Looney Tunes: Back in Action: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Critica: Aggiornato
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(39 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano = Looney Tunes: Back in Action
|immagine = Duck Dodgers in LT BiA.png
|didascalia = [[Daffy Duck]], nei panni di [[Daffy Duck#Duck Dodgers|Duck Dodgers]], in una scena del film
Riga 21:
|casa produzione = [[Warner Bros. Pictures]], [[Warner Bros. Animation|Warner Bros. Feature Animation]], [[Baltimore Spring Creek Productions]], [[Goldmann Pictures]]
|casa distribuzione italiana = [[Warner Bros. Entertainment Italia]]
|attori =
*[[Brendan Fraser]]: DJ Drake, /se stesso
*[[Jenna Elfman]]: Kate Houghton
*[[Steve Martin (attore)|Steve Martin]]: Luther J. Chairman
*[[Timothy Dalton]]: Damien Drake
*[[Heather Locklear]]: Dusty Tails
*[[Joan Cusack]]: Mamma
*[[Bill Goldberg]]: Mr. Smith
*[[Michael Jordan]]: se stesso
|doppiatori originali = *Brendan Fraser: Taz, She-Devil
*[[Matthew Lillard]]: se stesso
|doppiatori originali = *[[Brendan Fraser]]: Taz,; She-Devil
*[[Joe Alaskey]]: Bugs Bunny, Daffy Duck, Beaky Buzzard, Silvestro
*[[Jeff Bennett]]: Yosemite Sam, Foghorn Leghorn, Nasty Canasta
Riga 36 ⟶ 39:
*[[June Foray]]: Nonna
*[[Bob Bergen]]: Porky Pig
*[[Casey Kasem]]: Shaggy Rogers
|doppiatori italiani = *[[Oreste Baldini]]: DJ Drake, Brendan Fraser
*[[Frank Welker]]: Scooby-Doo
|doppiatori italiani =
*[[Oreste Baldini]]: DJ Drake/Brendan Fraser, Shaggy Rogers
*[[Chiara Colizzi]]: Kate Houghton
*[[Carlo Reali]]: Luther J. Chairman
Riga 55 ⟶ 61:
*[[Massimiliano Alto]]: Porky Pig
*[[Massimo Gentile]]: Nasty Canasta
*[[Leslie La Penna]]: Michael Jordan
*[[Nanni Baldini]]: Matthew Lillard, Scooby-Doo
|fotografo = [[Dean Cundey]]
|montatore = [[Rick Finney]], [[Marshall Harvey]]
Riga 64 ⟶ 72:
|animatore = [[Eric Goldberg]] (sup.), [[Darlie Brewster]], [[Anthony de Rosa]], [[Bert Klein]], [[Frank Molieri]], [[Jeff Siergey]]
}}
'''''Looney Tunes: Back in Action''''' è un [[film]] [[statunitense]] del [[2003]] diretto da [[Joe Dante]] che [[Tecnicafilm in tecnica mista#Cinema|combina riprese dal vivo con personaggi animati]] (i [[Looney Tunes]] appunto), analogamente al film ''[[Space Jam]]'' (1996).
 
== Trama ==
[[Daffy Duck]] viene licenziato dagli studios della [[Warner Bros.]] perché durante un meeting di lavoro si dimostra troppo geloso del suo amico/rivale [[Bugs Bunny]], e non appena chiede ai manager di essere più riconoscenti nei suoi confronti in quanto stufo di ricoprire ruoli in cui fa sempre la parte dello stupido, viene accompagnato alla porta senza tanti complimenti. Lo [[stuntman]] DJ Drake viene incaricato di scortarlo fuori dagli studios, ma provoca per vari motivi il crollo della torre dell'acquedotto e viene cacciato a sua volta. Una volta tornato a casa, DJ scopre che Daffy l'ha seguito, non avendo un posto dove stare. I due iniziano a indagare su Damian Drake, il padre di DJ, un [[attore]] che interpreta la parte di un agente segreto: Daffy è convinto che sia una vera [[spia]] mentre per DJ è soltanto un attore come tanti. Si scopre che Damian Drake è effettivamente un agente segreto, coinvolto in un caso che riguarda il misterioso [[diamante]] "Scimmia Blu", il quale si dice abbia strani poteri. Dalle poche informazioni in loro possesso, sembra che Damian sia in pericolo, e quindi DJ parte nel tentativo di salvarlo, sapendo solo che deve incontrare a [[Las Vegas]] una certa "Dusty Tails", un contatto di suo padre; Daffy lo segue, sperando di arricchirsi con il diamante. Contemporaneamente, i boss della Warner rivelano che non avevano veramente intenzione di licenziare Daffy, perciò costringono Kate Houghton, una dei loro sottoposti, a rintracciarlo; pena il licenziamento. Bugs Bunny la segue nella speranza di ritrovare la sua spalla preferita.
 
Contemporaneamente, i capi della Warner Bros. si rendono conto che la qualità dei cartoni con Bugs é peggiorata senza Daffy, perciò costringono Kate Houghton, una dei loro sottoposti, a rintracciarlo; pena il licenziamento se dovesse fallire. Bugs Bunny la segue nella speranza di ritrovare la sua spalla preferita.
A questo punto inizia un frenetico giro intorno al mondo per DJ, Daffy, Kate e Bugs, che li porterà a visitare oltre a Las Vegas anche l'Area 52 (parodia dell'[[Area 51]]), il [[Museo del Louvre]] a [[Parigi]] e per finire la [[giungla]] [[africa]]na, luogo dove sarebbe nascosto il magico diamante Scimmia Blu. Il diabolico presidente della [[Acme Corporation|ACME]], Luther J. Chairman, intenzionato a ottenere il diamante, li tiene sempre sotto controllo sguinzagliando contro di loro alcuni fra i più celebri "cattivi" dei Looney Tunes ([[Yosemite Sam]], [[Willy il Coyote e Beep Beep|Willy il Coyote]], [[Taddeo (personaggio)|Taddeo]], [[Taz (personaggio)|Taz]] e [[Marvin il Marziano]]).
 
A questo punto inizia un frenetico giro intorno al mondo per DJ, Daffy, Kate e Bugs, che li porterà a visitare oltre a Las Vegas anche l'Area 52 (parodia dell'[[Area 51]]), il [[Museo del Louvre]] a [[Parigi]] e per finire la [[giungla]] [[africa]]na, luogo dove sarebbe nascosto il magico diamante Scimmia Blu. Il diabolico presidente della [[Acme Corporation|ACME]], Luther J. Chairman, intenzionato a ottenere il diamante, li tiene sempre sotto controllo sguinzagliando contro di loro alcuni fra i più celebri "cattivi" dei Looney Tunes: ([[Yosemite Sam]], [[Willy il Coyote e Beep Beep|Willy il Coyote]], [[Taddeo (personaggio)|Taddeo]], [[Taz (personaggio)|Taz]] e [[Marvin il Marziano]]).
 
Tutto sembra perduto quando in Africa i protagonisti vengono catturati e il diamante finisce nelle mani della ACME. DJ e Kate finiscono imprigionati nello stesso luogo in cui lo è anche Damian, il quale sta per essere investito da un treno carico di [[dinamite]] guidato da Willy il Coyote. Nel mentre, a Marvin il Marziano viene affidato il compito di montare la Scimmia Blu su un [[satellite artificiale|satellite]] orbitante intorno alla [[Terra]]: poiché le radiazioni emesse dal diamante hanno il potere di tramutare gli uomini in scimmie e viceversa, così facendo il presidente della ACME vorrebbe tramutare tutta l'umanità in scimmie al suo servizio.
 
Daffy si trasforma nel suo alter ego, l'eroe spaziale [[Duck Dodgers]], e assieme a Bugs sconfigge Marvin e deflette il raggio del satellite tramutando il presidente in una scimmia; intanto DJ, grazie alla sua abilità da stuntman, salva sé stesso, Kate e il padre da morte certa.

Nel finale, si scopre che questa avventura haera datotutto l'ispirazioneun perfilm unprodotto nuovonegli filmstudios e così Daffy, dopo essersi riammesso agli studiosstudi della Warner Bros., si ritroverà a recitare ancora una volta al fianco di Bugs Bunny.
 
In una scena dopo i titoli di coda viene mostrato Daffy inseguito da degli scagnozzi di Yosemite Sam, che alla fine sconfigge grazie a della dinamite.
 
==Produzione==
Dopo il grande successo di ''[[Space Jam]]'' (1996), la [[Warner Bros.]] aveva già deciso di mettere in cantiere un seguito del film. Tuttavia, Micheal[[Michael Jordan]] rifiutò di tornare e il progetto fu scartato.<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Josh Armstrong|url=https://animatedviews.com/2012/artist-bob-camp-recalls-the-ill-fated-space-jam-2/|titolo=Artist Bob Camp recalls the ill-fated Space Jam 2|pubblicazione=Animated Views|data=30 novembre 2012|accesso=25 novembre 2021}}</ref> Inoltre, nessuno dei progetti successivamente previsti andò mai in porto.
 
La produzione di ''Looney Tunes: Back in Action'' fu piuttosto travagliata, poiché la Warner Bros. impose a Joe Dante drastici tagli e varie modifiche. Il regista ha dichiarato di aver sempre odiato ''Space Jam'', colpevole secondo lui di aver snaturato l'essenza ed il carattere dei cartoni Warner; per questo motivo ha deciso di eliminare il personaggio di [[Lola Bunny]] (apparsa per la prima volta appunto in ''Space Jam'') e di inserire alcuni riferimenti sarcastici al film, come una [[cameo|breve apparizione]] di [[MichaelMicheal Jordan]] con un [[pallone da pallacanestro]].<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Jaime J. Weinman|url=https://zvbxrpl.blogspot.com/2007/06/joe-dante-on-looney-tunes.html|titolo=Joe Dante on Looney Tunes|pubblicazione=Something Old, Nothing New|data=15 giugno 2007|accesso=25 novembre 2021}}</ref>
 
== Distribuzione ==
Riga 89 ⟶ 101:
 
== Accoglienza ==
{{F|film d'animazione|aprile 2023}}
===Incassi===
''LooneyIl Tunes: Back in Action''film è stato un ''[[flop]]'' al [[botteghino]], incassando 68,5 milioni di [[dollari]] in tutto il mondo a fronte di un [[budget]] di 80 milioni di dollari.<ref>{{cita web|url=http://www.boxofficemojo.com/movies/?page=main&id=looneytunesbackinaction.htm|titolo=Looney Tunes: Back in Action (2003)|opera=[[Box Office Mojo]]|editore=[[Internet Movie Database]]|accesso=2 dicembre 2011}}</ref><ref name="AnimatedMovieGuide">{{Cita libro|wkautore=Jerry Beck|cognome=Beck|nome=Jerry|titolo=The Animated Movie Guide|url=https://archive.org/details/animatedmoviegui0000beck_f1r9|anno=2005}}</ref>
 
La [[Warner Bros.]] sperava di avviare un ''[[franchise]]'' rivitalizzato di media e prodotti Looney Tunes: nuovi cortometraggi animati e una serie TV, ''[[Duck Dodgers (serie animata)|Duck Dodgers]]'', sono stati commissionati in correlazione con ''Looney Tunes: Back in Action''. Tuttavia, a causa del fallimento finanziario del film, il franchise dei Looney Tunes è rimasto principalmente in televisione per quasi due decenni. La Warner Bros. non avrebbe prodotto un altro film dei Looney Tunes per il cinema fino a ''[[Space Jam: New Legends]]'', uscito 18 anni dopo nel 2021.
 
===Critica===
Il film è stato accolto con recensioni contrastanti e positive da parte dalla critica, che ha elogiato l'animazione e umorismo, ma ha criticato la sceneggiatura. Ciononostante, molti critici hanno considerato il film migliore rispetto a ''[[Space Jam]]'', uscito 7 anni prima.

Sull'aggregatore di recensioni [[Rotten Tomatoes]] il film detiene un indice di gradimento del 57% basato su 136 recensioni, con una valutazione media di 6,1/10. Il consenso dei critici del sito web recita: «La trama è un miscuglio senza senso e iperattivo e le gag sono relativamente prive di ispirazione rispetto ai classici cartoni animati dei Looney Tunes» .<ref>{{cita web|url=https://www.rottentomatoes.com/m/looney_tunes_back_in_action|titolo=Looney Tunes: Back in Action|sito=[[Rotten Tomatoes]]|accesso=27 ottobre 2023|lingua=en}}</ref>. Su [[Metacritic]], il film ha un punteggio medio ponderato di 64 su 100, basato sui giudizi di 32 criticirecensioni.<ref>{{cita web|url=https://www.metacritic.com/movie/looney-tunes-back-in-action|titolo=Looney Tunes: Back in Action|sito=[[Metacritic]]|accesso=28 ottobre 2023|lingua=en}}</ref>.
 
==VideogiocoAltri media==
Dal film è tratto il [[videogioco]] ''[[Looney Tunes: Back in Action (videogioco)|Looney Tunes: Back in Action]]'', pubblicato l'11 novembre [[2003]] per [[PlayStation 2]], [[GameCube]] e [[Game Boy Advance]].
 
Riga 127 ⟶ 140:
[[Categoria:Film ambientati in Africa]]
[[Categoria:Film di spionaggio]]
[[Categoria:Film diretti da Joe Dante]]