Antonio Ricci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(37 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate) | |||
Riga 10:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = autore televisivo
|Nazionalità = italiano
Riga 18 ⟶ 20:
== Biografia ==
[[File:Ricci-Alassio.jpg|miniatura|La piastrella autografata da Ricci sul [[Muretto di Alassio]]]]
Nel 1983 crea ''[[Drive In (programma televisivo)|Drive In]]'': varietà comico-satirico andato in onda fino al 1988.<ref name=":0" /> Tra gli altri programmi ideati da Ricci emergono ''[[Lupo solitario (programma televisivo)|Lupo Solitario]]'' (1987),<ref name=":0" /> il controverso ''Matrjoska'', che finisce vittima della censura e viene poi ripresentato nel 1988 come ''[[L'araba fenice]]<ref name=":0" />'', con lo stesso impianto e lo stesso cast del programma precedente. Nel 1988 Ricci firma ''[[Odiens]]<ref name=":0" />'' e nello stesso anno crea ''[[Striscia la notizia]]<ref name=":0" />'', un "telegiornale
Nel 2006 organizza con la moglie Silvia Arnaud una cordata per sottrarre alla speculazione edilizia il complesso di Villa della Pergola<ref name=":1" />, ad [[Alassio]], perfetto esempio di architettura di fine ottocento, salvandone il parco, che venne definito da William Scott nella sua guida storico-artistica del 1908 intitolata ''The Riviera'' "una della meraviglie della Riviera"<ref>{{Cita libro |autore=William Scott |url=https://archive.org/stream/rivierapaintedde00scotuoft#page/168/mode/2up/ |titolo=The Riviera painted & described by William Scott |anno=1908 |pagina=168 |accesso=29 marzo 2017 |lingua=en}}</ref>. Nel maggio 2012 il parco della villa è stato aperto al pubblico con
Nella stagione 2009-2010 prendono il via ''Striscia la Domenica'' (versione domenicale del Tg satirico, condotta ogni settimana da una coppia diversa di inviati)<ref>{{Cita news|url=http://www.tvblog.it/post/16469/da-stasera-striscia-la-domenica-su-canale-5-prima-puntata-dedicata-a-mike-bongiorno|titolo=Da stasera Striscia la Domenica su Canale 5. Prima puntata dedicata a Mike Bongiorno|pubblicazione=TVBlog.it|accesso=14 maggio 2018}}</ref> e per [[La5]] crea ''Le nuove mostre'' (
Ricci è anche un cantante: infatti interpreta numerose sigle di chiusura dei suoi programmi quando fa la voce cantata del [[Gabibbo]].
==Premi e riconoscimenti==
{{W|televisione|giugno 2024}}
Dal 1980 a oggi ha vinto trentuno [[Gran Premio Internazionale dello Spettacolo|Telegatti]] e, compreso quello del 2016 non andato in onda in televisione, trentatré [[Premio TV - Premio regia televisiva|Oscar Tv]] (di cui uno di diamante per i
Nel 1987 è al Salone Internazionale
Nel 1994 riceve la Maschera
Nel 1995 riceve il Premio Internazionale [[Ennio Flaiano]].
Riga 41 ⟶ 44:
Nel 2003 riceve dalle mani di [[Enzo Biagi]] e [[Giorgio Bocca]] il premio giornalistico-letterario È Giornalismo, fondato dai due insieme a [[Indro Montanelli]].
Nel 2007 riceve il Premio Satira Politica, riconoscimento alla carriera consegnato in occasione dei
Nel 2007 è il primo a ricevere la Fionda di Legno, premio assegnatogli dai Fieui di Caruggi di Albenga.
Riga 67 ⟶ 70:
Nel 2013 ottiene il Premio Città di Osimo “Italiani con la testa”.
Nel 2014 durante il Premio Scanno riceve il Premio per
Nel 2015 riceve dal Club Santa Chiara – Compagnia di Comunicazione il Premio Santa Chiara.
Nel 2016 riceve il premio alla carriera
Nel 2016 riceve il Premio Visioni
Nel 2018, ad Albenga, viene premiato durante la prima edizione degli Emys Award.
Riga 79 ⟶ 82:
Nel 2018, a Milano, riceve dall'Unione Nazionale Imprese di Comunicazione (Unicom) il Premio Speciale "L'Italia che comunica tra le stelle".<ref>{{Cita web|url=http://www.unicomitalia.org/premio-unicom-2018-strategia-creativit%C3%A0-innovazione-al-centro-della-kermesse-annuale-di-unicom|titolo=PREMIO UNICOM 2018. Strategia, creatività, innovazione al centro della kermesse annuale di UNICOM|sito=Unicom Italia - Associazione Imprese e agenzie di Comunicazione|data=29 novembre 2018|accesso=30 gennaio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190130221349/http://www.unicomitalia.org/premio-unicom-2018-strategia-creativit%C3%A0-innovazione-al-centro-della-kermesse-annuale-di-unicom|dataarchivio=30 gennaio 2019|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.primaonline.it/2016/09/22/244790/il-vero-mostro-che-ha-ispirato-striscia-e-bruno-vespa-dice-antonio-ricci-volevamo-battere-la-sua-comicita-ma-non-ci-siamo-riusciti-la-29esima-edizione-dello-show-parte-lunedi-con-michelle/|titolo="Il vero mostro che ha ispirato 'Striscia' è Bruno Vespa", dice Antonio Ricci, volevamo battere la sua comicità ma non ci siamo riusciti". La 29ª edizione dello show parte lunedì con Michelle Hunziker e Belén Rodriguez|sito=Prima Comunicazione|data=22 settembre 2016|accesso=29 gennaio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.cinemotore.com/?p=136257|titolo=AL VIA DA LUNEDÌ 24 SETTEMBRE 2018 ALLE 20.35 SU CANALE 5 STRISCIA LA NOTIZIA {{!}} cinemotore BLOG di cinem"A"|autore=cinemotore|accesso=29 gennaio 2019|dataarchivio=30 gennaio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190130053341/http://www.cinemotore.com/?p=136257|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.striscialanotizia.mediaset.ithttps//www.striscialanotizia.mediaset.it/antonio-ricci/premi/|titolo=Premi di Antonio Ricci|sito=Striscia la Notizia|accesso=30 gennaio 2019|urlmorto=sì}}</ref>
Nel 2023, a Roma, riceve il Premio Guido Carli, che va a "talenti che danno lustro all'Italia nel mondo".<ref>{{Cita web|url=https://www.ilsussidiario.net/news/antonio-ricci-baglioni-intoccabile-schlein-nella-sua-tana-oltre-350-denunce/2532587/|titolo=Antonio Ricci "Baglioni intoccabile, Schlein nella sua tana"/ "Oltre 350 denunce…"|autore=
Nel 2023, a Cologno Monzese (Milano), durante la conferenza stampa di presentazione della nuova stagione di Striscia la notizia, [[Ugo Nespolo]] gli consegna il diploma di [[Patafisica|Patafisico]], un importante riconoscimento internazionale per chi pratica la Scienza delle soluzioni immaginarie.
Nel 2024, durante il [[Carnevale di Viareggio]], riceve il [[Premio Funari - Il Giornalaio dell'anno|Premio Gianfranco Funari - Il Giornalaio dell'anno]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2024/02/14/premio-funari-antonio-ricci-vince-ledizione-del-2024/7445905/|titolo=Premio Funari, Antonio Ricci vince l’edizione del 2024|sito=Il Fatto Quotidiano|accesso=16 aprile 2024}}</ref> per lo spirito indipendente e la volontà di fare informazione accessibile a tutti.
== Televisione ==▼
▲== Televisione ==
* ''[[Fantastico (programma televisivo)|Fantastico]]''<ref name=":0" /> ([[Rai 1|Rete 1]], 1979-1980)
** <small> ''[[Fantastico (programma televisivo)|Fantastico
** <small> ''[[
* ''[[Te la do io l'America]]'' (Rete 1, 1980)
* ''[[Hello Goggi]]'' ([[Canale 5]], 1981)
* ''[[
▲* ''[[Fantastico (programma televisivo)|Fantastico 3]]'' (Rete 1, 1982-1983)
* ''[[Il Grillo Parlante]]'' (Elefante Tv, 1982)
* ''Buone notizie'' - rubrica di ''[[Domenica in]]'' ([[Rai 1]], 1983)
* ''[[Drive In (programma televisivo)|Drive In]]'' ([[Italia 1]], 1983-1988)
** <small> ''[[Drive In (programma televisivo)|Drive In Story]]'' (Italia 1, 1990-1992) </small>
* ''[[Te lo do io il Brasile]]'' (Rai 1, 1984)
* ''[[Lupo solitario (programma televisivo)|Lupo
* ''[[L'araba fenice|Matrjoska]]'' (Italia 1, 1988)
* ''[[L'araba fenice]]'' (Italia 1, 1988)
* ''[[Odiens]]'' (Canale 5, 1988-1989)
* ''[[Striscia la notizia]]'' (Italia 1, 1988; Canale 5, dal 1989)
** <small> ''[[Striscia la notizia|Striscia 90...la notizia canta]]'' (Canale 5, 1990) </small>
** <small> ''[[Striscia la notizia|
** <small> ''[[Doppio lustro]]'' (Canale 5, 1998) </small>▼
** <small> ''[[Striscia la notizia|Striscina la notizina]]'' (Canale 5, 1999-2006
** <small> ''[[Striscia la notizia|Striscia la domenica]]'' (Canale 5, 2009-2013) </small>▼
** <small> ''[[Le nuove mostre]]'' ([[La 5]], 2010-2011) </small>▼
* ''[[Paperissima]]'' (Italia 1, 1990-1991; Canale 5, 1990-2006, 2008, 2010-2011, 2013)
** <small> ''[[Paperissima Sprint]]'' (Italia 1, 1990, dal 2025; Canale 5, 1995, 1997, 1999, 2001, 2003, 2005, 2007-2009,
** <small> ''[[Estatissima Sprint]]'' (Canale 5, 1996, 2000) </small>▼
* ''[[Free dog: fantastico Trapani]]'' (Rai 2, 1990)▼
** <small> ''[[Paperissima|Paperissima al circo]]'' (Canale 5, 2007) </small>▼
▲* ''[[Drive In (programma televisivo)|Drive In Story]]'' (Italia 1, 1990-1992)
** <small> ''[[Paperissima|Capodanno con Paperissima]]'' (Canale 5, 2007) </small>▼
** <small> ''[[Paperissima|Paperissima Pan]]'' (Canale 5, 2008) </small>▼
▲* ''[[Free dog: fantastico Trapani]]'' ([[Rai 2]], 1990)
* ''[[Natale in Casa Gabibbo]]'' (Italia 1, 1990-1991)
* ''[[Nuovo Cinema Gabibbo]]'' (Italia 1, 1991)▼
* ''[[Mondo Gabibbo]]'' (Italia 1, 1991-1992)
▲* ''Nuovo Cinema Gabibbo'' (Italia 1, 1991)
▲* ''[[Estatissima Sprint]]'' (Canale 5, 1996, 2000)
* ''[[Quei due sopra il varano]]'' (Canale 5, 1996)
▲* ''[[Doppio lustro]]'' (Canale 5, 1998)
▲* ''[[Striscia la notizia|Striscia di mezza sera]]'' (Canale 5, 1998-1999)
▲* ''[[Striscia la notizia|Striscina la notizina]]'' (Canale 5, 1999-2006, 2012-2013, dal 2018)
* ''[[Veline (programma televisivo)|Veline]]'' (Canale 5, 2002, 2004, 2008, 2012)
** <small> ''[[Velone]]'' (Canale 5, 2003, 2010) </small>
* ''[[Cultura moderna]]'' (Canale 5, 2006-2007, Italia 1, 2016-2017)
** <small> ''
▲* ''[[Paperissima|Paperissima al circo]]'' (Canale 5, 2007)
▲* ''[[Paperissima|Capodanno con Paperissima]]'' (Canale 5, 2007)
▲* ''[[Paperissima|Paperissima Pan]]'' (Canale 5, 2008)
▲* ''[[Striscia la notizia|Striscia la domenica]]'' (Canale 5, 2009-2013)
▲* ''[[Le nuove mostre]]'' (La 5, 2010-2011)
* ''[[Giass]]'' (Canale 5, 2014)
== Filmografia ==
* ''[[Cercasi Gesù]]'', regia di [[Luigi Comencini]] (1982)<ref name=":2" />
== Radio ==
Riga 131 ⟶ 135:
== Libri ==
* {{Cita libro|autore=Antonio Ricci|titolo=Striscia la tivù|collana=Einaudi tascabili stile libero|anno=1998|editore=Einaudi|città=|ISBN=88-06-15042-1}}
* {{Cita libro|autore=Antonio Ricci|titolo=me tapiro|anno=2017|editore=Mondadori|ISBN=978-88-04-67955-4}}
Riga 143 ⟶ 145:
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{Cita web |url=http://www.striscialanotizia.mediaset.it/antonio-ricci/ |titolo=Antonio Ricci |sito=[[Striscia la notizia]]}}
|