Strangerland: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
m Correggo dei wikilink. |
||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{film
|titolo
|immagine=
|didascalia=
Riga 42:
'''''Strangerland''''' è un film del [[2015]] diretto da [[Kim Farrant]]<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Strangerland (2015) {{!}} FilmTV.it|accesso=2016-11-10|url=http://www.filmtv.it/film/69423/strangerland/}}</ref>.
Il [[film drammatico]] australiano-irlandese è stato scritto da [[Michael Kinirons]] e [[Fiona Seres]]<ref>{{en}}{{Cita news|url=https://www.hollywoodreporter.com/news/nicole-kidman-guy-pearce-hugo-649682|titolo=Nicole Kidman, Guy Pearce and Hugo Weaving to Star in Australian Feature 'Strangerland'|pubblicazione=The Hollywood Reporter|accesso=2016-10-29}}</ref> ed interpretato da [[Nicole Kidman]], [[Joseph Fiennes]], e [[Hugo Weaving]]. È stato presentato al [[Sundance Film Festival]] il 23 gennaio 2015<ref name="sundance.org">{{cita web|lingua=en|url=http://www.sundance.org/projects/strangerland|titolo=strangerland|accesso=2016-10-29|dataarchivio=6 gennaio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150106104725/http://www.sundance.org/projects/strangerland|urlmorto=sì}}</ref>.
Distribuito dalla Alchemy in un numero limitato di sale cinematografiche e attraverso il video on demand il 10 luglio 2015<ref name=":0">{{en}}{{Cita news|url=http://www.comingsoon.net/movies/news/446653-exclusive-the-poster-for-strangerland-starring-nicole-kidman|titolo=Exclusive: The Poster for Strangerland, Starring Nicole Kidman - ComingSoon.net|pubblicazione=ComingSoon.net|data=2015-06-03|accesso=2016-10-29}}</ref>, ha incassato 1 milione di dollari<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.boxofficemojo.com/movies/?page=intl&id=strangerland.htm|titolo=Strangerland (2015) - International Box Office Results - Box Office Mojo|accesso=2016-10-29}}</ref> a fronte di un budget di circa 10 milioni<ref>{{en}}{{Cita news|url=http://www.the-numbers.com/movie/Strangerland#tab=summary|titolo=Strangerland (2015) - Financial Information|pubblicazione=The Numbers|accesso=2016-10-29}}</ref>.
Riga 53:
Matthew si reca a Coonaburra, dove minaccia McPherson. Coreen, la ragazza di Rae e sorella di Burtie, si infastidisce quando Rae non condivide i dettagli del caso con lei. Rae distrugge una prova che collega Burtie a Lily e scoraggia l'uomo dal confessargli qualunque cosa che possa incriminarlo. Rae arresta Slug ma, senza prove della sua colpevolezza, è costretto a liberarlo. In città viene organizzata una squadra di ricerca per trovare i ragazzi scomparsi ma Matthew rifiuta di partecipare, facendo arrabbiare ulteriormente Catherine. Rae suggerisce a Catherine che deve esserci un motivo se i suoi figli sono scappati. Catherine allora affronta Matthew e, alla luce dei comportamenti sessuali di Lily, gli chiede se lui l'ha mai molestata. Lui nega incredulo e le chiede il perché di una simile domanda; lei gli rinfaccia la sua apparente riluttanza ad aiutare a trovare i bambini. Venuto a sapere che Burtie ha avuto un rapporto con la figlia, Matthew malmena anche lui e gli [[perquisizione|perquisisce]] la casa. Coreen richiede a Rae di arrestare Matthew per l'accaduto ma, quando lei lo accusa di prendere la parte dei Parker, il compagno le svela il coinvolgimento di Burtie.
Burtie fa visita ai Parker e chiede di parlare con Matthew. Catherine lo invita ad entrare, ma lui se ne va quando lei tenta di sedurlo indossando gli abiti di Lily. Intanto Matthew, mappando zona dopo zona il deserto in una solitaria ricerca in auto, trova il figlio Tom [[disidratazione|disidratato]] e incosciente. Il ragazzo rifiuta inizialmente di parlare, ma scosso dalle urla della madre dice a Matthew di aver visto Lily salire in un'[[automobile]], lasciando intendere di non sapere dove fosse andata né se fosse viva o morta. Catherine ascolta di nascosto le ipotesi dei vicini sulla scomparsa e probabile [[morte]] di Lily, e riceve due
== Produzione ==
Il 20 ottobre 2013 [[Screen Australia]] ha annunciato di voler finanziare il film, con Nicole Kidman, [[Guy Pearce]] e Hugo Weaving quali protagonisti, Macdara Kelleher e Naomi Wench come produttori, Kim Farrant come regista e Fiona Seres e Michael Kinirons come sceneggiatori. Gli altri membri del cast annunciati erano Lisa Flanagan, Martin Dingle Muro, Meyne Wyatt e Nicholas Hamilton<ref name="hollywoodreporter.com">{{en}}{{Cita news|url=https://www.hollywoodreporter.com/news/nicole-kidmans-strangerland-begins-shooting-691581|titolo=Nicole Kidman's 'Strangerland' Begins Shooting in Australia|pubblicazione=The Hollywood Reporter|accesso=2016-10-29}}</ref>. Il 13 marzo 2014 Joseph Fiennes ha sostituito Pearce<ref>{{en}}{{Cita news|nome=Mike Fleming|cognome=Jr|url=https://deadline.com/2014/03/joseph-fiennes-replacing-guy-pearce-in-strangerland-698797/|titolo=Joseph Fiennes Replacing Guy Pearce In ‘Strangerland’|pubblicazione=Deadline|data=2014-03-13|accesso=2016-10-29|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.cineblog.it/post/710556/stasera-in-tv-strangerland-su-canale-5|titolo=Stasera in tv: "Strangerland" su Canale 5|pubblicazione=Cineblog.it|accesso=2016-11-10}}</ref>. Il 27 marzo 2014 è stato annunciato che Maddison Brown, al debutto come attrice, aveva ottenuto un ruolo da protagonista e che il film sarebbe stato finanziato da Worldview Entertainment<ref>{{en}}{{Cita news|nome=Justin|cognome=Kroll|url=http://variety.com/2014/film/news/maddison-brown-nicole-kidman-strangerland-1201148765/|titolo=Maddison Brown to Co-Star With Nicole Kidman in ‘Strangerland’|pubblicazione=Variety|data=2014-03-27|accesso=2016-10-29|dataarchivio=3 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200103173036/https://variety.com/2014/film/news/maddison-brown-nicole-kidman-strangerland-1201148765/|urlmorto=sì}}</ref>.
=== Riprese ===
Riga 77:
Staci Layne Wilson di ''[[AtHomeInHollywood.com]]'' ha dichiarato che il film è "''presentato attraverso un prisma dell'impotenza femminile accostato al dolore e alla paura di una madre''"<ref>{{cita web|url=https://athomeinhollywood.com/2015/06/18/strangerland-review-evil-doings-down-under/|titolo=STRANGERLAND Review — Evil Doings Down Unde|autore=Staci Layne Wilson|sito=[[AtHomeInHollywood.com]]|data=18 giugno 2015|lingua=en|accesso=2021-11-04}}</ref>.
Joe McGovern di ''[[Entertainment Weekly]]'' loda Nicole Kidman, sostenendo che "''le sue migliori interpretazioni sono spesso state quelle di mamme in lutto (''[[Ore 10: calma piatta]]'', ''[[The Others (film 2001)|The Others]]'', ''[[Rabbit Hole (film)|Rabbit Hole]]'') e in questa occasione fornisce ad un flaccido film l'unico lampo di audacia e imprevedibilità''"<ref>{{cita web|url=https://ew.com/article/2015/07/10/strangerland-ew-review/|titolo='Strangerland': EW review|autore=Joe McGovern|sito=[[Entertainment Weekly]]|data=10 luglio 2015|lingua=en|accesso=2021-11-04}}</ref>.
Richard Roeper del ''[[Chicago Sun-Times]]'' ha dato una recensione negativa, dicendo che il film "''finisce la benzina, lasciandoci con un paio di dimenticabili momenti finali. Grazie. Grazie per niente''"<ref>{{cita web|url=https://chicago.suntimes.com/2015/7/9/18463851/strangerland-nicole-kidman-beautiful-images-in-irritating-aussie-story|titolo=‘Strangerland’: Nicole Kidman, beautiful images in irritating Aussie story
|