Utente:Spinoziano/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
.
Etichetta: Sostituito
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 1:
{{Avviso
{{S|film drammatici}}
|tipo = avviso
{{Film
|immagine = [[File:Wikipedia-logo-v2.svg|40px|...]]
|titolo italiano = Barabba
|immagine a destra = [[File:Wikipedia-logo-v2.svg|40px|...]]
|immagine =
|didascaliatesto = Ciao
|testo secondario = Ciao Ciao
|titolo originale = Varavva
|paese = [[Russia]]
|lingua originale = ru
|anno uscita = 2021
|genere = biblico
|genere 2 = drammatico
|regista = [[Evgenij Emelin]]
|soggetto = [[Marie Corelli]] (romanzo)
|sceneggiatore = Evgenij Emelin
|produttore = Evgenij Emelin, Anton Kirillov
|produttore esecutivo =
|casa produzione = Artworks Film
|casa distribuzione italiana = [[Minerva Pictures]]
|attori =
* Pavel Krainov: Barabba
* Regina Khakimova: Giuditta Iscariota
* Zalim Mirzoev: Melchiorre
* Alexandr Lapty: Caifa
* [[Elena Podkaminskaja]]: Giustizia
* Konstantin Samoukov: Ponzio Pilato
* Sergej Sanaev: Pietro
* [[Albert Filozov]]: Giuseppe d'Arimatea
|fotografo =
|montatore =
|musicista =
|scenografo =
|costumista =
}}
 
'''''Barabba''''' (''Varavva'') è un [[film]] del [[2019]] diretto da [[Evgenij Emelin]].
 
== Trama ==
{{...|arg=film}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{portale|cinema}}
 
 
 
Antonio Brognoli compì i propri studi presso i gesuiti, inizialmente a Brescia, sua città natale, in seguito a Milano, dove approfondì la filosofia, e in ultimo a Parma, dove seguì le lezioni di giurisprudenza e matematica di [[Jacopo Belgrado]], si stabilì definitivamente a Brescia, sua città natale.<ref name="DBI" />