Flavio Delbono: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 78.211.186.120 (discussione), riportata alla versione precedente di CommonsDelinker Etichetta: Rollback |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 6:
|mandatofine = 17 febbraio [[2010]]
|predecessore = [[Sergio Cofferati]]
|successore = [[
|carica2 = [[Giunta regionale dell'Emilia-Romagna|Vicepresidente della Regione Emilia-Romagna]]
|presidente2 = [[Vasco Errani]]
Riga 37:
== Biografia ==
Nato il 17 settembre [[1959]] a [[Sabbioneta]], in [[provincia di Mantova]]
Nel 1983 si trasferisce stabilmente a [[Bologna]], dove vivrà da tale momento in poi. Consegue il [[dottorato]] in Economia presso l'[[Università degli Studi di Siena|Università di Siena]] nel [[1987]] e nel [[1988]] diventa dottore di ricerca (''[[Doctor of Philosophy|Ph.D.]]'') in Economia anche presso il [[Linacre College]] dell'[[Università di Oxford]]. Durante questa esperienza inglese lavora con [[Amartya Sen]] ([[Premio Nobel per l'economia]] nel [[1998]]).
Riga 54:
=== Candidatura alle primarie PD di Bologna ===
Il 13 ottobre 2008 Delbono annuncia di volersi candidare alle primarie del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] per la scelta del candidato sindaco del [[centro-sinistra]] a Bologna. Ben presto Delbono cattura l'approvazione di una parte della città di Bologna e soprattutto
Le elezioni primarie, svoltesi il 13 e 14 dicembre 2008, vedono la vittoria di Delbono col 49,3% dei votanti, contro il 23,3% di [[Maurizio Cevenini]], il 21,4% di [[Virginio Merola]] e il 5,1% di [[Andrea Forlani]]
Successivamente rassegna le dimissioni dalla carica di [[Vicepresidente della giunta regionale|vicepresidente]] della [[Regione Emilia-Romagna]], di [[Assessore (enti territoriali italiani)|Assessore]] alle Finanze e all'Europa.<ref>{{cita web|autore=Flavio Delbono|url=https://flaviodelbono.wordpress.com/2009/01/09/bologna-prima-di-tutto/|titolo=Bologna prima di tutto|opera=Blog di Flavio Delbono|data=9 gennaio 2009|accesso=10 gennaio 2009}}</ref> Al suo posto viene nominata vicepresidente Maria Giuseppina Muzzarelli.<ref>[http://www.presidenterrani.it/comunicati_stampa/pagina28529.html La nomina di Maria Giuseppina Muzzarelli quale nuova vicepresidente dell'Emilia-Romagna] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110722045226/http://www.presidenterrani.it/comunicati_stampa/pagina28529.html |data=22 luglio 2011 }}</ref>
Riga 63 ⟶ 65:
=== Scandalo e dimissioni ===
Il 25 gennaio [[2010]] ha annunciato le proprie [[dimissioni]] al [[consiglio comunale]], in quanto indagato per reati come [[peculato]], [[truffa]] aggravata ed [[abuso d'ufficio]] relativamente al periodo nel quale ricopriva la carica di vicepresidente della Regione Emilia-Romagna. Le indagini sono partite a seguito di dichiarazioni rilasciate da Cinzia Cracchi, che, all'epoca dei fatti, era la sua compagna<ref>[
Le dimissioni sono state formalizzate tre giorni dopo, il 28 gennaio [[2010]]<ref name="dimissioni">{{cita web|url=
Ad un anno esatto di distanza, il 18 febbraio [[2011]], per uno dei due filoni d'inchiesta nati dalla vicenda Delbono [[Applicazione della pena su richiesta delle parti|patteggia]] una pena di 19 mesi di reclusione per peculato, truffa aggravata, intralcio alla giustizia e induzione a rilasciare false dichiarazioni<ref>{{cita web|url=
L'11 novembre [[2011]] è stato sospeso per un giorno dall'Università di Bologna per danno d'immagine (decisione assunta dal collegio di disciplina del Consiglio universitario nazionale) a seguito della condanna penale riportata; anche se la pena è simbolica, comporterà per Delbono l'impossibilità di assumere incarichi istituzionali in ateneo per cinque anni<ref>[
A marzo [[2012]] Delbono patteggia una pena di 1 mese e 10 giorni per il [[reato]] di [[abuso d'ufficio]], in continuazione con la precedente pena del febbraio [[2011]], sempre relativamente al cosiddetto Cinzia-gate.<ref>[
== Opere ==
Riga 96 ⟶ 98:
|periodo = 25 giugno [[2009]] - 17 febbraio [[2010]]
|precedente = [[Sergio Cofferati]]
|successivo = [[
}}
{{Box successione
| |||