Arcisate: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
+fonte
 
(26 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{NN|Lombardia|novembre 2018}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Arcisate
|Panorama = Arcisate - Piazza De Gasperi 2059.jpg
|Didascalia = Piazza [[Alcide De Gasperi]], con il monumento ai caduti.
|Voce bandiera =
|Voce stemma =
|Stato = ITA
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Lombardia
|Divisione amm grado 2 = Varese
|Amministratore locale =Gianluca CavalluzziAntonino Centorrino
|Partito = [[Indipendente (politica)|Indipendente]]
|Partito=[[lista civica]] Noi, voi, Arcisate
|Data elezione = 26-5-2025
|Data elezione=27-5-2019<ref>[http://live.varesenews.it/Event/Elezioni_amministrative_ed_europee_2019 Elezioni amministrative ed europee 2019 Live] - ''[[VareseNews]]'', 27 mag 2019.</ref>
|Data istituzione =
|Sottodivisioni = [[Brenno Useria]], [[Velmaio]]
|Abitanti= 9851
|Divisioni confinanti = [[Bisuschio]], [[Cantello]], [[Cuasso al Monte]], [[Induno Olona]], [[Valganna]], [[Varese]], [[Viggiù]]
|Note abitanti=[https://demo.istat.it/app/?i=D7B Dato Istat] - Popolazione residente al 30 aprile 2023 (dato provvisorio).
|Zona sismica = 4
|Aggiornamento abitanti= 30-10-2023
|Gradi giorno = 2651
|Sottodivisioni=[[Brenno Useria]], [[Velmaio]]
|Nome abitanti = arcisatesi
|Divisioni confinanti=[[Bisuschio]], [[Cantello]], [[Cuasso al Monte]], [[Induno Olona]], [[Valganna]], [[Varese]], [[Viggiù]]
|Patrono = [[Vittore il Moro|san Vittore]]<br/>[[santa Felicissima]]
|Zona sismica= 4
|Gradi giorno= 2651
|Nome abitanti=arcisatesi
|Patrono = [[Vittore il Moro|san Vittore]]<br>[[santa Felicissima]]
|Festivo = 8 maggio
|PIL =
|PIL procapite =
|Mappa = Map of comune of Arcisate (province of Varese, region Lombardy, Italy).svg
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Arcisate nella provincia di Varese
}}
 
'''Arcisate''' (''Arcisà'' in [[dialetto varesotto]]<ref>{{Cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani. | 1996 | Garzanti | Milano | isbn=88-11-30500-4 | p=35 | url=https://archive.org/details/dizionarioditopo00unse/page/35 }}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:9851Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia di Varese]] in [[Lombardia]].
 
== Origini del nome ==
Riga 36 ⟶ 33:
[[File:Arcisate - Laghetto Cicogna 3570.jpg|miniatura|sinistra|Il laghetto Cicogna visto dal monte Crocino]]
 
Numerose sono le interpretazioni riguardanti il [[toponimo]] Arcisate. Una la vedrebbe come derivato direttamente dal celtico, ''Arc'' (monte Arc) ''is'' (sotto) ''ate'' (località), ovvero località sotto il Monte Arco, che sarebbe il [[Monte Monarco]], alle spalle del paese. Il nobile [[Bonaventura Castiglioni]] lo derivava da ''Arx Isarcorum'', fortezza degli [[Isarci]], questa versione non è attendibile, perché gli Isarci hanno popolato ben altro territorio, e [[Colle Isarco]], in [[provincia di Bolzano]] ne è la testimonianza. Altri, tra cui l'[[oblati|oblato]] [[Nicolò Sormani]], l'hanno interpretato come ''Arx Isaurorum'', fortezza degli [[Isauri]].
Il territorio è stato romanizzato e il ritrovamento di numerose are romane ha fatto sì che il nome fosse interpretato anche come ''Ara Cæsaris'', con il quale concorda anche il Sormani. Nel corso del [[XV secolo|Quattrocento]], il nobile Bonaventura Castiglioni ritrovò, nell'area dedicata un tempo alle feste mercuriali (ora sede della via [[Mercurio (divinità)|Mercurio]]), un'ara dedicata proprio al dio romano dei commerci. ''Arcesius'' (greco Ἀρκείσιος) era uno degli appellativi del dio Mercurio e unito al [[suffisso]] di origine celtica ''-ate'' (responsabile di tanti toponimi dell'Italia settentrionale), poteva dare Arcisiate (a volte anche Arcidiate), che era una delle grafie con cui si indicava questa località nei secoli passati. La grafia, nel corso del [[Medioevo]], rimase oscillante, in quanto tentativo di rendere in [[lingua latina|latino]] una voce dialettale, per cui si trova: Arzizate, Arcizate, Arzisate, Arsizate. Fin dai tempi antichi, l'economia di Arcisate era retta dalle [[fornace|fornaci]] per la produzione di [[calce]] e questo ha dato adito a un'altra interpretazione, troppo tarda per essere credibile, che è ''Arx Gypsaria'', o fortezza del gesso.
Un'altra possibilità è ''Arx Cisae'', o ''Ad Cisam'': il termine ''Cisa'' che si trova in toponimi di area appenninica settentrionale, era impiegato per indicare valichi, quali quello che conduce in Valceresio.
 
== Storia ==
Riga 103 ⟶ 101:
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
[[File:Arcisate 10 000 abitanti.JPG|thumb|Piazza De Gasperi illuminata a festa per il raggiungimento dei 10.000{{formatnum:10000}} abitanti dopo il [[Censimento generale della popolazione e delle abitazioni|censimento del 2011]]]]
[[File:Il Monte Rho visto da Arcisate.jpg|thumb|Il Monte Rho visto da Arcisate, sulla sinistra la vetta del Crocino]]
 
Riga 128 ⟶ 126:
[[File:Arcisate - Municipio 0707.JPG|miniatura|destra|Il municipio]]
 
Lista delle autorità comunali di Arcisate dal [[1923]].<ref>{{Cita|Gianpiero e Cinzia Buzzi, 1999|p. 288}}.</ref>
 
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
{{ComuniAmminPrec|8 marzo [[1923]]|22 luglio [[1924]]|Mario Vittorio Moroni||[[Commissario prefettizio|Comm. pref.]]|}}
{{ComuniAmminPrec
{{ComuniAmminPrec|22 luglio 1924|24 novembre 1924|Stanislao Caboni||[[Commissario prefettizio|Comm. pref.]]|}}
|8 marzo [[1923]]
{{ComuniAmminPrec|24 novembre 1924|9 agosto [[1925]]|Ampellio Caverzasi||[[Commissario prefettizio|Comm. pref.]]|}}
|22 luglio [[1924]]
{{ComuniAmminPrec|9 agosto 1925|8 ottobre [[1928]]|Ambrogio Parnigoni|[[Partito Nazionale Fascista|PNF]]|[[Podestà (fascismo)|Podestà]]|}}
|Mario Vittorio Moroni
{{ComuniAmminPrec|8 ottobre 1928|6 febbraio [[1929]]|G.B. Carlo Angius||[[Commissario prefettizio|Comm. pref.]]|}}
|
{{ComuniAmminPrec|6 febbraio 1929|14 marzo [[1931]]|Vittorio Ossola||[[Commissario prefettizio|Comm. pref.]]|}}
{{ComuniAmminPrec|14 marzo 1931|30 gennaio [[1941]]|Ambrogio Parnigoni|[[Partito Nazionale Fascista|PNF]]|[[Podestà (fascismo)|Podestà]]|}}
|
{{ComuniAmminPrec|30 gennaio 1941|10 giugno 1941|Giulio Marconi||[[Commissario prefettizio|Comm. pref.]]|}}
}}
{{ComuniAmminPrec|10 giugno 1941|16 giugno [[1944]]|Amilcare Caro|[[Partito Nazionale Fascista|PNF]]|[[Podestà (fascismo)|Podestà]]|}}
{{ComuniAmminPrec
{{ComuniAmminPrec|16 giugno 1944|28 aprile [[1945]]|Arturo Borri||[[Commissario prefettizio|Comm. pref.]]|}}
|22 luglio 1924
{{ComuniAmminPrec|28 aprile 1945|17 giugno [[1951]]|Giacomo Croci|[[Democrazia Cristiana|DC]]|[[Sindaco]]|}}
|24 novembre 1924
{{ComuniAmminPrec|17 giugno 1951|25 luglio [[1975]]|Silvio Riva Crugnola|[[Democrazia Cristiana|DC]]|[[Sindaco]]|}}
|Stanislao Caboni
{{ComuniAmminPrec|25 luglio 1975|18 settembre [[1980]]|Giuseppe Luglio|[[Partito Socialista Italiano|PSI]]|[[Sindaco]]|}}
|
{{ComuniAmminPrec|18 settembre 1980|13 maggio [[1985]]|Giancarlo Gariboldi|[[Partito Socialista Italiano|PSI]]|[[Sindaco]]|}}
|[[Commissario prefettizio|Comm. pref.]]
{{ComuniAmminPrec|13 maggio 1985|7 maggio [[1990]]|Giancarlo Gariboldi|[[Partito Socialista Italiano|PSI]]|[[Sindaco]]|}}
|
{{ComuniAmminPrec|7 maggio 1990|23 aprile [[1995]]|Giuseppe Ossola|[[Democrazia Cristiana|DC]]|[[Sindaco]]|}}
}}
{{ComuniAmminPrec|23 aprile 1995|13 giugno [[1999]]|Paolo Rizzolo|[[Partito Popolare Italiano (1994)|PPI]]|[[Sindaco]]|}}
{{ComuniAmminPrec
{{ComuniAmminPrec|13 giugno 1999|13 giugno [[2004]]|Giancarlo Gariboldi|[[Forza Italia (1994)|FI]]|[[Sindaco]]|}}
|24 novembre 1924
{{ComuniAmminPrec|13 giugno 2004|7 giugno [[2009]]|Giancarlo Gariboldi|[[Forza Italia (1994)|FI]]|[[Sindaco]]|}}
|9 agosto [[1925]]
{{ComuniAmminPrec|7 giugno 2009|25 maggio [[2014]]|Angelo Pierobon|[[Forza Italia (2013)|FI]]-[[Lega Nord|LN]]|[[Sindaco]]|}}
|Ampellio Caverzasi
{{ComuniAmminPrec|25 maggio 2014|25 maggio [[2019]]|Angelo Pierobon|[[Forza Italia (2013)|FI]]|[[Sindaco]]|}}
|
{{ComuniAmminPrec|27 maggio 2019|14 gennaio 2025|Gianluca Cavalluzzi|[[lista civica]] Noi, voi, Arcisate|[[Sindaco]]|Decaduto<ref>{{cita testo|url=http://live.varesenews.it/Event/Elezioni_amministrative_ed_europee_2019|titolo=Elezioni amministrative ed europee 2019 Live|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190527125644/http://live.varesenews.it/Event/Elezioni_amministrative_ed_europee_2019 }} - ''[[VareseNews]]'', 27 mag 2019.</ref><ref>{{Cita news|url = https://www.varesenews.it/2025/01/dimissioni-in-massa-dal-consiglio-comunale-di-arcisate-cade-lamministrazione-cavalluzzi/2135598/|titolo = Dimissioni in massa dal Consiglio comunale di Arcisate: cade l’Amministrazione Cavalluzzi|pubblicazione = [[VareseNews]]|data = 14 gennaio 2025|accesso = 19 gennaio 2025}}</ref>}}
|[[Commissario prefettizio|Comm. pref.]]
{{ComuniAmminPrec|15 gennaio 2025|26 maggio 2025|Salvatore Giuseppe Ciarcià||[[Commissario prefettizio|Comm. pref.]]|<ref>{{Cita news|url = https://www.varesenews.it/2025/01/nominato-il-commissario-prefettizio-per-il-comune-di-arcisate-e-salvatore-ciarcia/2136162/|titolo = Nominato il Commissario prefettizio per il Comune di Arcisate, è Salvatore Ciarcià|pubblicazione = [[VareseNews]]|data = 15 gennaio 2025|accesso = 19 gennaio 2025}}</ref>}}
|
{{ComuniAmminPrec|26 maggio [[2025]]|in carica|Antonino Centorrino|[[lista civica]] Uniti per Arcisate|[[Sindaco]]|<ref>{{Cita news|url = https://www.varesenews.it/2025/05/antonino-centorrino-e-il-nuovo-sindaco-di-arcisate-2/2251813/|titolo = Antonino Centorrino è il nuovo sindaco di Arcisate|pubblicazione = [[VareseNews]]|data = 26 maggio 2025|accesso = 26 maggio 2025}}</ref>}}
}}
{{ComuniAmminPrec
|9 agosto 1925
|8 ottobre [[1928]]
|Ambrogio Parnigoni
|[[Partito Nazionale Fascista|PNF]]
|[[Podestà (fascismo)|Podestà]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|8 ottobre 1928
|6 febbraio [[1929]]
|G.B. Carlo Angius
|
|[[Commissario prefettizio|Comm. pref.]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|6 febbraio 1929
|14 marzo [[1931]]
|Vittorio Ossola
|
|[[Commissario prefettizio|Comm. pref.]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|14 marzo 1931
|30 gennaio [[1941]]
|Ambrogio Parnigoni
|[[Partito Nazionale Fascista|PNF]]
|[[Podestà (fascismo)|Podestà]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|30 gennaio 1941
|10 giugno 1941
|Giulio Marconi
|
|[[Commissario prefettizio|Comm. pref.]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|10 giugno 1941
|16 giugno [[1944]]
|Amilcare Caro
|[[Partito Nazionale Fascista|PNF]]
|[[Podestà (fascismo)|Podestà]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|16 giugno 1944
|28 aprile [[1945]]
|Arturo Borri
|
|[[Commissario prefettizio|Comm. pref.]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|28 aprile 1945
|17 giugno [[1951]]
|Giacomo Croci
|[[Democrazia Cristiana|DC]]
|[[Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|17 giugno 1951
|25 luglio [[1975]]
|Silvio Riva Crugnola
|[[Democrazia Cristiana|DC]]
|[[Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|25 luglio 1975
|18 settembre [[1980]]
|Giuseppe Luglio
|[[Partito Socialista Italiano|PSI]]
|[[Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|18 settembre 1980
|13 maggio [[1985]]
|Giancarlo Gariboldi
|[[Partito Socialista Italiano|PSI]]
|[[Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|13 maggio 1985
|7 maggio [[1990]]
|Giancarlo Gariboldi
|[[Partito Socialista Italiano|PSI]]
|[[Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|7 maggio 1990
|23 aprile [[1995]]
|Giuseppe Ossola
|[[Democrazia Cristiana|DC]]
|[[Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|23 aprile 1995
|13 giugno [[1999]]
|Paolo Rizzolo
|[[Partito Popolare Italiano (1994)|PPI]]
|[[Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|13 giugno 1999
|13 giugno [[2004]]
|Giancarlo Gariboldi
|[[Forza Italia (1994)|FI]]
|[[Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|13 giugno 2004
|7 giugno [[2009]]
|Giancarlo Gariboldi
|[[Forza Italia (1994)|FI]]
|[[Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|7 giugno 2009
|25 maggio [[2014]]
|Angelo Pierobon
|[[Forza Italia (2013)|FI]]-[[Lega Nord|LN]]
|[[Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|25 maggio 2014
|25 maggio [[2019]]
|Angelo Pierobon
|[[Forza Italia (2013)|FI]]
|[[Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|27 maggio 2019
|''in carica''
|Gianluca Cavalluzzi
|[[lista civica]] Noi, voi, Arcisate
|[[Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
 
Riga 323 ⟶ 169:
 
==Collegamenti esterni==
*[{{cita testo|url=http://www.comunearcisate.va.it/ |titolo=Comune di Arcisate]}} - Sito ufficiale
 
{{Comuni della provincia di Varese}}