Pozzo d'Adda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|Panorama = Panorama_Pozzo.JPG
|Didascalia =
|Voce bandiera =
|Voce stemma =
Riga 17 ⟶ 16:
|Longitudine decimale = 9.50105
|Altitudine =
|Sottodivisioni = [[Bettola (Pozzo d'Adda)|Bettola]], [[Cascina Cavallasco (Pozzo d'Adda)|Cascina Cavallasco]]
|Divisioni confinanti = [[Basiano]], [[Cassano d'Adda]], [[Grezzago]], [[Inzago]], [[Masate]], [[Trezzano Rosa]], [[Vaprio d'Adda]]
Riga 33 ⟶ 29:
}}
'''Pozzo d'Adda''' (''Pozz'' in [[Dialetto milanese|dialetto locale]], [[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]: {{IPA|[ˈputs]}}, e semplicemente '''Pozzo''' fino al [[1862]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di
== Storia ==
Riga 58 ⟶ 54:
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
{{vedi anche|Chiesa di Sant'Antonio Abate (Pozzo d'Adda)}}
Nel comune si possono osservare la ex chiesa parrocchiale di sant'Antonio abate, edificio polifunzionale; la nuova chiesa parrocchiale, anch'essa dedicata a sant'Antonio abate, consacrata nel [[1901]]; l'oratorio della Beata Vergine Addolorata e la chiesa di sant'Elisabetta, edifici cinquecenteschi presenti nella frazione Bettola; la chiesa dedicata al Santissimo Redentore, consacrata nel [[1910]] e situata nella frazione; palazzo Dugnani, villa Montalto e villa Brizzolara, ville presenti nel comune appartenute ai nobili che abitavano in paese.
=== La vecchia parrocchiale ===
[[File:VecchiaParrocchiale.JPG|thumb|left|upright=1.22|La vecchia parrocchiale.]]
[[File:
[[File:Parrocchiale Bettola.JPG|thumb|upright=1.22|Chiesa del santissimo Redentore a Bettola.]]
La vecchia chiesa di Sant'Antonio abate venne costruita probabilmente attorno al [[1554]] ed inizialmente era costituita da una sola navata e da un altare dedicato alla Beata Vergine della Neve. Nella prima parte del Seicento assunse la forma barocca che ancora oggi è possibile vedere e, nel corso dello stesso secolo, la volta della chiesa fu decorata da pitture del [[Giovanni Stefano Danedi|Montalto]], non visibili ai giorni nostri in quanto corrose dall'umidità e dal tempo a causa dello stato di abbandono in cui era la chiesa prima dell'opera di restauro.
Riga 86 ⟶ 82:
=== Scuole ===
==== Scuola dell'infanzia ====
Nella frazione Bettola è
==== Scuola primaria e secondaria di primo grado ====
|