App Store: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto il collegamento Feedback con link removed (DisamAssist)
rimuovo marketing
 
(25 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Spostare|App Store (Apple)|Ambiguo rispetto a [[App store]]}}
{{Software
|Nome = App Store
Riga 19 ⟶ 20:
}}
 
L{{'}}'''App Store''' è unil negoziol'[[app virtualestore]] realizzatoufficiale dadi [[Apple]], disponibileche permette agli utenti di cercare e scaricare [[Applicazione (informatica)|applicazioni]] per [[iPhone]], [[iPad]] e [[Macintosh]] che permette agli utenti di cercare e scaricare applicazioni.
 
Le app possono essere sia gratuite che a pagamento. Le app sono suddivise in categorie a seconda del contenuto che offrono e sono anche indicizzate per data. Inoltre possono ricevere uno o più aggiornamenti da parte dello sviluppatore.
Riga 25 ⟶ 26:
Si possono votare le app, con un giudizio da una a cinque stelle, e recensirle, con un testo che sarà leggibile pubblicamente: accrescimento conoscitivo lato-utente (valutazione) e lato-sviluppatore (feedback).
 
L'app ''App Store'' propone cinque sezioni<ref>[{{cita web|url=https://www.aranzulla.it/app-per-scaricare-giochi-gratis-985133.html#chapter4 |titolo=App Store, Aranzulla.it,|data= 6 agosto 2022]}}</ref>:
 
{{legenda|#C1E6F5|Oggi: la pagina del giorno, aggiornata quotidianamente.}}
{{legenda|#D4F4B4|Giochi: la raccolta di giochi.<ref>[{{cita testo|url=https://apps.apple.com/it/genrecharts/iosiphone/azione-giochigames/id6014 7001|titolo=App Store Giochi - Apple (IT), link ufficiale, letto il 629 agostomarzo 2022]2025}}</ref>}}
{{legenda|#D4F4B4|App: le applicazioni suddivise per categoria.}}
{{legenda|#FEF8C6|Arcade: i giochi accessibili tramite abbonamento.<ref>[{{cita testo|url=https://www.apple.com/it/apple-arcade/ |titolo=Apple Arcade - Apple (IT), sito ufficiale, letto il 6 agosto 2022]}}</ref>}}
{{legenda|#FDB3AB|Cerca: la ricerca delle app per nome.}}
 
== Storia ==
L'App Store è stato inaugurato il 10 luglio [[2008]]<ref>{{Cita web |url=httpshttp://www.iphoneitaliasetteb.comit/791675/fadell-storia-primo-iphone-app-store?p=4313|titolo=App Store online con 500 applicazionisoftware, buona parte gratis|accessosito=setteB.IT|data=410 luglio 20222008|accesso=22 gennaio 2024|urlmorto=no}}</ref> con le prime 500 app.
 
Al 1329 giugnomarzo [[20162025]] erano presenti in App Store più di due2,29 milioni di applicazioni.<ref>[https://www.businessofapps.com/data/apple-app-store-statistics/ sviluppateApple daApp Store terzeStatistics parti(2025), conbusinessofapps.com, oltre29 130marzo miliardi di download.2025]</ref>
 
Ogni anno Apple annuncia gli App Store Award, eleggendo i vincitori tra i giochi migliori per iPhone, iPad e Mac.<ref>[{{cita web|url=https://www.iphoneitalia.com/800228/app-store-award-2022 |titolo=Apple annuncia gli App Store Award 2022, iphoneitalia.com,|data= 29 novembre 2022]}}</ref>
 
Con [[iOS 13]] è disponibile il servizio in abbonamento [[Apple Arcade]], con il quale si possono scaricare giochi pagando un abbonamento mensile.<ref>[{{cita testo|url=https://www.apple.com/it/apple-arcade/ |titolo=Apple Arcade, sito ufficiale, 9 febbraio 2022]}}</ref>
 
Con [[IOS 15]], Apple fa esordire gli eventi in-app: veri e propri eventi in programma nelle app e nei giochi, molto coinvolgenti per gli utenti di App Store.<ref>[{{cita testo|url=https://developer.apple.com/app-store/in-app-events/ |titolo=In-App-Events, Apple Developer, 25 settembre 2021]}}</ref><ref>[{{cita web|url=https://appfigures.com/resources/guides/ios15-aso-updates |titolo=What's new in iOS 15 for App Store, appfigures.com,|data= 25 settembre 2021]}}</ref>
 
Inoltre, fa debuttare i widget App Store: finalmente sono usufruibili sulla schermata Home del dispositivo.<ref>[{{cita web|url=https://www.macitynet.it/ios-15-ipados-15-apple-ha-attivato-gli-eventi-in-app-per-lapp-store/ |titolo=iOS 15 e iPadOS 15: Apple ha attivato gli eventi in-app per l’App Store, macitynet.it,|data= 3 agosto 2021]}}</ref> I widget dell'App Store sono riquadri interattivi che, aggiunti alla schermata Home del dispositivo, consentono di accedere rapidamente a informazioni specifiche.
 
Da luglio [[2022]] l'App Store consente di eliminare un account creato con un'app di terze parti.<ref>[https://www.hdblog.it/apple/articoli/n556397/app-store-apple-regole-cosa-cambia/ App Store - da luglio si cambia: eliminare account app terze parti sarà più facile, hdblog.it, 25 maggio 2022]</ref><ref>[https://www.mobileworld.it/apple/apple-cancellazione-account-app.html Apple obbliga gli sviluppatori a permettere la cancellazione dell'account nelle loro app, mobileworld.it, 25 maggio 2022]</ref>
 
== macOS ==
Riga 65 ⟶ 64:
|SitoWeb = https://www.apple.com/mac/appstore
|Logo = Icona App Store macOS Big Sur.png
}}L'App Store di macOS (precedentemente chiamato ''Mac App Store''), è stato annunciato per la prima volta il 20 ottobre [[2010]] all'evento ''Back to the Mac'' tenuto dal CEO Apple [[Steve Jobs]]. Dal 3 dicembre 2010, gli sviluppatori hanno iniziato a inviare le loro applicazioni in vista della futura pubblicazione sul Mac App Store<ref>{{cita web|1url=http://www.ispazio.net/135341/apple-invita-gli-sviluppatori-ad-inviare-le-loro-applicazioni-per-il-mac-app-store|2titolo=Apple invita gli sviluppatori ad inviare le loro applicazioni per il Mac App Store|editore=iSpazio.net|accesso=7 dicembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140328155001/http://www.ispazio.net/135341/apple-invita-gli-sviluppatori-ad-inviare-le-loro-applicazioni-per-il-mac-app-store|dataarchivio=28 marzo 2014|urlmorto=no}}</ref>, distribuito il 6 gennaio [[2011]] come parte dell'aggiornamento a [[Mac OS X Snow Leopard|OS X Snow Leopard]]<ref name="lancio MacApp Store">[{{cita testo|url=http://www.macitynet.it/macity/articolo/Mac-App-Store-apre-le-porte/aA48413 |titolo=Articolo lancio Mac App Store] {{Webarchive|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20120309034539/http://www.macitynet.it/macity/articolo/Mac-App-Store-apre-le-porte/aA48413 |data=9 marzo 2012 }} su Macity.</ref>.
 
In un comunicato ufficiale di Apple è stato annunciato che, in sole 24 ore dal lancio, il Mac App Store ha superato il milione di download<ref>{{cita web|url=http://www.melablog.it/post/13247/mac-app-store-un-milione-di-download-nel-primo-giorno|titolo=Mac App Store: un milione di download nel primo giorno|data=7 gennaio 2011|editore=Melablog.it|accesso=7 gennaio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304074527/http://www.melablog.it/post/13247/mac-app-store-un-milione-di-download-nel-primo-giorno?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+Melablog%2Fit+%28melablog%29|dataarchivio=4 marzo 2016|urlmorto=no}}</ref>, con oltre 1&nbsp;000 applicazioni immediatamente disponibili<ref name="lancio MacApp Store" />. A fine aprile 2012 il negozio ha raggiunto le 10&nbsp;000 applicazioni scaricabili<ref>{{cita web|url=http://www.theapplelounge.com/app-store/mac-app-store-10000-app/|titolo=Mac App Store a quota 10 000 app|data=28 aprile 2012|accesso=30 aprile 2012|editore=TheAppleLounge.com|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120516232006/http://www.theapplelounge.com/app-store/mac-app-store-10000-app/|dataarchivio=16 maggio 2012|urlmorto=no}}</ref>.
 
A ottobre [[2014]], le applicazioni disponibili si erano quadruplicate: circa 40&nbsp;000. A novembre dello stesso anno, Apple ha ridisegnato il Mac App Store<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.ispazio.net/499449/mac-app-store-si-aggiorna-con-grafica-flat-per-yosemite|titolo = <nowiki>Mac App Store si aggiorna con grafica flat per Yosemite | iSpazio.net</nowiki>|accesso = |data = |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20161022084455/http://www.ispazio.net/499449/mac-app-store-si-aggiorna-con-grafica-flat-per-yosemite|dataarchivio = 22 ottobre 2016|urlmorto = no}}</ref> con una grafica più flat per riflettere lo stile introdotto con [[OS X Yosemite]].
 
Simile all'App Store disponibile per i dispositivi iOS, Apple ha adottato diverse restrizioni anche per il Mac App Store. Prima di poter essere acquistate, le applicazioni devono essere preventivamente approvate dalla stessa Apple.
Riga 80 ⟶ 79:
[[File:Download on the App Store Badge IT RGB blk.svg|thumb|Marchio riservato alle applicazioni disponibili su App Store.]]
 
Il 10 luglio [[2008]], il CEO [[Steve Jobs]] ha dichiarato ai microfoni di ''Usa Today'' che l'App Store conteneva 500 applicazioni di terze parti per iPhone e iPad.<ref>{{Cita web |url=https://www.engadget.com/2008/07/10/jobs-app-store-launching-with-500-iphone-applications-25-free/ |titolo=Jobs: App Store launching with 500 iPhone applications|accesso=29 aprile 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170330012936/https://www.engadget.com/2008/07/10/jobs-app-store-launching-with-500-iphone-applications-25-free/ |dataarchivio=30 marzo 2017 |urlmorto=no }}</ref>. L'11 luglio [[2008]], l'App Store viene aperto permettendo agli utenti di acquistare le applicazioni tramite il proprio dispositivo. Nella prima settimana sono state scaricate 10 milioni di applicazioni<ref>{{Cita web |url=https://www.apple.com/pr/library/2008/07/14appstore.html |titolo=Apple - Press Info - iPhone App Store Downloads Top 10 Million in First Weekend<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=29 aprile 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090625000302/http://www.apple.com//pr//library//2008//07//14appstore.html |dataarchivio=25 giugno 2009 |urlmorto=sì }}</ref>.
 
Il 16 gennaio [[2009]], Apple ha annunciato sul proprio sito web di aver raggiunto il traguardo di 500 milioni di applicazioni scaricate<ref>{{Cita web |url=https://www.theregister.co.uk/2009/01/16/half_billion_iphone_apps/ |titolo=Copia archiviata |accesso=29 aprile 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170505165333/http://www.theregister.co.uk/2009/01/16/half_billion_iphone_apps/ |dataarchivio=5 maggio 2017 |urlmorto=no }}</ref>. La miliardesima applicazione è stata scaricata il 23 aprile [[2009]]<ref>{{cita web |url=https://www.apple.com/ca/press/2009_04/app_store.html |titolo=Copia archiviata |accesso=3 maggio 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110501035119/http://www.apple.com/ca/press/2009_04/app_store.html |dataarchivio=1º maggio 2011 }}</ref>.
 
Le applicazioni possono anche essere rimborsate, se la richiesta è ritenuta congruente da Apple.<ref>[{{cita web|url=https://www.macitynet.it/rimborso-app-store-come-richiederlo/ |titolo=Come richiedere il rimborso App Store per iPhone, iPad e Mac, macitynet.it,|data= 3 febbraio 2022]}}</ref> Per riportare un problema, Apple ha una sezione appositamente dedicata.<ref>[{{cita web|url=https://www.trustedreviews.com/how-to/how-to-return-an-app-on-the-ios-app-store-4255158 |titolo=How to return an app on the iOS App Store, trustedreviews.com,|data= 2 agosto 2022]}}</ref>
 
Nel [[2022]] la spesa per gli abbonamenti su App Store ha superato i giochi mobili.<ref>[{{cita web|url=https://www.playblog.it/la-spesa-per-gli-abbonamenti-su-app-store-di-apple-ora-supera-i-giochi/ |titolo=La spesa per gli abbonamenti su App Store di Apple ora supera i giochi, playblog.it,|data= 15 luglio 2022]}}</ref>
 
=== Abbonamenti ===
Qualsiasi abbonamento dell'App Store può essere annullato, in maniera facile e veloce.<ref>[https://www.mobileworld.it/guide/come-annullare-abbonamento-apple.html Come annullare un abbonamento, mobileworld.it, 24 maggio 2022]</ref>
 
== Abbonamento a iCloud ==
È possibile estendere lo spazio di iCloud attraverso un abbonamento a cadenza mensile (ogni utente ha a disposizione 5 [[gigabyte|GB]] di spazio gratuito per la sincronizzazione di e-mail, documenti e backup).
 
Nel [[2022]], in Italia le tre tariffe sono:
* 50 GB a € 0,99 mensili
* 200 GB a € 2,99 mensili
* 2 TB a € 9,99 mensili<ref>[https://support.apple.com/it-it/HT201238 Prezzi e piani di iCloud+, Supporto Apple (IT), 30 giugno 2022]</ref>
 
== Abbonamento a Apple One ==
L'abbonamento denominato Apple One include i seguenti servizi:
* iCloud+ 50 GB
* Apple Arcade
* Apple Fitness+
* Apple Music
* Apple TV+
 
Nel [[2022]] il piano individuale di Apple One ha un prezzo di 14,95 euro mensili.<ref>[https://www.iphoneitalia.com/793746/apple-one-spot-promozionale "Il meglio di Apple, tutto in uno”, ecco il nuovo spot su Apple One, iphoneitalia.com, 13 agosto 2022]</ref>
 
== Metodi di pagamento ==
In Italia i metodi di pagamento accettati sono i seguenti:
* Apple Pay
* Carte di credito
* Carte di debito
* PayPal
* Addebito sul conto telefonico
* Saldo dell'ID Apple<ref>[https://support.apple.com/it-it/HT202631 Metodi di pagamento, Supporto Apple (IT), 9 luglio 2022]</ref>
 
== Aggiungere credito al saldo dell'account Apple ==
In qualsiasi momento è possibile aggiungere credito al saldo dell'account Apple.<br>All'uopo esiste l'apposita opzione sull'App Store.<ref>[https://support.apple.com/it-it/HT208687 Aggiungere credito al saldo dell'account Apple, Supporto Apple (IT), 22 novembre 2022]</ref>
 
== Visualizzare il saldo per controllare l'importo ==
Tramite App Store è possibile controllare in qualsiasi momento il saldo di una carta regalo<ref>[https://www.apple.com/it/shop/gift-cards Apple Gift Card - Apple (IT), sito ufficiale, letto il 1 luglio 2022]</ref> [[Apple]].
 
Le Apple Gift Card si possono usare unicamente per acquistare prodotti e servizi negli Apple Store, nell’app Apple Store, su apple.com, sull’App Store e su iTunes, Apple Music, Apple TV, Apple Books e altre piattaforme di proprietà di Apple.<ref>[https://www.navigaweb.net/2013/12/come-regalare-applicazioni-agli-amici.html Come regalare App e credito su Store iPhone, Android, Amazon e Windows, navigaweb.net, 4 febbraio 2023]</ref>
 
È sufficiente entrare nell'applicazione e accedere al proprio account per visualizzare in tutta semplicità il saldo dell'[[ID Apple]].<ref>[https://support.apple.com/it-it/HT202359 Controllare il saldo dell'ID Apple, sito ufficiale, 3 agosto 2022]</ref>
 
== Rimborsi ==
Apple ha previsto anche una procedura specifica per richiedere un rimborso per le app acquistate nell’app Apple Store.<ref>[https://www.navigaweb.net/2015/11/richiedere-rimborsi-su-app-store.html Come Chiedere rimborso su App Store per acquisti e abbonamenti, navigaweb.net, 3 agosto 2021]</ref>
 
== Formato delle applicazioni ==
IPA è il formato di file usato per le applicazioni dell'App Store. I file IPA sono file eseguibili associati ad una app iOS, questo significa che ogni app che risiede nella App Store ha un file con estensione IPA associato.
 
Di solito è criptato con la tecnologia [[FairPlay|FairPlay DRM]]. Questi file possono essere installati su un'[[iPhone]], [[iPod]] o [[iPad]]. I file IPA possono essere decompressi rinominando l'estensione in [[ZIP (formato di file)|.zip]] e estraendone il contenuto.
 
== Download ==
Riga 144 ⟶ 100:
!Media di download per applicazione
|-
|12 settembre 2012<ref>{{Cita web|url=http://social.techcrunch.com/2012/09/12/ios-app-store-boasts-700k-apps-90-downloaded-every-month/|titolo=iOS App Store Boasts 700K Apps, 90% Downloaded Every Month|autore=Darrell Etherington|sito=TechCrunch|lingua=en|accesso=9 febbraio 2017|urlmorto=sì}}</ref>
|700&nbsp;000+
|35&nbsp;000&nbsp;000&nbsp;000+
|~50&nbsp;000
|-
|28 gennaio 2013<ref>{{Cita web|url=https://www.apple.com/pr/library/2013/01/28Apple-Updates-iOS-to-6-1.html|titolo=Apple - Press Info - Apple Updates iOS to 6.1|lingua=en|accesso=9 febbraio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170316232821/http://www.apple.com/pr/library/2013/01/28Apple-Updates-iOS-to-6-1.html|dataarchivio=16 marzo 2017|urlmorto=no}}</ref>
|800&nbsp;000+
|40&nbsp;000&nbsp;000&nbsp;000+
Riga 159 ⟶ 115:
|50&nbsp;000
|-
|16 maggio 2013<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Roberto|cognome=Baldwin|autore=|url=https://www.wired.com/2013/05/apple-hits-50-billion-served/|titolo=Apple Hits 50 Billion Apps Served|pubblicazione=WIRED|data=|accesso=9 febbraio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170211075323/https://www.wired.com/2013/05/apple-hits-50-billion-served/|dataarchivio=11 febbraio 2017|urlmorto=no}}</ref>
|850&nbsp;000+
|50&nbsp;000&nbsp;000&nbsp;000+
Riga 169 ⟶ 125:
|50&nbsp;000
|-
|22 ottobre 2013<ref>{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2013/10/22/4866302/apple-announces-1-million-apps-in-the-app-store|titolo=Apple announces 1 million apps in the App Store, more than 1 billion songs played on iTunes radio|autore=Nathan Ingraham|sito=The Verge|data=22 ottobre 2013|lingua=en|accesso=9 febbraio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170512171633/https://www.theverge.com/2013/10/22/4866302/apple-announces-1-million-apps-in-the-app-store|dataarchivio=12 maggio 2017|urlmorto=no}}</ref>
|1&nbsp;000&nbsp;000+
|60&nbsp;000&nbsp;000&nbsp;000+
|60&nbsp;000
|-
|2 giugno 2014<ref>{{Cita web|url=http://social.techcrunch.com/2014/06/02/itunes-app-store-now-has-1-2-million-apps-has-seen-75-billion-downloads-to-date/|titolo=iTunes App Store Now Has 1.2 Million Apps, Has Seen 75 Billion Downloads To Date|autore=Sarah Perez|sito=TechCrunch|lingua=en|accesso=9 febbraio 2017|urlmorto=sì}}</ref>
|1&nbsp;200&nbsp;000+
|75&nbsp;000&nbsp;000&nbsp;000+
|62&nbsp;500
|-
|9 settembre 2014<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Nick|cognome=Summers|autore=|url=http://thenextweb.com/apple/2014/09/09/now-13million-apps-app-store/|titolo=Apple's App Store Boasts 1.3M iOS Apps|pubblicazione=The Next Web|data=9 settembre 2014|accesso=9 febbraio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170114005200/http://thenextweb.com/apple/2014/09/09/now-13million-apps-app-store/|dataarchivio=14 gennaio 2017|urlmorto=no}}</ref>
|1&nbsp;300&nbsp;000+
|75&nbsp;000&nbsp;000&nbsp;000+
|62&nbsp;500
|-
|16 gennaio 2015<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Steve|cognome=Ranger|url=https://www.zdnet.com/article/ios-versus-android-apple-app-store-versus-google-play-here-comes-the-next-battle-in-the-app-wars/|titolo=iOS versus Android. Apple App Store versus Google Play: Here comes the next battle in the app wars {{!}} ZDNet|pubblicazione=ZDNet|accesso=9 febbraio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161230180245/http://www.zdnet.com/article/ios-versus-android-apple-app-store-versus-google-play-here-comes-the-next-battle-in-the-app-wars/|dataarchivio=30 dicembre 2016|urlmorto=no}}</ref>
|1&nbsp;400&nbsp;000+
|75&nbsp;000&nbsp;000&nbsp;000+
|62&nbsp;500
|-
|8 giugno 2015<ref>{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2015/6/8/8739611/apple-wwdc-2015-stats-update|titolo=Apple's App Store has passed 100 billion app downloads|autore=Nathan Ingraham|sito=The Verge|data=8 giugno 2015|lingua=en|accesso=9 febbraio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170115202451/http://www.theverge.com/2015/6/8/8739611/apple-wwdc-2015-stats-update|dataarchivio=15 gennaio 2017|urlmorto=no}}</ref>
|1&nbsp;400&nbsp;000+
|100&nbsp;000&nbsp;000&nbsp;000+
|62&nbsp;500
|-
|13 giugno 2016<ref>{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2016/6/13/11922926/apple-apps-2-million-wwdc-2016|titolo=Apple’s App Store now has over 2 million apps|autore=Jordan Golson|sito=The Verge|data=13 giugno 2016|lingua=en|accesso=9 febbraio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170210135527/http://www.theverge.com/2016/6/13/11922926/apple-apps-2-million-wwdc-2016|dataarchivio=10 febbraio 2017|urlmorto=no}}</ref>
|2&nbsp;000&nbsp;000+
|130&nbsp;000&nbsp;000&nbsp;000+
Riga 204 ⟶ 160:
Il concorso è stato vinto da un ragazzo tredicenne di [[Weston (Connecticut)|Weston]] che ha scaricato la miliardesima applicazione ed ha ricevuto in premio una Apple Gift Card da 10&nbsp;000 dollari, un [[iPod touch]], una [[Time Capsule (Apple)|Time Capsule]] e un [[MacBook Pro]]. Nel giugno [[2010]] Apple ha dichiarato che gli sviluppatori hanno guadagnato più di un miliardo di dollari dalla vendita delle applicazioni.
 
Sempre su App Store è stato raggiunto, il 22 gennaio [[2011]] alle ore 11:26 (CET)<ref>{{cita testo|url=http://www.setteb.it/?p=10452|titolo=10 miliardi di software da App Store, record alle 11:26}}</ref>, il decimiliardesimo download di una App per iPad, iPhone o iPod touch. Il concorso - che metteva in palio 10&nbsp;000 dollari in Apple Gift Card&nbsp;– è stato vinto da Gail Davis di [[Orpington]], nel [[Regno Unito]]<ref>{{Cita web |url=https://www.apple.com/pr/library/2011/01/22appstore.html |titolo=Dieci miliardi di applicazioni scaricate da App Store |accesso=29 aprile 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110131005304/https://www.apple.com/pr/library/2011/01/22appstore.html |dataarchivio=31 gennaio 2011 |urlmorto=sì }}</ref>.
 
Il 2 marzo [[2012]], App Store ha registrato la 25 miliardesima applicazione scaricata. Ad aggiudicarsi la consuetudinaria Apple Gift Card da 10&nbsp;000 dollari è stato il cinese Chunli Fu, scaricando l'app ''[[Dov'è la mia acqua?]]'' (''Where's My Water?'')<ref>[{{cita testo|url=http://www.iphoneitalia.com/il-cinese-chunli-fu-ha-scaricato-la-25-miliardesima-app-e-vince-10-000-di-itunes-card-345560.html/ |titolo=Chunli Fu vince l'iTunes Gift Card da 10.000 dollari per aver scaricato la 25 miliardesima app.] {{webarchive|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20120310033803/http://www.iphoneitalia.com/il-cinese-chunli-fu-ha-scaricato-la-25-miliardesima-app-e-vince-10-000-di-itunes-card-345560.html |data=10 marzo 2012 }}</ref>.
 
Nel 2012 da parte di Adeven è stato studiato come l'elevatissimo numero di applicazioni presenti tenda ad offuscare quasi il 60% delle applicazioni presenti e che non vengono scaricate neanche 1 volta<ref>{{Cita web |url=http://www.tomshw.it/cont/news/l-app-store-ha-400mila-applicazioni-che-prendono-polvere/38966/1.html |titolo=L'App Store ha 400mila applicazioni che prendono polvere |accesso=6 settembre 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120904075102/http://www.tomshw.it/cont/news/l-app-store-ha-400mila-applicazioni-che-prendono-polvere/38966/1.html |dataarchivio=4 settembre 2012 |urlmorto=sì }}</ref>.
 
Il 16 maggio 2013, dopo un conto alla rovescia durato diversi giorni, l'App Store ha contato la 50 miliardesima app scaricata nel mondo. Il primo premio per lo storico traguardo è stato l'abituale iTunes Gift Card da 10&nbsp;000 dollari. I successivi 49 download sono stati premiati con altrettante iTunes Gift Card dal valore di 500 dollari ciascuna. Il vincitore è stato un ragazzo dell'[[Ohio]] e l'app numero 50&nbsp;000&nbsp;000&nbsp;000 in questione è stata Say the Same Thing.
Riga 259 ⟶ 215:
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
 
{{Software iOS}}
{{macOS}}
Riga 265 ⟶ 220:
{{portale|Apple|telefonia}}
 
[[Categoria:Software di distribuzione digitale]]
[[Categoria:Piattaforme di distribuzione software]]
[[Categoria:IOS]]