Sergio Scatizzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correzione template
Nessun oggetto della modifica
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 3:
|Cognome = Scatizzi
|Sesso = M
|LuogoNascita = Gragnano (LuccaCapannori)
|LuogoNascitaLink = Gragnano (Capannori)
|GiornoMeseNascita = 20 ottobre
|AnnoNascita = 1918
Riga 24 ⟶ 23:
Sergio Scatizzi nasce il 20 ottobre 1918 a [[Gragnano (Capannori)]] nella provincia di [[Lucca]]. Trascorre gli anni della prima giovinezza tra la [[Valdinievole]] e la campagna lucchese, in quanto la famiglia vi aveva un allevamento di cavalli.
 
Nel 1932, ad appena tredici anni soggiorna per un certo periodo a [[Napoli]], dove si interessa in gliagli autori della [[Scuola di Posillipo]], nonché agli esiti della loro pittura sul territorio.
 
Dopo il soggiorno napoletano, nel 1936 si spostatrasferisce a [[Roma]] dove conosce ed inizia a frequentare [[Mario Mafai]], [[Giovanni Stradone]], [[Emanuele Cavalli]] e [[Antonietta Raphaël]]. Il contatto con gli artisti e l’ambientel'ambiente romano gli offrono i primi spunti dai quali la sua pittura deriva, con accenti fortemente coloristici e sensori.
 
In seguito intraprende alcuni soggiorni a [[Parigi]], per lui molto stimolanti, e durante i quali conobbe Colette, [[Maurice de Vlaminck]] e [[Paul Léautaud]].
Riga 97 ⟶ 96:
 
Le sue opere sono esposte e vendute in gallerie d'arte in tutta Italia e nel mondo.
 
{{Non enciclopedico|Le sue opere sono esposte e vendute in gallerie d'arte in tutta Italia e nel mondo.}}
 
=== Poesia ===
* Acque di Liriope, ''Vallecchi'', [[Firenze]] 2009 ISBN 8884271711
 
==Note==
<references/>