Ursula (Disney): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Caratterizzazione e temi: Aggiunte informazioni Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(21 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 18:
|prima apparizione = [[La sirenetta (film 1989)|La sirenetta]] (1989)
|sesso = F
|professione =
|poteri = Magia
|attore = [[Sherie Rene Scott]]
Riga 38 ⟶ 37:
|doppiatore 3 nota = (''[[I Simpson|I Simpson: Welcome to the Club]]'')
|doppiatore italiano = [[Sonia Scotti]]
|doppiatore italiano nota = ([[La sirenetta (film 1989)|film 1989]] e ''[[Disney Dreamlight Valley]]'')
|doppiatore italiano 2 = [[Cristina Grado]]
|doppiatore italiano 2 nota = (
|doppiatore italiano 3 = [[Ludovica Modugno]]
|doppiatore italiano 3 nota = (''[[Il meraviglioso mondo di Topolino]]'')
Riga 46 ⟶ 45:
|doppiatore italiano 4 nota = (''[[I Simpson|I Simpson: Welcome to the Club]]'')
|doppiatore italiano 5 = [[Simona Patitucci]]
|doppiatore italiano 5 nota = (film 1989, come Vanessa, film 2023, nella sua forma ibrida essere umano-polpo, ''[[Once Upon a Studio]]'')
|doppiatore italiano 6 = [[Veronica Benassi]]
|doppiatore italiano 6 nota = (film 2023, come Vanessa)
|doppiatore italiano 7 = [[Alessandra Cassioli]]
|affiliazione = *[[Cattivi Disney|Cattivo Disney]]▼
|doppiatore italiano 7 nota = (''[[LEGO Disney Princess: Villains Unite]]'')
}}'''Ursula''' è un personaggio della [[Disney]], ispirata alla [[Strega del mare (La sirenetta)|Strega del mare]] della fiaba ''[[La sirenetta]]'' e apparsa inizialmente come [[antagonista]] principale del film d'animazione del [[1989]] ''[[La sirenetta (film 1989)|La sirenetta]]''. È doppiata da [[Pat Carroll (attrice)|Pat Carroll]] nella versione originale, e dall'attrice [[Sonia Scotti]] nel doppiaggio italiano.
== Biografia del personaggio ==
Poiché la storia originale di Andersen non descrive l'aspetto della strega del mare gli autori si sono presi molte libertà nel disegnarla, ispirandosi all'attore e [[drag queen]] [[Divine]]<ref name=":40">{{Cita libro|url=https://books.google.com/books?id=pdCrF4JxKDIC&q=ursula+feminism+the+little+mermaid&pg=PA182|titolo=From Mouse to Mermaid: The Politics of Film, Gender, and Culture|cognome1=Bell|nome1=Elizabeth|cognome2=Haas|nome2=Lynda|cognome3=Sells|nome3=Laura|editore=Indiana University Press|anno=1995|isbn=978-0-253-20978-8|città=United States|p=182}}</ref>. La metà superiore del suo corpo è quella di una donna [[Obesità|obesa]], con capelli [[Bianco|bianchi]], la pelle [[Glicine (colore)|glicine]], e un neo sul lato sinistro del mento, mentre la metà inferiore è quella di un [[polpo]] [[nero]] e con sei tentacoli nero-violacei; nella serie televisiva la sua specie è indicata come ''Octopunni''. Originariamente, tuttavia, il personaggio non era stato concepito come un ibrido essere umano-polpo, infatti vi sono concept art che la ritraggono come una razza, una creatura ibrida oppure semplicemente una sirena molto grassa ed in una di queste versioni doveva essere la sorella di [[Re Tritone]], ma la scena che menziona tutto questo fu tagliata (nel film Ursula afferma solo che ai suoi tempi viveva a palazzo prima di essere bandita ed esiliata). L'idea venne poi ripresa nel musical ''The Little Mermaid'' (sempre della Disney) dove appare, appunto, come zia di Ariel.▼
Ursula appare per la prima volta ne ''[[La sirenetta (film 1989)|La sirenetta]]'' nel 1989. Conosciuta dal popolo del mare come "la strega del mare", abita in una caverna sottomarina nascosta sotto lo scheletro di una balena e sopravvive truffando numerosi disperati, ridotti in anime perdute sotto forma di strani esserini verdi come piante del suo giardino. Inoltre,
Nel seguito [[direct-to-video]] del [[2000]], ''[[La sirenetta II: ritorno agli abissi]]'', viene sostituita dalla sorella Morgana, che nonostante la sua rivalità (viene infatti rivelato che la madre aveva sempre preferito Ursula a Morgana), deciderà di vendicarsi con il solito scopo: impossessarsi di Atlantica, del tridente e di tutto l'oceano. Viene inoltre ricordato di come ella fosse ben vista dalla madre di entrambe, in quanto aveva una maggiore dimestichezza nella [[magia nera]].▼
== Caratterizzazione
Ursula è tenebrosa e
Nei confronti di coloro che tormenta non mostra alcun senso di [[moralità]] o rimorso. Nel caso di Ariel, le sue intenzioni sono chiaramente quelle di usare la giovane sirena come pedina per ottenere il [[potere]] sui sette mari. Per tutto il film, Ursula è guidata dalla [[vendetta]] e dalla [[Avidità|brama]] di potere. Il suo conto in sospeso con re Tritone alimenta il suo desiderio di [[Usurpazione di funzioni pubbliche|usurpare]] il suo trono, per vendicarsi del suo [[esilio]] dal palazzo di Atlantica. Con l'aiuto di Flotsam e Jetsam, spia in segreto il regno dei tritoni e delle sirene, aspettando l'opportunità perfetta in grado di metterla al potere; quest'ultima, ovviamente, si presenta quando Ariel si innamora del principe Eric. L'insaziabile fame di vendetta e potere di Ursula culmina nel climax alla fine del film, quando si incorona sovrana dei sette mari, sfogando la sua [[Ira (psicologia)|rabbia]] [[mania]]cale e trasformandosi in una versione gigantesca di sé stessa.
È nota per fare largo uso di
Sebbene molto [[Intelligenza|intelligente]] e calcolatrice, è [[Arroganza|arrogante]] ed [[Egoismo|egoista]] al punto da sottovalutare i suoi nemici. Ad esempio, quando usa il tridente per trasformarsi in [[gigante]], ignora Eric come una minaccia e non ritiene che la sua taglia la rende un bersaglio facile. Ha portato allegramente in superficie i [[Relitto|relitti]] di navi, fornendo inavvertitamente a Eric il mezzo adatto per
David Nusair di ''[[About.com]]'' ha osservato che "Non c'è limite a quanto in basso Ursula può abbassarsi per raggiungere i suoi obiettivi";<ref>{{cita web|url=https://translate.google.com/website?sl=en&tl=it&hl=it&prev=search&u=http://movies.about.com/od/animatedmovies/tp/disney-villains.htm|titolo=Top 10 Disney Villains|sito=[[About.com]]|lingua=en}}</ref> essa fa spesso affidamento su una combinazione di [[stregoneria]] e [[Mistificazione|inganno]] per raggiungerli.<ref>{{cita web|url=https://translate.google.com/website?sl=en&tl=it&hl=it&prev=search&u=http://www.tvovermind.com/movies/ranking-top-10-animated-disney-villains|titolo=Ranking the Top 10 Animated Disney Villains|sito=TVOvermind|lingua=en}}</ref> Una negoziante della peggiore specie,<ref>{{cita web|url=https://translate.google.com/website?sl=en&tl=it&hl=it&prev=search&u=http://moviepilot.com/posts/1464097|titolo=Top Ten: Disney Animated Villains!|sito=Moviepilot|lingua=en}}</ref> Ursula accetta di aiutare i meno fortunati solo quando è sicura di poter ottenere qualcosa in cambio da loro.<ref>{{cita web|url=https://translate.google.com/website?sl=en&tl=it&hl=it&prev=search&u=http://theodysseyonline.com/ksu/10-best-worst-disney-villains/344551|titolo=The 10 Best (Worst) Disney Villains|sito=The Odyssey|lingua=en}}</ref> Identificando Ursula come il binario di Ariel a causa dell'esperienza e dell'autorità del personaggio, Lars Schmeink ha descritto Ursula come un "personaggio più complesso e maturo" di Ariel.<ref name="Schmeink, Lars 2012 P. 140">Schmeink, Lars; Boger, Astrid (2012). Collision of Realities: Establishing Research on the Fantastic in Europe. Germania: Walter de Gruyter. P. 140. ISBN 978-3-11-027671-8.</ref> Per Ariel, Ursula rappresenta "l'immagine matronale che istiga il viaggio epico della giovane principessa mentre desidera ottenere la conoscenza e il potere da [[Saggezza|saggia]]" della strega.<ref name="Schmeink, Lars 2012 P. 140" /> Ursula insegna ad Ariel sulla [[femminilità]], un tema che l'autrice Elizabeth Belle ha notato che è assente nella storia di Andersen.<ref name="translate.google.com">{{cita web|url=https://translate.google.com/website?sl=en&tl=it&hl=it&prev=search&u=https://books.google.com/books?id%3DpdCrF4JxKDIC%26q%3Dursula%2Bfeminism%2Bthe%2Blittle%2Bmermaid%26pg%3DPA182|titolo=From Mouse to Mermaid: The Politics of Film, Gender, and Culture|sito=Indiana University Press|lingua=en}}</ref> Secondo Belle, "Ursula può recuperare Ariel dalla sua destinata alleanza con il patriarcato", osservando che la strega in realtà "insegna ad Ariel che la performance, la voce e le manifestazioni sono liberazioni di genere".<ref name="translate.google.com" /> Emma James di ''Teen Ink'' crede che la morte di Ursula alla fine impedisca ad Ariel di sperimentare e imparare dalle conseguenze delle sue azioni, concludendo: "Ariel non ammette mai tutti gli incidenti che ha causato".<ref>{{cita web|url=https://translate.google.com/website?sl=en&tl=it&hl=it&prev=search&u=http://www.teenink.com/nonfiction/academic/article/586214/The-Evolution-of-the-Little-Mermaid/|titolo=The Evolution of the Little Mermaid|sito=Teen Ink|lingua=en}}</ref> Osservando che Ursula avverte effettivamente Ariel delle conseguenze se non si fosse guadagnata un bacio da Eric, Laura Stampler di ''[[Time]]'' ha descritto il personaggio come una "esperta negoziatrice di contratti".<ref>{{cita web|url=https://translate.google.com/website?sl=en&tl=it&hl=it&prev=search&u=http://time.com/3586569/sexist-little-mermaid/|titolo=The Little Mermaid: Not as Sexist as You Thought It Was|sito=[[Time]]|lingua=en}}</ref> Scrivendo per ''[[Collider (sito web)|Collider]]'', Dave Trumbore ha identificato Ursula come "l'incrocio stradale diabolico" del film.<ref>{{cita web|url=https://translate.google.com/website?sl=en&tl=it&hl=it&prev=search&u=https://collider.com/best-disney-villains/%23ursula|titolo=Disney's 9 Most Wicked Animated Villains|sito=[[Collider (sito web)|Collider]]|lingua=en}}</ref>
Allan Neuwirth, ha osservato che Ursula obbedisce alla "tradizione di lunga data della Disney di rappresentare i [[Malvagità|mascalzoni]] classici... nessuno così inquietante come le loro cattive femmine".<ref name="ReferenceA">{{cita web|url=https://translate.google.com/website?sl=en&tl=it&hl=it&prev=search&u=https://books.google.com/books?id%3DxEctAgAAQBAJ%26q%3Dpat%2Bcarroll%2Bursula%2Bthe%2Blittle%2Bmermaid%26pg%3DPT253|titolo=Makin' Toons: Inside the Most Popular Animated TV Shows and Movies|sito=Skyhorse Publishing|lingua=en}}</ref> Neuwirth crede che la paura del [[Spettatore|pubblico]] per le cattive donne della Disney "deriva dalle nostre aspettative di [[nutrimento]], [[conforto]] e [[onestà]] da parte delle nostre madri",<ref name="ReferenceA" /> mentre le cattive della Disney, inclusa Ursula, tendono a [[Avidità|bramare]]. Ursula arriva persino a [[Mutaforma|trasformarsi]] in una bellissima ragazza per ingannare l'interesse amoroso di Ariel facendolo sposare con lei.<ref>Dundes, Alan (2008). Bloody Mary in the Mirror: Essays in Psychoanalytic Folkloristics. Stati Uniti: Univ. Stampa del Mississippi. pagine 55–75. ISBN 978-1-60473-187-3.</ref>
Janet Wasko ha accusato il trattamento riservato al film di Ursula di "eliminare molti dei personaggi femminili e minare il potere femminile" presente nella fiaba di Andersen.<ref name="Wasko, Janet 2013">Wasko, Janet (2013). Understanding Disney: The Manufacture of Fantasy. Stati Uniti: John Wiley & Sons. ISBN 978-0-7456-6904-5.</ref> Tuttavia, Wasko ha anche affermato che Ursula potrebbe essere considerata una figura materna per Ariel;<ref name="Wasko, Janet 2013" /> il tunnel della grotta di Ursula ricorda una [[vagina]], mentre i modi di Ursula evocano quelli di una madre poiché si riferisce ad Ariel come "mia cara dolce piccina". Gwynne Watkins di ''[[Yahoo!]]'' ha accusato Ursula di "assicurare Ariel che gli uomini umani preferiscono che le loro donne [[Silenzio|tacciano]]".<ref>{{cita web|url=https://translate.google.com/website?sl=en&tl=it&hl=it&prev=search&u=https://www.yahoo.com/movies/its-time-to-see-the-little-mermaid-as-a-feminist-102969568407.html|titolo=It's Time to See 'The Little Mermaid' as a Feminist Film|sito=[[Yahoo!]]|lingua=en}}</ref> Questa affermazione, tuttavia, è realizzata a livello manipolatorio, per indurre Ariel ad accettare il contratto.
Anna E. Altmann ha paragonato Ursula a [[Satana]] perché sia Ariel che Re Tritone "firmano un [[contratto]]... con lei";<ref>{{cita web|url=https://translate.google.com/website?sl=en&tl=it&hl=it&prev=search&u=https://books.google.com/books?id%3DTK0fOeuFiA0C%26q%3Dursula%2Bthe%2Blittle%2Bmermaid%2Bfeminist%26pg%3DPA194|titolo=Tales, Then and Now: More Folktales as Literary Fictions for Young Adults|sito=United States: Libraries Unlimited|lingua=en}}</ref> James Plath di ''Movie Metropolis'' ha descritto il contratto di Ursula come "un [[patto col diavolo]]".<ref>{{cita web|url=https://translate.google.com/website?sl=en&tl=it&hl=it&prev=search&u=https://web.archive.org/web/20140208010138/http://moviemet.com/review/little-mermaid-3d-blu-ray-review|titolo=THE LITTLE MERMAID - 3D Blu-ray review|sito=Movie Metropolis|lingua=en}}</ref> Proprio come Satana, Ursula fu bandita dal palazzo di Tritone, in modo simile al modo in cui [[Lucifero]] fu esiliato dal cielo.<ref>{{cita web|url=https://translate.google.com/website?sl=en&tl=it&hl=it&prev=search&u=https://books.google.com/books?id%3DN551BwAAQBAJ%26q%3Dursula%2Bnorma%2Bdesmond%26pg%3DPA140|titolo=The Gospel according to Disney: Faith, Trust, and Pixie Dust|sito=United Kingdom: Westminster John Knox Press|lingua=en}}</ref> Felix Vasquez di ''Cinema Crazed'' crede che Ursula "è malvagia solo per il gusto di essere malvagia".<ref>{{cita web|url=https://translate.google.com/website?sl=en&tl=it&hl=it&prev=search&u=http://cinema-crazed.com/blog/2013/09/30/the-little-mermaid-1989/|titolo=The Little Mermaid (1989)|sito=Cinema Crazed|lingua=en}}</ref> Dave Smith ha osservato che Ursula "ha la grossolana sottigliezza di Rattigan da ''[[Basil l'investigatopo]]'' ma sostanzialmente più brio".<ref name="ReferenceB">{{cita web|url=https://translate.google.com/website?sl=en&tl=it&hl=it&prev=search&u=https://web.archive.org/web/20100331195110/http://disney.go.com/vault/archives/villains/ursula/ursula.html|titolo=Ursula|sito=Disney Archives|lingua=en}}</ref> Descrivendo Ursula come "Ingioiellata e imbronciata come una hostess della società sovrappeso, troppo ricca, troppo viziata, esagerata impazzita", Smith ha percepito il personaggio come "tutto estro, sfarzo e [[Teatro|teatralità]] mescolati con un tocco di [[truffa]]", citando l'ira come la sua unica autentica emozione.<ref name="ReferenceB" /> Inoltre, Ursula tende a comportarsi come se si esibisse per un pubblico.<ref name="ReferenceB" />
===
▲Poiché la storia originale di Andersen non descrive l'aspetto della strega del mare gli autori si sono presi molte libertà nel disegnarla, ispirandosi all'attore e [[drag queen]] [[Divine]]<ref name=":40">{{Cita libro|
È una strega con un talento nel campo della [[magia]], capace di elaborare pozioni e incantesimi di pari effetto a quelli del tridente di Re Tritone. Ursula è inoltre un'astuta manipolatrice che sfrutta i disperati (Ariel compresa) per ottenere da loro ciò che vuole, ostacolandoli a loro insaputa e trasformandoli in bizzarri esseri, simili a delle piante di fondo, quando scade il contratto magico che le vittime hanno firmato in cambio dell'aiuto di Ursula. I suoi tentacoli agiscono come delle braccia supplementari e le sono molto d'aiuto per nuotare, afferrare, manipolare oggetti, eccetera. Come tutti gli abitanti del Popolo del Mare, Ursula può respirare sott'acqua.▼
===
▲
▲=== ''[[La sirenetta (film 1989)|La sirenetta]]'' ===
▲Ursula appare per la prima volta ne ''[[La sirenetta (film 1989)|La sirenetta]]'' nel 1989, meditando di usare [[Ariel (Disney)|Ariel]] per vendicarsi di Re Tritone, che l'ha cacciata dal palazzo reale. Sigla un contratto con Ariel, trasformandola in un'umana per tre giorni. In cambio la sirenetta le cede la sua voce, che la strega racchiude nella sua conchiglia magica. Vedendo poi che Ariel sta conquistando Eric e gli ha quasi rubato il bacio del vero amore, unica cosa che farà restare per sempre umana Ariel, Ursula decide di intervenire: si trasforma in una bellissima ragazza di nome Vanessa, e usa la voce di Ariel per irretire il principe Eric. Poco prima del matrimonio, quando l'inganno di Ursula è scoperto, Ariel parte alla riscossa, aiutata dai suoi amici animali. In particolare il gabbiano Scuttle manda in frantumi la conchiglia in cui è intrappolata la voce di Ariel, così che la giovane ottiene di nuovo la possibilità di parlare. Ora Ariel e Eric si possono riabbracciare, ma il sole tramonta sul terzo giorno e Ariel ritorna ad essere una sirena. Ursula, riconquistato il suo vero aspetto, la afferra e la trascina in mare. In seguito, dopo che Re Tritone scambia la firma di Ariel con la sua e dopo di che diviene un'anima perduta, uno strano esserino verde, essa si impadronisce del tridente e dopo una breve colluttazione con Ariel ed Eric, uccide per sbaglio Flotsam e Jetsam, le sue adorate murene. Infuriata, diventa gigantesca e comincia a plasmare il mare secondo il suo volere, creando tempeste e giganteschi [[Maelstrom|vortici d'acqua]]. Uno di questi è talmente forte da disincagliare una [[Relitto|nave naufragata]] ed Eric approfitta della situazione per prenderne il comando. Mentre ciò accade, Ursula si sfoga con Ariel colpendola ripetutamente coi raggi del tridente magico facendola così cadere nel votice d'acqua che ha creato, finché non decide di darle il [[colpo di grazia]] colpendola con un enorme raggio del tridente. Non si accorge però della nave guidata da [[Principe Eric|Eric]] e, vedendola all'ultimo momento, viene trafitta dal suo [[bompresso]] nell'area addominale. Ferita mortalmente, Ursula grida in agonia e un fulmine colpisce il bompresso che fulmina ed elettrifica la strega del mare, fino a toglierle l'ultimo alito di vita. Ella cade paralizzata e sbatte sulla nave, mentre Eric salta e cade in mare e, nuotando, arriva alla riva della spiaggia, salvandosi. Ursula, invece, riacquista le sue originali dimensioni e cerca disperatamente coi suoi tentacoli di rimuovere il [[relitto]], ma muore, assieme all'[[incantesimo]] che teneva molte persone sotto la sua prigionia.
== Concezione e sviluppo ==
▲=== ''[[La sirenetta II: ritorno agli abissi]]'' ===
▲Nel seguito [[direct-to-video]] del [[2000]], ''[[La sirenetta II: ritorno agli abissi]]'', viene sostituita dalla sorella Morgana, che nonostante la sua rivalità (viene infatti rivelato che la madre aveva sempre preferito Ursula a Morgana), deciderà di vendicarsi con il solito scopo: impossessarsi di Atlantica, del tridente e di tutto l'oceano. Viene inoltre ricordato di come ella fosse ben vista dalla madre di entrambe, in quanto aveva una maggiore dimestichezza nella [[magia nera]].
===
Ursula appare saltuariamente nella serie televisiva del [[1992]] ''[[La sirenetta - Le nuove avventure marine di Ariel]]'', ambientata come il 3º film Disney un anno prima del film originale, sempre accompagnata da Flotsam e Jetsam. In un episodio Ursula guida la sua razza, gli Octopunni, in due rivolte contro Re Tritone, creando dei falsi tridenti per sconfiggere il sovrano di Atlantica. Non è chiaro se Ursula sia o meno la regina di tale specie. Il personaggio appartiene inoltre al franchise ''[[Cattivi Disney]]'' ed è una dei cattivi mostrati nel lungometraggio ''C'era una volta Halloween'', oltre ad apparire nella serie televisiva ''[[House of Mouse - Il Topoclub]]'' ([[2001]]-[[2004]]) come un ospite fisso. Ha un ruolo di rilievo nella rivolta dei cattivi, come una degli antagonisti secondari, nel lungometraggio speciale di Halloween di quest'ultima serie (''[[Topolino & i cattivi Disney]]'') dove è una dei collaboratori di Jafar insieme a Uncino e [[Crudelia De Mon]]. Appare in diversi videogiochi della serie ''[[Kingdom Hearts]]''.▼
Ursula appare tra gli antagonisti della quarta stagione della serie televisiva ''[[C'era una volta (serie televisiva)|C'era una volta]]'', interpretata da [[Merrin Dungey]] e [[Tiffany Boone]], doppiata da [[Rachele Paolelli]] e [[Laura Lenghi]] nella versione italiana.▼
Nel film ''[[Descendants 2]]'' del [[2017]] è interpretata da [[Whoopi Goldberg]] ed è doppiata da [[Ludovica Modugno]] nella versione italiana.▼
Compare nello speciale TV ''The Little Mermaid Live!'', interpretata da [[Queen Latifah]].▼
Nel film ''[[La sirenetta (film 2023)|La sirenetta]]'', Ursula è interpretata dall'attrice [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Melissa McCarthy]] e doppiata in italiano da [[Simona Patitucci]], che aveva già dato la sua voce ad Ariel nel classico animato del 1989.▼
== Musical ==▼
Nel musical ''The Little Mermaid'' Ursula è (come già accennato) la sorella di re Tritone e quindi zia di Ariel: i due fratelli, come rivelato nel musical con la canzone ''I Want the Good Times Back'' (''Vorrei tornare ai bei tempi''), avevano ricevuto dal padre [[Poseidone]] (il dio del mare della mitologia greca) ognuno un oggetto magico (il tridente per Tritone, la conchiglia magica Nautilus nel caso della strega) e morto lui, del genitore ognuno aveva avuto per sé metà degli oceani. Ursula però si dimostrò una tiranna spietata che utilizzava la magia per il suo piacere personale, per cui Tritone la depose unificando nuovamente i mari.▼
Altre differenze nella trama del musical sono l'assenza dell'[[alter ego]] umano di Ursula (Vanessa) e il fatto che lei non abbia bisogno di Flotsam e Jetsam per spiare gli altri, utilizzando direttamente la sua conchiglia magica.▼
* [[Ulla Tapaninen]] ([[Lingua finlandese|Finlandese]]): per il doppiaggio del 1990 e il ridoppiaggio del 1998.
* [[Ella Shpahovsky]] ([[Lingua bulgara|Bulgaro]])
Riga 129 ⟶ 114:
== Accoglienza ==
Quando ''[[La sirenetta (film 1989)|La sirenetta]]'' è uscito per la prima volta nel 1989, i critici cinematografici e il pubblico hanno immediatamente accolto Ursula come uno dei migliori [[cattivi Disney]], così come uno dei cattivi più forti e potenti dello studio in diversi anni.<ref>{{cita web|url=http://moviemet.com/review/little-mermaid-3d-blu-ray-review|titolo=THE LITTLE MERMAID - 3D Blu-ray review|lingua=eng|accesso=6 gennaio 2021
Venerata come la preferita dai fan,<ref>{{cita web|url=https://collider.com/best-disney-villains/|titolo=Disney's 9 Most Wicked Animated Villains|lingua=eng|accesso=6 gennaio 2021}}</ref> Ursula si è affermata come uno dei personaggi più iconici della Disney;<ref>{{cita web|url=http://www.boxofficescoop.com/top-ten-animated-disney-villains/|titolo=Top Ten Animated Disney Villains|lingua=eng|accesso=6 gennaio 2021
Il tipo di corpo di Ursula è stato accolto positivamente dal pubblico; da allora il personaggio è stato riconosciuto come un simbolo di positività del corpo.<ref>{{cita web|url=https://hellogiggles.com/reviews-coverage/life-lessons-learned-disney-villains/|titolo=6 Life Lessons I Learned From Disney Villains|lingua=eng|accesso=6 gennaio 2021}}</ref> ''HelloGiggles'' crede che "Ursula ha l'immagine corporea più positiva" tra tutti i cattivi della Disney: "Potrebbe non essere una taglia zero, come gli altri cattivi ed eroine, ma è altrettanto sicura di sé. È sexy, è affascinante e lei mostra le sue curve senza scuse."
''Oh My Disney'' ha classificato la battuta di Ursula "La figlia di Tritone sarà mia! Suo padre non riuscirà a salvarla! Voglio vederlo dimenarsi come un verme attaccato all'amo!" la quinta citazione più sinistra di un cattivo Disney".<ref>{{cita web|url=https://ohmy.disney.com/movies/2015/01/27/the-definitive-ranking-of-the-most-sinister-disney-villain-quotes/|titolo=THE DEFINITIVE RANKING OF THE MOST SINISTER DISNEY VILLAIN QUOTES|lingua=eng|accesso=6 gennaio 2021}}</ref>
== Altri media ==
▲Ursula appare saltuariamente nella serie televisiva del [[1992]] ''[[La sirenetta - Le nuove avventure marine di Ariel]]'', ambientata come il 3º film Disney un anno prima del film originale, sempre accompagnata da Flotsam e Jetsam. In un episodio Ursula guida la sua razza, gli Octopunni, in due rivolte contro Re Tritone, creando dei falsi tridenti per sconfiggere il sovrano di Atlantica. Non è chiaro se Ursula sia o meno la regina di tale specie. Il personaggio appartiene inoltre al franchise ''[[Cattivi Disney]]'' ed è una dei cattivi mostrati nel lungometraggio ''C'era una volta Halloween'', oltre ad apparire nella serie televisiva ''[[House of Mouse - Il Topoclub]]'' ([[2001]]-[[2004]]) come un ospite fisso. Ha un ruolo di rilievo nella rivolta dei cattivi, come una degli antagonisti secondari, nel lungometraggio speciale di Halloween di quest'ultima serie (''[[Topolino & i cattivi Disney]]'') dove è una dei collaboratori di Jafar insieme a Uncino e [[Crudelia De Mon]]. Appare in diversi videogiochi della serie ''[[Kingdom Hearts]]''.
▲Ursula appare tra gli antagonisti della quarta stagione della serie televisiva ''[[C'era una volta (serie televisiva)|C'era una volta]]'', interpretata da [[Merrin Dungey]] e [[Tiffany Boone]], doppiata da [[Rachele Paolelli]] e [[Laura Lenghi]] nella versione italiana.
▲Nel film ''[[Descendants 2]]'' del [[2017]] è interpretata da [[Whoopi Goldberg]] ed è doppiata da [[Ludovica Modugno]] nella versione italiana.
▲Compare nello speciale TV ''The Little Mermaid Live!'', interpretata da [[Queen Latifah]].
▲Nel film ''[[La sirenetta (film 2023)|La sirenetta]]'', Ursula è interpretata dall'attrice [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Melissa McCarthy]] e doppiata in italiano da [[Simona Patitucci]], che aveva già dato la sua voce ad Ariel nel classico animato del 1989.
È uno degli antagonisti dello speciale delle [[Principesse Disney]] [[LEGO Disney Princess: Villains Unite]].
▲=== Musical ===
{{vedi anche|The Little Mermaid (musical)}}
▲Nel musical ''The Little Mermaid'' Ursula è (come già accennato) la sorella di re Tritone e quindi zia di Ariel: i due fratelli, come rivelato nel musical con la canzone ''I Want the Good Times Back'' (''Vorrei tornare ai bei tempi''), avevano ricevuto dal padre [[Poseidone]] (il dio del mare della mitologia greca) ognuno un oggetto magico (il tridente per Tritone, la conchiglia magica Nautilus nel caso della strega) e morto lui, del genitore ognuno aveva avuto per sé metà degli oceani. Ursula però si dimostrò una tiranna spietata che utilizzava la magia per il suo piacere personale, per cui Tritone la depose unificando nuovamente i mari.
▲Altre differenze nella trama del musical sono l'assenza dell'[[alter ego]] umano di Ursula (Vanessa) e il fatto che lei non abbia bisogno di Flotsam e Jetsam per spiare gli altri, utilizzando direttamente la sua conchiglia magica.
== Note ==
|