gli altri due possano vedere e capire, Diego con un dito della zampa lancia via Scrat, che scivola giù lungo un pendio ghiacciato venendo rivestito di neve e diventando un'enorme palla.
 
In seguito Scrat si sposta più a Nord e lì entra dentro una caverna di ghiaccio. Come Manny, Sid e Diego, cade da uno scivolo ghiacciato venendo separato dalla sua ghianda. Dopo essere uscito dal labirinto di scivoli, Scrat incastona soddisfatto la sua ghianda nel ghiaccio fino a quando non vede di nuovo i tre protagonisti che si stanno dirigendo verso di lui a grande velocità. Terrorizzato, lo scoiattolo cerca di rimuovere la sua ghianda per togliersi di mezzo ma non ci riesce e viene investito prima da Sid, poi da Diego ed infine da Manny. Scrat, una volta ripresosi dalla botta, scambia il disegno di una ghianda su una parete per una ghianda vera, sbattendo la testa cercando di prenderla e rimanendo di nuovo privo di sensi.
 
Più tardi, al Mezzo Picco, Scrat si introduce nella caverna dei tre protagonisti con una sua ghianda chiusa in un blocco di ghiaccio e prova a liberarla con il fuoco che gli altri avevano acceso. Tuttavia la ghianda diventa un pop-corn, lasciandolo scoraggiato.
 
Dopo la scena finale e prima dei titoli di coda, 20.000 anni dopo le ere glaciali, apparentemente nel futuro, Scrat è congelato con la sua ghianda in un blocco di ghiaccio e finisce alla deriva, fino a spiaggiarsi su un'isola. A un certo punto il ghiaccio inizia a sciogliersi, liberando la ghianda (che cade sulla spiaggia proprio davanti a Scrat), e parte del corpo dello scoiattolo. Quest'ultimo prova a prendere la ghianda con diversi tentativi, finché un'onda non la porta via, facendolo disperare. Liberatosi dal blocco di ghiaccio e totalmente fuori di se, sbatte la testa contro un albero facendo cadere una noce di cocco, che pensa di sostituire alla ghianda. Cerca quindi di sotterrarla, ma crea un'altra crepa nel terreno, che causa l'eruzione di un vulcano. Sconvolto, Scrat lancia un breve sorriso verso lo spettatore.
Riga 72 ⟶ 71:
Un anno dopo il secondo film, Scrat trova la sua ghianda sull'orlo di un precipizio e riesce a raggiungerla tramite un rametto che fungeva da ponte. Arrivato scopre che qualcuno l'ha rubata. Non appena si volta da dietro un albero e vede che il ladro non è altro che Scrattina, ne resta affascinato ma quando nota che ha la ghianda decide di riprenderla per averla per sé. Così si prende la ghianda ma s'impietosisce nel vedere Scrattina piangere e per chiederle scusa gli dà il frutto e lei smette di piangere. Ma poi succede che entrambi i due roditori cominciano a litigare per la ghianda e Scrat fa involontariamente cadere la "fidanzata" nel burrone. A questo punto allo scoiattolo non resta che salvarla e buttandosi con la ghianda la raggiunge. Lei però si rivela essere uno scoiattolo volante e prendendosi la ghianda vola via e Scrat cade a terra venendo travolto dai protagonisti del film.
 
Più tardi, viene accidentalmente usato dal bradipo Sid come una palla per giocare con i tre cuccioli di dinosauro e poco dopo ritrova Scrattina e ricomincia a fare l'egoista per prendersi la ghianda ma sia lui che lo scoiattolo volante, durante il litigio, finiscono nel cadere nella solfatara venendo così imprigionati in una bolla. Ma quando dopo molte fatiche riesce a raggiungere la ghianda imprigionata in un'altra bolla egli commette l'errore di forare la bolla con i suoi denti a sciabola e cade nel mondo sotterraneo dei dinosauri finendo incollato ad una palma. Viene raggiunto da Scrattina la quale gli strappa la ghianda che era rimasta incollata su di lui e nel farlo fa una "ceretta" e il povero Scrat urla per il dolore.
 
Dopo che i protagonisti hanno attraversato l'Abisso della Morte e continuano il viaggio alla ricerca di Sid, anche i due roditori lo attraversano e dopo aver riso un po' poiché avevano respirato l'elio continuano l'inseguimento. Nella notte, durante il litigio per la ghianda i due dopo aver "ballato un tango" finiscono sull'orlo di un precipizio dove c'è però la lava e questo fa svenire Scrattina. Scrat usa i denti della compagna come un rampino e si salva assieme a lei che svegliandosi comincia a considerarlo un eroe e i due scoiattoli si baciano e alla fine partono per il viaggio di nozze sulle note della canzone "''[[Alone Again (Naturally)]]''" dimenticandosi della ghianda e sposandosi.
 
Nel finale del film si scopre che Scrattina comincia però a schiavizzare Scrat che decide di sbarazzarsi di lei uscendo dall'albero ritrovando la ghianda ma quando si appresta a salire in superficie viene raggiunto da una furiosa Scrattina e ricominciando a litigare fa conficcare la ghianda nel terreno e provocando la fuoriuscita di gas i due vengono spazzati via con un sasso che sale come un missile e Scrat fa mollare la presa all'ex amata che precipita a terra rimanendo nel mondo dei dinosauri e lui torna nella tundra con la ghianda. Sfortunatamente un pezzo di ghiaccio ripiomba a terra facendogli sfuggire la ghianda che ritorna nel mondo sotterraneo e lui, rimasto di nuovo solo come al solito e senza ghianda, si mette a urlare frustrato.
Riga 96 ⟶ 95:
Due anni dopo gli eventi del quarto film e dopo essere scappato dal deserto, Scrat è ancora alla ricerca di ghiande e finisce in una grotta in cui si ritrova a guidare un UFO che si scongela e finisce nello spazio dove spedisce accidentalmente un gigantesco asteroide verso la Terra, con suo grande shock.
 
Più tardi, ha difficoltà con la tecnologia dell'astronave che gli fa perdere più di una volta la sua amata ghianda.
 
Verso la fine del film, cerca di tornare sulla Terra ma finisce per ostacolare accidentalmente il piano dei protagonisti dirottando l'asteroide dopo esserci sbattuto.
 
Dopo che l'asteroide è stato fermato, Scrat è ancora bloccato nello spazio e uccide accidentalmente tutta la vita su [[Marte (astronomia)|Marte]] e in seguito, dopo essere tornato spaventato sulla nave e scappato dal pianeta, viene colpito dalle porte dell'astronave.
 
=== L'era glaciale - Le avventure di Buck ===
{{Vedi anche|L'era glaciale - Le avventure di Buck}}
Scrat non appare fisicamente in questo spin-off essendo ancora bloccato nello spazio ma viene menzionato indirettamente due volte durante il film quando sia Ellie che Buck parlano rispettivamente della distruzione di un ghiacciaio (primo film) e degli asteroidi (quinto film). Inoltre una statuetta con le sue sembianze viene vista nella grotta del furetto.
 
=== L'era glaciale - I racconti di Scrat ===
Riga 110 ⟶ 105:
In questa serie animata Scrat scopre di aver avuto un figlio e decide di accudirlo e crescerlo. Tuttavia dovrà lottare tra il suo amore per il figlio e la sua ossessione per la famigerata ghianda.
==Il doppiaggio==
In tutti media in cui appare, Scrat è doppiato da [[Chris Wedge]], checo-creatore della saga e regista del primo film, il quale, poiché l'animale non parla, si limita a prestare la sua voce per squittii, grugniti e urla. Di conseguenza, nei doppiaggi delle altre lingue è stata lasciata la voce originale di Wedge.
 
== Note ==
Riga 117 ⟶ 112:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{L'era glaciale}}