Li Hongzhang: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Annullato |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|nome = Li Hongzhang<br/>李鴻章
|immagine = Li Hung Chang in 1896.jpg
|carica = [[Viceré di Zhili
|mandatoinizio = [[1871]]
|mandatofine = [[1895]]
Riga 94:
Li ottenne, di fatto, il totale controllo della politica estera [[Cina|cinese]]. Egli rappresentò l'[[Impero cinese|Impero]] alla [[Convenzione di Chefoo]] con [[Thomas Francis Wade]] ([[1876]]), mettendo fine alla controversia per l'assassinio di [[August Raymond Margary]], ma anche riaffermando i privilegi [[Gran Bretagna|britannici]] sulla [[Cina]]. Inoltre, strinse accordi con [[Perù]] e [[Giappone]] e si impegnò a rafforzare la supremazia [[Cina|cinese]] in [[Corea]].
Dopo la morte dell'imperatore [[Tongzhi]], Li promosse attivamente alla salita di un riformista sul trono, ordinando alle proprie forze armate di occupare [[Pechino]] affinché non vi fossero opposizioni alla nomina dell'imperatore [[Guangxu]], controllato dall'[[
Fu in questo periodo che Li notò un intraprendente ufficiale [[Yuan Shikai]], ponendolo anche a capo della prima [[Nuova Armata (Qing)|Nuova Armata]] creata nello Zhili, armata che si sarebbe poi evoluta nell'[[Esercito Beiyang]].
Riga 109:
== Opinioni e critiche ==
Benché Li Hongzhang
Tuttavia, già da prima c'erano state accuse del genere contro Li. Nel [[1885]], a seguito della disfatta della flotta [[Cina|cinese]] nel [[1884]] durante la [[guerra franco-cinese]], le forze imperiali erano riuscite ad ottenere
Secondo il principe [[Esper Esperovich Ouchtomsky]], direttore esecutivo della [[Banca Russo-Cinese]], Li Hongzhang avrebbe accettato la somma di 3 milioni rubli per firmare un trattato di mutua difesa con la [[Russia]]. Nelle sue memorie, ''Vittoria strategica sulla dinastia Qing'', Ouchtomsky scrive che Li effettivamente accettò la somma; un milione di rubli gli furono consegnati quando l'imperatore annunciò che il trattato sarebbe stato firmato, un altro milione quando il trattato fu effettivamente siglato, infine l'ultimo milione gli fu versato a seguito della costruzione della ferrovia che avrebbe collegato [[Russia]] e [[Cina]].
Nel [[2003]], la [[China Central Television|CCTV]] riabilitò Li attraverso il programma ''Verso la Repubblica'', in cui ne offrì un'immagine di un eroico e brillante statista al servizio della [[Cina]].
== Cariche pubbliche ==
{{Box successione|carica=Governatore del [[Jiangsu]]|precedente=?|successivo=?|periodo=1863–1866}}▼
== Note ==
Riga 129 ⟶ 132:
* {{Collegamenti esterni}}
▲{{Box successione|carica=Governatore del [[Jiangsu]]|precedente=?|successivo=?|periodo=1863–1866}}
{{Box successione|carica=[[Viceré del Liangjiang]]<br /><small>Facente funzioni</small>|precedente=[[Zeng Guofan]]|successivo=[[Zeng Guofan]]|periodo=1865–1866}}
{{Box successione|carica=[[Viceré di Huguang]]|precedente=[[Guan Wen]]|successivo=[[Li Hanzhang]]|periodo=1867–1870}}
Riga 136 ⟶ 138:
{{Box successione|carica=[[Viceré di Zhili]] e ministro del [[Beiyang]]|precedente=[[Yu Lu]]|successivo=[[Yuan Shikai]]|periodo=1900–1901}}
{{Controllo di autorità}}
▲{{Portale|storia|cina|guerra|politica}}
[[Categoria:Cavalieri di Gran Croce dell'Ordine reale vittoriano|L]]
|