Andrea Branzi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| (5 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 22:
== Biografia ==
Fondatore, assieme a [[Paolo Deganello]], [[Massimo Morozzi]] e [[Gilberto Corretti]] del collettivo [[Archizoom Associati]], era considerato tra i maggiori esponenti del design neomoderno.
Fu tra i fondatori di [[Domus Academy]],<ref>{{Cita web |url=http://www.domusacademy.com/site/home.html |titolo=Domus Academy |accesso=8 febbraio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120206141150/http://www.domusacademy.com/site/home.html |dataarchivio=6 febbraio 2012 |urlmorto=sì }}</ref> scuola di design di [[Milano]]. Suoi oggetti sono stati prodotti da [[Alessi]], [[Cassina (azienda)|Cassina]], [[Qeeboo]], [[Vitra]] e [[Zanotta (azienda)|Zanotta]].
Riga 30 ⟶ 32:
Il 16 maggio 2008 ricevette la Laurea Honoris Causa in Disegno Industriale dalla Facoltà di [[Architettura]] Ludovico Quaroni dell'[[Sapienza Università di Roma|Università di Roma La Sapienza]].
Il 15 ottobre 2018 gli fu
=== Vita privata ===
Era padre di Orsola Branzi, in arte [[La Pina]], rapper e conduttrice radiofonica, e di Lorenza Branzi, docente presso la [[Nuova accademia di belle arti|NABA]] di Milano.
== Note ==
| |||