Math.h: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m il testo è abbastanza completo e fornisce tutte le informazioni a riguardo, rimuovo template stub |
|||
(54 versioni intermedie di 40 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{titolo minuscolo}}{{Libreria standard C}}
'''math.h''' è l'[[header file]] della [[libreria standard del C]] che contiene definizioni di [[Macro (informatica)|macro]], costanti e dichiarazioni di funzioni e tipi usati per le operazioni matematiche.▼
▲'''math.h''' è l'[[header file]] della [[libreria standard del C]] che contiene definizioni di [[macro]], costanti e dichiarazioni di funzioni e tipi usati per le operazioni matematiche.
==Funzioni membro Pre-C99==
Line 9 ⟶ 8:
! Membro !! Descrizione
|-
|<code>
|-
|<code>
|-
|<code>
|-
|<code>[[atan2]]</code> || [[arcotangente]] di due parametri
|-
|<code>[[
|-
|<code>
|-
|<code>cosh</code> || [[coseno iperbolico]]
Line 25 ⟶ 24:
|<code>exp(double x)</code> || funzione [[esponenziale]], calcola ''e<sup>x</sup>''
|-
|<code>
|-
|<code>[[
|-
|<code>
|-
|<code>
|-
|<code>
|-
|<code>[[
|-
|<code>
|-
|<code>
|-
|<code>sin</code> || [[Seno (matematica)|seno]]
|-
|<code>
|-
|<code>
|-
|<code>
|-
|<code>
|}
==Esempio d'uso==
Ecco un programma che calcola il quadrato e la radice quadrata di un numero.
<syntaxhighlight lang="c">
#include <math.h>
#include <stdio.h>
{
float num, radice, quadrato;
printf ("Inserisci un numero ");▼
scanf ("%f",& num);▼
quadrato= pow(num,2);▼
radice= sqrt(num);▼
printf ("Il quadrato del numero e' %f\n",quadrato);▼
printf ("La radice del numero e' %f\n",radice);▼
}▼
▲ quadrato = pow(num, 2);
▲ radice = sqrt(num);
return 0;
▲}
</syntaxhighlight>
==Altri progetti==
{{interprogetto|b=C/Appendice/Librerie standard}}
==Collegamenti esterni==
[[Categoria:Libreria standard del C]]▼
* {{cita web|https://docs.google.com/document/d/1cbRzQeWXwlq3r83Ro2QzEAco1put-OctsWKcV-s465g/pub|Sorgente di math.h}}
▲[[Categoria:Libreria standard del C]]
|