Tè Pu'er: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Inserimento banner "senza fonte" a causa delle lunghe porzioni di testo contenente informazioni particolarmente specifiche per cui non è fornita una fonte adeguata. La scrittura è spesso non encliclopedica in tali sezioni.
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
{{F|agricoltura|dicembre 2024}}
[[File:Xiaguan Te Ji Tuo Cha 2004.jpg|thumb|[[Xiaguan tea factory|Xiaguan]] Te Ji un ''tuo cha'' (Special grade) crudo del 2005]]
{{Immagine multipla
'''Pu'er''', '''Pu-erh''', '''Puer''', '''Po Lei''' o '''Bolay''' ({{cinese|普洱茶|Pǔ'ěr chá}}) è una varietà di [[tè postfermentato]] prodotto in [[Cina]] nella provincia dello ''[[Yunnan]]''.<ref name="陳宗懋246">陳宗懋, 中國茶經, 黑茶的種類 pp 246~248 上海文化 ISBN 7805114994</ref><ref name="TG_PPT">{{Cita web | autore=the Tea Guardian | titolo=Tè Postfermentati | url=http://teaguardian.com/nature_of_tea/dark_orientation.html | accesso=3 febbraio 2011 | urlmorto=sì | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110205041144/http://teaguardian.com/nature_of_tea/dark_orientation.html | dataarchivio=5 febbraio 2011 }}</ref>
|direzione = vertical
|larghezza = 225
|immagine1 = Soultea-Pu-erh-first-grade-kanne.jpg
|didascalia1 = Una tazza di tè Pu'er
|immagine2 = Xiaguan Te Ji Tuo Cha 2004.jpg
[[File:Xiaguan Te Ji Tuo Cha 2004.jpg|thumb|[[Xiaguandidascalia2 tea= factory|Xiaguan]] Te Ji un ''tuo cha'' (Special grade) crudo del 2005]]
|immagine3 =
|didascalia3 =
|immagine5 =
|immagine9 =
|width =
}}'''Pu'er''', '''Pu-erh''', '''Puer''', '''Po Lei''' o '''Bolay''' ({{cinese|普洱茶|Pǔ'ěr chá}}) è una varietà di [[tè postfermentato]] prodotto in [[Cina]] nella provincia dello ''[[Yunnan]]''.<ref name="陳宗懋246">陳宗懋, 中國茶經, 黑茶的種類 pp 246~248 上海文化 ISBN 7805114994</ref><ref name="TG_PPT">{{Cita web | autore=the Tea Guardian | titolo=Tè Postfermentati | url=http://teaguardian.com/nature_of_tea/dark_orientation.html | accesso=3 febbraio 2011 | urlmorto=sì | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110205041144/http://teaguardian.com/nature_of_tea/dark_orientation.html | dataarchivio=5 febbraio 2011 }}</ref>
 
La postfermentazione è una tecnica di produzione del tè in cui le foglie di tè subiscono un processo di fermentazione microbica dopo che sono state essiccate e laminate. Questa è una specialità cinese ed è a volte indicato come tè nero. Ci sono un paio di province diverse ognuna con alcune regioni che producono tè nero di diverse varietà. Quelli prodotti nello Yunnan sono generalmente denominati Pu'er, riferendosi al nome della contea di Pu'er che era usata come posto di scambio per il tè nero durante la Cina imperiale.