Claudio Gora: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(12 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 20:
 
== Biografia ==
Figlio del generale degli alpini [[Carlo Giordana (militare)|Carlo Felice Giordana]] e di Rosa Zardetto, dopo essersi laureato in [[Giurisprudenza]] fondò a [[Genova]] il "Teatro Sperimentale [[Luigi Pirandello]]". Esordì nel cinema nel 1939 come attore con ''[[Trappola d'amore (film 1940)|Trappola d'amore]]'' di [[Raffaello Matarazzo]]. Proseguì l'attività con numerose parti da "attor giovine", tra cui ''[[Torna caro ideal]]'' (1939) di [[Guido Brignone]], ''[[Signorinette]]'' (1942) di [[Luigi Zampa]], ''[[La storia di una capinera (film 1943)|La storia di una capinera]]'' (1943) di [[Gennaro Righelli]], sul cui ''set'' incontrò la futura moglie [[Marina Berti]], ''[[Nessuno torna indietro]]'' (1943) di [[Alessandro Blasetti]], ''[[Resurrezione (film 1944)|Resurrezione]]'' (1944) di [[Flavio Calzavara]]. Dopo la [[seconda guerra mondiale|guerra]], ottenne i primi impegni importanti in coproduzioni italo-francesi come ''[[La Certosa di Parma (film)|La Certosa di Parma]]'' (1947) di [[Christian-Jaque]] e ''[[Maria Antonietta, regina di Francia]]'' (1956) di [[Jean Delannoy]].
 
Nel frattempo esordì come regista con un'opera impegnativa, tratta dal romanzo-rivelazione di [[Giuseppe Berto]], ''[[Il cielo è rosso (film)|Il cielo è rosso]]'' (1950), alla quale fece seguito nel 1953 ''[[Febbre di vivere (film 1953)|Febbre di vivere]]'', un'indagine di ambiente e di costume sulle nuove generazioni, tratto da ''Cronaca'', opera teatrale di [[Leopoldo Trieste]]<ref>[http://www.italica.rai.it/index.php?categoria=biografie&scheda=trieste Biografia] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090906190357/http://www.italica.rai.it/index.php?categoria=biografie&scheda=trieste |data=6 settembre 2009 }} di [[Leopoldo Trieste]], dal sito Italica.[[RAI]].it</ref>. Nel 1960 diresse ''[[La contessa azzurra]]'', film prodotto dall'armatore [[Achille Lauro (armatore)|Achille Lauro]]<ref>Gaetano Fusco, ''Le mani sullo schermo. Il cinema secondo Achille Lauro'', Napoli, Liguori, 2006, pp.62-71.</ref>.
[[File:Claudio Gora.png|miniatura|Claudio Gora in ''[[Una vita difficile]]'' (1961)]]
 
Il primo ruolo in film "d'autore" arrivò nel 1958 con ''[[La tempesta (film 1958)|La tempesta]]'', [[colossal]] storico-avventuroso di [[Alberto Lattuada]]. Fece seguito il ruolo di Remo Banducci in ''[[Un maledetto imbroglio]]'' (1959) di [[Pietro Germi]], per il quale fu premiato con il [[Nastro d'argento]] per attore non protagonista. Nel 1960 girò ''[[I delfini (film)|I delfini]]'' di [[Francesco Maselli|Maselli]], ''[[Adua e le compagne]]'' di [[Antonio Pietrangeli|Pietrangeli]], ''[[Tutti a casa]]'' di [[Luigi Comencini|Comencini]] e ''[[Un amore a Roma]]'' di [[Dino Risi|Risi]].
 
Altre interpretazioni di rilievo furono quelle di ''[[Una vita difficile]]'' (1961) e ''[[Fantasmi a Roma]]'' (1961), ''[[Il sorpasso]]'' (1962), ''[[Il processo di Verona]]'' (1963), ''[[La mia signora]]'' (1964), ''[[Il medico della mutua]]'' (1968), ''[[Il prof. dott. Guido Tersilli primario della clinica Villa Celeste convenzionataconvenzionato con lela mutuemutua]]'' (1969), ''[[Confessione di un commissario di polizia al procuratore della repubblica]]'' (1971), ''[[Gente di rispetto (film)|Gente di rispetto]]'' e ''[[La donna della domenica (film)|La donna della domenica]]'' (1975).
 
Dal 2005, presso il Laboratorium Teatro di Roma, si svolge il "Premio Claudio Gora", concorso annuale dedicato al teatro di ricerca<ref>{{Cita web|url=http://www.ladysilvia.com/template/print/news_print.php?newsID=6103&SETTORE=|titolo=Una Rassegna per ricordare CLAUDIO GORA by|data=9 dicembre 2005|accesso=24 settembre 2020|urlarchivio=https://archive.todayis/20160426122605/http://www.ladysilvia.com/template/print/news_print.php?newsID=6103&SETTORE=|dataarchivio=26 aprile 2016}}</ref>.
 
== Vita privata ==
Riga 41:
* ''[[Febbre di vivere (film 1953)|Febbre di vivere]]'' (1953)
* ''[[L'incantevole nemica]]'' (1953)
* ''[[Tormento d'amore]],'' co-diretto con [[Leonardo Bercovici]] (19581956)
* ''[[La grande ombra (film 1957)|La grande ombra]]'' (1957)
* ''[[Tormento d'amore]],'' co-diretto con [[Leonardo Bercovici]] (1958)
* ''[[3 straniere a Roma]]'' (1958)
* ''[[La contessa azzurra]]'' (1960)
Riga 65:
* ''[[Documento Z 3]]'', regia di [[Alfredo Guarini]] (1942)
* ''[[Gran Premio (film 1943)|Gran Premio]]'', regia di [[Giuseppe D. Musso]] e [[Umberto Scarpelli]] (1943)
* ''[[Squadriglia bianca]]'', regia di [[Jon Sava]] (1943)
* ''[[Mater dolorosa (film 1943)|Mater dolorosa]]'', regia di [[Giacomo Gentilomo]] (1943)
* ''[[L'amico delle donne]]'', regia di [[Ferdinando Maria Poggioli]] (1943)
* ''[[La storia di una capinera (film 1943)|La storia di una capinera]]'', regia di [[Gennaro Righelli]] (1943)
* ''[[Squadriglia biancaBianca (film)|Squadriglia Bianca]]'', regia di [[JonIon Sava]] (19431944)
* ''[[Il fiore sotto gli occhi (film 1944)|Il fiore sotto gli occhi]]'', regia di [[Guido Brignone]] (1944)
* ''[[Resurrezione (film 1944)|Resurrezione]]'', regia di [[Flavio Calzavara]] (1944)
Riga 100:
* ''[[Via Veneto (film)|Via Veneto]]'', regia di [[Giuseppe Lipartiti]] (1964)
* ''Eritrea'', episodio di ''[[La mia signora]]'', regia di [[Luigi Comencini]] (1964)
* ''[[I raggi mortali del dottor Mabuse]]'' (''Die Todesstrahlen des Dr. Mabuse''), regia di [[Hugo Fregonese]] e [[Victor De Santis]] (1964)
* ''[[Intrigo a Parigi]]'', regia di [[Jean-Paul Le Chanois]] (1964)
* ''[[Cover girls - Ragazze di tutti]]'' (''Cover Girls''), regia di [[José Bénazéraf]] (1964)
Riga 106 ⟶ 107:
* ''Il marito di Roberta'', episodio di ''[[I nostri mariti]]'', regia di [[Luigi Filippo D'Amico]] (1966)
* ''[[I crudeli]]'', regia di [[Sergio Corbucci]] (1967)
* ''[[AssaltoL'assalto al centro nucleare]]'', regia di [[Mario Caiano]] (1967)
* ''[[Lo scatenato]]'', regia di [[Franco Indovina]] (1967)
* ''[[John il bastardo]]'', regia di [[Armando Crispino]] (1967)
Riga 112 ⟶ 113:
* ''[[La famiglia Benvenuti]]'', regia di [[Alfredo Giannetti]] (1968)
* ''[[L'età del malessere (film)|L'età del malessere]]'', regia di [[Giuliano Biagetti]] (1968)
* ''[[Il prof. dott. Guido Tersilli primario della clinica Villa Celeste convenzionataconvenzionato con lela mutuemutua]]'', regia di [[Luciano Salce]] (1969)
*''[[Jekyll (miniserie televisiva 1969)|Jekyll]]'', regia di [[Giorgio Albertazzi]] (1969)
* ''[[Un esercito di 5 uomini]]'', regia di [[Italo Zingarelli]] (1969)
Riga 145 ⟶ 146:
* ''[[La piovra 8 - Lo scandalo]]'', regia di [[Giacomo Battiato]] (1997)
 
== Prosa televisiva RAIRai ==
* ''Così è se vi pare'' di [[Luigi Pirandello]], regia di [[Silverio Blasi]], trasmessa il 17 gennaio 1958.
* ''Il provinciale'', regia di [[Stefano De Stefani]], trasmessa il 9 agosto 1962.
Riga 152 ⟶ 153:
* ''[[Vita di Dante]]'', regia di [[Vittorio Cottafavi]], trasmessa nel 1965.
* ''Maria Stuarda'', regia di [[Luigi Squarzina]], trasmessa l'8 settembre 1968.
* ''Jeckyll[[Jekyll (miniserie televisiva 1969)|Jekyll]]'', regia di [[Giorgio Albertazzi]], trasmessa dal 16 febbraio al 9 marzo 1969.
* ''Il corvo'', regia di [[Leonardo Cortese]], trasmessa il 4 agosto 1970.
* ''[[La signora dalle camelie (film 1971)|La signora dalle camelie]]'', regia di [[Vittorio Cottafavi]], trasmessa il 24 settembre 1971.
* ''Un ispettore in casa BirlingsBirling'', regia di [[Giuseppe Fina]] trasmessa nel maggio 1972.
* ''Lulù - Il vaso di Pandora'', di [[Frank Wedekind]], regia di [[Mario Missiroli (regista)|Mario Missiroli]] trasmessa il 29 marzo 1980.
 
== Riconoscimenti ==
* [[Nastro d'argento]]
** [[Nastri d'argento 1953|1953]] – [[Nastro d'argento al miglior regista|Miglior regia]] per ''[[Febbre di vivere (film 1953)|Febbre di vivere]]''
** [[Nastri d'argento 1960|1960]] – [[Nastro d'argento al migliore attore non protagonista|Migliore attore non protagonista]] per ''[[Un maledetto imbroglio]]''
 
== Doppiatori italiani ==
*[[Emilio Cigoli]] in ''Signorinette'', ''Sinfonia fatale''
*[[Giulio Panicali]] in ''Mater dolorosa''
*[[Gualtiero De Angelis]] in ''La Certosa di Parma''
Riga 173 ⟶ 179:
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
Riga 189 ⟶ 195:
[[Categoria:Attori teatrali italiani]]
[[Categoria:Attori televisivi italiani]]
[[Categoria:Nastri d'argento al regista del miglior film]]
[[Categoria:Nastri d'argento al migliore attore non protagonista]]
[[Categoria:Registi cinematografici italiani]]