SEDIF: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Fix minore |
||
| (8 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
|luogo fondazione = Roma
|fondatori = [[Renato Turi]], [[Carlo Giuffré]], [[Mario Maldesi]], [[Oreste Lionello]] e [[Giancarlo Giannini]]
|data chiusura = 2022
|causa chiusura = Acquisita dalla multinazionale francese [[Dubbing Brothers]]
|nazione =ITA
|sede = Roma
Riga 19:
|settore = [[Cinema]]
|prodotti = doppiaggio, post-produzione
|fatturato = € 436.823<ref name = "UC">{{Cita web|url = https://www.ufficiocamerale.it/1569/sedif-societa-edizioni-italiane-film-a-responsabilita-limitata|titolo = SEDIF - SOCIETA EDIZIONI ITALIANE FILM A RESPONSABILITA LIMITATA|sito = Ufficio Camerale|editore = Openapi|accesso = 14 luglio 2024}}</ref>
|anno fatturato = 2023
|dipendenti = 1<ref name = "UC" />
|anno
}}
La '''SEDIF''' (Società
== Storia ==
È stata presieduta e diretta da [[Renato Turi]] fino al 1991,
Sono stati direttori artistici della SEDIF anche [[Marco Guadagno]] e [[Francesco Vairano]]. L'azienda dal 2012 al 2022 è stata diretta da [[Enzo Antonelli]] e Susanna Turi, nipoti di [[Renato Turi]]. Ha doppiato numerosi [[film]] di circuito, [[telefilm]], film d'animazione, [[Cartone animato|cartoni animati]] e documentari. Nel 2022 è stata acquisita dalla multinazionale francese [[Dubbing Brothers]]
==Note==
| |||