Skid Row (gruppo musicale statunitense): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
m Bot: http → https |
||
| (20 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Skid Row
|nazione = USA
|genere = Heavy metal
|nota genere = <ref name="allmusic.com">[
|genere2 = Pop metal
|nota genere3 = <ref name="allmusic.com" /><ref>[https://myspace.com/americanhairmetal Skid Row citati nel libro "American Hair metal"]</ref><ref name="digitaldreamdoor.com" />
|genere3 = Hair metal
|nota genere2 = <ref name="allmusic.com" /><ref name="digitaldreamdoor.com">[
|genere4 = Hard rock
|nota genere4 = <ref name="allmusic.com" />
Riga 26 ⟶ 25:
Gli '''Skid Row''' sono un [[gruppo musicale]] [[heavy metal]]<ref name="skidrow.com">{{Cita web |url=http://www.skidrow.com/ |titolo=skidrow.com - Bio dal sito ufficiale |accesso=9 settembre 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180829090904/https://www.skidrow.com/ |dataarchivio=29 agosto 2018 |urlmorto=sì }}</ref> [[Stati Uniti d'America|statunitense]], formatosi a [[Toms River]], [[New Jersey]] nel [[1986]]<ref name="skidrow.com" />.
Furono una tra le ultime
I primi due album pubblicati, l'omonimo ''[[Skid Row (
== Storia del gruppo ==
Riga 37 ⟶ 36:
{{Citazione|"''Stavamo pensando al nome mentre guidavamo nella Garden State Parkway''" disse Sabo, "''Stavamo andando a provare, cercando di pensare a come avremmo potuto chiamarci, e vedemmo dei segni lasciati da alcuni pneumatici sulla strada in seguito ad un incidente''". Sabo disse, "''Skid Marks''" e Rachel, "''Skid Row''". "''Questo nome era migliore degli altri che avevamo preso in considerazione''". "''Per un istante abbiamo pensato a denominarci Darkness, per via di una canzone degli [[Aerosmith]]''" disse Sabo. "''Potete immaginare se ci fossimo chiamati Darkness''?"|[[Rachel Bolan]] e [[Snake Sabo]]|"''We thought up the name when we were driving down the Garden State Parkway''" Sabo recalls, "''We were on our way to practice, trying to think of what to call ourselves, and we saw tire marks on the road from an accident''". I think I said, "''Skid Marks''" e Rachel said, "''Skid Row''". That name was better than the others they considered. "''For a while we thought of calling ourselves Darkness, after an Aerosmith song''" says Sabo. "''Can you imagine calling ourselves Darkness?''"<ref name="geocities.com" />|lingua=en}}Dall'inglese, Skid Row significa un'area o una strada urbana malandata, decadente e in rovina, spesso popolata da gente povera, alcolizzati e drogati. Curiosamente esisteva già un'altra band [[Irlanda|irlandese]] chiamata [[Skid Row (gruppo musicale irlandese)|Skid Row]], formata nel [[1967]], che era composta da [[Phil Lynott]] e [[Gary Moore]] prima che questi fondassero i [[Thin Lizzy]]. Questa band però si sciolse nel [[1972]] dopo aver pubblicato un paio di album<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.allmusic.com/artist/p169301 allmusic.com - Skid Row (Irlanda)] |data=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>. E fu proprio da questa che il nome venne ispirato.
{{Citazione|Tornando al 1987 quando io raggiunsi la band, si, si facevano già chiamare Skid Row. Non avevo pensato al nome. Ma il fatto è che noi avevamo comprato il titolo "Skid Row" dal leggendario [[guitar hero]] britannico [[Gary Moore]]. La sua band [[Skid Row (gruppo musicale irlandese)|Skid Row]] era attiva attorno ai primi [[anni 1970|anni settanta]] e Gary Moore possedeva i diritti sul nome quando noi iniziammo nel 1987. Quando il chitarrista [Sabo], il bassista [Bolan] ed io stesso, firmammo per la Atlantic (soltanto 3 su 5 dei membri della band erano realmente sotto contratto con la label), Gary Moore venne a sapere di questo e disse che avremmo potuto ottenere i diritti sul nome per 35.000 dollari americani. Snake e Rachel vennero nella sala prove e dissero: "''Dobbiamo pagare a Gary Moore 35 mila dollari per ottenere il nome''" e così noi, come band, comprammo il nome da Gary Moore. Eravamo tutti felici di farlo perché era un gran bel nome per una band. Ricordo che Scotti e Rob dissero: "''wow, sono un bel po' di soldi ma dobbiamo farlo!''" Quello che non sapevo era che Snake e Rachel registrarono solo i loro nomi nel [[copyright]] del gruppo. Nessun altro membro aveva diritto al possesso del nome, anche se tre di noi avevano firmato per la Atlantic.|[[Sebastian Bach]]|Back in 1987 when I joined the band, yes it was already called Skid Row. I did not think up the name. But the fact is we bought the name 'Skid Row' from legendary British Guitar hero Gary Moore. His band 'Skid Row' was around in the early seventies & Gary Moore owned the name when we started in 1987. When the guitar player, bass player & myself all got signed to Atlantic (only 3 out of 5 members of the band were actually signed to the label), Gary Moore heard about it & said we could have the name for $35,000 US Dollars. Snake & Rachel walked into rehearsal & said "We have to pay Gary Moore 35 grand to use the name" & so we, as a band, bought the name from Gary Moore. We were all glad to do it because it is a great name for a band. I remember looking at Scotti & Rob saying "wow, thats alot of $ but we gotta do it!" What I did not know was that Snake & Rachel put only their names on the copywrite / trademark of the name. No other members of the band has ownership of the name, even though 3 of us were signed to Atlantic.<ref>[http://www.sebastianbach.com/archives/marchsept06.html sebastianbach.com - Sito ufficiale di Sebastian Bach] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080919182440/http://www.sebastianbach.com/archives/marchsept06.html |data=19 settembre 2008 }}</ref>|lingua=en}}
Il quartetto del New Jersey passò quindi alla ricerca del frontman. Cercare il giusto cantante fu molto dura. Infatti il primo cantante ingaggiato non fu la scelta definitiva del quartetto. Ma serviva loro un membro con urgenza, poiché, tramite Jon Bon Jovi, il famoso manager Doc McGhee si era detto interessato a lavorare con il gruppo, ma questo insistette nel far loro cambiare cantante<ref name="geocities.com" />. McGhee, oltre ad essere manager dei Bon Jovi, gestiva anche altri gruppi come i Mötley Crüe<ref name="rockdetector.com2" />. I membri passarono 8 mesi alla ricerca di un nuovo cantante. Inoltre avevano già composto gran parte del materiale che sarebbe apparso sul futuro debutto, come i brani ''[[Youth Gone Wild]]'', ''18 and Life'' e ''I Remember You''<ref name="geocities.com" />. La prima scelta cadde sul cantante di [[Filadelfia|Philadelphia]] [[John Corabi]], ma questo rifiutò per portare avanti i suoi progetti a [[Los Angeles]]<ref name="rockdetector.com" /> (in seguito questo ottenne un certo successo come membro dei [[The Scream (gruppo musicale)|The Scream]], [[Mötley Crüe]] e [[Ratt]]). Altri possibili candidati al ruolo di frontman erano [[Robert Mason]] (più tardi membro dei [[Lynch Mob]] e oggi nei [[Warrant (gruppo musicale statunitense)|Warrant]]) e Richard Black degli [[Shark Island (gruppo musicale)|Shark Island]]. Quest'ultimo aveva collaborato con Sabo, con cui compose la traccia "''Somebody Falling''" che venne inclusa nel disco degli Shark Island ''[[Law of the Order]]'' ([[1989]])<ref>[http://www.rockdetector.com/artist/united+states/shark+island rockdetector.com - shark Island bio] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20081008174422/http://www.rockdetector.com/artist/united+states/shark+island |data=8 ottobre 2008 }}</ref>. Infine la band venne per un breve periodo fronteggiata dall'ex membro degli [[Anthrax]] Matt Fallon, ma non convinti delle sue prestazioni, i membri lo scartarono<ref name="rockdetector.com" />. Successe un certo Joey D'angeli, che rimase nella formazione per soli due mesi<ref>[http://mysite.verizon.net/vze1u5wx/roxxbandnyc/id1.html www.roxxnyc.com/ - Roxx bio dal sito ufficiale] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070601194948/http://mysite.verizon.net/vze1u5wx/roxxbandnyc/id1.html |data=1º giugno 2007 }}</ref>. Quest'ultimo successivamente entrò in un gruppo di New York, i Roxx, band all'epoca sconosciuta che pubblicò solo negli [[anni 2000]] delle raccolte di vecchio materiale per la [[Perris Records]]. Frustrati per non riuscire a trovare il quinto membro, i quattro formarono addirittura un gruppo provvisorio per svagarsi, suonando cover dei [[Ramones]] e dei [[Sex Pistols]], denominandosi This Blows<ref name="geocities.com" />. Infine il quartetto completò la formazione con un giovane ragazzo canadese chiamato [[Sebastian Bach|Sebastian Bierk]], che aveva però adottato lo pseudonimo di Sebastian Bach da quando aveva 15 anni<ref name="geocities.com" />.
=== Il successo ===
[[File:Sebastian Bach & Rachel Bolan.jpg|thumb|[[Rachel Bolan]] e [[Sebastian Bach]] nel 1989]]
L'omonimo ''[[Skid Row (
Lo stile di questo omonimo ricalcava la scia del tipico [[pop metal]], ma all'interno di questo filone musicale, gli Skid Row furono uno dei gruppi dalle sonorità più dure che trovarono il successo commerciale durante la dilagante moda dell'hair metal<ref>[
Questo stesso anno tutti i membri del gruppo furono invitati a partecipare al disco dei Mötley Crüe ''[[Dr. Feelgood (album)|Dr. Feelgood]]'', dove figuravano nel ruolo di coristi<ref>{{Cita web |url=http://www.sleazeroxx.com/bands/motleycrue/dr.shtml |titolo=sleazeroxx.com - "''Dr. Feelgood''" |accesso=2 ottobre 2008 |dataarchivio=11 ottobre 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081011115859/http://www.sleazeroxx.com/bands/motleycrue/dr.shtml |urlmorto=sì }}</ref> nel brano "''Time for Change''". Bach, Bolan e Sabo apparirono come special guest anche nel disco solista dell'ex chitarrista dei [[Kiss (gruppo musicale)|Kiss]] [[Ace Frehley]], intitolato ''[[Trouble Walkin']]'' (1989)<ref>[
L'evento venne organizzato per commemorare il ventesimo anniversario del [[festival di Woodstock]]. Da questo evento venne inciso il disco live ''[[Stairway to Heaven/Highway to Hell]]'', nel quale gli Skid Row apparivano con la reinterpretazione dei [[Sex Pistols]] "''Holiday In The Sun''". Seguirono altre date in un festival a [[Milton Keynes]] in [[Gran Bretagna]] sempre al fianco dei Bon Jovi, [[Europe]] e [[Vixen]] ed un'apparizione improvvisata in segreto al [[Marquee club]] di [[Londra]]<ref name="rockdetector.com" />.
Riga 55 ⟶ 54:
Inutile dire che Bach si disse dispiaciuto del tragico incidente che richiese sette punti alla ragazza. Il cantante venne arrestato<ref name="metal-archives.com1">[http://metal-archives.com/more.php?id=1657 metal-archives.com - Informazioni sulla band] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20071021072340/http://metal-archives.com/more.php?id=1657 |data=21 ottobre 2007 }}</ref> ed in seguito gli venne concessa una sospensione della pena e un risarcimento di 15.000 dollari<ref name="rockdetector.com" />. A causa del grave incidente, il governo canadese decise di escludere Bach dal suo paese d'origine impedendovi il ritorno<ref name="rockdetector.com" /> per 3 anni<ref name="hollywood.com" />. Poco dopo l'incidente della bottiglia, emerse un altro problema.
Questa volta, un fotografo pubblicò una foto di Bach con una maglietta sul quale era stampata la scritta "AIDS Kills Fags Dead", che risultò come un'offesa agli [[omosessualità|omosessuali]]. Bach poi chiarì l'incidente scusandosi in un programma su [[MTV]]<ref name="hollywood.com" />. Dopo le date con gli Aerosmith, il gruppo volò in [[Giappone]] in vista di sette date che furono le prime in estremo oriente. Tornati in America suonarono altri show nel suolo di ''headliner'' supportati dagli olandesi [[Sleeze Beez]]. Altre date britanniche, questa volta accompagnati dai [[Vain (gruppo musicale)|Vain]], confermarono la loro crescente popolarità ottenendo il "tutto esaurito" per ogni data. L'ultima giornata al [[Hammersmith Odeon]] di Londra vide come ospite [[Lemmy Kilmister]] dei [[Motörhead]] che apparì durante il brano "''Train Kept A Rollin''"<ref name="rockdetector.com" /> (cover dei [[The Rock and Roll Trio]]).
Grazie ai numerosi tour, il debutto guadagnò il multi-platino. Le hit estratte "''18 And Life''", "''Youth Gone Wild''" e "''I Remember You''" ricevettero una forte sponsorizzazione rimanendo tutt'oggi tra i brani classici del gruppo. Gli Skid Row suonarono l'ultimo show dopo il debutto il 26 maggio [[1990]] in occasione di un festival al Alpine Valley Music Theater di [[Milwaukee]] assieme ad altre band come [[Whitesnake]], [[Bad English]], [[Great White]] e Hericane Alice<ref name="rockdetector.com" />. Alla 17ª edizione degli [[American Music
La ''band'', chiamata The Gak, suonò ad un party svoltosi al Hollywood Palladium organizzato dal giornale [[RIP (rivista)|RIP Magazine]]. In occasione dell'evento, il gruppo suonò i brani "''You're Crazy''" dei Guns N'Roses, "''For Whom The Bell Tolls''" dei Metallica, "''Piece Of Me''" degli Skid Row, "''Hair of the Dog''" dei [[Nazareth (gruppo musicale)|Nazareth]] e due versioni di "''Whiplash''" dei Metallica, cantate rispettivamente da Bach la prima versione, e Hetfield per la seconda<ref>[
=== ''Slave to the Grind'' (1991) e il cambiamento musicale ===
Riga 65 ⟶ 64:
Il secondo disco ''[[Slave to the Grind (album)|Slave to the Grind]]'' venne pubblicato l'11 giugno [[1991]], sempre sotto la produzione di Michael Wagener. Questo disco vide un cambio di rotta verso sonorità più dure<ref name="rockdetector.com" />, distaccandosi dall'impronta [[hair metal]] accennata in passato. Nonostante questo fatto, il disco riuscì ad ottenere la posizione n. 1 nella classifica di [[Billboard]] statunitense<ref name="skidrow.com" /><ref name="rockdetector.com" />.
Alcuni, tra cui la band stessa, sostengono che ''Slave To The Grind'' fu il primo album nella storia del heavy metal/hard rock ad ottenere il primo posto nelle classifiche statunitensi<ref name="skidrow.com" /><ref name="metal-archives.com1" />, tuttavia questo fatto è considerato errato, poiché realmente già i [[Quiet Riot]] nel [[1983]] furono riconosciuti come il primo gruppo heavy metal a raggiungere e mantenere il primo posto nelle classifiche di Billboard statunitensi con il disco ''[[Metal Health]]''<ref>[http://www.rudysarzo.com/htm/bio.htm rudysarzo.com - Biografia di Rudy Sarzo, bassista dei Quiet Riot, su sito ufficiale] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080317202531/http://www.rudysarzo.com/htm/bio.htm |data=17 marzo 2008 }}</ref><ref>[
La copertina del disco era stata disegnata dal padre di Sebastian, David Bierk, un pittore affermato<ref name="geocities.com" />. Grazie al grande successo, vennero ingaggiati per suonare da spalla ai [[Guns N' Roses]] negli States nel maggio [[1991]], di fronte ad un enorme pubblico in occasione di ogni data. Grazie al grande successo un Bach a petto nudo apparì sulla copertina del noto giornale [[Rolling Stone]]<ref name="hollywood.com" />. Nel settembre 1991 continuarono il loro "No F***ing Frills" European Tour assieme ai [[Love/Hate]]. Anche in questo caso Bach tornò a far parlare di sé negativamente. Infatti dopo aver suonato alla London Arena, Sebastian Bach e il frontman dei Love/Hate [[Jizzy Pearl]] uscirono a bere qualcosa in un bar in città.
Riga 99 ⟶ 98:
La cantante pop svedese Sofia registrò la reinterpretazione degli Skid Row "''Wasted Time''" che incluse nel suo album ''Lifetraveller'' nel luglio [[2005]]<ref name="rockdetector.com" />. Sebastian Bach, con una carriera solista ormai avviata, partecipò al [[Sweden Rock Festival]] invitando la stessa Sofia sul palco con cui duettò proprio in occasione del brano "''Wasted Time''". Le date degli Skid Row in autunno previste negli States e nel Regno Unito videro l'entrata provvisoria del chitarrista [[Keri Kelli]] a temporanea sostituzione di Sabo. Quest'ultimo rivelò che fu costretto ad abbandonare momentaneamente il gruppo poiché aveva riscontrato la [[sindrome del tunnel carpale]], la quale richiedeva un ricovero<ref name="rockdetector.com" />.
In dicembre Rachel Bolan collaborò in veste di produttore al debutto del gruppo di Atlanta [[Rockets to Ruin]]. Nel gennaio [[2006]] l'ex batterista Phil Varone fondò a Los Angeles il nuovo gruppo American Headtrip<ref name="rockdetector.com" />, mentre il 24 ottobre dello stesso anno vede la luce il sesto album degli Skid Row ''[[Revolutions
La heavy metal band svedese [[Hammerfall]] nel [[2008]] pubblicò il cover album ''[[Masterpieces (album Hammerfall)|Masterpieces]]'' in cui incluse la reinterpretazione degli Skid Row "''Youth Gone Wild''"<ref name="rockdetector.com" />. Nel [[2007]] gli Skid Row partecipano ad una compilation natalizia intitolata ''Monster Ballads Christmas'' con il brano d'apertura "''Jingle Bells''", assieme a molte altre hair metal band tra cui [[Winger (gruppo musicale)|Winger]], [[Twisted Sister]], [[Danger Danger]], [[Dokken]], [[Stryper]] e molti altri<ref>[https://www.amazon.com/Monster-Ballads-Christmas-Various-Artists/dp/B000UCH5QK amazon.com - "''Monster Ballads Christmas''"]</ref>. La band prosegue tour per tutto l'anno [[2010]], e in aprile il batterista Dave Gara annuncia l'abbandono della formazione, sostituito da Rob Hammersmith<ref>{{Cita web |url=http://www.sleazeroxx.com/news10/0512ski.shtml |titolo=sleazeroxx.com - Skid Row Announce Rob Hammersmith As New Drummer |accesso=5 ottobre 2010 |dataarchivio=16 maggio 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100516032625/http://www.sleazeroxx.com/news10/0512ski.shtml |urlmorto=sì }}</ref>.
Riga 106 ⟶ 105:
A febbraio 2013 gli Skid Row hanno annunciato di aver firmato un contratto per la [[Megaforce Records]]. Hanno inoltre annunciato l'uscita del loro prossimo album: ''[[United World Rebellion: Chapter One]]'', pubblicato il 16 aprile 2013. Non sarebbe stato un LP, ma un insieme di EP con uscita periodica tra i 12 e i 18 mesi.
Il 6 aprile 2015 Johnny Solinger annuncia la sua uscita dal gruppo<ref>{{Cita web|url =
Il 30 dicembre 2015 Tony Harnell esce dalla formazione a causa di alcune divergenze musicali.<ref>{{Cita web|url =
Il 13 febbraio 2016 la band si esibisce in concerto con l'ex cantante dei [[DragonForce]] [[ZP Theart]] dietro il microfono.<ref>{{Cita web|url =
Il 14 gennaio 2017 la band annuncia l'ingresso ufficiale in formazione del cantante [[ZP Theart]] alla voce.<ref>{{Cita news|url=
Nel maggio 2020, Rachel Bolan rivela di aver iniziato a lavorare sul terzo e ultimo capitolo della trilogia iniziata con ''United World Rebellion: Chapter One'' prima dello scoppio della [[Pandemia di COVID-19|pandemia mondiale]] di Sars-Cov-2; la band, riunitasi con lo storico produttore [[Michael Wagener]] in studio a [[Nashville]], ha avuto necessità di interrompere le sessioni di registrazione a causa delle [[Restrizioni agli spostamenti correlate alla pandemia di COVID-19|restrizioni]] entrate in vigore negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].<ref>{{Cita web|url=
== Formazione ==
;Attuale
*[[Rachel Bolan]] – [[Basso (strumento musicale)|basso]], voce (1986–1996, 1999–oggi)
*[[Dave Sabo|Dave "The Snake" Sabo]] – [[chitarra]], cori (1986–1996, 1999–oggi)
Riga 129 ⟶ 127:
*[[Sebastian Bach]] (1987–1996)
*[[Johnny Solinger]] (1999–2015)
*[[Tony Harnell]] (2015)
*[[ZP Theart]] (2016–2021)
*[[Erik Grönwall]] (2021-2024)
=== Chitarra ===
Riga 158 ⟶ 157:
{{vedi anche|Discografia degli Skid Row}}
=== Album in studio ===
*1989 – ''[[Skid Row (
*1991 – ''[[Slave to the Grind (album)|Slave to the Grind]]''
*1995 – ''[[Subhuman Race]]''
Riga 164 ⟶ 163:
*2006 – ''[[Revolutions per Minute (Skid Row)|Revolutions per Minute]]''
*2022 – ''[[The Gang's All Here (Skid Row)|The Gang's All Here]]''
== Videografia ==
Riga 296 ⟶ 183:
*1990 - ''[[Oh Say Can You Scream]]'' [VHS/Laserdisc]
*1993 - ''[[No Frills Video]]'' [VHS/Laserdisc]
*1993 - ''[[Road Kill (Skid Row)|Road Kill]]'' [VHS/Laserdisc]
*2003 - ''[[Under the Skin (Skid Row)|Under the Skin]]'' [DVD]
| |||