I'm Every Woman: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
(9 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 47:
|numero dischi d'argento = {{Certificazione disco|GBR|argento|singolo|200000|{{BPI|12760-1531-1|accesso = 9 marzo 2022}}}}
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|USA|platino|singolo|1000000|{{RIAA|Whitney Houston|opera = I'm Every Woman|accesso = 8 agosto 2025}}}}
|precedente = [[I Will Always Love You (Whitney Houston)|I Will Always Love You]]
|anno precedente = 1992
|successivo = [[I Have Nothing]]
|anno successivo = 1993
|immagine = I'm Every Woman (Whitney Houston).png
|didascalia = Screenshot tratto dal video del brano
}}
[[Whitney Houston]] registrò una [[cover]] di ''I'm Every Woman'' per la [[colonna sonora]] del film ''[[Guardia del corpo (film)|Guardia del corpo]]'' del [[1992]].
Riga 57 ⟶ 59:
Il brano, coprodotto da Ashford e Simpson, venne pubblicato come singolo nel [[1993]] dalla [[Arista Records|Arista]], secondo singolo estratto dall'album ''[[The Bodyguard: Original Soundtrack Album]]''.
Il [[video musicale]], diretto da [[Randee St. Nicholas]], vede la Houston eseguire il brano, alternativamente ad alcune sequenze del film
=== Tracce ===
{{
}}
=== Classifiche ===
|