Joseph McCarthy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix pov Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
m Annullata la modifica di ~2025-26423-57 (discussione), riportata alla versione precedente di Sayatek Etichetta: Rollback |
||
(14 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Carica pubblica
|
|
|didascalia = McCarthy nel 1954
|carica = Presidente del Comitato delle Operazioni del Governo del Senato
|mandatoinizio = 3 gennaio [[1953]]
Riga 7 ⟶ 8:
|predecessore = [[John Little McClellan]]
|successore = [[John Little McClellan]]
|
|
|
|
|
|
}}
{{militare
Riga 25 ⟶ 26:
|Etnia =
|Religione = [[Cattolicesimo]]
|Nazione_servita = {{simbolo|Flag of the United States (Pantone).svg|21}} [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|Forza_armata = {{simbolo|Flag of the United States Marine Corps.svg|21}} [[United States Marine Corps]]
|Arma =
Riga 75 ⟶ 76:
Per alcuni, McCarthy decise di arruolarsi nei Marines in quanto riteneva che l'aver prestato servizio nel prestigioso corpo avrebbe potuto favorire la sua carriera politica.<ref name=Arthur1>{{cita libro|cognome=Herman|nome=Arthur|titolo=Joseph McCarthy: Reexamining the Life and Legacy of America's Most Hated Senator|editore=Free Press|anno=1999|p=30|isbn=0-684-83625-4}}</ref> Pare che McCarthy (come molti altri politici in uniforme) abbia considerevolmente esagerato le sue imprese belliche. Rivendicò di essersi arruolato come soldato semplice anche se, grazie al suo ruolo di giudice, cominciò l'addestramento base con il grado di ufficiale.
Volò volontariamente in 12 missioni di combattimento come mitragliere-osservatore, anche se più tardi avrebbe dichiarato di averne compiute 32 per ottenere la ''[[Distinguished Flying Cross (Stati Uniti d'America)|Distinguished Flying Cross]]'', che avrebbe ricevuto nel [[1952]]. Pubblicizzò una lettera di raccomandazione firmata dal suo ufficiale comandante e controfirmata dall'ammiraglio [[Chester Nimitz]], ma fu accusato di averla scritta di suo pugno, usando la sua capacità di ufficiale addetto all'''intelligence''. Una vantata "ferita di guerra" fu in realtà ricevuta a bordo, durante un rito cui erano sottoposti i marinai che passavano l'equatore per la prima volta<ref name=Arthur1/><ref>{{cita web|url=http://www.legalaffairs.org/issues/November-December-2003/story_morgan_novdec03.msp|titolo=Judge Joe; How the youngest judge in Wisconsin's history became the country's most notorious senator.|accesso=22 settembre 2009|autore=Ted Morgan|anno=2003|mese=novembre/dicembre|editore=Legal Affairs|lingua=en|dataarchivio=29 aprile 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210429124425/https://www.legalaffairs.org/issues/November-December-2003/story_morgan_novdec03.msp|urlmorto=sì}}</ref>. A parte queste ombre, comunque, l'aver prestato servizio in guerra, nonostante la possibilità di evitare l'arruolamento, lo agevolò ad ottenere la candidatura al [[Senato degli Stati Uniti|Senato]] nel [[1946]].
=== In cerca di una candidatura ===
Riga 108 ⟶ 109:
Owen Lattimore divenne di particolare interesse per McCarthy, che lo descrisse come una delle maggiori spie russe. Durante le sedute, McCarthy sfoggiò una colorita retorica, ma non produsse mai convincenti prove a sostegno delle sue accuse. Fin dall'inizio il comitato Tydings fu contraddistinto dalle partigianerie interne delle due fazioni. Il rapporto finale sul comitato, redatto dalla maggioranza democratica, concluse che gli individui sulla lista di McCarthy non erano comunisti, né simpatizzanti tali, e affermò inoltre che il Dipartimento di Stato aveva un efficiente programma di sicurezza.
Tydings etichettò le accuse di McCarthy come fraudolente e ingannevoli e disse che il risultato delle sue azioni fu quello di «...confondere e dividere il popolo americano [...] a un livello ben maggiore di quello in cui speravano i comunisti stessi». I repubblicani ribatterono che Tydings era colpevole del maggior tentativo di mettere sotto silenzio una cospirazione della storia americana. Il Senato votò tre volte sul rapporto e, in tutti e tre i casi, il voto venne determinato dall'appartenenza partitica.<ref>{{cita libro|cognome=Fried|nome=Richard M.|anno=1990|titolo=Nightmare in Red: The McCarthy Era in Perspective|url=https://archive.org/details/nightmareinredmc0000frie|editore=Oxford University Press|pp=pg. 128|isbn=0-19-504361-8}}</ref>
Le udienze del Comitato Tydings durarono dall'apertura, l'8 marzo 1950, fino al 17 luglio dello stesso anno.
Riga 117 ⟶ 118:
McCarthy, che già durante il mandato parlamentare era diventato famoso per le sue accuse “a ruota libera”<ref>{{cita web|url=https://www.gpo.gov/congress/senate/mccarthy/83873.pdf|titolo=Executive Sessions Of The Senate Permanent Subcommittee On Investigations Of The Committee On Government Operations|accesso=22 settembre 2009|formato=pdf|lingua=en|anno=1954|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090904121846/http://www.gpo.gov/congress/senate/mccarthy/83873.pdf}} «Il suo stile privo di freni spinse sia il Senato sia il sottocomitato a rivedere le regole per future investigazioni e incitò le Corti ad agire per proteggere i diritti costituzionali dei testimoni alle audizioni del Congresso.»</ref> di appartenenza al [[Partito Comunista degli Stati Uniti d'America]] o di generiche simpatie [[Comunismo|comuniste]], esercitò i poteri investigativi a nome del comitato parlamentare rilanciando questo tipo di accuse. Esse furono quasi sempre rivolte a dipendenti del [[Governo federale degli Stati Uniti d'America|Governo federale]], in particolare a funzionari del [[Dipartimento di Stato degli Stati Uniti d'America|Dipartimento di Stato]], ma coinvolsero anche molte altre persone, tra cui attori e scrittori, che furono sospettate di avere simpatia per il Partito Comunista e invitate a deporre per qualcosa che non pensavano o non avevano commesso.
Nell'autunno [[1953]]
In un seguito di quell'inchiesta, ventilò che forme di ostruzionismo alla sua attività erano state frapposte dall'Esercito con il mancato distacco di alcuni suoi componenti all'apparato di supporto del sottocomitato senatoriale. Quando questa vicenda fu fatta oggetto di un'apposita convocazione sotto giuramento, dinanzi alla sottocommissione, dell'avvocato dell'esercito Joseph Welch, passò alla storia la reazione che questi ebbe, nei confronti delle domande intrusive rivoltegli: "Signore, non ha nessun senso della decenza, in fin dei conti?"<ref>{{Cita libro|autore=Thomas Doherty|titolo=Cold War, Cool Medium: Television, McCarthyism, and American Culture|editore=Columbia University Press|anno=2005|isbn=0-231-12953-X|p=207}}</ref>. In seguito alla vicenda, [[Roy Cohn]] si dimise dall'incarico di collaboratore del sottocomitato.
Riga 155 ⟶ 156:
[[Categoria:Politici del Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)]]
[[Categoria:Anticomunisti statunitensi]]
[[Categoria:Maccartismo]]
|