HTML Form Protocol Attack: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ categoria
Collegamenti esterni: Aggiunto il template "Portale"
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
{{O|informatica|arg2=internet|gennaio 2024}}
L''''HTML Form Protocol Attack''', anche chiamato ''cross-protocol scripting'', è un sistema di attacco informatico scoperto nel 2001 da [[Jochen Topf]], parte degli exploit-interprotocollo, che permette di utilizzare un [[browser]] per contattare servizi che utilizzano protocolli basati sul plaintext ASCII, come [[SMTP]], [[NNTP]], [[POP3]], [[IMAP]] o [[IRC]], cosa che potrebbe consentire di evitare protezioni come i [[firewall]] che non consentono agli utenti esterni di utilizzare determinati servizi. Altri esempi, scoperti intorno al 2016, ne vedono l'uso per sottrarre informazioni a [[Memcached]] e [[Redis|Reddis]], attraverso un DNS rebinding.
 
Riga 24 ⟶ 25:
* [https://www.jochentopf.com/hfpa/hfpa.pdf L'attacco del protocollo di forma HTML]
* [https://bou.ke/blog/hacking-developers/ How to steal any developer's local database]
 
{{Portale|sicurezza informatica}}
 
[[Categoria:Tecniche di attacco informatico]]