Mos Def: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m + categoria + piccole modifiche
 
(167 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|cantanti statunitensi|marzo 2023}}
{{Gruppo
{{Artista musicale
|Nome Gruppo = Mos Def
|nome = Mos Def
|Nazione gruppo = [[Stati Uniti d'America|USA]]
|nazione = USA
|Immagine bandiera nazione = Immagine:flag_of_the_United_States.svg
|genere = Rap
|Generi musicali = [[hip hop]]
|genere2 = Neo soul
|Anni di attività = [[1996]] - in attività
|genere3 = alternative hip hop
|Tipo artista = Solista
|genere4 = conscious rap
|Fotografia = MosDef 3.jpg
|nota genere4 = <ref>{{Cita web|url=https://www.denverpost.com/2014/05/27/steal-this-track-from-courier-gt/|titolo=Steal This Track from Courier GT|sito=The Denver Post|data=2014-05-27|lingua=en|accesso=2023-11-21}}</ref>
|Numero totale album pubblicati = 3
|anno inizio attività = 1994
|Numero album studio = 3
|anno fine attività = in attività
|Numero album live = 0
|note periodo attività =
|Numero raccolte= 0
|tipo artista = cantante
|immagine = Mos-Def-Be-Kind.JPG
|didascalia = Mos Def a [[Parigi]] nel [[2008]]
|totale album = 6
|album studio = 6
|album live = 0
|raccolte = 0
}}
{{Bio
|Nome = Yasiin Bey
|Cognome = Mos Def
|PostCognome = <ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.gq.com/story/rebel-style-yasiin-bey-mos-def-gq-september-2012|titolo=The Artist Formerly Known as Mos Def|sito=[[GQ (periodico)|GQ]]|data=11 settembre 2012|accesso=21 novembre 2023}}</ref>
|PostCognome = (conosciuto anche come '''Mighty Mos Def''', '''The Freaky Night Watchman''', '''Boogie Man''', '''Black Dante''', and '''Pretty Flaco''', all'anagrafe '''Dante Terrell Smith''')
|Pseudonimo = Mos Def
|PostPseudonimo = <ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.theguardian.com/music/2011/sep/08/mos-def-name-change|titolo=Mos Def to change his name in 2012|sito=[[The Guardian]]|data=8 settembre 2011|accesso=21 novembre 2023}}</ref>
|PreData = nato '''Dante Terrell Smith'''<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.rollingstone.com/music/music-news/mos-def-to-retire-the-name-mos-def-243449/|titolo=Mos Def to Retire the Name ‘Mos Def’|sito=[[Rolling Stone]]|data=7 settembre 2011|accesso=21 novembre 2023}}</ref>
|ForzaOrdinamento = Mos Def
|Sesso = M
|LuogoNascita = New York
|GiornoMeseNascita = 111 dicembre
|AnnoNascita = 1973
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = rapper
|Attività2 = attorecantautore
|Attività3 = attore
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , cresciuto nel quartiere di [[Brooklyn]] [[Clinton Hill (Brooklyn)|Clinton Hill]]
}}
 
== Biografia ==
Inizialmente considerato uno dei più promettenti personaggi dell'[[hip hop]] verso la fine degli [[anni 1990]], Mos Def si è presentato come un performer in grado di rimodellare il genere del rap-rock. La sua carriera artistica è iniziata verso la fine degli [[anni 1980]] come attore di televisione, una professione che ha cominciato direttamente dalla High School.
Dopo aver frequentato il college inizia a recitare per la televisione per il ''The Cosby Mysteries'', nel [[1994]]. Insieme a [[DCQ]] e [[Ces (rapper)|Ces]] forma il suo primo gruppo, gli [[Urban Thermo Dynamics]] coi quali pubblica il suo primo album ''[[Manifest Destiny]]''.
 
Si trasferisce a [[Brooklyn]], dove inizia le collaborazioni con [[De La Soul]] (''Big Brother Beat'') ed i [[Da Bush Babees]] (''S.O.S.'') entrambi nel [[1996]]. Dopo alcuni singoli, tra cui ''Universal Magnetic,'' arriva a firmare un contratto con l'etichetta [[Rawkus Records]]. Arriva l'album ''[[Mos Def & Talib Kweli are Black Star]]'' ([[1998]]), una collaborazione con [[Talib Kweli]] e DJ [[Hi-Tek]]. Successivamente pubblica il suo album solista [[Black on Both Sides]] sempre su etichetta Rawkus, la cui copertina ricorda vagamente quella di "Tutu" di Miles Davis.
==Biografia==
Mos Def ha perseguito le arti sin da giovane, eccellendo come performer. Dopo la High School, ha cominciato a recitare diversi ruoli della televisione, comparendo spesso su una serie di breve durata nel [[1994]], ''The Cosby Mysteries''. Dalla metà degli anni anni '90 comunque, Mos Def si è dedicato alla musica rap come sua nuova professione, frustrato da quanto poco pagassero le piccole parti nei film rispetto al guadagno dei cantanti rap. Il suo primo gruppo si chiama [[Urban Thermo Dynamics]], formato da lui e dai suoi fratelli [[DCQ]] e [[Ces (rapper)|Ces]], con questa band pubblica l'album ''[[Manifest Destiny]]''.
 
Successivamente lascia la carriera da musicista per dedicarsi al cinema. Nei primi anni 2000, lo ritroviamo recitare in film come ''Monster's Ball'' e ''Bamboozled''. Recita anche la parte di [[Ford Prefect (personaggio)|Ford Prefect]] nel film ''[[Guida galattica per autostoppisti (film)|Guida Galattica Per Autostoppisti]]'' ([[2005]]) e la parte di protagonista nel film ''[[Be Kind Rewind]]'' di [[Michel Gondry]] (2008).
Sistematosi a Brooklyn, ha cominciato a affiliarsi con la scena locale dell'hip hop, comparendo nelle tracce di gruppi stimati come [[De La Soul]] (''Big Brother Beat'') ed i [[Da Bush Babees]] (''S.O.S.'') entrambi nel [[1996]]. A seguito di queste apparizioni e di alcuni singoli per la [[Royalty Records]] (tra cui ''Universal Magnetic''), Mos Def inizia con il piede giusto la propria carriera, firmando per la nascente etichetta [[Rawkus Records]].
Il suo primo album integrale, ''[[Mos Def & Talib Kweli are Black Star|Black Star]]'' ([[1998]]), una collaborazione con [[Talib Kweli]] e [[DJ Hi-Tek]], scosse la Comunità dell'hip hop, e diventò uno dei più discussi album del periodo.
 
Lavora al progetto [[Black Jack Johnson]] insieme a [[Bernie Worrell]] ([[Parliament-Funkadelic]]), il chitarrista [[Dr. Know]] ([[Bad Brains]]), il percussionista [[Will Calhoun]] ([[Living Colour]]), ed il bassista [[Doug Wimbish]] ([[The Sugarhill Gang]], [[Grandmaster Flash]], Living Colour) che non ebbe il successo sperato.
Gruppi rap quali De La Soul, [[A Tribe Called Quest]] e [[Brand Nubian]] avevano dominato la scena negli anni precedenti riguardo la musica socialmente cosciente ed il rap impegnato più per celebrare l'[[afrocentricità]] che la cultura [[gangsta rap|gangsta]]. Tuttavia questi artisti erano caduti in disarmo nei tardi [[anni 1990]]. Mos Def, invece, è arrivato sulla scena giovane e carismatico, un erede con le carte in regola: gli ascoltatori, i critici e tutti quelli che avevano sentito il suo lavoro per l'etichetta Rawkus lo avevano sostenuto come una specie del salvatore, un Mc genuino e importante in un'età di gangsta leggeri e criminali arrabbiati.
 
Nell'ottobre di [[2004]], registra ''[[The New Danger]]'', a cui partecipano i Black Jack Johnson per alcune tracce. Altre sue collaborazioni lo vedono con i [[Gorillaz]] ed appare con [[Bobby Womack]] nei [[featuring]] del brano ''Stylo'', il primo singolo tratto dal recente album del gruppo inglese virtuale. Alla fine del 2006 pubblica il suo terzo album da solista, ''True Magic'', senza tuttavia pubblicizzarlo in alcun modo. Nel 2009 è il turno di ''The Ecstatic'', con produzioni di [[Madlib]], [[The Neptunes]], [[Mr. Flash]] e altri.
Mos Def ha accettato questo ruolo di guida degli artisti della nuova scuola del [[Native Tongues Posse]] così come [[Common]] e Talib Kweli. Tuttavia, per vari motivi - principalmente la pressione e l'attenzione a cui era sottoposto - ha lanciato gli studi di registrazione dopo il suo debutto come solista (''[[Black On Both Sides]]'', [[1999]]) ed ha cominciato perseguire altri interessi, riscoprendo la passione per la recitazione e formando la band rap-rock [[Black Jack Johnson]]. Durante i primi anni del 2000, ha recitato in parecchie pellicole (Monster's Ball, Bamboozled). Suo più recente ruolo nel mondo del cinema è l'interpretazione di [[Ford Prefect]] nel film [[Guida galattica per autostoppisti (film)|Guida Galattica Per Autostoppisti]] ([[2005]]).
È apparso nell'episodio "Tommy" tratto dalla serie tv ''[[Tutto in famiglia]]'' con [[Damon Wayans]].
 
[[File:MosDef 3.jpg|miniatura|upright=1.1|Mos Def durante un'esibizione live]]
Ha poi lavorato simultaneamente al progetto [[Black Jack Johnson]] con parecchi rappresentativi musicisti neri: il tastierista [[Bernie Worrell]] (Parliament/Funkadelic), il chitarrista [[Dr. Know]] (Bad Brains), il percussionista [[Will Calhoun]] ([[Living Colour]]), ed il bassista [[Doug Wimbish]] (the Sugarhill Gang, Grandmaster Flash, Living Colour). Tale progetto mirava a riprendere la musica rock, particolarmente l'ibrido rap-rock, da artisti come [[Fred Durst]] dei [[Limp Bizkit]], che Mos Def aveva disprezzato apertamente. Quello che ha fatto dei Black Jack Johnson un gruppo innovativo comunque non era tanto il ruolo del supergruppo di musicisti neri famosi o persino di Mos Def stesso, ma piuttosto la mancanza di rock band nere. L'ambizioso progetto non ha avuto seguito e Mos Def è tornato in studio nell'ottobre di [[2004]], registrando ''[[The New Danger]]'', a cui partecipano i Black Jack Johnson per alcune tracce.
Mos Def è entrato a far parte del [[Nation of Islam]], gruppo fortemente radicato nelle comunità afroamericane degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], che ha spesso dimostrato interesse per la cultura [[hip hop]]. Inoltre, è [[vegetarianesimo|vegetariano]].
 
Nel 2013 è stato pubblicato un video in cui Yasiin Bey si è volontariamente sottoposto alla pratica dell'[[alimentazione forzata]], come forma di protesta contro la tecnica che secondo l'organizzazione Reprieve veniva utilizzata nei confronti dei prigionieri che rifiutano il cibo nel [[Campo di prigionia di Guantánamo|carcere di Guantanamo]].<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=http://www.theguardian.com/world/video/2013/jul/08/mos-def-force-fed-guantanamo-bay-video|titolo=Yasiin Bey (aka Mos Def) force fed under standard Guantánamo Bay procedure – video|pubblicazione=the Guardian|data=2013-07-08|accesso=2023-11-21}}</ref>
== Curiosità ==
Mos Def si è convertito al ''[[Nation of Islam]]'', gruppo islamico fortemente radicato nelle comunità afroamericane degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], che ha spesso dimostrato interesse per la cultura [[hip hop]].
Fanno parte della ''Nation of Islam'' tra gli altri anche [[Common]], [[Q-Tip]], MC Ren, [[Ice Cube]].
 
== Discografia ==
;Album in studio
*[[1998]] - ''[[Mos Def & Talib Kweli are Black Star]]''
*[[ 1999]] - ''[[Black Onon Both Sides]]''
*[[ 2004]] - ''[[The New Danger]]''
*[[ 2006]] - ''[[True Magic]]''
* 2009 - ''[[The Ecstatic]]''
;Collaborazioni
* 1998 - ''[[Mos Def & Talib Kweli are Black Star]]''
 
== Filmografia ==
=== Cinema ===
*''[[Insieme per forza]]'' (''The Hard Way'', [[1991]])
* ''[[GhostsInsieme per forza (film Michael Jackson1991)|GhostsInsieme per forza]]'' (''The Hard Way''), regia di [[1997John Badham]] (1991)
* ''[[IslandMichael of the Dead - LJackson'isolas della morteGhosts]]'', (''Islandregia ofdi the[[Stan Dead'',Winston]] e [[2000Mick Garris]] (1997)
* ''[[BamboozledWhere's Marlowe?]]'', regia di ([[2000Daniel Pyne]]) (1998)
* ''[[Monster'sIsland of the BallDead - L'ombraisola della vitamorte]]'' (''Monster'sIsland Ballof the Dead''), regia di [[2001Tim Southam]] (2000)
* ''[[Showtime (film)|ShowtimeBamboozled]]'', regia di ([[2002Spike Lee]] (2000)
* ''[[Monster's Ball - L'ombra della vita]]'' (''Monster's Ball''), regia di [[Marc Forster]] (2001)
*''[[The Italian Job (film 2003)|The Italian Job]]'' ([[2003]])
* ''[[TheShowtime Woodsman - Il segreto(film)|Showtime]]'', (''Theregia Woodsman'',di [[2003Tom Dey]] (2002)
* ''[[Brown Sugar (film 2002)|Brown Sugar]]'', regia di [[Rick Famuyiwa]] (2002)
*''[[Lackawanna Blues]]'' ([[2005]])
* ''[[The Italian Job (film 2003)|The Italian Job]]'', regia di [[F. Gary Gray]] (2003)
*''[[Guida galattica per autostoppisti (film)|Guida galattica per autostoppisti]]'' (''The Hitchhiker's Guide to the Galaxy'', [[2005]])
* ''[[SoloThe 2Woodsman ore- Il segreto]]'' (''16The BlocksWoodsman''), regia di [[2006Nicole Kassell]] (2004)
* ''[[Guida galattica per autostoppisti (film)|Guida galattica per autostoppisti]]'' (''The Hitchhiker's Guide to the Galaxy''), regia di [[Garth Jennings]] (2005)
*''[[Journey to the End of the Night]]'' ([[2006]])
* ''[[Solo 2 ore]]'' (''16 Blocks''), regia di [[Richard Donner]] (2006)
*''[[Ricky Bobby: La storia di un uomo che sapeva contare fino a uno]]''
* ''[[BeJourney Kindto Rewindthe End of the Night]]'', regia di ([[2008Eric Eason]] (2006)
* ''[[Ricky Bobby - La storia di un uomo che sapeva contare fino a uno]]'' (''Talladega Nights: The Ballad of Ricky Bobby''), regia di [[Adam McKay]] (2006)
* ''[[Be Kind Rewind - Gli acchiappafilm]]'' (''Be Kind Rewind''), regia di [[Michel Gondry]] (2008)
* ''[[Cadillac Records]]'', regia di [[Darnell Martin]] (2008)
* ''[[Next Day Air]]'', regia di [[Benny Boom]] (2009)
* ''[[Tutto può cambiare]]'' (''Begin Again''), regia di [[John Carney]] (2013)
* ''[[Life of Crime - Scambio a sorpresa]]'' (''Life of Crime''), regia di [[Daniel Schechter]] (2013)
 
=== Televisione ===
==Collegamenti esterni==
* ''[[Cosby indaga]]'' (''The Cosby Mysteries'') – serie TV, 16 episodi (1994-1995)
*{{imdb nome|0080049}}
* ''[[Tutto in famiglia]]'' (''My Wife and Kids'') – serie TV, episodio [[Episodi di Tutto in famiglia (terza stagione)#Tommy|3x12]] (2002)
* ''[[Medici per la vita]]'' (''Something the Lord Made''), regia di [[Joseph Sargent]] – film TV (2004)
* ''[[The Boondocks (serie animata)|The Boondocks]]'' – serie TV, 3 episodi (2005-2008)
* ''[[Lackawanna Blues]]'', regia di [[George C. Wolfe]] – film TV (2005)
* ''[[Dr. House - Medical Division]]'' (''House, M.D.'') – serie TV, episodio [[Episodi di Dr. House - Medical Division (quinta stagione)#Intrappolato|5x19]] (2009)
* ''[[Yo Gabba Gabba!]]'' – serie TV, episodio 3x44 (2010)
* ''[[Dexter (serie televisiva)|Dexter]]'' – serie TV, 5 episodi (2011)
 
== Doppiatori italiani ==
{{portale|hip hop|musica|cinema}}
* [[Simone Mori]] in ''Monster's Ball - L'ombra della vita'', ''The Woodsman - Il segreto'', ''Solo due ore'', ''Scambio a sorpresa - Life of Crime''
* [[Tony Sansone]] in ''Showtime'', ''Dexter''
* [[Andrea Lavagnino]] in ''Tutto può cambiare''
* [[Corrado Conforti]] in ''Cadillac Records''
* [[Fabrizio Vidale]] in ''The Italian Job''
* [[Franco Mannella]] in ''Guida galattica per autostoppisti''
* [[Luigi Ferraro (doppiatore)|Luigi Ferraro]] in ''Brown Sugar''
* [[Simone D'Andrea]] in ''Be Kind Rewind - Gli acchiappafilm''
* [[Roberto Draghetti]] in ''Bamboozled''
* [[Fabio Boccanera]] in ''Dr. House - Medical Division''
* [[Fabrizio Pucci]] in ''Medici per la vita''
* [[Roberto Gammino]] in ''Cosby indaga''
Da doppiatore è sostituito da:
 
* [[Fabrizio Vidale]] in ''The Boondocks''
[[Categoria:Native Tongues Posse]]
 
== Note ==
[[bg:Мос Деф]]
<references/>
[[de:Mos Def]]
 
[[en:Mos Def]]
== Altri progetti ==
[[fr:Mos Def]]
{{interprogetto}}
[[id:Mos Def]]
 
[[nl:Mos Def]]
== Collegamenti esterni ==
[[no:Mos Def]]
* {{Collegamenti esterni}}
[[pl:Mos Def]]
 
[[sq:Mos Def]]
{{Controllo di autorità}}
[[sv:Mos Def]]
{{Portale|biografie|cinema|hip hop|musica|televisione}}
 
[[Categoria:Nation of Islam]]
[[Categoria:Native Tongues Posse]]