Arve (fiume Francia e Svizzera): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
La portata massima misurata dell'Arve é cambiata a seguito dell'evento del 15 novembre 2023. Su https://www.hydrodaten.admin.ch/fr/seen-und-fluesse/stationen-und-daten/2170 i dati relativi a questo evento idrologico. |
orfanizzo redirect inutili |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 14:
|bacino = 1976
|note_bacino =
|altitudine_sorgente = 2200
|nasce = [[Massiccio del Monte Bianco]]
|nasce_lat = 46.0272
|nasce_long = 6.9684
|affluenti =
|sfocia = [[Rodano]], presso [[Ginevra]]
Riga 24:
|mappa = Arve (rivière).png
}}
L{{'}}'''Arve''' (in [[arpitano]] ''Ârva'') è un [[fiume]] [[alpi]]no che nasce dal [[Massiccio del Monte Bianco]] e si getta nel [[Rodano]].
{{dx|[[File:Arve à Chamonix.jpg|thumb|Il fiume Arve a [[Chamonix-Mont-Blanc|Chamonix]].]]}}
Riga 35:
== Località attraversate ==
{{dx|[[File:Confluence de l'Arve et du Rhône.jpg|thumb|
L{{'}}''Arve'' in territorio [[Francia|francese]] bagna i comuni di [[Chamonix-Mont-Blanc]], [[Les Houches]], [[Servoz]], [[Passy (
Passando in territorio [[Svizzera|svizzero]] bagna [[Thônex]], [[Veyrier]], [[Chêne-Bougeries]], [[Carouge]] e [[Ginevra]] dove si getta nel [[Rodano]] ad un chilometro dopo che questi è uscito dal [[Lago Lemano]].
|