Contrasto (Pooh): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.05 - Disambigua corretto un collegamento - Vedette
Nessun oggetto della modifica
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|album pop|maggio 2021}}
{{Album
|titolo = Contrasto
|artista = Pooh
|giornomese = 5 luglio
Riga 7:
|postdata =
|tipo = Studio
|copertina =
|etichetta = [[Vedette (etichetta discografica)|Vedette]], VRMS 358
|produttore = [[Armando Sciascia]]
|durata = 30:47
|genere = Beat
|registrato = gennaio–febbraio 1968, Sound Studio Cinelandia
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 11
Riga 22:
|successivo = [[Memorie (album)|Memorie]]
|anno successivo = 1969
|singolo1 = [[In silenzio/Piccola Katy]]
|data singolo1 = 2 febbraio 1968
|singolo2 = [[Buonanotte Penny/Il tempio dell'amore|Il tempio dell'amore]]
|data singolo2 = 16 ottobre 1968
}}
Riga 30:
 
== Il disco ==
{{Senza fonte|Attualmente tra i [[Disco in vinile|vinili]] più quotati sul mercato collezionistico, ha un valore che, per l'edizione del [[1968]], si attesta attorno ai 1800 [[euro]].}} ''Contrasto'' è stato pubblicato in un migliaio di copie numerate nel luglio del [[1968]]; artefice dell'operazione, la [[casa discografica]] [[Vedette (etichetta discografica)|Vedette]], che, con i Pooh in concerto, decide di sfruttare la popolarità del gruppo, raggiunta con il [[45 giri]] di ''[[In silenzio/Piccola Katy]]'', raggruppando alcuni provini realizzati per il nuovo album (di cui molti incompleti), più due canzoni, ''Il tempio dell'amore'' ed ''E dopo questa notte'', che verranno riutilizzate come retro di ''Buonanotte Penny'' oltre alle due canzoni del 45 giri ''In silenzio'' e ''Piccola Katy''.
I Pooh sono totalmente all'oscuro dell'operazione e, quando ne vengono a conoscenza, chiedono e ottengono il ritiro dal commercio del [[33 giri]] e tornano nuovamente in studio per registrare l'album ''[[Memorie (album)|Memorie]]'': da questo momento, nascono le prime insanabili divergenze con la Vedette, che porteranno il gruppo a sciogliere il contratto nel [[1970]], quando in cantiere era previsto un quarto album con l'etichetta di [[Armando Sciascia]].
Riga 63:
 
# ''Vieni fuori (Keep on running)'' <small>(testo italiano di [[Maurizio Vandelli (cantante)|Maurizio Vandelli]]; testo originale e musica di [[Wilfred Gerald Edwards|Jackie Edwards]]; voce solista: Valerio)</small> - 2:13
# ''L'uomo di ieri'' <small>(testo di [[Armando Sciascia|Pantros]]; musica di [[Armando Sciascia|H. Tical]]; voci soliste: MauroMario e Valerio)</small> - 2:00
# ''Bikini beat'' <small>(testo di [[Armando Sciascia|Pantros]]; musica di [[Armando Sciascia|H. Tical]]; voci soliste: MauroMario e Valerio)</small> - 2:00
# ''Quello che non sai (Rag Doll)'' <small>(testo italiano di [[Antonietta De Simone]]; testo originale di [[Bob Gaudio]]; musica di [[Bob Crewe]]; voce solista: MauroMario)</small> - 2:46
# ''Brennero '66'' <small>(testo di [[Armando Sciascia|Pantros]]; musica di [[Francesco Anselmo]]; voce solista: Roby)</small> - 2:31
# ''Per quelli come noi'' <small>(testo di [[Armando Sciascia|Pantros]]; musica di [[Francesco Anselmo]]; voce solista: Roby)</small> - 1:57