Kung Fu Panda 2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Link a pagina di disambiguazione |
||
(36 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|immagine = Kung Fu Panda 2.png
|didascalia = Da sinistra: Gru, Tigre, Po, Scimmia, Mantide e Vipera in una scena del film
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita = 2011
Riga 8:
|genere 2 = Azione
|genere 3 = Commedia
|genere 4 =
|genere 5 =
|genere 6 =
|regista = [[Jennifer Yuh Nelson]]
|produttore esecutivo =
|casa produzione = [[DreamWorks Animation]]
|casa distribuzione italiana = [[United International Pictures]]
|soggetto = personaggi creati da [[Ethan Reiff]] e [[Cyrus Voris]]
|sceneggiatore = [[Jonathan Aibel]], [[Glenn Berger]]
|produttore = [[Melissa Cobb]]
Riga 35:
* [[Jean-Claude Van Damme]]: Maestro Croc
* [[Victor Garber]]: Maestro Rino Tuonante
* [[
|doppiatori italiani = * [[Fabio Volo]]: Po
* [[Eros Pagni]]: Shifu
Riga 50:
* [[Franco Mannella]]: Maestro Croc
* [[Roberto Draghetti]]: Maestro Rino Tuonante
* [[
|fotografo =
|montatore = [[Clare Knight]], [[Maryann Brandon]]
Riga 66:
== Trama ==
Tanto tempo fa, nell'antica Cina, i pavoni governavano benevoli la città di Gong Ming
Il malvagio pavone intuì che il guerriero bianco e nero fosse un panda e tentò di cambiare il suo destino ordinando al suo feroce esercito di lupi di sterminare tutti i panda del regno. Shen tornò a casa aspettandosi le lodi dei genitori per aver combattuto contro il destino, invece essi rimasero sconvolti dall'orribile crimine commesso dal figlio e così lo cacciarono via da Gong Ming per sempre. Prima di abbandonare la città, tuttavia, Shen giurò che sarebbe ritornato, e che quel giorno tutta la Cina si sarebbe chinata ai suoi piedi.▼
Lord Shen trasformò ciò che aveva portato colore e gioia in qualcosa di tenebroso e distruttivo. Disperati per il comportamento del loro figlio, i sovrani consultarono un'anziana divinatrice, che rivelò loro che se lui avesse continuato per quel sentiero oscuro sarebbe stato sconfitto da un [[Po (Kung Fu Panda)|guerriero nero e bianco]].
Vent'anni dopo, nel presente, Po protegge la valle con l'aiuto dei Cinque Cicloni, ovvero Tigre, Scimmia, Vipera, Gru e Mantide. Un giorno, mentre cerca di mettersi quanti più [[azuki]] dolci possibili in bocca, Po viene chiamato dal maestro Shifu in una grotta vicino al Palazzo di Giada. Là, egli rivela al panda la prossima fase del suo addestramento, ovvero trovare la pace interiore, come lui stesso aveva fatto il giorno in cui [[Kung Fu Panda|Po era diventato il guerriero dragone]].▼
▲Il malvagio pavone intuì che il guerriero bianco e nero fosse un panda e tentò di cambiare il suo destino ordinando al suo feroce esercito di lupi di sterminare tutti i panda del regno. Shen tornò a casa aspettandosi le lodi dei genitori per aver combattuto contro il destino,
▲Vent'anni dopo, nel presente, Po protegge la valle con l'aiuto dei Cinque Cicloni, ovvero Tigre, Scimmia, Vipera, Gru e Mantide. Un giorno
Durante la conversazione irrompe però Tigre, che rivela a Po che un branco di lupi è al villaggio per rubare il metallo per costruire l'arma di Shen. Giunti in soccorso degli abitanti del villaggio, il capo dei lupi si stupisce di vedere un panda ancora vivo credendo fino a quel momento che non ve ne fossero più. Po e i cinque cicloni riescono infine a cacciare via i banditi, ma proprio quando Po si sta scagliando sull'ultimo avversario nota uno strano simbolo e ha una visione di sua madre che lo abbandona da piccolo. Il lupo ne approfitta e lo colpisce fuggendo via con il metallo.▼
▲Durante la conversazione irrompe però Tigre, che rivela
Po va al ristorante da suo padre, il signor Ping, a chiedergli spiegazioni su questo vago ricordo del suo passato. Allora Ping, seppur riluttante, inizia a dirgli la verità: in realtà Po, quando era piccolo, venne ritrovato in un cesto di ravanelli da lui stesso, che poi decise di adottarlo; il papero cercò a lungo i suoi genitori, ma di loro non
Nel frattempo, alla città di Gong Ming, sorvegliata dai maestri Rino Tuonante, Bue Infuriato e Croc, Shen porta la sua arma, un cannone, e uccide Rino Tuonante, catturando Bue Infuriato e Croc e prendendo possesso della città. La notizia arriva anche al maestro Shifu, che ordina a Po e ai cicloni di salvare la città. Prima di partire il panda incontra suo padre, il quale lo convince a non andare perché non potrebbe tornare più sentendo una minaccia terribile incombente. Tigre però lo rassicura, promettendogli che suo figlio ritornerà.▼
▲Nel frattempo, alla città di Gong Ming, sorvegliata dai maestri Rino Tuonante, Bue Infuriato e Croc, Shen porta la sua arma, un cannone, e uccide Rino Tuonante, catturando Bue Infuriato e Croc e prendendo possesso della città. La notizia arriva anche al maestro Shifu, che ordina a Po e ai cicloni di salvare la città. Prima di partire il panda incontra suo padre, il quale
Nel corso del viaggio gli eroi si ritrovano su una zattera, dove Po sogna il simbolo che aveva visto in precedenza. Cerca così di trovare la sua pace interiore, come suggerito dal maestro Shifu, ma non riesce a trovarla. Tigre sente i suoi lamenti infuriati e si propone di allenarsi insieme a lui: questa gli domanda se c'è qualcosa che lo tormenta, ma Po scaccia subito la domanda spiegando che in quanto guerrieri cose del genere non li possono fermare. Sentendo la discussione, anche gli altri cicloni domandano se fosse successo qualcosa, ma ormai gli eroi sono giunti a Gong Ming.▼
▲Nel corso del viaggio gli eroi si ritrovano su una zattera, dove Po sogna il simbolo che aveva visto in precedenza. Cerca così di trovare la sua pace interiore, come suggerito dal maestro Shifu, ma non riesce a trovarla. Tigre sente i suoi lamenti infuriati e si propone di allenarsi insieme a lui: questa gli domanda se c'è qualcosa che lo tormenta, ma
A questa rivelazione Shen sembra essere preso dal terrore. Nella città, Po e i cinque cicloni passano inosservati travestiti da dragone di Capodanno e liberano una [[pecora]] dall'attacco di uno dei lupi, la quale rivela loro che i due maestri Bue Infuriato e Croc sono rinchiusi nella prigione di Gong Ming. Si recano quindi lì, ma i due eroi non hanno intenzione di combattere contro Shen, altrimenti raderà al suolo la città.▼
▲
Mentre Po cerca di convincerli, vengono sorpresi da alcuni lupi, e nel rocambolesco inseguimento tra lui e il capo dei lupi per le vie della città vengono fatti prigionieri e portati al cospetto di Shen. Davanti al pavone, Po e i cicloni riescono a sfuggire all'arma con l'aiuto di Mantide, ma il panda non sa il motivo per cui lui è destinato a sconfiggere il pavone.▼
▲Mentre Po cerca di convincerli, vengono sorpresi da alcuni lupi
Durante il combattimento tra i due, Po scopre che il simbolo che sognava da giorni era in realtà lo stemma di Shen e vede nuovamente sua madre che lo abbandona e vede anche che in quell'occasione era presente anche Shen. Preso di nuovo dalla distrazione, Po lascia sfuggire Shen, che tenta di distruggere il castello dove ora sono intrappolati gli eroi.▼
▲Durante il combattimento tra i due, Po scopre che il simbolo che sognava da giorni era in realtà lo stemma di Shen e vede nuovamente sua madre che lo abbandona e vede anche che in quell'occasione era presente anche
Grazie al suggerimento di Tigre, i cinque cicloni riescono a fuggire dal tetto e si rifugiano nella prigione di Gong Ming, dove Tigre chiede spiegazioni a Po sul perché ha lasciato fuggire Shen. Po non glielo vuole dire e dopo alcuni inutili tentativi di andarsene, Po rivela che il pavone era presente la notte in cui sua madre lo abbandonò e che proprio lui sa chi è veramente e da dove viene. Dopo aver sentito ciò, Tigre abbraccia Po e lo convince a restare nella prigione per non vederlo morire.▼
▲Grazie al suggerimento di Tigre, i cinque cicloni riescono a fuggire dal tetto e si rifugiano nella prigione di Gong Ming, dove Tigre chiede spiegazioni a Po sul perché ha lasciato fuggire Shen.
La divinatrice, intanto, tenta ancora invano di fermare Shen, ma lui non ne vuole sapere e la lascia andare ritenendola ormai non più utile per i suoi scopi.
I cicloni cercano di fare esplodere la base di Shen, ma sono costretti ad interrompere il piano quando scoprono che Po è all'interno per combattere
Il panda viene trovato e curato dalla divinatrice, la quale lo invita a non resistere agli incubi che sono in realtà ricordi: Po ricorda che durante l'attacco ai panda per ordine di Shen, i suoi genitori furono costretti ad abbandonarlo per metterlo in salvo dalla morte. La divinatrice rivela che Shen verrà sconfitto da un guerriero bianco e nero come lui, dicendogli di non dare alcuna importanza al passato, ma di scoprire chi davvero vuole essere. Po decide infine di tornare a Gong Ming, dove i suoi amici sono imprigionati e stanno per essere giustiziati da Shen mentre la sua flotta si prepara alla conquista della Cina.
Po giunge
Quando la battaglia sembra ormai vinta per Po, Shen ordina al capo dei lupi di sparare, ma il lupo, non volendo ferire i suoi compagni, si rifiuta. Così Shen lo uccide
Alla fine Po decide di essere ciò che vuole, quindi ritorna a casa deciso a rimanere con Ping
== Personaggi ==
{{vedi anche|Personaggi di Kung Fu Panda}}
*
*
* Tigre *
*
*
*
*
*
*
*
*
== Produzione ==
Dopo l'uscita di ''Kung Fu Panda'' nel 2008, la [[DreamWorks Animation|DreamWorks]] pianificò un secondo lungometraggio d'animazione col titolo provvisorio di ''Pandamoneum''<ref>{{Cita web|url=https://www.filmofilia.com/kung-fu-panda-sequel-pandamonium-in-3d-5746/|titolo=“Kung Fu Panda” Sequel “Pandamonium” In 3D – FilmoFilia|autore=Fiona|lingua=en
[[Jonathan Aibel]] e [[Glenn Berger]], sceneggiatori del primo film, sono tornati a scrivere e co-produrre il sequel, con la consulenza creativa di [[Charlie Kaufman]]<ref>{{Cita web|url=http://blog.moviefone.com/2010/05/14/charlie-kaufman-working-on-kung-fu-panda-2-script/|titolo=http://blog.moviefone.com/2010/05/14/charlie-kaufman-working-on-kung-fu-panda-2-script/}}</ref> e di [[Guillermo del Toro]].
Il budget del film ammonta a circa 150 milioni di dollari<ref>{{Cita web|url=https://latimesblogs.latimes.com/entertainmentnewsbuzz/2011/05/movie-projector-memorial-day-weekend-to-soar-with-hangover-kung-fu-panda-sequels.html|titolo=Movie Projector: Memorial Day weekend to soar with 'Hangover,' 'Kung Fu Panda' sequels|sito=LA Times Blogs - Company Town|data=2011-05-25|lingua=en
== Distribuzione ==
[[File:Jack Black, Kung Fu Panda 2, Sydney.jpg|thumb|[[Jack Black]] e [[Po (Kung Fu Panda)|Po]] nel giugno 2011, alla ''première'' di Sidney]]
Il 22 maggio 2011 è stato presentato in anteprima al Grauman's Chinese Theatre di [[Hollywood]].
Dopo la presentazione fuori concorso al [[Festival di Cannes 2011]], il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi il 26 maggio 2011 e in quelle italiane il 24 agosto 2011
===
La [[Direttore del doppiaggio|direzione del doppiaggio]] e i [[Dialoghista|dialoghi]] italiani sono a cura di [[Francesco Vairano]], per conto della ''Cast doppiaggio srl''<ref>{{Cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/film1/kungfupanda2.htm|titolo=AntonioGenna.net presenta: IL MONDO DEI DOPPIATORI - ZONA CINEMA: "Kung Fu Panda 2"|accesso=2021-03-02}}</ref>; l'edizione italiana vede il ritorno di tutto il cast del primo film, a cui si aggiunge [[Massimo Lodolo]] come Lord Shen. Questo film è stato anche l'ultimo in cui [[Danilo De Girolamo]] ha doppiato Gru; è morto il 9 maggio 2012 per un [[infarto]].
== Accoglienza ==
Riga 135 ⟶ 136:
=== Critica ===
ll film è stato accolto favorevolmente dalla critica cinematografica, colpita soprattutto dall'accuratezza degli scenari e dalla storia, ed è considerato un [[sequel]] degno del primo film. Sul sito
== Riconoscimenti ==
Riga 214 ⟶ 215:
*2011 - '''[[World Soundtrack Awards]]'''
**Nomination ''Compositore dell'anno'' a [[Hans Zimmer]] e [[John Powell]]
== Altri media ==
Riga 224 ⟶ 221:
==Sequel==
{{vedi anche|Kung Fu Panda 3}}
Dopo il film è uscito un altro sequel intitolato ''[[Kung Fu Panda 3]]'' ([[2016]]). Il sequel di quest'ultimo, ''[[Kung Fu Panda 4]]'', è stato invece annunciato per l'8 marzo 2024.
== Note ==
Riga 242 ⟶ 239:
[[Categoria:Film d'animazione DreamWorks Animation realizzati in CGI]]
[[Categoria:Film d'animazione realizzati in CGI]]
[[Categoria:Film d'animazione DreamWorks Animation]]
[[Categoria:Kung Fu Panda]]
[[Categoria:Film IMAX]]
|