Subbiano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Simboli Etichette: Accessibilità immagini Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
m →Amministrazione: Aggiunti collegamenti Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source Link a pagina di disambiguazione |
||
(15 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 16:
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Sottodivisioni = Calbenzano, Casa la Marga, Castelnuovo, Chiaveretto, Falciano, Giuliano, Montegiovi, Poggio d'Acona, Ponte Francese, Santa Mama, Savorgnano, Terranera di Sopra, Travigante, Vogognano
|Divisioni confinanti = [[Anghiari]], [[Arezzo]], [[Capolona]], [[Caprese Michelangelo]], [[Castel Focognano]], [[Chitignano]], [[Chiusi della Verna]]
Riga 32 ⟶ 29:
}}
'''Subbiano''' è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{
==Geografia fisica==
Riga 54 ⟶ 51:
==Monumenti e luoghi d'interesse==
* [[Chiesa di Santa Maria della Visitazione (Subbiano)|Chiesa di Santa Maria della Visitazione]]▼
=== Costruzioni civili e militari ===
* Chiesa di San Giovanni Battista<ref>Giorgio Carini, Cristiano Marchegiani, Serena Nocentini, Enzo Papi, ''Un nuovo spazio sacro in Toscana. Il complesso parrocchiale di S. Giovanni Battista in Subbiano, progetto di Marco Salvi e Carlo Cabassi, Studio A.I.R.''. Con una prefazione di Mons. Simone Giusti Vescovo di Livorno, Sansepolcro, Graficonsul Group, 2013.[http://www.cristianomarchegiani.it/cristiano_marchegiani_chiesa_Subbiano.pdf]</ref>▼
* [[Chiesa di Santa Maria (Subbiano)|Chiesa di Santa Maria]] a Valenzano▼
* [[Chiesa di San Mamante (Subbiano)|Chiesa di San Mamante]] a [[Santa Mama]], nella quale è una pala con la ''Vergine col Bambino tra i Santi Francesco e Mamante'' di [[Bernardino Santini]], del 1645 circa.<ref>Liletta Fornasari, ''Alcune aggiunte all'attività casentinese di Bernardino Santini, 'egregio pittore in Arezzo''', in Liletta Fornasari (a cura di), ''Il Seicento in Casentino. Dalla Controriforma al Tardo Barocco'', catalogo di mostra, Firenze, 2001, pag. 144.</ref>▼
* [[Castello di Subbiano|Castello Medioevale nel centro storico]]
* Castello di Castelnuovo
* [[Castello]] di Valenzano
* Palazzo Ducci
*[[Palazzo Subiani-Ducci]]
* Palazzo
* Palazzo Lapini
* Palazzo Boschi
* Palazzo Comunale
* Monumento ai caduti della Prima guerra mondiale
* Piazza Carducci
=== Costruzioni religiose ===
▲* [[Chiesa di Santa Maria della Visitazione (Subbiano)|Chiesa di Santa Maria della Visitazione]]
▲* Chiesa di San Giovanni Battista<ref>Giorgio Carini, Cristiano Marchegiani, Serena Nocentini, Enzo Papi, ''Un nuovo spazio sacro in Toscana. Il complesso parrocchiale di S. Giovanni Battista in Subbiano, progetto di Marco Salvi e Carlo Cabassi, Studio A.I.R.''. Con una prefazione di Mons. Simone Giusti Vescovo di Livorno, Sansepolcro, Graficonsul Group, 2013.[http://www.cristianomarchegiani.it/cristiano_marchegiani_chiesa_Subbiano.pdf]</ref>
▲* [[Chiesa di Santa Maria (Subbiano)|Chiesa di Santa Maria]] a Valenzano
▲* [[Chiesa di San Mamante (Subbiano)|Chiesa di San Mamante]] a [[Santa Mama]], nella quale è una pala con la ''Vergine col Bambino tra i Santi Francesco e Mamante'' di [[Bernardino Santini]], del 1645 circa.<ref>Liletta Fornasari, ''Alcune aggiunte all'attività casentinese di Bernardino Santini, 'egregio pittore in Arezzo''', in Liletta Fornasari (a cura di), ''Il Seicento in Casentino. Dalla Controriforma al Tardo Barocco'', catalogo di mostra, Firenze, 2001, pag. 144.</ref>
* Chiesa di San Giustino a Montegiovi
Nel cimitero è presente una cappella, dei Lapini, decorata con affreschi di [[Galileo Chini]].
Riga 87 ⟶ 96:
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Petar Duper |Inizio = 26 luglio 1885 |Fine = 26 luglio 1985 |Partito = [[Partito Nazionalsocialista]] |Carica = [[Domatore di Cinghiali]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Luciano Maestrini |Inizio = 26 luglio 1985 |Fine = 29 giugno 1990 |Partito = [[Partito Socialista Italiano]] |Note = <ref name=interno>http://amministratori.interno.it/</ref>}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Maurizio Dini |Inizio = 29 giugno 1990 |Fine = 24 aprile 1995 |Partito = [[Partito Socialista Italiano]] |Note = <ref name=interno />}}
Riga 99 ⟶ 109:
==Sport==
* A.C.D. Marino Mercato Subbiano<ref>{{Cita web |url=http://www.subbianocalcio.it/ |titolo=Subbiano Calcio |accesso=31 maggio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110521093546/http://www.subbianocalcio.it/ |dataarchivio=21 maggio 2011 |urlmorto=sì }}</ref>
* New Team Giano
* A.T.S. Associazione Tennis Subbiano
* Subbiano Marathon
* MTB Race Subbiano
* ASD Capolona-Subbiano Pallavolo (fondata nel 2015), attività di pallavolo femminile. Scuola Regionale di Pallavolo FIPAV, Marchio di Qualità per il Settore Giovanile 2020-21 e 2022-24. Partecipa ai campionati di categoria giovanili nel Comitato Territoriale FIPAV Etruria. La prima squadra milita attualmente in Prima Divisione.
* A.S.D. Falciano
==Note==
|