Shadow the Hedgehog: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(176 versioni intermedie di 83 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua|il videogioco|Shadow the Hedgehog (videogioco)}}
{{personaggio
|medium = videogiochi
Riga 12:
|alterego = Shadow Androide <small>(clone robotico creato in serie dal [[Dr. Eggman]])</small>
|immagine = Shadow the Hedgehog.png
|didascalia = Shadow nel videogioco 'nell'[[Shadow the Hedgehog (videogioco)|Shadowomonimo the Hedgehogvideogioco]]''
|autore = Takashi Iizuka<ref name=PlayStation/>
|autore 2 = Shiro Maekawa<ref>{{cita web|url=https://www.sonicnotes.info/2006/09/shiro-maekawa-interview-adventure-2-sonic-channel.html|titolo=Shiro Maekawa on Sonic Channel Creators Interview:|sito=Sonic Notes|lingua=en|accesso=20 marzo 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=http://sonic.sega.jp/SonicChannelOld/creators/006/|titolo=Intervista a Shiro Maekawa|editore=[[Sega (azienda)|SEGA]]|lingua=ja|accesso=20 marzo 2019}}</ref>
Riga 22:
|doppiatore = [[Kōji Yusa]]<ref name=Doppiaggio/><!--Nel template teniamo esclusivamente i doppiatori giapponesi nei videogiochi, gli altri sono presenti nella sezione "Doppiaggio".-->
|doppiatore italiano = [[Riccardo Lombardo]]<ref name="Doppiaggio Ita"/>
|doppiatore italiano nota = (''[[Sonic Generations]]'', 1ª voce, ''[[Super Smash Bros. per Nintendo 3DS e Wii U]]'', ''[[Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Rio 2016]]'' e ''[[Super Smash Bros. Ultimate]]'')
|doppiatore italiano 2 = [[Maurizio Merluzzo]]<ref name="Doppiaggio Ita"/>
|doppiatore italiano 2 nota = (''[[Sonic Generations]]'', 2ª voce)
Riga 30:
|sesso = Maschio
|luogo di nascita = Colonia spaziale ARK
|poteri = * ImmortalitàAgilità
* Agilità
* Super forza
* Velocità supersonica
Riga 38 ⟶ 37:
* Utilizzo di armi bianche e da fuoco
* Eccellenti abilità di guida
* Allenamento ed esperienza neinella G.U.N.
* Esperto pilota di Extreme Gear
* Poteri del Chaos<ref name=Profilo/>
* Assorbimento dell'energia del Chaos<ref name="Profili Sonic Adventure 2"/>
* Trasformazione in Super Shadow, Chaos Shadow, Dark Shadow e Hero Shadow<ref name="Manuale Shadow the Hedgehog"/>
* Teletrasporto
|affiliazione = Team Dark
}}
{{Nihongo|'''Shadow the Hedgehog'''|シャドウ・ザ・ヘッジホッグ|Shadō za Hejjihoggu}} è un [[personaggio immaginario]] primario appartenente alla serie di [[Videogioco a piattaforme|videogiochi a piattaforme]] ''[[Sonic the Hedgehog (serie)|Sonic the Hedgehog]]'', introdotto per la prima volta nelcome 2001antagonista inprincipale nel gioco ''[[Sonic Adventure 2]]'' (2001) per [[Sega Dreamcast]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://sonic.sega.jp/sonicadv2/akimaturi/sonic_e10.html|titolo=Sonic Team Festival - Last Day[The Mysterious Hedgehog]|editore=[[Sega (azienda)|SEGA]]|data=1º ottobre 2000|accesso=31 marzo 2019}}</ref><ref name="3000 Facts">{{cita|3000 Facts|p. 289}}.</ref><ref>{{cita|Sonic Advance 2 Guide|p. 5}}.</ref>. È inizialmente apparso come rivale di [[Sonic the Hedgehog|Sonic]]<ref>{{cita|Manuale Sonic Adventure 2|p. 3}}.</ref>; successivamente rimarrà un personaggio neutrale e dal carattere chiuso, ma nonostante ciò, aiuterà Sonic e i suoi amici quando ne avranno bisogno.
 
Shadow è un riccio nero e rosso immortale, creato 50 anni prima degli eventi principali della serie dal professor [[Personaggi di Sonic the Hedgehog#Professor Gerald Robotnik|professor Gerald Robotnik]] (nonno dell’antagonistadell'antagonista [[Dottor Eggman|Dr. Eggman]]) sfruttando il sangue del malvagio alieno [[Personaggi di Sonic the Hedgehog#Black Doom|Black Doom]]. Dopo aver assistito all'omicidio della sua migliore amica [[Personaggi di Sonic the Hedgehog#Maria Robotnik|Maria]], (nipote di Gerald e cugina di Eggman), Shadow cercherà di distruggere la Terra, missione affidatagli dal professore come vendetta contro l'umanità. Tuttavia, alla fine si schiera dalla parte di Sonic per salvare la Terra grazie ad un ritrovato ricordo di Maria in cui le promise di proteggere il mondo e i suoi abitanti da ogni pericolo. Shadow è raffigurato come un [[antieroe]] arguto, seriososerio, etaciturno, scaltro, freddo, cinico, violento, distaccato, privo di senso dell'umorismo, [[Misantropia|misantropo]] e quasi solitario; pur avendo buone intenzioni, fa di tutto pur di raggiungere i suoi obiettivi, mettendolo in contrasto con il protagonista Sonic. Shadow condivide molte abilità di Sonic, ma si distingue per l'utilizzo di veicoli e [[armi da fuoco]].<ref name=Castro>{{cita web |url=https://www.ign.com/articles/2005/08/25/shadow-the-interview |titolo= Shadow The Interview |autore=Juan Castro|sito=IGN |lingua=en}}</ref>.
 
L'idea di Shadow nacque durante lo sviluppo dell'originale ''[[Sonic Adventure]]'' nel 1998, quando [[Sonic Team]] decise di realizzare un rivale di Sonic per un potenziale sequel. Yuji Uekawa venne incaricato di realizzare il design definitivo del personaggio, mentre il game designer Takashi Iizuka si avvicinò all'idea di utilizzare un'oscura figura con il ruolo di antieroe, simile a Sonic in aspetto e caratteristiche, ma non nella personalità.<ref name="Stadium: OnStage">{{cita web |autore=Paul.STR337 |titolo=Summer of Sonic 2011: Sonic Team on Stage |url=https://www.sonicstadium.org/2011/07/sos-2011-stage-interview-barrels-brown-sonic-and-crash-bandicoot-discussed/ |sito=Sonic Stadium |data=18 luglio 2011 |lingua=en |accesso=15 novembre 2020 |dataarchivio=9 marzo 2017 |urlarchivio=https://archive.todayis/20170309182542/https://www.sonicstadium.org/2011/07/sos-2011-stage-interview-barrels-brown-sonic-and-crash-bandicoot-discussed/ |urlmorto=sì }}</ref>. Nonostante venne concepito per compiere un'unica apparizione,<ref>{{cita web |url= https://www.sonicstadium.org/2011/07/sos-2011-stage-interview-barrels-brown-sonic-and-crash-bandicoot-discussed/ |titolo= Summer of Sonic 2011: Sonic Team on Stage" |sito= Sonic Stadium |lingua= en |accesso= 15 novembre 2020 |dataarchivio= 9 marzo 2017 |urlarchivio= https://archive.todayis/20170309182542/https://www.sonicstadium.org/2011/07/sos-2011-stage-interview-barrels-brown-sonic-and-crash-bandicoot-discussed/ |urlmorto= sì }}</ref>, Shadow ottenne un grandemiglior successo e una grande popolarità tra i fan, permettendo così a Sonic Team di farlo tornare innel prossimo gioco ''[[Sonic Heroes]]'' del 2003. Da allora il personaggio è apparso in numerosi capitoli del franchise, inclusooltre unad essere protagonista assoluto dei videogiochi spin-off a lui dedicati ''[[Shadow the Hedgehog (videogioco)|giocoShadow spin-offthe omonimoHedgehog]]'' a(2005) luie dedicato''[[Shadow Generations]]'' (2024), con il primo dei due che svela il suo oscuro e misterioso passato. Appare anche in alcunialcune adattamentiserie televisivitelevisive animate, fumetti, film e merchandise della serie.
 
== Descrizione ==
=== Creazione e sviluppo ===
Dopo il successo riscontrato da ''[[Sonic Adventure]]'', [[Sonic Team]] cominciò a sviluppare un [[sequel]], sperando di ottenere un risultato ancora migliore come avvenuto precedentemente con ''[[Sonic the Hedgehog 2]]'' su [[Sega Mega Drive]], ma questa volta la piattaforma sarebbe stata il [[Dreamcast]], così parte del team di sviluppo fu inviato a lavorare presso Sega of America. Qui il lavoro fu guidato dal direttore [[Takashi Iizuka]], mentre [[Yūji Naka]] rimase in Giappone per lavorare ad altri progetti, tra cui ''[[Phantasy Star Online]]''. Con il gruppo riunito, gli sviluppatori iniziarono a pensare ad alcune idee fattibili per il nuovo videogioco, ed una di queste fu quella di avere come tema principale la [[dicotomia]] tra bene e male e per venire incontro a ciò furono ideati dei nuovi personaggi che avrebbero dovuto assistere il [[Dottor Eggman|Dr. Eggman]] nella sua sfida contro gli eroi<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Anoop Gantayat|url=https://www.ign.com/articles/2001/04/05/new-sonic-adventure-2-details|titolo=New Sonic Adventure 2 Details|pubblicazione=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=6 aprile 2001|accesso=2 dicembre 2019}}</ref>.
 
Sebbene a [[Yuji Uekawa]] fu assegnato il compito di disegnare il design finale del personaggio, fu Takashi Iizuka a proporre l'idea di Shadow<ref name=PlayStation>{{cita web|url=http://uk.playstation.com/games-media/news/articles/detail/item87848/Fast-talking/|titolo=Fast talking|editore=[[PlayStation]]|data=2 dicembre 2007|lingua=en|accesso=20 marzo 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090626042050/http://uk.playstation.com/games-media/news/articles/detail/item87848/Fast-talking/}}</ref>, decidendo di utilizzare una figura scura e [[Antieroe|antieroica]], simile a [[Sonic the Hedgehog|Sonic]] nell'aspetto, ma non nella personalità. [[Shiro Maekawa]] fu il responsabile del concetto definitivo del suo design<ref>{{cita web|url=https://pastebin.com/30Fy2tnH|titolo=Creators Interview 006: Maekawa Shirou|sito=[[Pastebin]]|data=22 giugno 2018|lingua=en|accesso=2 dicembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200606134711/https://pastebin.com/30fy2tnh|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Durante questa fase di sviluppo, fu concepito originariamente con il nome di Terios<ref>{{cita|3000 Facts|p. 290}}.</ref>, traducibile in "riflesso di", in modo molto simile al ruolo che avrebbe ricoperto nellenella dinamica eroe/antieroe nel corso del gioco.
 
A seguito dell'annuncio di ''Sonic Adventure 2'', l'identità e la natura di Shadow furono entrambe celate alla stampa videoludica. La prima occasione in cui fu mostrato pubblicato fu nel primo trailer del gioco, dove però non venne rivelato il suo nome<ref>{{YouTube|id=xmbnZa9H6go|titolo=Sonic Adventure 2 E3 2000 Trailer|lingua=en|data=27 maggio 2007|accesso=2 dicembre 2019}}</ref>. [[GameSpot]] descrisse il poco materiale visibile nel suddetto video definendolo un Anti-Sonic - simile nell'aspetto, ma con una pelle più scura, occhi più angolati, e uno spaventoso sguardo torvo invece del sorriso di Sonic"<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Ben Stahl|url=https://www.gamespot.com/articles/sonic-adventure-2-hands-on/1100-2708046/|titolo=Sonic Adventure 2 Hands-On|pubblicazione=[[GameSpot]]|data=13 aprile 2001|accesso=2 dicembre 2019}}</ref>.
 
Dopo la sua presunta morte al termine di ''Sonic Adventure 2'', un grandissimo numero di fan voleva che questi apparisse in altri giochi della [[Sonic the Hedgehog (serie)|serie]], non contenti del fatto che fosse deceduto. Questo permise a Takashi Iizuka di inserire Shadow come [[Personaggio giocante|personaggio giocabile]] in ''[[Sonic Heroes]]'' e di renderlo protagonista di un gioco tutto suo, ''[[Shadow the Hedgehog (videogioco)|Shadow the Hedgehog]]''. In effetti lo stesso Iizuka volle mantenere il mistero su Shadow in modo da poter fornire delle spiegazioni sulla sua vita passata all'interno del capitolo che lo vedeva per l'appunto il personaggio principaleprotagonista<ref>{{cita news|lingua=en|autore=David Adams|url=https://www.ign.com/articles/2005/03/24/shadowing-a-hedgehog|titolo=Shadowing a Hedgehog|pubblicazione=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=24 marzo 2005|accesso=2 dicembre 2019}}</ref>. Durante la realizzazione del videogioco ''Shadow the Hedgehog'' vi furono alcuni problemi legati al fatto di vedere un personaggio di ''Sonic'' utilizzare delle armi, cosa che avevano chiesto alcuni fan tramite [[email]]<ref>{{cita web|url=http://www.1up.com/news/shadow-wrestling-hedgehog|titolo=Shadow the Wrestling Hedgehog|autore=David Karlin|sito=[[1UP.com]]|data=12 maggio 2005|lingua=en|accesso=2 dicembre 2019|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151123112919/http://www.1up.com/news/shadow-wrestling-hedgehog}}</ref>, tuttavia Naka credette che ciò poteva essere lo stesso una buona idea, in modo da distinguere maggiormente la sua identità da quella di Sonic<ref>{{cita web|url=http://ps2.gamespy.com/articles/654/654749p1.html|titolo=Sega's Yuji Naka Talks!|autore=Heidi Kemps|sito=[[GameSpy]]|data=30 settembre 2005|lingua=en|p=1|accesso=2 dicembre 2019}}</ref>. Nello sviluppo dell'ambietazione del gioco omonimo, Sonic Team venne inoltre influenzato da film come ''[[Underworld (film 2003)|Underworld]]'', ''[[Constantine (film)|Constantine]]'' e ''[[Terminator (franchise)|Terminator]]''.<ref name=Castro/>
 
=== Aspetto ===
Shadow è stato creato dal [[Personaggi di Sonic the Hedgehog#Professor Gerald Robotnik|professor Gerald Robotnik]]<ref name="Sonic Adventure 2 Guide">{{cita|Sonic Adventure 2 Guide|p. 3}}.</ref><ref name="Manuale Sonic Heroes GC">{{cita|Manuale Sonic Heroes GC|p. 8}}.</ref><ref name="Manuale Sonic Heroes PS2">{{cita|Manuale Sonic Heroes PS2|p. 6}}.</ref>, nonno del [[Dottor Eggman|Dr. Eggman]], e dall'alieno Black Doom, cheil quale ha donato il suo sangue per completare il progetto, erendendo perciò èShadow un ibrido tra un riccio mobianantropomorfo e un Black Arms, la razza aliena di Black Doom; da qui deriva il suo pelo nero con strisce rosse<ref name="Manuale Sonic Adventure 2">{{cita|Manuale Sonic Adventure 2|p. 7}}.</ref>, ed inoltrementre sul petto ha un folto ciuffo di pelo bianco che sembra morbidissimo.<ref name=Profilo>{{cita web|url=http://sonic.sega.jp/SonicChannel/character/shadow.html|titolo=Profilo ufficiale di Shadow|editore=[[Sega (azienda)|SEGA]]|lingua=ja|accesso=31 marzo 2019}}</ref>. Come abbigliamento Shadow indossa scarpe a razzo, guanti, e 4 anelli dorati a polsi e caviglie, chiamati "anelli inibitori", che limitano il suo potere.<ref name=Profilo/>. Le condizioni in cui è stato creato gli consentono di non invecchiare mai.<ref name="Sonic Adventure 2 Guide"/><ref name="Manuale Sonic Heroes GC"/><ref name="Manuale Sonic Heroes PS2"/><ref name="Sonic Central">{{cita web|url=http://www.sega.com:80/sonic/globalsonic/post_allabout.php?article=soniccharacters|titolo=Characters|sito=Sonic Central|lingua=en|accesso=31 marzo 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050305082053/http://www.sega.com/sonic/globalsonic/post_allabout.php?article=soniccharacters|urlmorto=sì}}</ref>.
 
=== Poteri e abilità ===
[[File:Szmaragdy emeralds.png|thumb|I sette SmeraldiChaos del CaosEmerald. Shadow è in grado di effettuare la maggior parte delle sue mosse grazie all'utilizzo di una sola di queste gemme.]]
Come [[Sonic the Hedgehog|Sonic]], Shadow può raggiungere lo stadio Super e diventare così {{nihongo|'''Super Shadow'''|スーパーシャドウ|Sūpā Shadō}}<ref group=N>Tale forma viene spesso accreditata erroneamente dai fan come "Hyper Shadow" a causa di un errore di stampa presente nella guida strategica di ''[[Sonic Adventure 2]]''.</ref> con i 7 [[SmeraldiChaos del CaosEmerald]],. leLe sue scarpe-jet sfruttano la sua stessa energia e i suoi bracciali simili ad anelli contengono un minerale che fa da tappo ai suoi poteri. Una volta rimossi gli anelli ai polsi, la potenza di Shadow aumenta, permettendogli di eseguire una fiammata (Chaos Dash), ementre se vengono rimossi anche quelli alle caviglie, il riccio può combattere al massimo del suo potere. Ha più o meno le stesse caratteristiche e anche la stessa velocità di Sonic (con la differenza che forse Sonic è leggermente più veloce mentre Shadow è più forte),. inoltreInoltre è in grado di utilizzare il Chaos Control (Controllo Chaos in italiano)<ref name="Profili Sonic Adventure 2">{{cita web|url=http://sonic.sega.jp/sonicadv2/0413/character_e.html|titolo=Characters|editore=[[Sega (azienda)|SEGA]]|lingua=en|accesso=31 marzo 2019}}</ref><ref name="Manuale Sonic Heroes GC"/><ref name="Manuale Sonic Heroes PS2"/> e l'unico a saper usare la Chaos Spear (Lancia del Chaos in italiano). Di solito sta da solo, ma qualche volta lavora come agente della G.U.N. e in queste occasioni si ritrova spesso in compagnia di [[Rouge the Bat|Rouge]] e [[E-123 Omega|Omega]]. A volte si sposta con la Motoscura (''Dark Rider''), la sua [[chopper (motocicletta)|chopper]] personale.<ref>{{cita web|url=https://sonicthehedgehog.com/it-it/yearofshadow/|titolo=Fearless: Year of Shadow|citazione=In occasione dell'anno di Shadow, rendiamo omaggio al retaggio di Shadow dando vita a una moto in stile Chopper, spesso chiamata Motoscura.|pubblicazione=sonicthehedgehog.com|accesso=12 dicembre 2024}}</ref>
 
Essendo stato creato come la "forma di vita definitiva", Shadow è uno dei personaggi più potenti di tutto il franchise di Sonic the Hedgehog. I suoi poteri, conosciuti come il "dominio del Chaos", sono praticamente illimitati ed uno dei più importanti è il teletrasporto<ref name="Profili Sonic Adventure 2"/>. Shadow è agile, atletico, molto forte (anche se quest'ultima è sempre una conseguenza del Chaos) ed è veloce più o meno quanto Sonic. È inoltre immortale<ref name="Sonic Central"/> in quanto il suo DNA potenziato dal Chaos gli fornisce energia vitale infinita.
 
Di seguito le mosse di Shadow:
 
* Il {{nihongo|'''Chaos Control'''|カオスコントロール|Kaosu Kontorōru}} è una tecnica che manipola spazio e tempo e a differenza di Sonic, può eseguirla usando anche un solo SmeraldoChaos del ChaosEmerald.<ref name="Manuale Sonic Adventure 2"/>. Viene usato come attacco speciale in ''[[Sonic Heroes]]'' (dove fa parte del "Team Blast"<ref name="Manuale Sonic Heroes GC"/><ref name="Manuale Sonic Heroes PS2"/>) e in ''[[Shadow the Hedgehog (videogioco)|Shadow the Hedgehog]]''<ref name="Manuale Shadow the Hedgehog"/>. In quest'ultimo, ci sono 2 tipi di ''Chaos Control'', e quando viene usato lo schermo assume un effetto [[negativo (fotografia)|negativo]]: nei livelli normali è una specie di teletrasporto che fa scattare in avanti automaticamente mentre contro i boss rallenta il tempo e lodi schermoconseguenza, haanche unil effetto negativonemico.<ref name="Manuale Shadow the Hedgehog"/>. Nell'edizione italiana dei videogiochi a partire da ''Sonic Generations'' a ''Sonic Forces'', viene chiamato ''Controllo ChaosCaos'', traduzione impiegata anche nell'edizione del 2012 di ''[[Sonic Adventure 2]]''<ref group=N>La riedizione uscita nel 2012 di ''[[Sonic Adventure 2]]'' è l'unica ad essere stata tradotta in italiano, difatti le versioni pubblicate nel 2001 per [[Dreamcast]] e [[GameCube]] non presentano la suddetta lingua tra quelle disponibili.</ref> (dove si può usare come attacco speciale con 60 anelli nella modalità multigiocatore); con l'uscita di ''Shadow Generations'', è stato rimesso il nome ''Chaos Control''<ref>{{cita web|url=https://manuals.sega.com/sonicxshadowgenerations/it/?pid=11|titolo=Manuale di istruzioni di Sonic X Shadow Generations|accesso=25 ottobre 2024|p=11|citazione=Quando l’indicatore Chaos è al massimo, premi il tasto che appare nell’angolo in alto a destra dell’indicatore per attivare il Chaos Control.}}</ref>, già usato nel doppiaggio italiano di ''Sonic X'' e ''Sonic Prime''. Se in ''Shadow Generations'' viene attivato vicino a una speciale sfera luminosa verde, si può usare lo "Scatto del Chaos" (''Chaos Dash''), che funziona come il teletrasporto nei livelli normali di ''Shadow the Hedgehog''.
* Il ''Chaos Blast'' è una specie di bomba che esplode dentro Shadow quando è arrabbiato<ref>{{cita|Shadow the Hedgehog Guide|p. 6}}.</ref>. Viene usato come attacco speciale in ''[[Shadow the Hedgehog (videogioco)|Shadow the Hedgehog]]''<ref name="Manuale Shadow the Hedgehog">{{cita|Manuale Shadow the Hedgehog|p. 16}}.</ref> e come potenziamento di livello 3 del ''Chaos Turbo'' in ''[[Sonic the Hedgehog (videogioco 2006)|Sonic the Hedgehog]]''. Nell'edizione italiana dei videogiochi a partire da ''[[Sonic Generations]]'' viene chiamato ''Colpo Chaos''.
* La {{nihongo|'''Lancia del Chaos'''|カオススピア|Kaosu Supia|''Chaos Spear'' in inglese}} è un attacco che evoca lance di energia e materia in grado di stordire nemici e distruggere oggetti fragili. Viene utilizzato come attacco speciale in ''Sonic Adventure 2'' (solo nella modalità multigiocatore con 40 anelli) e come attacco normale in ''[[Shadow the Hedgehog (videogioco)|Shadow the Hedgehog]]'' (durante il combattimento finale) e in ''[[Sonic the Hedgehog (videogioco 2006)|Sonic the Hedgehog]]''. Il nome italiano viene usato nei videogiochi a partire da ''Sonic Generations''; in ''Sonic 06'', viene erroneamente chiamata "Chaos spina"<ref name="Manuale Sonic 06">{{cita|Manuale Sonic the Hedgehog|p. 14}}.</ref> mentre in ''Sonic Chronicles'' è tradotta in "Saetta Chaos".
* Il ''Chaos Boost'' è un'abilità che accelera la velocità di Shadow del 100%<ref>{{cita|Manuale Sonic the Hedgehog|p. 14}}.</ref>.
* IlL'{{nihongo|'''Esplosione del Chaos'''|カオスブラスト|Kaosu Burasuto|"Chaos Blast''"}} è una specie di bomba che esplode dentro Shadow quando è arrabbiato.<ref>{{cita|Shadow the Hedgehog Guide|p. 6}}.</ref>. Viene usato come attacco speciale in ''[[Shadow the Hedgehog (videogioco)|Shadow the Hedgehog]]'' (dove ha un raggio esplosivo di 20[[Metro|m]]<ref name="Manuale Shadow the Hedgehog">{{cita|Manuale Shadow the Hedgehog|p. 16}}.</ref>) e come potenziamento di livello 3 del ''Chaos Turbo'' in ''[[Sonic the Hedgehog (videogioco 2006)|Sonic the Hedgehog]]'' (dove ha un raggio esplosivo di 10[[Metro|m]]). Nell'edizione italiana deidi videogiochi''Sonic a06'' partireviene dachiamata ''Distruzione'', in ''[[Sonic Generations]]'' viene chiamatoinvece ''Colpo Chaos''. Il nome attuale è stato introdotto in ''[[Sonic Boom: L'ascesa di Lyric]]''.
* Il ''Chaos Plus'' è un attacco che permette a Shadow di attaccare i nemici usando l'Homing Attack e il Chaos Control per 5 volte. Viene usato come potenziamento di livello 1 del ''Chaos Turbo'' ma soprattutto dell{{'}}''Attacco Chaos'' in ''[[Sonic the Hedgehog (videogioco 2006)|Sonic the Hedgehog]]''.
* LaIl {{nihongo|'''Chaos Lanceturbo'''|カオスブースト|Kaosu Būsuto}} è un potenziamento molto utile della ''Chaos Spear''abilità che nonpotenzia soloShadow bloccae igli nemici,permette madi gliimparare arrecanuove dannomosse. Viene usato come potenziamentoattacco di livello 2 del ''Chaos Turbo''speciale in ''[[Sonic the Hedgehog (videogioco 2006)|Sonic the Hedgehog]]''.<ref name="Manuale Sonic 06"/>
* Il {{nihongo|'''Chaos plus'''|カオススナップ|Kaosu Sunappu|"Chaos Snap"}} è un attacco simile al Chaos Control che permette a Shadow di attaccare i nemici materializzandosi improvvisamente davanti a loro (al posto dell'attacco a ricerca). Viene usato come potenziamento di livello 1 del ''Chaos turbo'' in [[Sonic the Hedgehog (videogioco 2006)|''Sonic the Hedgehog'']] e si attiva dopo aver sconfitto un nemico, nel caso servano più colpi.<ref name="Manuale Sonic 06"/> Riappare in ''Shadow Generations'' e funziona come il normale attacco a ricerca quando si aggancia un nemico. A differenza del Chaos Control non richiede l'uso di uno smeraldo ed è quindi più debole di esso.
* Il ''Chaos Control'' è una tecnica che manipola spazio e tempo e a differenza di Sonic può eseguirla usando anche un solo Smeraldo del Chaos<ref name="Manuale Sonic Adventure 2"/>. Viene usato come attacco speciale in ''[[Sonic Heroes]]''<ref name="Manuale Sonic Heroes GC"/><ref name="Manuale Sonic Heroes PS2"/> e in ''[[Shadow the Hedgehog (videogioco)|Shadow the Hedgehog]]''<ref name="Manuale Shadow the Hedgehog"/>. In quest'ultimo ci sono 2 tipi di ''Chaos Control'', nei livelli normali è una specie di teletrasporto mentre contro i boss rallenta il tempo e lo schermo ha un effetto negativo<ref name="Manuale Shadow the Hedgehog"/>. Nell'edizione italiana dei videogiochi a partire da ''Sonic Generations'' viene chiamato ''Controllo Chaos'', traduzione impiegata anche nell'edizione del 2012 di ''[[Sonic Adventure 2]]''<ref group=N>La riedizione uscita nel 2012 di ''[[Sonic Adventure 2]]'' è l'unica ad essere stata tradotta in italiano, difatti le versioni pubblicate nel 2001 per [[Dreamcast]] e [[GameCube]] non presentano la suddetta lingua tra quelle disponibili.</ref>.
* La {{nihongo|'''Chaos Spearlancia'''|カオスランス|Kaosu Ransu|"Chaos Lance"}} è un attaccopotenziamento chemolto evocautile lancedella diLancia energiadel e materiaChaos che distruggononon solo blocca i nemici, ma gli earreca oggettidanno. Viene utilizzatousato come attaccopotenziamento specialedi in ''Sonic Adventurelivello 2'' (solo nella modalità multigiocatore con 40 anelli), e come attacco normale indel ''[[ShadowChaos the Hedgehog (videogioco)|Shadow the Hedgehog]]Turbo'' (durante il combattimento finale) e in ''[[Sonic the Hedgehog (videogioco 2006)|Sonic the Hedgehog]]''.<ref Nell'edizionename="Manuale italiana dei videogiochi a partire da ''Sonic Generations'' viene chiamato ''Lancia del Chaos''.06"/>
 
* Il ''Chaos Turbo'' è un'abilità che potenzia Shadow e gli permette di imparare nuove mosse. Viene usato come attacco speciale in ''[[Sonic the Hedgehog (videogioco 2006)|Sonic the Hedgehog]]''.
* Nei giochi ''Shadow the Hedgehog''<ref>{{cita|Manuale Shadow the Hedgehog|p. 15, 23}}.</ref><ref>{{cita|Shadow the Hedgehog Guide|p. 4, 91-92}}.</ref> e in ''[[Sonic the Hedgehog (videogioco 2006)|Sonic the Hedgehog]]'',<ref>{{cita|Manuale Sonic the Hedgehog|p. 15}}.</ref>, Shadow fa spesso uso di armi da fuoco e di speciali veicoli (è l'unico personaggio del gioco chead usausare le armi e i veicoli).
 
=== Doppiaggio ===
[[File:Claudio Moneta 2015.png|right|200px|thumb|[[Claudio Moneta]], doppiatore italiano di Shadow nei videogiochi dal 2014, ''[[Sonic Prime]]'' e ''[[Sonic 3 - Il film]]'']]
Fin dalla sua prima apparizione in ''[[Sonic Adventure 2]]'' nel 2001, Shadow viene doppiato in [[Lingua giapponese|giapponese]] dal ''[[seiyū]]'' [[Kōji Yusa]] che ha doppiato il personaggio anche nell'[[anime]] ''[[Sonic X]]''<ref name=Doppiaggio>{{cita web|url=https://www.behindthevoiceactors.com/Koji-Yusa/|titolo=Koji Yusa|sito=Behind The Voice Actors|lingua=en|accesso=14 giugno 2022}}</ref>, nelle serie animate ''[[Sonic Boom (serie animata)|Sonic Boom]]''<ref>{{cita news|lingua=ja|url=https://www.famitsu.com/news/201706/23136153.html|titolo=3DCGアニメ『ソニックトゥーン』日本語吹き替え版がNetflixで国内独占配信決定!|pubblicazione=[[Famitsū]]|data=23 giugno 2017|accesso=19 gennaio 2020}}</ref> e ''[[Sonic Prime]]''<ref>{{cita web|url=https://www.behindthevoiceactors.com/tv-shows/Sonic-Prime/japanese-cast/|titolo=Sonic Prime (2022) - Japanese Cast|sito=Behind The Voice Actors|lingua=en|accesso=13 dicembre 2023}}</ref> e che tuttora ricopre il ruolo. Nelle versioni americane dei videogiochi a prestargli la voce si sono susseguiti [[David Humphrey]] in ''Sonic Adventure 2'', ''[[Sonic Heroes]]'', ''[[Sonic Battle]]'' e ''[[Sega Superstars]]''<ref>{{cita web|url=https://www.behindthevoiceactors.com/David-Humphrey/|titolo=David Humphrey|sito=Behind The Voice Actors|lingua=en|accesso=14 giugno 2022}}</ref>, [[Jason Griffith]] da ''[[Shadow the Hedgehog (videogioco)|Shadow the Hedgehog]]'' a ''[[Sonic & SEGA All-Stars Racing]]'' e in ''Sonic X''<ref>{{cita web|url=https://www.behindthevoiceactors.com/Jason-Griffith/|titolo=Jason Griffith|sito=Behind The Voice Actors|lingua=en|accesso=14 giugno 2022}}</ref> mentre [[Kirk Thornton]] lo doppia da ''[[Sonic Colours]]'' in poi e in ''Sonic Boom''<ref>{{cita web|url=https://www.behindthevoiceactors.com/Kirk-Thornton/|titolo=Kirk Thornton|sito=Behind The Voice Actors|lingua=en|accesso=14 giugno 2022}}</ref>. In ''[[Sonic Prime]]'' invece è doppiato da [[Ian Hanlin]]<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Kasey Moore|url=https://www.whats-on-netflix.com/news/sonic-prime-voice-cast-where-youve-heard-them-before/|titolo=‘Sonic Prime’ Voice Cast and Where You’ve Heard Them Before|pubblicazione=What's on Netflix|data=9 dicembre 2022|accesso=13 dicembre 2023}}</ref>. In ''[[Sonic - Il film 3]]'' è doppiato da [[Keanu Reeves]].
 
Shadow è doppiato in [[Lingua italiana|italiano]] da [[Riccardo Lombardo]] in ''[[Sonic Generations]]'' nelle scene d'intermezzo e nella versione per [[Nintendo 3DS]]<ref name="Doppiaggio Ita">{{cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/vgames/sonicgenerations.htm|titolo=Sonic Generations|sito=[[Il mondo dei doppiatori]]|accesso=15 marzo 2019}}</ref> e da [[Maurizio Merluzzo]] nella battaglia [[Boss (videogiochi)|boss]] nel medesimo gioco nelle edizioni per [[Console (videogiochi)|console]] e [[PC]]<ref name="Doppiaggio Ita"/>. Lo stesso Lombardo ha prestato nuovamente la propria voce al personaggio anche in ''[[Super Smash Bros. for Nintendo 3DS e Wii U]]'' e ''[[Super Smash Bros. Ultimate]]''. [[Claudio Moneta]] ha invece doppiato Shadow in ''[[Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali di Sochi 2014]]''<ref>{{cita web|url=https://www.mobygames.com/game/wii-u/mario-sonic-at-the-olympic-winter-games-sochi-2014/credits|titolo=Mario & Sonic at the Olympic Winter Games: Sochi 2014 (2013) Wii U credits|sito=[[MobyGames]]|lingua=en|accesso=15 marzo 2019}}</ref> per poi tornare in ''[[Sonic Boom: Frammenti di cristallo]]'' e ''[[Sonic Boom: L'ascesa di Lyric]]'' e divenire la voce ufficiale a partire da ''[[Sonic Forces]]''<ref name="Doppiaggio Ita 2">{{cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/vgames/sonicforces.htm|titolo=Sonic Forces|sito=[[Il mondo dei doppiatori]]|accesso=15 marzo 2019}}</ref>, oltre che nella serie animata ''[[Sonic Prime]]''<ref>{{cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/sonicprime.htm|titolo=Sonic Prime|sito=[[Il mondo dei doppiatori]]|accesso=13 dicembre 2023}}</ref> e nel film ''[[Sonic 3 - Il film]]''. In ''[[LEGO Dimensions]]'' è stato interpretato da [[Andrea Failla]], in ''Sonic X'' da [[Fabrizio Vidale]]<ref>{{cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/sonicx.htm|titolo=Sonic X|sito=[[Il mondo dei doppiatori]]|accesso=15 marzo 2019}}</ref> ed infine nella serie animata ''Sonic Boom'' da [[Daniele Raffaeli]]<ref>{{cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/sonicboom.htm|titolo=Sonic Boom|sito=[[Il mondo dei doppiatori]]|accesso=20 luglio 2023}}</ref>.
 
== Apparizioni ==
=== Videogiochi ===
==== Anni 2000 ====
Shadow compie il suo esordio in ''[[Sonic Adventure 2]]''. Cinquant'anni prima degli eventi del gioco, il personaggio venne creato dal professor [[Personaggi di Sonic the Hedgehog#Professor Gerald Robotnik|Professor Gerald Robotnik]] (nonno del [[Dr.Dottor Eggman]]) sulla colonia spaziale ARK, come parte di un progetto di ricerca dell'immortalità per curare la giovane nipote [[Personaggi di Sonic the Hedgehog#Maria Robotnik|Maria Robotnik]] (cugina di Eggman), tristemente malata di neuro-[[immunodeficienza|neuro-immunodeficienza]]. Shadow strinse un profondo legame di amicizia con Maria, che tuttavia durò poco tempo a causa dell'irruzione dell'organizzazione governativa nota come [[Personaggi di Sonic the Hedgehog#G.U.N.|G.U.N.]], la quale, temendo gli studi di Gerald, invase la colonia per impossessarsi di Shadow, arrestando lo scienziato e uccidendo tutti i ricercatori. Maria riuscì a salvare Shadow spedendolo sulla Terra all'interno di una capsula, prima di venire uccisa dai soldati. Gerald fu portato nella base militare Prison Island insieme alla capsula di Shadow, in modo fargli continuare le ricerche sotto il controllo dell'esercito. Tuttavia lo scienziato, ormai impazzito per il dolore della drammatica vicenda che gli ha "portato via tutto", progettò la propria vendetta contro l'umanità: un programma che se attivato tramite gli [[Smeraldi del Caos]] (Chaos Emeralds) avrebbe causato la caduta della colonia spaziale ARK sulla Terra, provocandone la distruzione. Lo scienziato arrivò così a fare il lavaggio del cervello a Shadow,<ref>{{cita libro |titolo=Sonic Adventure 2: Prima's Official Strategy Guide |data=20 giugno 2001 |editore=Prima Games |pp. 2–3 |ISBN=978-0761536147 }}</ref> in modo da fargli compiere la sua vendetta una volta risvegliato. Gerald venne successivamente incarcerato e giustiziato, poiché ormai considerato un pericolo, e il riccio venne lasciato in [[animazione sospesa]] su Prison Island per anni.
 
50 anni dopo, Shadow viene risvegliato dal Dr. Eggman, infiltratosi a Prison Island per cercare un'"arma".<ref>{{cita|Sonic Adventure 2 Guide|p. 97}}.</ref> Il riccio da mostra delle sue capacità abbattendo un mech dell'esercito<ref>{{cita|Sonic Adventure 2 Guide|p. 101}}.</ref>. Molto grato ad Eggman per averlo liberato, Shadow decide di aiutarlo nella conquista del mondo, a patto che lo scienziato raduni per lui tutti e sette gli Smeraldi del Caos e li porti alla colonia spaziale ARK. Eggman, seppur ancora incredulo, accetta la condizione. Shadow si mette quindi a cercare gli smeraldi per perpetrare segretamente quello che aveva promesso per l'umanità alla sua defunta amica: vendetta. Shadow incontra il suo nuovo nemico, [[Sonic the Hedgehog]], al quale mostra le potenzialità del suo Chaos Control, potere di manipolare spazio e tempo per mezzo di uno degli Smeraldi, prima di scomparire. Raggiunge il dottore nella colonia spaziale ARK, e gli rivela l'esistenza del ''Eclipse Cannon'', un'arma alimentata dagli Smeraldi del Caos, che può distruggere il mondo. Con gli smeraldi in possesso, lo scienziato annuncia la sua imminente conquista del mondo alla nazione e distrugge la Luna come dimostrazione, dando infine un ultimatum di ventiquattr'ore ai terrestri.
 
Quando Eggman ottiene tutti gli Smeraldi del Caos è pronto a sparare con l'Eclipse Cannon verso la Terra, quando, all'improvviso, i sistemi della colonia si bloccano, e sullo schermo del computer centrale e sugli schermi giganti della città appare l'immagine di suo nonno Gerald, incatenato ad una sedia poco prima di essere giustiziato. Con il video trasmesso ed un ulteriore disco contenente il diario di Gerald, tutti vengono messi al corrente del piano del professore, il quale annuncia che chiunque riattiverà il cannone con gli smeraldi causerà la caduta dell'intera colonia sulla Terra, provocandone la distruzione e infliggendo così agli umani la tanto bramata vendetta. [[Amy Rose]] in una delle stanze della colonia abbandonata trova per caso Shadow, mentre contempla la colonia in imminente impatto con la Terra. Amy cerca di convincerlo ad aiutare lei e gli altri e gli spiega che, sebbene alcuni umani siano egoisti e crudeli, non tutti sono malvagi, e gran parte di loro è fondamentalmente buona e combatte perché i loro sogni siano realizzati. A un certo punto Shadow riporta alla mente le ultime parole di Maria, la promessa che gli aveva chiesto di mantenere: permettere alle persone di essere felici e di inseguire i loro sogni. Shadow capisce così di aver sbagliato e si reca ad aiutare Sonic e gli altri<ref>{{cita|Sonic Adventure 2 Guide|p. 165}}.</ref>. LaIl Biolizard (il prototipo della forma di vita definitiva) si risveglia e trascina la colonia spaziale ARK verso la Terra. Così, Sonic e Shadow usano il potere degli smeraldi per trasformarsi in Super Sonic e Super Shadow e sconfiggere così il nemico. Con un potente Chaos Control, riescono a fermare la caduta della stazione spaziale e a teletrasportarla in un'orbita stabile. Nel processo, tuttavia, Shadow esaurisce le energie e precipita sulla Terra, apparentemente verso la propria morte, ma contento di aver adempiuto alla sua promessa per la dolcissima Maria.
 
In ''[[Sonic Heroes]]'', ambientato diversi mesi dopo gli avvenimenti di ''Sonic Adventure 2'', Shadow è un personaggio giocabile di tipo Speed<ref name="Sonic Heroes Guide">{{cita|Sonic Heroes Guide|p. 9}}.</ref> e membro del Team Dark<ref name="Manuale Sonic Heroes GC"/><ref name="Manuale Sonic Heroes PS2"/>. [[Rouge the Bat]], infiltratasi nella base di Eggman in cerca di pietre preziose, scopre che la base è abbandonata, ma, con sua sorpresa, trova una capsula contenente Shadow, ancora vivo<ref name="Manuale Sonic Heroes GC"/><ref name="Manuale Sonic Heroes PS2"/>. Così, Rouge ripristina l'energia della base risvegliando Shadow, ma al contempo attiva [[E-123 Omega|Omega]], un [[robot]] disattivato da Eggman<ref name="Manuale Sonic Heroes GC"/><ref name="Manuale Sonic Heroes PS2"/>. Dopo aver compreso che Shadow soffre di [[amnesia]]<ref name="Sonic Heroes Guide"/> ed il motivo del rancore di Omega<ref>{{cita web|url=http://www.theghz.com/sonic/heroes/heroes.html|titolo=Sonic Heroes|sito=The Green Hill Zone|lingua=en|accesso=31 marzo 2019}}</ref>, i tre formano una squadra per rintracciare Eggman<ref name="Sonic Heroes Guide"/>. Durante il viaggio riusciranno più volte ad affrontarlo e sconfiggerlo senza riuscire mai a catturarlo<ref>{{cita|Sonic Heroes Guide|p. 73, 83, 88, 97}}.</ref> e parteciperanno anche a due scontri in momenti distinti contro il Team Chaotix<ref>{{cita|Sonic Heroes Guide|p. 78}}.</ref> e il Team Sonic<ref>{{cita|Sonic Heroes Guide|p. 92}}.</ref>. Arrivati a Final Fortress<ref>{{cita|Sonic Heroes Guide|pp. 101-102}}.</ref> distruggono Egg Emperor<ref>{{cita|Sonic Heroes Guide|p. 103}}.</ref>, un gigantesco robot armato di lancia e scudo, controllato dallo scienziato, dopodiché si separeranno momentaneamente e Rouge si reca all'interno di una stanza che scopre poco dopo essere piena di androidi con le sembianze di Shadow. Questo le lascia il dubbio se Shadow sia l'originale o un clone robotico; prima di andarsene amareggiata viene raggiunta da Omega, che per consolarla afferma che l'originale deve trovarsi da qualche parte. Nell'ultima storia partecipa assieme al proprio team per indebolire Neo Metal Sonic trasformato in Metal Madness, fornendo così il tempo necessario al Team Sonic di trasformarsi e sconfiggerlo<ref>{{cita|Sonic Heroes Guide|p. 133}}.</ref>.
 
In ''[[Shadow the Hedgehog (videogioco)|Shadow the Hedgehog]]'', il protagonista, ancora privo dei ricordi sul suo passato, assiste all'arrivo sulla terra dei Black Arms, misterioso esercito di alieni originari della cometa Black Comet, i quali iniziano a radere al suolo tutto ciò che incontrano. Il loro capo, Black Doom, appare davanti a Shadow, dicendogli di portargli i sette Smeraldi del Caos "come promesso".<ref name=Daw>{{cita web|url=https://www.pcworld.com/article/230876/sonic_the_hedgehog_this_is_your_life.html|titolo=Sonic the Hedgehog, This Is Your Life|autore=David Daw|sito=[[PC World]]|data=22 giugno 2011|lingua=en|accesso=26 settembre 2019}}</ref> Shadow, non capendo il significato di tale frase, intuisce che per trovare le risposte sul suo passato deve cercare gli Smeraldi del Caos. Dopo che il riccio ha raccolto tutti gli smeraldi, Black Doom se ne impadronisce e svela a Shadow di essere il suo padre biologico, in quanto venne creato da Gerald Robotnik utilizzando il suo sangue. Il professore fece a Black Doom la promessa di far recuperare a Shadow tutti e sette gli Smeraldi del Caos e donarglieli come degna ricompensa per averlo aiutato a creare la forma di vita suprema<ref name="3000 Facts"/><ref name=Daw/><ref>{{cita|Manuale Shadow the Hedgehog|p. 6}}.</ref>. Black Doom utilizza il Chaos Control spostando la cometa Black Comet sulla Terra<ref>{{cita|Shadow the Hedgehog Guide|p. 73}}.</ref> e immobilizza Sonic ede i suoi amici. Shadow raggiunge Black Doom e finalmente si presenta come colui che lo sconfiggerà per sempre. Allora Black Doom decide di mostrare la sua vera forma potenziata (conosciuta come il Devil Doom) e Shadow si trasforma in Super Shadow sconfiggendo Black Doom<ref>{{cita|Shadow the Hedgehog Guide|p. 74}}.</ref>. Infine, con il Chaos Control, teletrasporta Black Comet nello spazio dove verrà distrutta dall'Eclipse Cannon. Alla fine, Shadow deciderà di rimanere nell'ARK, mettendo finalmente una pietra sul suo passato. Inoltre, se la battaglia finale si protrae oltre gli otto minuti, Eggman rivela che il personaggio non è un androide come precedentemente sospettato, ma lo Shadow originale, in quanto lui stesso lo salvò con un robot mentre stava precipitando sulla Terra al termine di ''Sonic Adventure 2'', portandolo nel suo laboratorio e dai suoi dati creò dei cloni androidi.
 
In ''[[Sonic Rivals]]'', Shadow riceve una strana richiesta d'aiuto dal Dr. Eggman<ref>{{cita|Manuale Sonic Rivals|p. 9}}.</ref>. Shadow riesce a trovare il luogo da cui era stato spedito il messaggio e scopre che lo scienziato è stato fatto prigioniero da [[Dr. Eggman Nega|Eggman Nega]]. Durante la modalità storia, con l'aiuto di Rouge, Shadow scoprirà che Eggman Nega viene dal futuro ed è un discendente di Eggman, tornato nel passato per distruggere Eggman, che ritiene la rovina della sua famiglia perché non è riuscito a sconfiggere Sonic. Intanto, dal futuro, ritorna anche Silver per aiutare Shadow a sconfiggere Eggman Nega. Insieme riusciranno a batterlo ed a liberare Eggman.
 
In ''[[Sonic the Hedgehog (videogioco 2006)|Sonic the Hedgehog]]''<ref>{{cita web|url=https://www.gamespot.com/reviews/sonic-the-hedgehog-review/1900-6162205/|titolo=Sonic the Hedgehog Review|autore=Jeff Gerstmann|sito=[[GameSpot]]|data=21 novembre 2006|lingua=en|accesso=31 marzo 2019}}</ref>, Rouge viene incaricata dalla G.U.N. di ritrovare un antico reperto, lo Scettro dell'Oscurità, ma Rouge si mette nei guai e viene Shadow in suo aiuto<ref>{{cita|Sonic the Hedgehog Guide|pp. 162-169}}.</ref>. Quando Rouge e Shadow trovano lo scettro scoprono che anche Eggman vuole impossessarsene; durante la battaglia con i robot di Eggman, lo scettro cade, liberando Mephiles, un'entità oscura, nata dall'incidente del Progetto Solaris, che prende la forma di Shadow, fondendosi con l'ombra di quest'ultimo. Mephiles ha l'abilità di viaggiare nel tempo, ma sarà sconfitto da Super Sonic, Super Shadow e Super Silver dopo essersi fuso con Iblis, trasformandosi in Solaris<ref>{{cita|Sonic the Hedgehog Guide|pp. 319-322}}.</ref>.
 
In ''[[Sonic Rivals]]'', Shadow riceve una strana richiesta d'aiuto dal Dr. Eggman<ref>{{cita|Manuale Sonic Rivals|p. 9}}.</ref>. Shadow riesce a trovare il luogo da cui era stato spedito il messaggio e scopre che lo scienziato è stato fatto prigioniero da [[Dr. Eggman Nega|Eggman Nega]]. Durante la modalità storia, con l'aiuto di Rouge, Shadow scoprirà che Eggman Nega viene dal futuro ed è un discendente di Eggman, tornato nel passato per distruggere Eggman, che ritiene la rovina della sua famiglia perché non è riuscito a sconfiggere Sonic. Intanto, dal futuro, ritorna anche Silver per aiutare Shadow a sconfiggere Eggman Nega. Insieme riusciranno a batterlo ed a liberare Eggman.
 
In ''[[Sonic Rivals 2]]'', Shadow incontra [[Metal Sonic]], inviato da Eggman, chiedendo aiuto<ref>{{cita|Manuale Sonic Rivals 2|p. 8}}.</ref>. Prima di domandargli perché questi avesse bisogno di aiuto, Metal Sonic trova [[Silver the Hedgehog|Silver]] ed [[Espio the Chameleon|Espio]]. Curioso di sapere perché Silver è tornato nel presente, lo segue, mentre Metal Sonic segue Espio. Dopo questo incontro, dimenticandosi della richiesta d'aiuto di Eggman, Shadow continua ad aiutare Metal Sonic. Infine scopre che Eggman Nega è tornato per liberare l'Ifrit con i sette gli Smeraldi del Caos. Lui e metal Sonic entrano nella Zona Caos Inferno per chiudere il portale d'accesso all'Ifrit. Eggman Nega gli manda contro la sua ultima invenzione, Metal Sonic versione 3.0. Dopo averlo sconfitto. Shadow e Metal Sonic rimangono intrappolati nella Zona Caos Inferno. Metal Sonic a quel punto rivela a Shadow di possedere uno Smeraldo del Caos e Shadow usa il Chaos Control per fuggire da quella dimensione.
Riga 109 ⟶ 110:
In ''[[Sonic Chronicles: La Fratellanza Oscura]]'' partirà alla ricerca di Omega, scomparso misteriosamente nella sua missione di distruggere alcuni robot di Eggman, e potrà essere affrontato da Sonic e compagni in due occasioni, di cui una opzionale<ref>{{cita|Sonic Chronicles Guide|p. 65, 82-83}}.</ref>. In seguito deciderà di unirsi alla squadra per trovare l'amico Omega e combattere contro il clan Nocturnus. La sua classe nel gioco è Potere<ref>{{cita|Sonic Chronicles Guide|pp. 28-29}}.</ref>.
 
==== AnnoAnni 2010 ====
In ''[[Sonic Colours]]'', Shadow è un personaggio di supporto nella versione DS del gioco.
 
In ''[[Sonic Generations]]'', Shadow è unil secondo [[Boss (videogiochi)|boss]] rivale da affrontare durante la modalità storia;<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Sal Romano|url=https://gematsu.com/2011/09/shadow-confirmed-as-sonic-generations-rival|titolo=Shadow confirmed as Sonic Generations rival|pubblicazione=Gematsu|data=13 settembre 2011|accesso=31 marzo 2019}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|url=https://www.siliconera.com/2011/09/30/shadow-makes-an-appearance-in-sonic-generations-dreamcast-era-trailer/|titolo=Shadow Makes An Appearance In Sonic Generations “Dreamcast Era” Trailer|pubblicazione=Siliconera|data=30 settembre 2011|accesso=3 aprile 2019}}</ref>; in seguito compare durante lo scontro col Time Eater in cui sostiene Sonic Classico e Moderno, facendo sì che i due si trasformino in forma Super e batterebattano il nemico.
 
Nello [[spin-off (mass media)|spin-off]] ''[[Sonic Boom: L'ascesa di Lyric]]''<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Alex Olney|url=https://www.nintendolife.com/news/2014/08/sonic_boom_games_now_have_their_official_european_release_date_shadow_confirmed|titolo=Sonic Boom Games Now Have Their Official European Release Date, Shadow Confirmed|pubblicazione=Nintendo Life|data=14 agosto 2014|accesso=31 marzo 2019}}</ref>, il noto antieroe è intento a sventare i piani della nuova minaccia chiamata Lyric the Last Ancient, una sorta di serpente meccanico intento a distruggere il mondo. Non è disposto ad allearsi col team di Sonic, tanto da scontrarsi con essi, ma sarà sconfitto da Sonic e Tails. Successivamente apparirà nuovamente durante il finale, pronto per una seconda battaglia, ma vedendo che Lyric è stato sconfitto dal team decide di ritirarsi. Nella versione [[Nintendo 3DS|3DS]], ''[[Sonic Boom: Frammenti di cristallo]]'' è invece divenuto schiavo del malvagio serpente Lyric grazie ad un dispositivo del controllo mentale, divenendo quindi amico-rivale dei protagonisti. Nella versione giapponese di questo gioco, il riccio nero possiede una voce robotica e metallizzata.
 
In ''[[Sonic Forces]]'' appare come contrapposizione a Sonic e alleato con Eggman insieme a Metal Sonic, Chaos, Zavok e il nuovo cattivo Infinite<ref>{{YouTube|id=dprxYd_16Ck|titolo=Sonic Forces - E3 Trailer|minuto=1|secondo=10|produttore=Sonic the Hedgehog|lingua=en|data=13 giugno 2017|accesso=31 marzo 2019}}</ref>. Tuttavia, nel corso del gioco si scoprirà che egli era in realtà ununa duplicato"Replica" senza cuore e anima creatocreata dallo stesso Infinite, con l'intento di spaventare il popolo in sottomissione; il vero Shadow, dopo aver sconfitto il suo clone, si uniràunisce alla Resistenza. Nell'episodio [[Contenuto scaricabile|DLC]] gratuito,<ref>{{cita news|autore=Giampiero Ruggiero|url=https://www.gamesource.it/sonic-forces-shadow-dlc-gratuito/|titolo=Sonic Forces – Annunciato il DLC gratuito di Shadow|pubblicazione=GameSource|data=19 settembre 2017|accesso=31 marzo 2019}}</ref>, il quale si svolge prima dell'inizio del gioco stesso, il Team ShadowDark cerca di scoprire il grande piano del malvagio Dottor Eggman, finendo in una trappola che risulta nellanel creazionepotenziamento di Infinite da parte di quest'ultimo.<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://www.siliconera.com/2017/09/19/sonic-forces-episode-shadow-add-will-free-launch/|titolo=Sonic Forces’ Episode Shadow Add-on Will Be Free At Launch|pubblicazione=Siliconera|data=19 settembre 2017|accesso=3 aprile 2019}}</ref>.
 
==== Anni 2020 ====
Shadow torna come protagonista assoluto nel gioco ''[[Shadow Generations]]'', uscito il 25 ottobre 2024<ref>{{cita web |url=https://multiplayer.it/notizie/sonic-x-shadow-generations-annunciato-corso-state-of-play.html |titolo=Sonic X Shadow Generations annunciato nel corso dello State of Play |autore=Simone Tagliaferri |data=31 gennaio 2024 |sito=[[Multiplayer.it]]}}</ref> e ambientato contemporaneamente a ''Sonic Generations''. Recatosi a bordo dell'ARK, il riccio nero viene spedito nello Spazio Bianco dal Time Eater ed è costretto a viaggiare nei dolorosi eventi del suo oscuro passato e affrontare di nuovo i nemici precedenti (tra cui il [[Personaggi di Sonic the Hedgehog#Biolizard|Biolizard]], il [[Metal Sonic|Metal Overlord]] e [[Personaggi di Sonic the Hedgehog#Solaris|Mephiles the Dark]]), oltre a contrastare l'inaspettato ritorno del suo vecchio nemico più temuto Black Doom che, sfruttando l'anomalia temporale, minaccia di rendere Shadow un suo servo o usare il suo corpo per resuscitare sé stesso e conquistare il mondo. Nel corso del gioco, Shadow ottiene nuovi poteri che usa per sconfiggere una volta per tutte il padre biologico e ripristinare parzialmente lo Spazio Bianco.
 
==== Altre apparizioni ====
Altre apparizioni secondarie del personaggio avvengono in ''[[Sega Superstars]]''<ref name=Cameo>{{cita web|url=http://www.theghz.com/museum/others.html|titolo=Cameos & Related Games|sito=The Green Hill Zone|lingua=en|accesso=24 marzo 2019}}</ref>, ''[[Sonic Riders]]''<ref>{{cita web|url=https://multiplayer.it/trucchi/sonic-riders-trucchi.html|titolo=Sonic Riders - Trucchi|autore=Manuel Voltolina|sito=[[Multiplayer.it]]|data=29 dicembre 2008|accesso=24 marzo 2019}}</ref>, ''[[Sonic e gli Anelli Segreti]]''<ref>{{cita web|url=https://multiplayer.it/trucchi/sonic-e-gli-anelli-segreti-sonic-and-the-secret-rings-trucchi.html|titolo=Sonic e gli Anelli Segreti (Sonic and the Secret Rings) - Trucchi|autore=Lello Sarti|sito=[[Multiplayer.it]]|data=28 febbraio 2007|accesso=24 marzo 2019}}</ref> (esclusivamente nella modalità party), ''[[Mario & Sonic ai Giochi Olimpici]]''<ref>{{cita web|url=https://www.gamesradar.com/mario-sonic-at-the-olympic-games/|titolo=Mario & Sonic at the Olympic Games review|autore=Frank Provo|sito=[[GamesRadar+]]|data=30 gennaio 2008|lingua=en|p=1|accesso=31 marzo 2019}}</ref>, ''[[Sonic Riders: Zero Gravity]]''<ref>{{cita web|url=https://multiplayer.it/trucchi/sonic-riders-zero-gravity-trucchi.html|titolo=Sonic Riders: Zero Gravity - Trucchi|sito=[[Multiplayer.it]]|data=7 aprile 2008|accesso=24 marzo 2019}}</ref>, ''[[Sega Superstars Tennis]]''<ref name=Cameo/><ref>{{cita web|url=https://tvtropes.org/pmwiki/pmwiki.php/VideoGame/SegaSuperStars|titolo=Sega Superstars|sito=[[TV Tropes]]|lingua=en|accesso=24 marzo 2019}}</ref>, ''[[Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali]]'', ''[[Sonic & SEGA All-Stars Racing]]''<ref>{{cita news|autore=Luca Coraggio|url=https://www.everyeye.it/notizie/tutti-i-personaggi-di-sonic-sega-all-stars-racing-68657.html|titolo=Tutti i personaggi di Sonic & SEGA All Stars Racing|pubblicazione=Everyeye.it|data=20 gennaio 2010|accesso=31 marzo 2019}}</ref>, ''[[Sonic Free Riders]]''<ref>{{cita web|url=https://multiplayer.it/recensioni/82406-sonic-free-riders-motion-porcospino.html|titolo=Motion Porcospino|autore=Antonio Jodice|sito=[[Multiplayer.it]]|data=17 novembre 2010|accesso=31 marzo 2019}}</ref>, ''[[Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Londra 2012]]'', ''[[Sonic & All-Stars Racing Transformed]]'', ''[[Sonic Dash]]''<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://www.sonicstadium.org/2013/07/sega-teases-shadow-the-hedgehog-announcement-for-sonic-dash/|titolo=SEGA Teases Shadow the Hedgehog Announcement for Sonic Dash|pubblicazione=The Sonic Stadium|data=16 luglio 2013|accesso=24 marzo 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190324175654/https://www.sonicstadium.org/2013/07/sega-teases-shadow-the-hedgehog-announcement-for-sonic-dash/|urlmorto=sì}}</ref>, ''[[Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali di Sochi 2014]]'', ''[[Sonic Jump Fever]]'', ''[[Sonic Runners]]''<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Thomas Ella|url=https://www.hardcoregamer.com/2015/02/28/the-full-cast-of-playable-characters-in-sonic-runners/137011/|titolo=The Full Cast of Playable Characters in Sonic Runners|pubblicazione=[[Hardcore Gamer]]|data=28 febbraio 2015|accesso=24 marzo 2019}}</ref>, ''[[Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Rio 2016]]''<ref>{{cita news|autore=Marco Procida|url=https://www.eurogamer.it/articles/2015-12-29-news-videogiochi-mario-and-sonic-alle-olimpiadi-di-rio-2016-discipline-personaggi-e-amiibo-compatibili|titolo=Mario & Sonic alle Olimpiadi di Rio 2016: ecco la lista delle discipline, dei personaggi e degli Amiibo compatibili|pubblicazione=[[Eurogamer]]|data=29 dicembre 2015|accesso=24 marzo 2019}}</ref>, ''[[SEGA Heroes]]'', ''[[Team Sonic Racing]]''<ref>{{cita news|lingua=ja|url=https://www.famitsu.com/news/201806/05158419.html|titolo=『チームソニックレーシング』チームで競う、ハイパースピードバトルが発売決定!【先出し週刊ファミ通】|pubblicazione=[[Famitsū]]|data=5 giugno 2018|accesso=24 marzo 2019}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|autore=Ethan Gach|url=https://kotaku.com/team-sonic-racing-could-have-been-a-lot-weirder-1826847234|titolo=Team Sonic Racing Could Be A Lot Weirder|pubblicazione=[[Kotaku]]|data=14 giugno 2018|accesso=24 marzo 2019}}</ref> e, ''[[Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020]]''<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Essa Kidwell|url=https://www.imore.com/mario-sonic-tokyo-2020-olympic-games-everything-you-need-know|titolo=Mario & Sonic at the Olympic Games: Tokyo 2020: Everything you need to know|pubblicazione=iMore|data=14 giugno 2019|accesso=4 agosto 2019}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|autore=Alex Nelson|url=https://inews.co.uk/culture/gaming/mario-and-sonic-olympic-games-tokyo-release-date-pre-order-best-deals-sports-nintendo-switch/|titolo=Mario & Sonic at the Olympic Games Tokyo 2020: release date, best pre-order deals, sports included and everything else|pubblicazione=[[i (quotidiano)|i]]|data=27 giugno 2019|accesso=4 agosto 2019}}</ref> e ''[[Sonic Racing: CrossWorlds]]'' come giocabile.
 
In ''[[LEGO Dimensions]]'' appare nel pacchetto ''Sonic the Hedgehog''<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Alex Osborn|url=https://www.ign.com/articles/2016/10/17/tails-knuckles-shadow-and-big-the-cat-join-sonic-in-lego-dimensions|titolo=Tails, Knuckles, Shadow and Big the Cat Join Sonic in LEGO Dimensions|pubblicazione=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=17 ottobre 2016|accesso=24 marzo 2019}}</ref>, come rivale in ''[[Sonic e il Cavaliere Nero]]'' (in tale gioco veste i panni di sir [[Lancillotto]]) e come assistente in ''[[Super Smash Bros. Brawl]]''<ref name=Cameo/>, ''[[Super Smash Bros. per Nintendo 3DS e Wii U]]''<ref>{{cita web|url=https://www.pokemonmillennium.net/videogiochi/super-smash-bros-per-nintendo-3ds-e-wii-u/gli-assistenti/|titolo=Gli Assistenti|sito=Pokémon Millennium|data=7 dicembre 2015|accesso=31 marzo 2019}}</ref> e in ''[[Super Smash Bros. Ultimate]]''<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Sal Romano|url=https://gematsu.com/2018/10/rumor-full-super-smash-bros-ultimate-roster-leaked|titolo=Rumor: Full Super Smash Bros. Ultimate roster leaked|pubblicazione=Gematsu|data=24 ottobre 2018|accesso=31 marzo 2019}}</ref><ref>{{cita news|autore=Paolo Sirio|url=https://www.spaziogames.it/super-smash-bros-ultimate-scoperti-altri-sette-lottatori/|titolo=Super Smash Bros. Ultimate, scoperti altri sette lottatori?|pubblicazione=SpazioGames.it|data=24 ottobre 2018|accesso=31 marzo 2019}}</ref>.
 
In ''[[Sonic Pinball Party]]'' il suo nome appare nella lista dei partecipanti al torneo di [[flipper]] benché [[Sonic the Hedgehog|Sonic]] non lo incontri mai nella modalità storia<ref>{{cita web|url=http://www.sonic-jam.org/sislz:definite-canon-games|titolo=Definite Canon Games|sito=Sonic Jam|lingua=en|accesso=31 marzo 2019|dataarchivio=31 marzo 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190331042554/http://www.sonic-jam.org/sislz:definite-canon-games|urlmorto=sì}}</ref> e sarebbe dovuto apparire anche nel [[remake]] del 2012 di ''[[Sonic Jump]]'', tuttavia fu scartato nella versione finale del gioco<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Andrea Gil|url=http://www.tssznews.com/2012/10/17/sonic-jump-hacked-secret-characters-revealed/|titolo=Sonic Jump hacked; secret characters revealed|pubblicazione=TSSZ News|data=17 ottobre 2012|accesso=7 agosto 2020|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200531213601/http://www.tssznews.com/2012/10/17/sonic-jump-hacked-secret-characters-revealed/}}</ref>. Ha compiuto anche svariate apparizioni in giochi resi disponibili per i [[Telefono cellulare|telefoni cellulari]]: ''Sonic Billiards''<ref name=Mobile>{{cita web|url=http://www.theghz.com/museum/mobile.html|titolo=Mobile Museum|sito=The Green Hill Zone|lingua=en|accesso=9 aprile 2019}}</ref>, ''Sonic Bowling''<ref name=Mobile/>, ''Sonic Racing Shift Up''<ref name=Mobile/>, ''Sonic Darts''<ref name=Mobile/>, ''Shadow Shoot''<ref name=Mobile/><ref>{{cita web|url=http://www.sonicteam.com/cafe/shadowshot/index.html|titolo=Sito ufficiale di Shadow Shoot|editore=[[Sonic Team]]|lingua=ja|accesso=9 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110806041407/http://www.sonicteam.com/cafe/shadowshot/index.html}}</ref>, ''Sonic Reversi Hyper''<ref name=Mobile/>, ''Speed DX''<ref name=Mobile/>, ''Sonic Speed DX''<ref name=Mobile/> e ''Sonic Dash Quiz''<ref name=Mobile/><ref>{{cita news|lingua=ja|url=http://blog.sonic-channel.jp/archives/51473278.html|titolo=ソニックダッシュクイズ』配信!|pubblicazione=Sonic Channel Staff Blog|data=28 aprile 2009|accesso=9 aprile 2019}}</ref>.
 
Shadow ha inoltre compiuto svariati [[cameo]] in altri titoli come: ''[[Sega Rally Revo]]'' dove viene raffigurata una sua immagine su una vettura<ref>{{cita web|url=https://www.ign.com/articles/2007/10/10/sega-rally-revo-review-2|titolo=SEGA Rally Revo Review|autore=Erik Brudvig|sito=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=9 ottobre 2007|lingua=en|accesso=4 aprile 2019}}</ref>, ''[[Samurai & Dragons]]'' come una delle carte a tema ''[[Sonic (serie)|Sonic]]''<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://www.siliconera.com/2012/08/28/samurai-dragons-adds-sonic-bayonetta-phantasy-star-and-more-sega-all-stars/|titolo=Samurai & Dragons Adds Sonic, Bayonetta, Phantasy Star, And More Sega All-Stars|pubblicazione=Siliconera|data=28 agosto 2012|accesso=4 aprile 2019}}</ref>, ''[[Puyopuyo!! Quest]]'' come antagonista assieme al [[Dottor Eggman|Dr. Eggman]] durante l'evento ''Dr. Eggman Rush''<ref>{{cita tweet|lingua=en|utente=Sonic_Hedgeblog|autore=Sonic The Hedgehog|numero=859546321941925888|data=2 maggio 2017|titolo=Shadow artwork from Puyo Puyo Quest’s 25th Anniversary “Ring Festival” event on mobile.|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190403230252/https://twitter.com/Sonic_Hedgeblog/status/859546321941925888}}</ref> ed in seguito in una carta speciale in cui uno dei protagonisti porta un costume di Shadow e in ''[[Monster Gear: Burst]]'' dove è possibile ottenere un'armatura basata su Shadow oltre che le sue scarpe<ref>{{cita news|lingua=pt|url=http://www.powersonic.com.br/sonic-versus-monster-gear-burst/|titolo=Sonic versus Monster Gear Burst, Mario e Sonic e muito mais!|pubblicazione=Power Sonic|data=28 dicembre 2015|accesso=4 aprile 2019}}</ref>.
 
In ''[[Kotodaman]]'' è stato un personaggio giocabile tra fine maggio ed inizio giugno 2019<ref>{{cita news|url=https://www.soniclegacy.it/2019/05/shadow-the-hedgehog-entra-nel-roster-di-kotodaman/|titolo=Shadow the Hedgehog entra nel roster di Kotodaman|pubblicazione=Sonic Legacy Italia|data=22 maggio 2019|accesso=18 febbraio 2020}}</ref> mentre in ''[[Monster Super League]]'' è apparso durante un evento speciale tenutosi nel luglio 2019 dove i giocatori avevano la possibilità di catturarlo ed in seguito utilizzarlo come astromostro nella propria squadra<ref>{{cita news|url=https://www.soniclegacy.it/2019/06/5-personaggi-di-sonic-arrivano-in-monster-super-league/|titolo=5 personaggi di Sonic arrivano in Monster Super League|pubblicazione=Sonic Legacy Italia|data=20 giugno 2019|accesso=17 febbraio 2020|dataarchivio=17 febbraio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200217224925/https://www.soniclegacy.it/2019/06/5-personaggi-di-sonic-arrivano-in-monster-super-league/|urlmorto=sì}}</ref>.
 
== AltriIn altri media ==
=== Fumetti ===
Nella serie ''[[Sonic the Hedgehog (Archie Comics)|Sonic the Hedgehog]]'', pubblicata da [[Archie Comics]], Shadow è la forma di vita suprema creata dal [[Personaggi di Sonic the Hedgehog#Professor Gerald Robotnik|dottorprofessor Gerald Robotnik]]<ref name="Archie 98">{{cita fumetto|testi=Karl Bollers|disegni=[[Patrick Spaziante]]|titolo=Sonic Adventure 2|testata=[[Sonic the Hedgehog (fumetto)|Sonic the Hedgehog]]|numero=98|lingua=en|editore=Archie Comics|data=settembre 2001}}</ref> e il malvagio alieno Black Doom<ref>{{cita fumetto|testi=[[Ian Flynn]]|disegni=[[Tracy Yardley]]|titolo=I Am|testata=[[Sonic the Hedgehog (fumetto)|Sonic the Hedgehog]]|numero=171|lingua=en|editore=Archie Comics|data=gennaio 2007}}</ref> nella colonia spaziale ARK<ref name="Archie 98"/>, diventato molto amico di [[Personaggi di Sonic the Hedgehog#Maria Robotnik|Maria Robotnik]]<ref name="Archie 98 2">{{cita fumetto|testi=Ken Penders|disegni=Ron Lim|titolo=As the Shadow Awakes|testata=[[Sonic the Hedgehog (fumetto)|Sonic the Hedgehog]]|numero=98|lingua=en|editore=Archie Comics|data=settembre 2001}}</ref>. Dopo l'assalto delle truppe G.U.N. sulla colonia spaziale, Shadow viene rinchiuso in una capsula lanciata poi sulla Terra, lasciando Shadow dentro per cinquant'anni<ref name="Archie 98 2"/>. Dopo che il genio malvagio dottor[[Dottor Eggman]] lo risveglia, Shadow si allea con lui per distruggere il mondo vendicando Maria, che venne uccisa dai soldati della G.U.N., tuttavia, viene convinto da Sonic a passare dalla parte del bene e riesce a salvare l'ARK, che stava per precipitare sulla Terra, con Sonic, nello spazio, ma arriva allo stremo delle forze<ref>{{cita fumetto|testi=[[Ian Flynn]]|disegni=[[Tracy Yardley]]|titolo=Time & Again|testata=[[Sonic Universe]]|numero=2|lingua=en|editore=Archie Comics|data=25 marzo 2009}}</ref><ref>{{cita fumetto|titolo=Shadow the Hedgehog|testata=Sonic the Hedgehog: The Complete Sonic Comic Encyclopedia|lingua=en|editore=Archie Comics|data=10 ottobre 2012}}</ref>. Tuttavia, viene salvato dai Bem, una razza aliena<ref>{{cita fumetto|testi=Karl Bollers|disegni=J. Axer, Steven Butler|titolo=Sonic Adventure 2.5: Alpha|testata=[[Sonic the Hedgehog (fumetto)|Sonic the Hedgehog]]|numero=124|lingua=en|editore=Archie Comics|data=giugno 2003}}</ref>, e dopo essere tornato sulla Terra, diventa un membro deidella G.U.N. con [[Rouge the Bat|Rouge]] e [[E-123 Omega|Omega]]<ref>{{cita fumetto|testi=[[Ian Flynn]]|disegni=[[Tracy Yardley]]|titolo=The Ultimate Lifeform|testata=[[Sonic Universe]]|numero=4|lingua=en|editore=Archie Comics|data=maggio 2009}}</ref>.
 
Nel [[manga]] [[4 koma]] ''Dash & Spin: Chousoku Sonic'' è protagonista di una serie di brevi storie comiche assieme a [[Sonic the Hedgehog|Sonic]], [[Tails (Sonic the Hedgehog)|Tails]], [[Knuckles the Echidna|Knuckles]], [[Amy Rose|Amy]], un [[Chao (Sonic the Hedgehog)|Chao]] e il [[Dr. Eggman]]<ref>{{cita web|url=https://myanimelist.net/manga/5340/Dash___Spin__Chousoku_Sonic|titolo=Dash & Spin: Chousoku Sonic|sito=[[MyAnimeList]]|lingua=en|accesso=2 dicembre 2019}}</ref>. Shadow compare anche nell'ultimo numero del fumetto ''[[Sonic X (fumetto)|Sonic X]]'', in cui combatte contro [[Metal Sonic]]<ref name="Archie Sonic X 40">{{cita fumetto|testi=[[Ian Flynn]]|disegni=David Hutchison|titolo=The End!|testata=[[Sonic X (fumetto)|Sonic X]]|numero=40|lingua=en|editore=Archie Comics|data=dicembre 2008}}</ref>. Quest'ultimo fugge dallo scontro, per poi riscontrarsi col riccio nero, ma questo utilizza un Chaos Control e si teletrasporta nello spazio<ref name="Archie Sonic X 40"/>. Il resto è mostrato nella serie ''[[Sonic Universe]]'', altra serie a fumetti della Archie, in cui Shadow sconfigge il clone robotico e torna sulla Terra con l'aiuto di [[Blaze the Cat]] e Marine the Raccoon<ref>{{cita fumetto|testi=[[Ian Flynn]]|disegni=[[Tracy Yardley]]|titolo=Living Weapons|testata=[[Sonic Universe]]|numero=1|lingua=en|editore=Archie Comics|data=24 febbraio 2009}}</ref>. Ricompare ancora nella saga ''Shadow Fall'' in cui viene coinvolto da Eclipse<ref>{{cita fumetto|testi=[[Ian Flynn]]|disegni=Jamal Peppers|titolo=Shadow Fall Part One: Into the Unknown|testata=[[Sonic Universe]]|numero=59|lingua=en|editore=Archie Comics|data=febbraio 2014}}</ref><ref>{{cita fumetto|testi=[[Ian Flynn]]|disegni=Jamal Peppers|titolo=Shadow Fall Part Two: A Shadow in the Dark|testata=[[Sonic Universe]]|numero=60|lingua=en|editore=Archie Comics|data=marzo 2014}}</ref><ref>{{cita fumetto|testi=[[Ian Flynn]]|disegni=Jamal Peppers|titolo=Shadow Fall Part Three: A Matter of Trust|testata=[[Sonic Universe]]|numero=61|lingua=en|editore=Archie Comics|data=aprile 2014}}</ref><ref>{{cita fumetto|testi=[[Ian Flynn]]|disegni=Jamal Peppers|titolo=Shadow Fall Part Four: A Matter of Survival|testata=[[Sonic Universe]]|numero=62|lingua=en|editore=Archie Comics|data=maggio 2014}}</ref>.
 
Nella serie [[Spin-off (mass media)|spin-off]] ''[[Sonic the Hedgehog (IDW Publishing)|Sonic the Hedgehog]]'' edita da [[IDW Publishing]], Shadow cerca il Dr. Eggman per impedirgli di pianificare nuovi contrattacchi contro il mondo<ref>{{cita fumetto|testi=[[Ian Flynn]]|disegni=[[Tracy Yardley]]|titolo=The Fate of Dr. Eggman, Part 1|testata=[[Sonic the Hedgehog (IDW Publishing)|Sonic the Hedgehog]]|numero=5|lingua=en|editore=IDW Publishing|data=30 maggio 2018}}</ref>. Tuttavia, Sonic finirà per difendere lo scienziato in quanto questi soffriva di amnesia e non poteva più nuocergli<ref>{{cita fumetto|testi=[[Ian Flynn]]|disegni=[[Tracy Yardley]]|titolo=The Fate of Dr. Eggman, Part 2|testata=[[Sonic the Hedgehog (IDW Publishing)|Sonic the Hedgehog]]|numero=6|lingua=en|editore=IDW Publishing|data=27 giugno 2018}}</ref>.
 
=== Animazione ===
In ''[[Sonic X]]'' (2004-2006), il [[Dr.Dottor Eggman|Dr. Eggman]], impossessatosi di tutti e sette gli Smeraldi del Caos, crea il ''Chaos Control'' catapultando [[Sonic the Hedgehog|Sonic]] ede i suoi amici sulla [[Terra]]<ref name="Sonic X 1">{{cita TV|lingua=ja|trasmissione=[[Sonic X]]|titolo=In fuga dal Caos|stagione=1|episodio=1|canale=TV Tokyo|data=6 aprile 2003}}</ref>. Mentre Eggman, accortosi di essere in un'altra dimensione, crea la propria base su di un'isola ponendosi l'obiettivo di conquistare il mondo, Sonic sfugge dalla [[polizia]] finendo nella piscina di una villa<ref name="Sonic X 1"/>. [[Personaggi di Sonic the Hedgehog#Christopher "Chris" Thorndyke|Christopher Thorndyke]], il ricco bambino che abita nella villa, salva Sonic e lo ospita a casa sua, assieme ai suoi amici<ref name="Sonic X 1"/>. Shadow appare nel corso della seconda stagione, dove viene risvegliato da Eggman all'interno di una base militare posta a Prison Island<ref>{{cita TV|lingua=ja|trasmissione=[[Sonic X]]|titolo=Progetto Shadow|stagione=2|episodio=33|canale=TV Tokyo|data=16 novembre 2003}}</ref>, dove questi riferisce allo scienziato che nella colonia spaziale ARK esiste l{{'}}il ''EclipseCannone CannonEclissi'' che, alimentato dagli [[Smeraldi del Caos]], può distruggere il mondo<ref>{{cita TV|lingua=ja|trasmissione=[[Sonic X]]|titolo=Scambio d'identità|stagione=2|episodio=34|canale=TV Tokyo|data=23 novembre 2003}}</ref>. Il resto degli eventi procede in modo quasi identico a quanto visto in ''[[Sonic Adventure 2]]''<ref>{{cita TV|lingua=ja|trasmissione=[[Sonic X]]|titolo=La grande fuga|stagione=2|episodio=35|canale=TV Tokyo|data=30 novembre 2003}}</ref><ref>{{cita TV|lingua=ja|trasmissione=[[Sonic X]]|titolo=Il mondo di Shadow|stagione=2|episodio=36|canale=TV Tokyo|data=7 dicembre 2003}}</ref><ref>{{cita TV|lingua=ja|trasmissione=[[Sonic X]]|titolo=La vendetta di Robotnik|stagione=2|episodio=37|canale=TV Tokyo|data=14 dicembre 2003}}</ref><ref>{{cita TV|lingua=ja|trasmissione=[[Sonic X]]|titolo=Duello nello spazio|stagione=2|episodio=38|canale=TV Tokyo|data=21 dicembre 2003}}</ref>. Dopo sei anni dal salvataggio del mondo e dal ritorno a casa di Sonic e i suoi amici, Christopher Thorndyke, ormai adulto, un giorno trova la frequenza dello Smeraldo Gigante (''Master Emerald'') arrivando nella dimensione dei suoi vecchi amici<ref name="Sonic X 53">{{cita TV|lingua=ja|trasmissione=[[Sonic X]]|titolo=Il ritorno|stagione=3|episodio=53|canale=Kids Station|data=25 marzo 2020}}</ref>. A causa dello sbalzo temporale, Chris ritorna all'età di dodici anni<ref name="Sonic X 53"/>. Così, Sonic e i suoi amici dovranno cercare e trovare tutti gli Smeraldi del Caos per riportare a casa il loro amico, anche se a sbarrar loro la strada ci saranno i Metarex, esseri con l'obiettivo di governare l'universo<ref name="Sonic X 53"/>. Shadow sopravvive<ref>{{cita TV|lingua=ja|trasmissione=[[Sonic X]]|titolo=Sabbie mobili|stagione=3|episodio=60|canale=Kids Station|data=6 aprile 2020}}</ref>, anche se ritorna un po' smemorato, e si allea con Eggman<ref>{{cita TV|lingua=ja|trasmissione=[[Sonic X]]|titolo=Il ritorno di Shadow|stagione=3|episodio=61|canale=Kids Station|data=7 aprile 2020}}</ref>. Shadow continuerà a cercare gli Smeraldi del Caos, ma alla fine dovrà lottare contro i malvagi Metarex<ref>{{cita TV|lingua=ja|trasmissione=[[Sonic X]]|titolo=Chiusura definitiva|stagione=3|episodio=64|canale=Kids Station|data=10 aprile 2020}}</ref><ref>{{cita TV|lingua=ja|trasmissione=[[Sonic X]]|titolo=Storia di una rivoluzione|stagione=3|episodio=68|canale=Kids Station|data=16 aprile 2020}}</ref>. Nella battaglia finale, ilDark malvagioOak, leaderPale deiBayleaf Metarex,e DarkBlack Oak,Narcissus creacreano un massiccio campo di gravità intorno ad un ''uovo planetario'' (gemme che incarnano la forza vitale del pianeta da cui originano) pronto ad esplodere e spazzare via l'universo; [[CosmoPersonaggi di (Sonic the Hedgehog)#Cosmo|Cosmo]] però si evolve sotto forma di albero e lo immobilizza.<ref name="Sonic X 77">{{cita TV|lingua=ja|trasmissione=[[Sonic X]]|titolo=Il sacrificio di Cosmo|stagione=3|episodio=77|canale=Kids Station|data=29 aprile 2020}}</ref>. Così Sonic e Shadow, in forma Super, decidono di farsi lanciare da Tails col cannone principale contro di esso;<ref name="Sonic X 77"/>; dopodiché, Shadow fa perdere i sensi a Sonic con un pugno allo stomaco, e con gesto eroico utilizza un Chaos Control per teletrasportare via il pianeta l'uovo planetario e farlo esplodere il più lontano possibile, sacrificando la sua vita una seconda volta.<ref name="Sonic X 78">{{cita TV|lingua=ja|trasmissione=[[Sonic X]]|titolo=Ritorno a casa|stagione=3|episodio=78|canale=Kids Station|data=30 aprile 2020}}</ref>. Tuttavia, durante i titoli di coda dell'ultimo episodio nella versione giapponese, viene mostrata la tomba di Molly (una ragazza conosciuta negli episodi precedenti) e l'ombra di Shadow davanti adalla essatomba di Molly<ref name="Sonic X 78"/> (una ragazza conosciuta negli episodi precedenti uccisa dai Metarex). Questo fa intuire chiaramente che in realtà il riccio nero è sopravvissuto.<ref name="Sonic X 78"/>.
 
Shadow è anche apparso in tre episodi della serie animata ''[[Sonic Boom (serie animata)|Sonic Boom]]'' (2014-2017) come personaggio cattivoneutrale. Specificamente nel nell'episodio 52 della prima stagione (intitolato ''Sonic contro Shadow''<ref>{{cita TV|lingua=en|trasmissione=[[Sonic Boom (serie animata)|Sonic Boom]]|titolo=Sonic contro Shadow|stagione=1|episodio=52|canale=Cartoon Network|data=14 novembre 2015}}</ref>) e negli episodi 51 e 52 della seconda stagione (intitolati ''Il videogioco di Eggman (prima parte)''<ref>{{cita TV|lingua=en|trasmissione=[[Sonic Boom (serie animata)|Sonic Boom]]|titolo=Il videogioco di Eggman (prima parte)|stagione=2|episodio=103|canale=Cartoon Network|data=11 novembre 2017}}</ref> e ''Il videogioco di Eggman (seconda parte) - La fine del mondo''<ref>{{cita TV|lingua=en|trasmissione=[[Sonic Boom (serie animata)|Sonic Boom]]|titolo=Il videogioco di Eggman (seconda parte) - La fine del mondo|stagione=2|episodio=104|canale=Cartoon Network|data=11 novembre 2017}}</ref>).
 
Il personaggio appare nuovamente come terzo protagonista e antieroe nella serie animata su [[Netflix]] ''[[Sonic Prime]]''. (2022-2024)<ref>{{cita web |url=https://www.badtaste.it/tv/articoli/sonic-prime-data-e-poster/ |titolo=Sonic Prime: data e poster per la serie tv Netflix |sito=Badtaste |autore=Guido Avitabile |data=22 ottobre 2022}}</ref>, ambientata per la prima volta nel [[Sonic the Hedgehog (serie)|filone narrativo principale della serie videoludica]].
 
=== FilmSerie live-action (Paramount) ===
{{vedi anche|Sonic (serie di film)}}
Nel secondo adattamento cinematografico della serie, ''[[Sonic - Il film 2]]'' (2022), Shadow fa una breve apparizione in cameo nella scena finale dopo i primi titoli di coda, nel quale si risveglia dopo cinquant'anni di ibernazione in una capsula.<ref>{{cita web |autore=Ian Sandwell |titolo=How Sonic the Hedgehog 2's credit scene directly sets up the third movie|url=https://www.digitalspy.com/movies/a39560814/sonic-the-hedgehog-2-credit-scene-explained-shadow/ |sito=Digital Spy |data= 4 gennaio 2022 |lingua=inglese}}</ref> Il regista Jeff Fowler, che in passato lavorò ai filmati dei videogiochi ''[[Sonic Adventure 2]]'' e ''[[Shadow the Hedgehog (videogioco)|Shadow the Hedgehog]]'', ha confermato che il personaggio tornerà nel terzo film, previsto per il 20 dicembre 2024 in America e l'1 gennaio 2025 in Italia.
==== Film ====
{{clear}}
[[File:Reunião com o ator norte-americano Keanu Reeves (46806576944) (cropped).jpg|upright|thumb|[[Keanu Reeves]], doppiatore di Shadow nella serie live-action]]
Nel secondo adattamento cinematografico della serie, ''[[Sonic 2 - Il film 2]]'' (2022), Shadow fa una breve apparizione in cameo nella scena finale dopo i primi titoli di coda, nel quale si risveglia dopo cinquant'anni di ibernazione in una capsula.<ref>{{cita web |autore=Ian Sandwell |titolo=How Sonic the Hedgehog 2's credit scene directly sets up the third movie|url=https://www.digitalspy.com/movies/a39560814/sonic-the-hedgehog-2-credit-scene-explained-shadow/ |sito=Digital Spy |data= 4 gennaio 2022 |lingua=ingleseen}}</ref> Il regista Jeff Fowler, che in passato lavorò ai filmati dei videogiochi ''[[Sonic Adventure 2]]'' e ''[[Shadow the Hedgehog (videogioco)|Shadow the Hedgehog]]'', ha confermato che il personaggio tornerà nel terzo film, previsto per il 20 dicembre 2024 in America e l'1 gennaio 2025 in Italia.
 
Il regista [[Jeff Fowler]], che in passato lavorò ai filmati dei videogiochi ''[[Sonic Adventure 2]]'' e ''[[Shadow the Hedgehog (videogioco)|Shadow the Hedgehog]]'', ha confermato che il personaggio sarebbe tornato nuovamente come antagonista secondario e antieroe nel terzo adattamento cinematografico della serie, ''[[Sonic 3 - Il film]]'' (2024)<ref>{{cita news|autore=Alessandro Digioia|url=https://it.ign.com/sonic-3-il-film/206830/news/sonic-3-il-film-esce-il-20-dicembre-2024-la-prima-immagine-ufficiale-mostra-shadow|titolo=Sonic 3: Il film esce il 20 dicembre 2024, la prima immagine ufficiale mostra Shadow|pubblicazione=[[IGN]]|data=30 novembre 2023|accesso=27 gennaio 2024}}</ref>. Nell'aprile dello stesso anno viene annunciato che il personaggio sarebbe stato doppiato in lingua originale dal famoso attore canadese [[Keanu Reeves]]<ref>{{cita web |url=https://cinema.everyeye.it/notizie/sonic-3-keanu-reeves-shadow-film-annuncio-improvviso-711553.html |titolo=Sonic 3, Keanu Reeves sarà Shadow nel nuovo film! L'annuncio improvviso |autore=Ivan Marra |sito=Everyeye |data=15 aprile 2024 }}</ref> (visibile all'inizio del [[Sonic - Il film|primo film]] mentre interpreta ''[[Speed (film 1994)|Speed]]''). La storia del terzo film (ambientata cronologicamente dopo la [[Knuckles (miniserie televisiva)|miniserie televisiva spin-off]] su [[Knuckles the Echidna|Knuckles]]), si scopre che Shadow arrivò sulla Terra tramite un meteorite nel 1974, senza alcun ricordo sul suo passato e sulle sue origini. Sequestrato dall'esercito, il potere del Chaos di Shadow viene utilizzato per vari esperimenti condotti dal brillante [[Personaggi di Sonic the Hedgehog#Professor Gerald Robotnik|professor Gerald Robotnik]] in una struttura militare; qui il riccio sviluppa una stretta amicizia con [[Personaggi di Sonic the Hedgehog#Maria Robotnik|Maria]], la giovane nipote di Gerald. Una notte, mentre Gerald, Maria e Shadow cercano di fuggire dalla struttura per impedire che il riccio nero venga portato via dall'esercito, un agente uccide accidentalmente Maria con un'esplosione. Gerald viene imprigionato e Shadow viene messo in ibernazione nell'Isola Penitenziario (Prison Island), una struttura carceraria delle G.U.N. nella baia di Tokyo. Cinquanta anni dopo, a seguito del suo risveglio, Shadow brama vendetta per la morte di Maria, e si reca a [[Tokyo]] a seminare il panico. Qui affronta e sconfigge il [[Personaggi di Sonic the Hedgehog#Team Sonic|Team Sonic]]. Dopo la morte del [[Personaggi di Sonic the Hedgehog#Comandante|Comandante Walters]], [[Sonic the Hedgehog|Sonic]], [[Tails (Sonic the Hedgehog)|Tails]] e Knuckles si alleano inaspettatamente con il [[Dottor Eggman|dottor Ivo Robotnik]] (nipote di Gerald e cugino di Maria) e l'Agente Stone. Quando Eggman ritrova suo nonno Gerald, si riunisce a lui e Shadow si unisce ai cattivi, i quali si recano a [[Londra]] per compiere la propria vendetta. Shadow aggredisce gravemente lo [[Personaggi di Sonic the Hedgehog#Tom Wachowski|sceriffo Tom Wachowski]] (scambiandolo per il Comandante Walters in cui era solo camuffato con l'ologramma), che viene mandato in sala operatoria prima di scappare dalle G.U.N.. Il riccio blu si reca dal collega di Tom, [[Personaggi di Sonic the Hedgehog#Wade Whipple|Wade Whipple]] (che in quel momento aveva gli Smeraldi del Caos), e si trasforma in Super Sonic e si scaglia furiosamente addosso al suo rivale nel loro ultimo scontro in mezzo allo spazio per fargliela pagare di quello che ha fatto a Tom. Proprio quando Sonic ha la meglio su Shadow, realizza di essere stato consumato dalla vendetta e lo risparmia. Sonic racconta a Shadow della perdita della sua mentore [[Personaggi di Sonic the Hedgehog#Longclaw|Longclaw]] e insieme realizzano che il loro dolore per le persone perse è giustificato, ma il loro amore è più forte e importante della vendetta. Shadow, pentito per le sue azioni spietate, accetta di aiutarlo a fermare il Cannone Eclissi di Gerald, intenzionato a distruggere il pianeta Terra come vendetta contro l'umanità per la morte di sua nipote Maria ed entrambi si trasformano. Dopo la morte di Gerald per mano di suo nipote, alla fine Shadow e il Dr. Robotnik si sacrificano per salvare tutti. Nella scena finale dopo i titoli di coda, si scopre che il riccio nero è sopravvissuto all'esplosione mentre riprende uno dei suoi anelli. Secondo i produttori, il personaggio potrebbe apparire nei prossimi film e potrebbe anche uscire una miniserie televisiva spin-off su [[Paramount+]] dedicata a lui.
 
== Accoglienza ==
Shadow è uno dei personaggi più popolari della serie, difatti arrivò al secondo posto in un sondaggio ufficiale di popolarità giapponese nel 2006<ref>{{cita web|url=http://sonic.sega.jp/event/016/002.html|titolo=ソニックチャンネル/イベント/ソニック キャラクター 人気投票 結果発表!|editore=[[Sega (azienda)|SEGA]]|data=23 giugno 2006|lingua=ja|p=2|accesso=2 gennaio 2020|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061107081245/http://sonic.sega.jp/event/016/002.html}}</ref>. LorenzoNel Fazio2011 divenne [[Eurogamer]] lo ritennenominato uno dei personaggipiù chegrandi avevapersonaggi alzatonella "l'asticella"storia delladei qualitàvideogiochi della serie assieme adal ''[[KnucklesGuinness theWorld Echidna|KnucklesRecords]]'', assieme allo stesso Sonic.<ref>{{cita web |url=https://www.eurogamergameinformer.itcom/articlesb/news/archive/2011/02/2018-01-16/guinness-lenames-10top-cose50-divideo-sonicgame-checharacters-vogliamoof-eall-non-vogliamo-piu-vedere-articolotime.aspx |titolo=LeGuinness 10Names coseTop di50 SonicVideo cheGame vogliamoCharacters eOf nonAll vogliamoTime più vedere - articolo|autore=Lorenzo Fabio|sito=[[Eurogamer]]Jeff Marchiafava |data=16 gennaiofebbraio 2011 2018|accessolingua=22inglese dicembre|sito=Game Infomer 2019}}</ref>. UnTuttavia, recensoreShadow disi GameSourceè trovòanche tuttirivelato controverso tra i personaggigiornalisti presentidei invideogiochi, ''[[Soniccon Rivalsalcuni 2]]'',che trahanno cuicriticato Shadowla sua caratterizzazione cupa e minacciosa, così come benla caratterizzaticapacità edi validissimiusare inarmi ognida aspettofuoco.<ref name="GI: Shoot">{{cita web |autore=Matt Helgeson |titolo=They Shoot Hedgehogs, Don't They? |url=httpshttp://www.gamesourcegameinformer.itcom/recensioniNR/sonicexeres/ACF9E983-rivalsA37C-248E7-recensioneBA3E-sonicEE74B1858338.htm?CS_pid=220511 |sito=[[Game Informer]] |data=gennaio 2006 |lingua=inglese |accesso=27 aprile 2024 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060526221039/http://www.gameinformer.com/NR/exeres/ACF9E983-rivalsA37C-248E7-BA3E-EE74B1858338.htm?CS_pid=220511 |urlmorto=sì }}</ref><ref name="1UP: Shadow">{{cita web |titoloautore=SonicShane RivalsBettenhausen 2|titolo=Shadow the RecensioneHedgehog Sonic(GC) Rivals|url=http://www.1up.com/reviews/shadow-the-hedgehog 2|sito=GameSource[[1UP.com]] |data=2923 maggionovembre 2005 2009|accessolingua=16 marzoinglese 2020}}</ref>.
 
Lorenzo Fazio di [[Eurogamer]] lo ritenne uno dei personaggi che aveva alzato "l'asticella" della qualità della serie assieme a [[Knuckles the Echidna|Knuckles]]<ref>{{cita web|url=https://www.eurogamer.it/articles/2018-01-16-le-10-cose-di-sonic-che-vogliamo-e-non-vogliamo-piu-vedere-articolo|titolo=Le 10 cose di Sonic che vogliamo e non vogliamo più vedere - articolo|autore=Lorenzo Fabio|sito=[[Eurogamer]]|data=16 gennaio 2018|accesso=22 dicembre 2019}}</ref>. Un recensore di GameSource trovò tutti i personaggi presenti in ''[[Sonic Rivals 2]]'', tra cui Shadow, come ben caratterizzati e validissimi in ogni aspetto<ref>{{cita web|url=https://www.gamesource.it/recensioni/sonic-rivals-2-recensione-sonic-rivals-2/|titolo=Sonic Rivals 2 – Recensione Sonic Rivals 2|sito=GameSource|data=29 maggio 2009|accesso=16 marzo 2020}}</ref>.
 
== Note ==
Riga 158 ⟶ 170:
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|lingua=en|autore=Sonic Team|anno=2001|titolo=Sonic Adventure 2 |tipo=manuale di istruzioni americanostatunitense|editore=SEGASega|cid=Manuale Sonic Adventure 2}}
* {{cita libro|lingua=en|anno=2001|mese=giugno|giorno=20|titolo=Sonic Adventure 2: Prima's Official Strategy Guide|editore=Prima Games|ISBN=978-0-7615-3614-7|cid=Sonic Adventure 2 Guide}}
* {{cita libro|lingua=en|anno=2003|mese=marzo|giorno=11|titolo=Sonic Advance 2: Prima's Official Strategy Guide|editore=Prima Games|ISBN=978-0-7615-4008-3|cid=Sonic Advance 2 Guide}}
* {{cita libro|lingua=en|autore=Sonic Team|anno=2004|titolo=Sonic Heroes |tipo=manuale di istruzioni americanostatunitense, versione GameCube|editore=SEGASega|cid=Manuale Sonic Heroes GC}}
* {{cita libro|lingua=en|autore=Sonic Team|anno=2004|titolo=Sonic Heroes |tipo=manuale di istruzioni americanostatunitense, versione PlayStation 2|editore=SEGASega|cid=Manuale Sonic Heroes PS2}}
* {{cita libro|lingua=en|autore=Sonic Team|anno=2005|titolo=Shadow the Hedgehog |tipo=manuale di istruzioni americanostatunitense|editore=SEGASega|cid=Manuale Shadow the Hedgehog}}
* {{cita libro|lingua=en|anno=2005|mese=novembre|giorno=22|titolo=Shadow the Hedgehog: Prima Official Game Guide|editore=Prima Games|ISBN=978-0-7615-5195-9|cid=Shadow the Hedgehog Guide}}
* {{cita libro|lingua=en|autore=Sonic Team|anno=2006|titolo=Sonic the Hedgehog |tipo=manuale di istruzioni americanostatunitense|editore=SEGASega|cid=Manuale Sonic the Hedgehog}}
* {{cita libro|lingua=en|anno=2006|mese=novembre|giorno=14|titolo=Sonic the Hedgehog: Official Game Guide|editore=Prima Games|ISBN=978-0-7615-5510-0|cid=Sonic the Hedgehog Guide}}
* {{cita libro|lingua=en|autore=Backbone Entertainment|autore2=Sega Studio USA|anno=2006|titolo=Sonic Rivals |tipo=manuale di istruzioni americanostatunitense|editore=SEGASega|cid=Manuale Sonic Rivals}}
* {{cita libro|lingua=en|autore=Backbone Entertainment|autore2=Sega Studio USA|anno=2007|titolo=Sonic Rivals 2 |tipo=manuale di istruzioni americanostatunitense|editore=SEGASega|cid=Manuale Sonic Rivals 2}}
* {{cita libro|lingua=en|anno=2008|mese=settembre|giorno=30|titolo=Sonic Chronicles: The Dark Brotherhood: Prima Official Game Guide|editore=Prima Games|ISBN=978-0-7615-5998-6|cid=Sonic Chronicles Guide}}
* {{cita libro|lingua=en|anno=2016|titolo=3000 Facts about Video Games|autore=James Egan|editore=Lulu.com|ISBN=978-1-326-81886-9|cid=3000 Facts|url=https://books.google.it/books?id=j616DQAAQBAJ}}
Riga 176 ⟶ 188:
* [[Rouge the Bat]]
* [[E-123 Omega]]
* [[Personaggi di Sonic the Hedgehog]]
 
== Altri progetti ==
Riga 189 ⟶ 201:
 
[[Categoria:Personaggi di Sonic]]
[[Categoria:Personaggi cinematografici]]
[[Categoria:Ricci immaginari]]