Metal Sonic: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(44 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate) | |||
Riga 10:
|cognome italiano = Sonic
|immagine = Metal Sonic.png
|didascalia = Hyper Metal Sonic nell'[[OAV]] ''[[Sonic the Hedgehog (OAV)|Sonic the Hedgehog]]''
|autore = [[Kazuyuki Hoshino]]<ref name="Source Gaming"/>
|studio = [[Sonic Team]]
Riga 18:
|doppiatore = [[Jun'ichi Kanemaru]]<ref name=Doppiaggio/><!--Nel template teniamo esclusivamente i doppiatori giapponesi nei videogiochi, gli altri sono presenti nella sezione "Doppiaggio".-->
|doppiatore nota = (''[[Sonic Heroes]]'')<br /><small>Vedi [[#Doppiaggio|doppiaggio]] per gli altri</small>
|doppiatore italiano = [[Luca Airaghi]]
|doppiatore italiano nota = (da ''[[Shadow Generations]]'')<br /><small>Vedi [[#Doppiaggio|doppiaggio]] per gli altri</small>
|razza = [[Robot]]
|sesso =
|poteri =
* Super velocità
Riga 28 ⟶ 30:
* Indipendente <small>(dopo gli eventi di ''Sonic Free Riders'') </small>
}}
{{Nihongo|'''Metal Sonic'''|メタルソニック|Metaru Sonikku}} è un [[personaggio immaginario]]
Metal Sonic è un robot simile a [[Sonic the Hedgehog]], creato dal Dr. Eggman, veloce e scattante quanto il riccio blu<ref name="Sonic Central">{{cita web|url=http://www.sega.com:80/sonic/globalsonic/post_allabout.php?article=soniccharacters|titolo=Characters|sito=Sonic Central|lingua=en|accesso=9 gennaio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050305082053/http://www.sega.com/sonic/globalsonic/post_allabout.php?article=soniccharacters|dataarchivio=5 marzo 2005|urlmorto=sì}}</ref><ref name=Profilo>{{cita web|url=http://sonic.sega.jp/SonicChannel/character/metal-sonic.html|titolo=Profilo ufficiale di Metal Sonic|editore=[[Sega (azienda)|SEGA]]|lingua=ja|accesso=9 gennaio 2019}}</ref>. Metal Sonic è stato sempre dalla parte del lato oscuro nella serie, eccetto in ''[[Sonic Rivals]]'' e il suo [[Sonic Rivals 2|
== Descrizione ==
Riga 37 ⟶ 39:
=== Aspetto ===
Il design di Metal Sonic si presenta simile a quello di [[Sonic the Hedgehog|Sonic]] ma con qualche differenza<ref name=Profilo/>. Il [[robot]] infatti ha degli artigli nelle mani per attaccare, un motore sulla schiena con cui può muoversi ad altissima velocità<ref name=Creazione/> e un cannone impiantato nel busto<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://sonicretro.org/2016/06/never-before-seen-concept-art/|titolo=Never Before Seen Concept Art of Sonic Characters Shown|pubblicazione=Sonic Retro|data=25 giugno 2016|accesso=19 gennaio 2019}}</ref> dal quale può sferrare attacchi molto potenti tra cui un [[laser]], inoltre è molto silente e delle volte riproduce solo effetti sonori meccanizzati (ad eccezione però di ''[[Sonic Pinball Party]]'', ''[[Sonic Heroes]]''
=== Poteri e abilità ===
Essendo stato modellato con estrema cura per somigliare a [[Sonic the Hedgehog]]<ref name="Sonic Central"/>, Metal Sonic è in grado di copiare ogni abilità del riccio blu, incluse la sua velocità e la sua forza. Grazie alle sue capacità può rivaleggiare in qualsiasi campo, il che lo rende la creazione più potente ed abile creata dal [[Dottor Eggman|Dr. Eggman]]. Viene considerato il robot più forte mai creato dallo scienziato<ref>{{cita|Manuale Sonic Adventure 2: Battle|p. 19}}.</ref>, secondo solo a [[E-123 Omega]], che viene definito il più potente del mondo.
Metal Sonic sfrutta la stessa super velocità di Sonic<ref name="Sonic Central"/>, tramite l'utilizzo del suo sistema a propulsione posto nella sua schiena<ref name="Sonic Team">{{cita web|url=http://www.sonicteam.com/sonic2b/en/chara2p_dark_e.html|titolo=CHARACTERS: DARK SIDE|editore=[[Sonic Team]]|lingua=en|accesso=18 marzo 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110927004056/http://www.sonicteam.com/sonic2b/en/chara2p_dark_e.html|dataarchivio=27 settembre 2011}}</ref>, può superare la sua controparte organica nell'accelerazione<ref name="Manuale Sonic the Hedgehog CD JP">{{cita|Manuale Sonic the Hedgehog CD JP|p. 7}}.</ref><ref>{{cita web|url=http://sonic.sega.jp/SonicTheHedgehog4/episodeII/mobile/character/index.html|titolo=Sonic the Hedgehog 4 Episode II - Characters|editore=[[Sega (azienda)|SEGA]]|lingua=ja|accesso=10 gennaio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170817200921/http://sonic.sega.jp/SonicTheHedgehog4/episodeII/mobile/character/index.html|dataarchivio=17 agosto 2017}}</ref> istantaneamente arrivando alla [[velocità del suono]] e per brevi lassi di tempo è in grado di quadruplicarla sovraccaricando i suoi circuiti<ref>{{cita pubblicazione|titolo=El arma secreta de Dr. Robotnik|rivista=[[HobbyConsolas]]|editore=Hobby Press|anno=1993|mese=agosto|p=21|lingua=es}}</ref><ref>{{cita web|url=http://sonicjam.wikidot.com/sisghzs:md-soniccd-cp2|titolo=Metal Sonic profile|sito=Sonic Jam|lingua=en|accesso=10 gennaio 2019}}</ref>. È in grado di eseguire abilità acrobatiche estreme ed è molto agile, oltre ad avere dei [[Riflesso|riflessi]] potenziati che gli consentono di evitare qualsiasi ostacolo in arrivo con dei movimenti precisi e delicati.
Riga 56 ⟶ 58:
=== Doppiaggio ===
Metal Sonic è stato doppiato in [[Lingua giapponese|giapponese]] in ''[[Sonic Heroes]]'' dal ''[[seiyū]]'' [[Jun'ichi Kanemaru]]<ref name=Doppiaggio>{{cita web|url=https://www.behindthevoiceactors.com/Junichi-Kanemaru/|titolo=Junichi Kanemaru|sito=Behind The Voice Actors|lingua=en|accesso=14 giugno 2022}}</ref>, che nella serie presta la voce anche a [[Sonic the Hedgehog|Sonic]]. Nella versione americana del medesimo gioco fu [[Ryan Drummond]]<ref>{{cita web|url=https://www.behindthevoiceactors.com/Ryan-Drummond/|titolo=Ryan Drummond|sito=Behind The Voice Actors|lingua=en|accesso=14 giugno 2022}}</ref>, anche egli voce del porcospino blu originale<ref name=Doppiaggio/>. Nell'[[OAV]] ''[[Sonic the Hedgehog (OAV)|Sonic the Hedgehog]]'' a prestargli la voce furono rispettivamente [[Masami Kikuchi]] nella versione giapponese<ref>{{cita web|url=https://www.behindthevoiceactors.com/Masami-Kikuchi/|titolo=Masami Kikuchi|sito=Behind The Voice Actors|lingua=en|accesso=14 giugno 2022}}</ref> (doppiatore anche del Sonic originale nell'[[OAV]]) e [[Gary Dehan]] in quella americana<ref>{{cita web|url=https://www.behindthevoiceactors.com/Gary-Dehan/|titolo=Gary Dehan|sito=Behind The Voice Actors|lingua=en|accesso=14 giugno 2022}}</ref>, mentre nel videogioco ''[[Shadow Generations]]'' viene ottenuto il suo primo doppiaggio italiano da [[Luca Airaghi]].
== Biografia ==
=== Videogiochi ===
==== Anni '90 ====
Metal Sonic, chiamato nell'edizione italiana '''Sonic Metallico'''{{#tag:ref|Esclusivamente nel manuale di ''[[Sonic the Hedgehog CD]]'' il nome del personaggio è stato tradotto letteralmente in tedesco, francese, italiano e olandese mentre in spagnolo si è scelto di mantenere quello inglese. Dai titoli successivi è stato ripristinato "Metal Sonic" per tutte le lingue.|group=N}}<ref name="Manuale Sonic the Hedgehog CD">{{cita|Manuale Sonic the Hedgehog CD|p. 15}}.</ref>, viene introdotto per la prima volta in ''[[Sonic the Hedgehog CD]]''<ref name="Sonic Central"/><ref>{{cita|3000 Facts|p. 288}}.</ref><ref>{{cita web|url=https://it.ign.com/sonic-the-hedgehog-1/163574/feature/ign-evolution-sonic-the-hedgehog|titolo=La storia e l'evoluzione di Sonic the Hedgehog: dal Mega Drive a oggi|autore=Marco Esposto|sito=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=7 dicembre 2019|accesso=8 maggio 2020}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.rollingstone.it/arcade/focus-on/10-giochi-di-sonic-da-recuperare-prima-di-guardare-il-film/501996/|titolo=10 giochi di Sonic da recuperare prima di guardare il film|sito=[[Rolling Stone]]|data=11 febbraio 2020|accesso=8 maggio 2020}}</ref> dove viene spedito [[Viaggio nel tempo|indietro nel tempo]] dal suo creatore, il [[Dottor Eggman|Dr. Eggman]], per cambiare il [[passato]] in modo tale che lo scienziato possa governare il [[futuro]]<ref name="Source Gaming"/>. Rapisce così [[Amy Rose]]<ref name="Manuale Sonic the Hedgehog CD"/>, la quale era in compagnia di [[Sonic the Hedgehog|Sonic]], che sorpreso per l'accaduto dinanzi ai suoi occhi si precipita a salvarla. Nel [[Livello (videogiochi)|livello]] Stardust Speedway sfida Sonic in una gara di velocità dove viene affiancato da Eggman che segue il riccio blu cercando di polverizzarlo con un [[laser]] emesso da un suo veicolo<ref name="Source Gaming"/>. Alla fine della competizione però il riccio originale riesce a battere entrambi sia in astuzia che in velocità, chiudendo la porta posta al termine del livello lasciando fuori il robot che pochi istanti dopo viene colpito involontariamente dallo scienziato, facendolo cadere dalla piattaforma. Eggman si schianterà contro il muro e batterà in ritirata, e questo permette a Sonic di salvare Amy per poi procedere all'ultima zona dove lo attenderà nuovamente il suo arcinemico.
In ''[[Sonic the Hedgehog: Triple Trouble]]'' ricopre il ruolo di un [[Boss (videogiochi)|boss]] nascosto ma questa volta opta per uno scontro vero e proprio anziché una gara<ref name="Source Gaming"/>, qui sfrutta le sue abilità di volo e di evasione che utilizza per attaccare il personaggio scelto<ref>{{cita web|url=http://www.theghz.com/sonic/s&t2/s&t2.html|titolo=Sonic & Tails 2|sito=The Green Hill Zone|lingua=en|accesso=9 gennaio 2019}}</ref>. Dopo la sua sconfitta, si allontana danneggiato e passa il testimone al suo creatore poco più avanti<ref>{{cita web|url=http://www.vgmuseum.com/end/gamegear/a/sontri.htm|titolo=Ending for Sonic The Hedgehog Triple Trouble - Good End (Game Gear)|sito=The Video Game Museum|lingua=en|accesso=26 settembre 2019}}</ref>. In ''[[Sonic Drift 2]]'' è un [[personaggio giocabile]] dove guida una macchina blu chiamata Blue Devil<ref name="Source Gaming"/><ref>{{cita|Manuale Sonic Drift 2|p. 9}}.</ref><ref>{{cita web|url=http://www.theghz.com/sonic/drift2/drift2.html|titolo=Sonic Drift 2|sito=The Green Hill Zone|lingua=en|accesso=9 gennaio 2019}}</ref>.
Riga 72 ⟶ 74:
In ''[[Sonic Pinball Party]]'' è l'[[Boss (videogiochi)#Boss finale|ultimo boss]] da affrontare nel corso del torneo di [[flipper]]<ref>{{cita web|url=http://www.theghz.com/sonic/pinball/pinball.html|titolo=Sonic Pinball Party|sito=The Green Hill Zone|lingua=en|accesso=9 gennaio 2019}}</ref>.
In ''[[Sonic Heroes]]'', il robot diventato {{nihongo|'''Neo Metal Sonic'''|ネオメタルソニック|Neo Metaru Sonikku}} (una versione con degli aculei più lunghi, scarpe diverse e un mantello), ricopre il ruolo di antagonista principale del gioco dove è la mente dietro tutti gli eventi che avvengono dall'inizio
In ''[[Sonic Rivals]]'' viene riprogrammato da [[Eggman Nega]], dopo che questi ha trasformato il Dr. Eggman in una carta da gioco e si è camuffato da quest'ultimo. Nel corso della storia tenterà più volte di impedire a Sonic, [[Knuckles the Echidna|Knuckles]], Shadow e [[Silver the Hedgehog|Silver]] di ostacolare il suo nuovo servitore nel compimento dei suoi piani diabolici. È sbloccabile<ref name="Source Gaming"/> raccogliendo tre carte (Metal Madness, Metal Overlord e Neo Metal Sonic) e la sua abilità è l'[[imitazione]], che gli consente appunto di riprodurre le tecniche degli avversari per sfruttarle a proprio vantaggio. Nel [[sequel]] diretto ''[[Sonic Rivals 2]]'' torna a servire il suo creatore originale<ref>{{cita|Manuale Sonic Rivals 2|p. 8}}.</ref>, a seguito di un
==== Anni 2010 ====
Riga 88 ⟶ 90:
==== Anni 2020 ====
In ''[[Sonic Colours#Sonic Colours: Ultimate|Sonic Colours: Ultimate]]'' è presente la modalità ''Rival Rush'' che vede il ritorno del personaggio nelle vesti di rivale da sfidare in alcune gare di velocità<ref>{{cita news|autore=Aligi Comandini|url=https://multiplayer.it/articoli/sonic-colors-ultimate-anteprima.html|titolo=Sonic Colours Ultimate: per l'anteprima abbiamo visto la remaster di uno dei Sonic più popolari|pubblicazione=[[Multiplayer.it]]|data=2 agosto 2021|accesso=14 dicembre 2021}}</ref>.
Il personaggio ricompare anche nei panni del Metal Overlord di ''Sonic Heroes'' come il secondo boss nella nuova storia del videogioco spin-off ''[[Shadow Generations]]''.
==== Altre apparizioni ====
Altre apparizioni secondarie del personaggio avvengono in ''[[Sonic Adventure]]'' dove compie un [[cameo]] all'interno di un tubo di stasi della base di Eggman collocata a Mystic Ruins<ref name="The Green Hill Zone 2">{{cita web|url=http://www.theghz.com/sonic/adventure/adventure.html|titolo=Sonic Adventure|sito=The Green Hill Zone|lingua=en|accesso=9 gennaio 2019}}</ref>, nel [[remake]] ''[[Sonic Adventure DX]]'' come variante di Sonic nei livelli della modalità Trial ottenibile come ricompensa dopo aver raccolto tutti gli emblemi<ref name="The Green Hill Zone 2"/><ref>{{cita web|url=https://www.gamespot.com/sonic-adventure-dx-directors-cut/cheats/|titolo=Sonic Adventure DX Director's Cut Cheats|sito=[[GameSpot]]|lingua=en|accesso=9 gennaio 2019}}</ref>, in ''[[Sonic Adventure 2]]'' e nella versione aggiornata ''[[Sonic Adventure 2: Battle]]'' come giocabile nella modalità [[multigiocatore]]<ref name="Sonic Team"/>, in ''[[Super Smash Bros. Brawl]]'' come adesivo collezionabile<ref name="Source Gaming"/>, in ''[[Sega Superstars Tennis]]'' come spettatore dei match nel campo da [[tennis]] Scrap Brain Zone<ref name="Source Gaming"/><ref>{{cita web|url=https://tvtropes.org/pmwiki/pmwiki.php/VideoGame/SegaSuperStars|titolo=Sega Superstars|sito=[[TV Tropes]]|lingua=en|accesso=9 gennaio 2019}}</ref>, in ''[[Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali]]''<ref>{{YouTube|id=48cOk1NhygI|titolo=Mario & Sonic At The Olympic Winter Games - Wii Dream Events (Trailer 8)|minuto=0|secondo=53|produttore=[[Sega (azienda)|SEGA Europe]]|lingua=en|data=24 settembre 2009|accesso=9 gennaio 2019}}</ref>, ''[[Sonic & SEGA All-Stars Racing]]'' (tramite il [[Contenuto scaricabile|DLC]] apposito<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://www.sonicstadium.org/2010/04/ps3-asr-dlc-metal-sonic-death-egg-zone-and-ryo-f-update-7-dlc-removed/|titolo=PS3 ASR DLC: Metal Sonic, Death Egg Zone and Ryo-F [Update 7: DLC Removed]|pubblicazione=The Sonic Stadium|data=1º aprile 2010|accesso=9 gennaio 2019|dataarchivio=29 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180729050027/https://www.sonicstadium.org/2010/04/ps3-asr-dlc-metal-sonic-death-egg-zone-and-ryo-f-update-7-dlc-removed/|urlmorto=sì}}</ref>), ''[[Sonic Free Riders]]'', ''[[Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Londra 2012]]''<ref>{{cita news|autore=Tommaso Pugliese|url=https://multiplayer.it/notizie/92066-mario-sonic-ai-giochi-olimpici-di-londra-2012-gc2011-mario-sonic-ai-giochi-olimpici-di-londra-2012-nuovo-trailer.html|titolo=GC2011 - Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Londra 2012, nuovo trailer|pubblicazione=[[Multiplayer.it]]|data=17 agosto 2011|accesso=9 gennaio 2019}}</ref>, ''[[Sonic & All-Stars Racing Transformed]]'' (nell'edizione bonus<ref>{{cita news|lingua=en|autore=David Scammell|url=https://www.videogamer.com/news/sonic-and-all-stars-racing-transformed-limited-edition-confirmed-for-europe|titolo=Sonic & All-Stars Racing Transformed Limited Edition confirmed for Europe|pubblicazione=VideoGamer.com|data=2 agosto 2012|accesso=9 gennaio 2019}}</ref>), ''[[Sonic Dash]]''
In ''[[LEGO Dimensions]]'' appare nella seconda parte del pacchetto ''Sonic the Hedgehog'', dopo che Sonic ha uno scontro contro Eggman a Death Egg Zone dove lo attacca evocando (grazie alla [[LEGO Dimensions|Keystone del Vorton]] trovata da Eggman) tre diversi robot tra cui Robo Sonic (da ''[[Sonic the Hedgehog 2]]''), Mecha Sonic (da ''[[Sonic & Knuckles|Sonic 3 & Knuckles]]'') e il già citato Metal Sonic<ref name="Source Gaming"/>.
Nella serie a fumetti ''[[Sonic the Hedgehog (Archie Comics)|Sonic the Hedgehog]]'' edita da [[Archie Comics]], compaiono vari modelli di Metal Sonic. Il primo viene creato dal Dr. Ivo Robotnik e ha fatto il suo debutto nel numero 25<ref name="Archie 25">{{cita fumetto|testi=Mike Gallagher|disegni=[[Patrick Spaziante]]|titolo=Go Ahead... Mecha my Day!|testata=[[Sonic the Hedgehog (fumetto)|Sonic the Hedgehog]]|numero=25|lingua=en|editore=Archie Comics|data=agosto 1995}}</ref>. Qui gareggia con Sonic come parte di alcune delle trappole di Robotnik ma viene distrutto alla fine della gara<ref name="Archie 25"/>. Metal Sonic ritorna nell'adattamento cartaceo di ''[[Knuckles' Chaotix]]'', dove è trasformato in una versione gigante di colore rosso di sé stesso tramite una Power Gem, ma viene distrutto con lo stesso potere da Knuckles<ref>{{cita fumetto|testi=Mike Kanterovich, Ken Penders|disegni=Art Mawhinney|titolo=The Chaos Effect|testata=Knuckles' Chaotix|lingua=en|editore=Archie Comics|data=novembre 1995}}</ref>. La prossima apparizione del Metal Sonic originale avviene in una storia divisa in due parti, rispettivamente nei numeri 86<ref name="Archie 86">{{cita fumetto|testi=Danny Fingeroth|disegni=Sam Maxwell|titolo=Heart of the Hedgehog Part One: Evil's Return|testata=[[Sonic the Hedgehog (fumetto)|Sonic the Hedgehog]]|numero=86|lingua=en|editore=Archie Comics|data=settembre 2000}}</ref> e 87<ref name="Archie 87">{{cita fumetto|testi=Danny Fingeroth|disegni=Sam Maxwell|titolo=Heart of the Hedgehog Part Two: Lava Story|testata=[[Sonic the Hedgehog (fumetto)|Sonic the Hedgehog]]|numero=87|lingua=en|editore=Archie Comics|data=ottobre 2000}}</ref>. A seguito della sua sconfitta, il robot comincia a ricostruirsi da sé con il potere della Power Gem che conservava ancora dentro di se, migliorando i poteri che aveva già<ref name="Archie 86"/>. Cattura Tails mentre questi sta raccogliendo della legna da ardere in una foresta, prima di confrontarsi con Sonic, sfidandolo poi quest'ultimo in una corsa per la vita del suo migliore amico fino al Monte Mobius Volcano, dove il povero Tails viene tenuto prigioniero<ref name="Archie 86"/>. Nonostante i duri attacchi del malvagio lungo il tragitto, il porcospino riesce a raggiungere il vulcano prima che questi incominci ad eruttare la lava<ref name="Archie 87"/>. Anche se i due sembravano spacciati, Sonic e Tails rifiutano di abbandonarsi l'uno con l'altro, mostrando così al robot che c'era una forza più potente della sete di potere<ref name="Archie 87"/>. Metal Sonic così decide di fermare la lava per permettere a Sonic e Tails di fuggire, il robot si sacrifica e viene distrutto dalla lava<ref name="Archie 87"/>. La sua Power Gem gli permette comunque di sopravvivere e viene in seguito ricostruito da Charles Hedgehog, dandogli così di conseguenza una possibilità di dimostrare di essere un eroe, nella sua ricostruzione assume il nome di '''Shard the Metal Sonic'''<ref>{{cita fumetto|testi=[[Ian Flynn]]|disegni=[[Tracy Yardley]]|titolo=Unsung Heroes Part One: The Big Guns!|testata=[[Sonic Universe]]|numero=41|lingua=en|editore=Archie Comics|data=agosto 2012}}</ref>.
Un anno dopo che Metal Sonic è stato sepolto nella lava, una nuova serie di robot è stata ricreata da zero dal Dr. Eggman, il primo di questi viene anche coinvolto in una storia che presenta tre battaglie che lo vedono in lotta contro Shadow e Sonic<ref>{{cita fumetto|testi=Ken Penders|disegni=Steven Butler|titolo=The Good, The Bad & The Unknown Part One: Prototype|testata=[[Sonic the Hedgehog (fumetto)|Sonic the Hedgehog]]|numero=146|lingua=en|editore=Archie Comics|data=febbraio 2005}}</ref><ref>{{cita fumetto|testi=Ken Penders|disegni=Steven Butler|titolo=The Good, The Bad & The Unknown Part One: Ignition|testata=[[Sonic the Hedgehog (fumetto)|Sonic the Hedgehog]]|numero=147|lingua=en|editore=Archie Comics|data=marzo 2005}}</ref><ref>{{cita fumetto|testi=Ken Penders|disegni=Steven Butler|titolo=The Good, The Bad & The Unknown Part 3: Genesis|testata=[[Sonic the Hedgehog (fumetto)|Sonic the Hedgehog]]|numero=148|lingua=en|editore=Archie Comics|data=aprile 2005}}</ref><ref>{{cita fumetto|testi=Ken Penders|disegni=Steven Butler|titolo=The Good, the Bad, and the Unknown - Part Four: Armageddon|testata=[[Sonic the Hedgehog (fumetto)|Sonic the Hedgehog]]|numero=149|lingua=en|editore=Archie Comics|data=maggio 2005}}</ref>. I nuovi Metal Sonic diventano nemici feroci del porcospino blu e dei suoi alleati, con i quali si confrontano regolarmente. Tra gli scontri più importanti ve ne sono due, il primo avviene come nemico di Shadow, mentre questi doveva affrontare anche Scourge the Hedgehog<ref>{{cita fumetto|testi=[[Ian Flynn]]|disegni=[[Tracy Yardley]]|titolo=Hedgehog Havoc! Part 1|testata=[[Sonic the Hedgehog (fumetto)|Sonic the Hedgehog]]|numero=195|lingua=en|editore=Archie Comics|data=dicembre 2008}}</ref><ref>{{cita fumetto|testi=[[Ian Flynn]]|disegni=[[Tracy Yardley]]|titolo=Hedgehog Havoc! Part 2|testata=[[Sonic the Hedgehog (fumetto)|Sonic the Hedgehog]]|numero=196|lingua=en|editore=Archie Comics|data=gennaio 2009}}</ref>, la seconda avviene tra la fine dell'adattamento cartaceo di ''[[Sonic X (fumetto)|Sonic X]]'' e l'inizio di ''[[Sonic Universe]]'' dove il porcospino nero si ritrova a viaggiare nel mondo di [[Blaze the Cat|Blaze]], e il robot combatte contro entrambi<ref>{{cita fumetto|testi=[[Ian Flynn]]|disegni=David Hutchison|titolo=The End!|testata=[[Sonic X (fumetto)|Sonic X]]|numero=40|lingua=en|editore=Archie Comics|data=dicembre 2008}}</ref><ref>{{cita fumetto|testi=[[Ian Flynn]]|disegni=[[Tracy Yardley]]|titolo=Living Weapons|testata=[[Sonic Universe]]|numero=1|lingua=en|editore=Archie Comics|data=24 febbraio 2009}}</ref>. Dopo la sua sconfitta, diventa Captain Metal, un pirata robotico e rivale di Captain Whisker<ref>{{cita fumetto|testi=Tracy Yardley|titolo=Pirate Plunder Panic Part One|testata=[[Sonic Universe]]|numero=55|lingua=en|editore=Archie Comics|data=ottobre 2013}}</ref>. In seguito alla ''Super Genesis Wave'', un cambiamento spazio temporale avvenuto nell'universo di ''Sonic'', Metal Sonic è identico alla sua controparte presente nei videogiochi<ref>{{cita fumetto|testi=[[Ian Flynn]]|disegni=[[Tracy Yardley]]|titolo=Countdown to Chaos Finale: The Princess and the Hammer|testata=[[Sonic the Hedgehog (fumetto)|Sonic the Hedgehog]]|numero=256|lingua=en|editore=Archie Comics|data=febbraio 2014}}</ref>.
In ''[[Sonic the Comic]]'', Metal Sonic è la copia robotica di Sonic, rinominato nel fumetto come '''Metallix the Metal Sonic'''. Metaliix compare per la prima volta nell'adattamento dedicato a ''[[Sonic the Hedgehog CD|Sonic CD]]'', nel quale viene distrutto da Sonic<ref>{{cita fumetto|testi=Nigel Kitching|disegni=Richard Elson|titolo=Sonic the Hedgehog - "The Sonic Terminator, Part 1"|testata=[[Sonic the Comic]]|numero=24|lingua=en|editore=Fleetway|data=29 aprile 1994}}</ref><ref>{{cita fumetto|testi=Nigel Kitching|disegni=Richard Elson|titolo=Sonic the Hedgehog - "The Sonic Terminator, Part 2"|testata=[[Sonic the Comic]]|numero=25|lingua=en|editore=Fleetway|data=13 maggio 1994}}</ref><ref>{{cita fumetto|testi=Nigel Kitching|disegni=Richard Elson|titolo=Sonic the Hedgehog - "The Sonic Terminator, Part 3"|testata=[[Sonic the Comic]]|numero=26|lingua=en|editore=Fleetway|data=27 maggio 1994}}</ref><ref>{{cita fumetto|testi=Nigel Kitching|disegni=Richard Elson|titolo=Sonic the Hedgehog - "The Sonic Terminator, Part 4"|testata=[[Sonic the Comic]]|numero=27|lingua=en|editore=Fleetway|data=10 giugno 1994}}</ref><ref>{{cita fumetto|testi=Nigel Kitching|disegni=Richard Elson|titolo=Sonic the Hedgehog - "The Sonic Terminator, Part 5"|testata=[[Sonic the Comic]]|numero=28|lingua=en|editore=Fleetway|data=24 giugno 1994}}</ref>. Tuttavia, successivamente viene rivelato che quello era il primo di un'ampia [[fratellanza]] di robot identici, nota con il nome di Fratellanza dei Metallix<ref>{{cita fumetto|testi=Nigel Kitching|disegni=Richard Elson|titolo=Sonic the Hedgehog - "Count Down to Disaster, Part 1"|testata=[[Sonic the Comic]]|numero=49|lingua=en|editore=Fleetway|data=14 aprile 1995}}</ref><ref>{{cita fumetto|testi=Nigel Kitching|disegni=Richard Elson|titolo=Sonic the Hedgehog - "Count Down to Disaster, Part 2"|testata=[[Sonic the Comic]]|numero=50|lingua=en|editore=Fleetway|data=28 aprile 1995}}</ref>. Quest'ultima è governata da un robot gigante color rosso ed oro che funge da [[imperatore]]<ref>{{cita fumetto|testi=Nigel Kitching|disegni=Richard Elson|titolo=Sonic the Hedgehog - "The Brotherhood of Metallix, Part 1"|testata=[[Sonic the Comic]]|numero=59|lingua=en|editore=Fleetway|data=1º settembre 1995}}</ref>, conosciuto semplicemente come l''''Imperatore Metallix'''. Sotto il suo comando, la confraternita ottiene l'Omni-Viewer, che gli permette di [[Viaggio nel tempo|viaggiare nel tempo]] e cancellare il [[
Nella serie [[Spin-off (mass media)|spin-off]] ''[[Sonic the Hedgehog (IDW Publishing)|Sonic the Hedgehog]]'' edita da [[IDW Publishing]] è il miglior [[robot]] d'''[[Élite (sociologia)|élite]]'' del [[Dr. Eggman]] le cui intenzioni sono quelle di aggiornarlo alla forma di Neo Metal Sonic durante la guerra per il controllo del mondo<ref name="Sonic the Hedgehog IDW 7">{{cita fumetto|testi=[[Ian Flynn]]|disegni=Adam Bryce Thomas|titolo=Meet the New Boss|testata=[[Sonic the Hedgehog (IDW Publishing)|Sonic the Hedgehog]]|numero=7|lingua=en|editore=IDW Publishing|data=19 luglio 2018}}</ref>. Nonostante la trasformazione abbia avuto infine successo la battaglia fu comunque vinta dalla Resistenza, gruppo comandato da [[Knuckles the Echidna|Knuckles]] contro le ambizioni dello scienziato<ref name="Sonic the Hedgehog IDW 7"/>.
Metal Sonic, chiamato in quest'occasione {{nihongo|'''Hyper Metal Sonic'''|ハイパーメタルソニック|Haipā Metaru Sonikku}}<ref name=OAV>{{cita TV|lingua=ja|trasmissione=[[Sonic the Hedgehog (OAV)|Sonic the Hedgehog]]|titolo=Sonic contro Metal Sonic!!|episodio=2|data=4 febbraio 1996}}</ref> e soprannominato spesso {{nihongo|'''Metal'''|メタル|Metaru}}<ref name=OAV/>, compare come antagonista secondario nell'[[OAV]] ''[[Sonic the Hedgehog (OAV)|Sonic the Hedgehog]]'' (1996)<ref name=OAV/>. In questa miniserie, possiede un collegamento mentale che gli permette di sentire i pensieri altrui. Comunica tramite dei bip ed altri suoni robotici, e viene raffigurato più potente di Sonic in questa sua incarnazione, soprattutto in combattimento. La personalità di questo Metal Sonic è leggermente differente da quella della controparte dei videogiochi, difatti è completamente [[senziente]] ed [[Autonomia (meccanica)|autonomo]]<ref name=OAV/>. Nel corso del secondo episodio, dopo essere stato risvegliato, ingaggerà una dura lotta contro Sonic, finendo per essere influenzato dai pensieri del suo sfidante e salvare il Presidente e Old Man Owl, sacrificando sé stesso cadendo in un precipizio vulcanico<ref name=OAV/>. Il porcospino blu cerca di salvarlo tendendogli la mano ma il robot rifiuta, affermando che può esistere solamente un Sonic, e viene sciolto dal magma, portando così alla sua distruzione<ref name=OAV/>.
Metal Sonic compare anche nella serie animata ''[[Sonic Boom (serie animata)|Sonic Boom]]'' (2014-2017) come assistente del [[Dottor Eggman|Dr. Eggman]]<ref>{{cita TV|lingua=en|trasmissione=[[Sonic Boom (serie animata)|Sonic Boom]]|titolo=Non sono stato io|stagione=1|episodio=44|canale=Cartoon Network|data=19 settembre 2015}}</ref><ref>{{cita TV|lingua=en|trasmissione=[[Sonic Boom (serie animata)|Sonic Boom]]|titolo=Il videogioco di Eggman (seconda parte) - La fine del mondo|stagione=2|episodio=104|canale=Cartoon Network|data=11 novembre 2017}}</ref>. Metal Sonic è apparso anche nella [[webserie]] d'animazione ''[[Sonic Mania Adventures]]'' sempre come aiutante del suo creatore<ref>{{cita news|autore=Lorenzo Ardeni|url=http://www.vigamusmagazine.com/127012/pubblicato-il-quinto-episodio-di-sonic-mania-adventures/|titolo=Pubblicato il quinto episodio di Sonic Mania Adventures|pubblicazione=VIGAMUS Magazine|data=17 luglio 2018|accesso=21 gennaio 2019}}</ref>. Qui fa il debutto nell'episodio 4 dove tende un'imboscata a [[Ray the Flying Squirrel|Ray]] che verrà salvato ''[[in extremis]]'' da [[Mighty the Armadillo|Mighty]], tuttavia nel corso della breve battaglia il robot riuscirà ad impadronirsi di uno [[Smeraldi del Caos|Smeraldo del Caos]] che porterà in seguito al quartier generale del suo padrone<ref>{{cita TV|lingua=en|trasmissione=[[Sonic Mania Adventures]]|titolo=Mighty and Ray|episodio=4|data=22 giugno 2018}}</ref>. Nell'episodio 5 si trova alla base di [[Dr. Eggman|Eggman]] e fronteggia nuovamente Ray e Mighty aiutati questa volta da [[Sonic the Hedgehog|Sonic]] e [[Tails (
=== Serie live-action (Paramount) ===
{{vedi anche|Sonic (serie di film)}}
==== Film ====
Nel terzo adattamento cinematografico della serie, ''[[Sonic 3 - Il film]]'' (2024), i cloni di Metal Sonic fanno per la prima volta un'apparizione in cameo nella scena finale a metà dei titoli di coda, nel quale compaiono per eliminare [[Sonic the Hedgehog|Sonic]], fino quando vengono fermati e distrutti da [[Amy Rose|Amy]].
Il personaggio è già stato confermato come antagonista principale nel quarto capitolo cinematografico della serie live-action, in uscita nel 19 marzo 2027.
▲Metal Sonic compare anche nella serie animata ''[[Sonic Boom (serie animata)|Sonic Boom]]'' come assistente del [[Dr. Eggman]]<ref>{{cita TV|lingua=en|trasmissione=[[Sonic Boom (serie animata)|Sonic Boom]]|titolo=Non sono stato io|stagione=1|episodio=44|canale=Cartoon Network|data=19 settembre 2015}}</ref><ref>{{cita TV|lingua=en|trasmissione=[[Sonic Boom (serie animata)|Sonic Boom]]|titolo=Il videogioco di Eggman (seconda parte) - La fine del mondo|stagione=2|episodio=104|canale=Cartoon Network|data=11 novembre 2017}}</ref>. Metal Sonic è apparso anche nella [[webserie]] d'animazione ''[[Sonic Mania Adventures]]'' sempre come aiutante del suo creatore<ref>{{cita news|autore=Lorenzo Ardeni|url=http://www.vigamusmagazine.com/127012/pubblicato-il-quinto-episodio-di-sonic-mania-adventures/|titolo=Pubblicato il quinto episodio di Sonic Mania Adventures|pubblicazione=VIGAMUS Magazine|data=17 luglio 2018|accesso=21 gennaio 2019}}</ref>. Qui fa il debutto nell'episodio 4 dove tende un'imboscata a [[Ray the Flying Squirrel|Ray]] che verrà salvato ''[[in extremis]]'' da [[Mighty the Armadillo|Mighty]], tuttavia nel corso della breve battaglia il robot riuscirà ad impadronirsi di uno [[Smeraldi del Caos|Smeraldo del Caos]] che porterà in seguito al quartier generale del suo padrone<ref>{{cita TV|lingua=en|trasmissione=[[Sonic Mania Adventures]]|titolo=Mighty and Ray|episodio=4|data=22 giugno 2018}}</ref>. Nell'episodio 5 si trova alla base di [[Dr. Eggman|Eggman]] e fronteggia nuovamente Ray e Mighty aiutati questa volta da [[Sonic the Hedgehog|Sonic]] e [[Tails (personaggio)|Tails]] ma verrà sconfitto infine da [[Knuckles the Echidna|Knuckles]], sopraggiunto nel frattempo per recuperare il Master Emerald<ref>{{cita TV|lingua=en|trasmissione=[[Sonic Mania Adventures]]|titolo=Metal Mayhem|episodio=5|data=17 luglio 2018}}</ref>. Nell'episodio 6 verrà abbandonato dallo scienziato in una foresta dopo il fallimento precedente ma verrà recuperato da [[Amy Rose|Amy]] che lo farà ricongiungere ad Eggman<ref>{{cita TV|lingua=en|trasmissione=[[Sonic Mania Adventures]]|titolo=From: A. Rose|episodio=6|data=20 dicembre 2018}}</ref>.
== Accoglienza ==
[[GameDaily]] classificò Metal Sonic al tredicesimo posto della classifica "Top 25 Video Game Robots", descrivendolo come la "più grande creazione" del [[
Un giornalista della rivista ''[[Electronic Gaming Monthly]]'' apprezzò la sua presenza in ''[[Sonic Drift 2]]''<ref>{{cita pubblicazione|titolo=Sonic Drift 2|rivista=[[Electronic Gaming Monthly]]|editore=Ziff Davis|anno=1995|mese=dicembre|lingua=en}}</ref>.
Riga 123 ⟶ 134:
== Bibliografia ==
* {{cita libro|lingua=ja|autore=Sonic Team|anno=1993|titolo=Sonic the Hedgehog CD
* {{cita libro|lingua=en, de, fr, es, it, nl|autore=Sonic Team|anno=1993|titolo=Sonic the Hedgehog CD
* {{cita libro|lingua=en|autore=
* {{cita libro|lingua=en|autore=
* {{cita libro|lingua=en|autore=Sonic Team|anno=2001|titolo=Sonic Adventure 2: Battle
* {{cita libro|lingua=en|autore=Sonic Team|anno=2004|titolo=Sonic Heroes
* {{cita libro|lingua=en|autore=Sonic Team|anno=2004|titolo=Sonic Heroes
* {{cita libro|lingua=en|anno=2004|mese=gennaio|giorno=6|titolo=Sonic Heroes: Prima's Official Strategy Guide|url=https://archive.org/details/sonicheroesprima0000unse|editore=Prima Games|ISBN=978-0-7615-4449-4|cid=Sonic Heroes Guide}}
* {{cita libro|lingua=en|autore=Backbone Entertainment|autore2=Sega Studio USA|anno=2007|titolo=Sonic Rivals 2
* {{cita libro|lingua=en|anno=2016|titolo=3000 Facts about Video Games|autore=James Egan|editore=Lulu.com|ISBN=978-1-326-81886-9|cid=3000 Facts|url=https://books.google.it/books?id=j616DQAAQBAJ}}
== Voci correlate ==
* [[
* [[Personaggi di Sonic the Hedgehog]]
== Collegamenti esterni ==
|