Punkreas: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, replaced: l''' → l{{'}}''
 
(32 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|gruppi musicali italiani|gennaio 2024}}
{{Artista musicale
|nome = Punkreas
Riga 24 ⟶ 25:
Nel dicembre [[1990]] i ''Punkreas'' realizzano il demo autoprodotto intitolato ''[[Isterico]]'' che si distinse subito nell'underground italiano grazie alla canzone ''Il vicino'' che divenne rapidamente un classico della band. Successivamente, dopo le esibizioni live di rito, venne pubblicato nel [[1992]] il disco d'esordio intitolato ''[[United Rumors of Punkreas]]'' il quale permise alla band di diffondere ulteriormente il proprio nome arrivando, a tre anni di distanza, a pubblicare quello che è forse il loro disco più amato dai fan, ovvero ''[[Paranoia e potere]]''. Questo disco sdogana definitivamente il gruppo, ponendolo tra i più noti nel panorama [[punk rock|punk]] italiano: le sonorità fruscianti e a bassa definizione (date da una registrazione in analogico) resero l'opera più omogenea ed aggressiva e ciò contribuì non poco alla resa sonora delle canzoni dell'album di cui certe si riveleranno un gran successo come ''Aca toro'', ''La canzone del bosco'' e ''Tutti in pista''.
 
Il [[1997]] fu un anno pieno per il gruppo: l'interesse sempre maggiore verso la band, dovuto al gran numero di concerti di successo, portò alla ristampa dei primi due lavori ''Isterico'' e ''United RumorRumors of Punkreas'' su un unico disco intitolato ''[[Punkreas 90-93]]'' - i demo ormai erano introvabili già da tempo - e, in seconda battuta, arrivò la pubblicazione di ''[[Elettrodomestico (album)|Elettrodomestico]]'', disco molto ben accolto da critica e pubblico. Questo album venne prodotto dalla nuova L'Atomo Dischi, nata lo stesso anno come etichetta dei Punkreas. Il successo del gruppo si confermò con le esibizioni ai Festival del Teste Vuote Ossa Rotte – che diventerà poi [[Independent Days Festival]] – e al [[Vans Warped Tour]], estendendosi poi in tutta Italia.
 
=== Il successo e le critiche ===
Nel [[2000]] il gruppo pubblicòpubblica ''[[Pelle (album)|Pelle]]'' sempre sucon L'Atomo Dischi ma con distribuzione [[Universal Music Group|Universal]]: grazie alla distribuzione da parte di una [[Etichetta discografica#Le major|major]] l'album entròentra nei principali canali di distribuzione permettendo al gruppo di accrescere notevolmente il proprio seguito ma attirandogliattirando addossoverso parecchieil gruppo critiche: sostanzialmentedi ilessere gruppoentrato vennea accusatofare diparte essersi venduto aldel sistema che contestava. L'album, comunque,riscuote buon vendettesuccesso benecommerciale, tanto che nedi tre brani vengono prodotti anche tre videoclip: il primo fu quello di ''Sosta'', il secondo fu quello di ''Terzo mondo'' e il terzo quello di ''Voglio armarmi'';, quest'ultimoil vennecui interamentevideo realizzatoanimato aviene cartonirealizzato animatida dal[[Davide notoToffolo]], disegnatore e cantantefrontman dei [[Tre Allegri Ragazzi Morti]] [[Davide Toffolo]].
 
Dopo tanti anni di onorata carriera, nel [[2002]] il batterista Mastino lasciòlascia la band e, dopo una collaborazione con i [[Vallanzaska]] e qualche saltuaria data insieme i [[Crummy Stuff]], si unisce agli [[n2Rage]] venendo sostituito da Gagno. Quell'Lo stesso anno uscìviene pubblicato ''[[Falso (album)|Falso]]'', unin albumcui cheil presentògruppo piùmostra delmaggiore solitointeresse sperimentazioniper dila variofusione generedi generi, principalmente dovute a commistioniin traparticolare [[reggae]], [[ska]] e [[rock and roll|rock]]. Dal lavoro venneviene estratto il singolo ''Canapa'', il cui video venneè inizialmente rifiutato dalle televisioni per poi esser trasmesso solo in versione censurata in quanto mostra il gruppo piantare e far crescere una pianta di canapa. VenneroVengono anche girati ivideoclip videoanche delleper i canzonibrani ''Dividi e comanda'' e ''Toda la noche'', al cui testo hacontribuisce contribuito ilPulpul, cantante degli spagnoli [[Ska-P]], gruppo [[ska punk]] spagnolo con cui i Punkreas hannoavevano condiviso il palco più volte.
 
[[File:Punkreas3.jpg|thumb|I Punkreas]]
IlNel disco[[2005]] successivoviene si intitolòpubblicato ''[[Quello che sei]]'' e venne pubblicato nel [[2005]];, prodotto sempre con L'Atomo Dischi, il disco venneviene diffuso con un [[DVD]] extra contenente il videoclip di ''Canapa'' e un documentario intitolato ''[[Quello che sei#La Grande Truffa della Marijuana|La Grande Truffa della Marijuana]]'' riproducente un intervento di Flaco al Circolone di Legnano su un suo studio storico sull'effettivo proibizionismo nei confronti della [[marijuana]] attuato nel secolo scorso. Il disco venne poi ulteriormente supportato con la realizzazione di altri due videoclip: il primo fu quello di ''American Dream'', realizzato con la collaborazione del comico [[Max Pisu]] mentre il secondo era quello della canzone ''L'uomo con le branchie'', inizialmente scaricabile gratuitamente dal sito ufficiale del gruppo.<br />
L'album inoltre avrebbe dovuto contenere una dodicesima traccia: ''Ma che bel mondo è'', cover in italiano di ''[[What a Wonderful World]]'' di [[Louis Armstrong]] ma i detentori dei diritti del pezzo originale ne vietarono la pubblicazione.
 
Riga 52 ⟶ 53:
Hanno inoltre collaborato alla realizzazione del brano ''Santa Madonna'', contenuto nel disco ''[[Sig. Brainwash - L'arte di accontentare|Sig. Brainwash]]'' del giovane rapper [[Fedez]], da sempre fan della band.
 
Il 12 ottobre 2014 il chitarrista Flaco annuncia il suo addio alla band con un post su Facebook.<ref name=":0">{{Cita web|autore url=https://www.facebook.com/punkreasofficial/photos/a.132036410186930.23048.119064771484094/782346485155916/}}</ref><ref>{{cita Flacoweb|url = https://www.facebookmilanotoday.comit/pageszone/Flaco-Punxlegnano/311754365694698parabiago/flaco-abbandona-punkreas.html|titolo =Punkreas: Flaco lasciaabbandona ila Punkreasband|accesso data=15 |dataottobre 2014|urlarchivio= http://web.archive.org/web/20210509013359/https://www.milanotoday.it/zone/legnano/parabiago/flaco-abbandona-punkreas.html|urlmorto=no}}</ref>
 
Il 16 gennaio, alla vigilia della prima data del tour al Leoncavallo di Milano, l'ex chitarrista Flaco chiarisce la sua posizione in merito all'abbandono della band con un post su facebookFacebook<ref>{{Citacita web|autore url=https://www.facebook.com/photo.php?fbid=351207278416073|data=16 gennaio 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url = httphttps://legnanowww.milanotodaysoundsblog.it/ragionipost/punkreas-e-flaco-abbandonocosa-punkreas.htmle-successo|titolo =Punkreas Punkreas:e Flaco: sonocosa è successo?|data=27 gennaio 2015|urlarchivio=http://web.archive.org/web/20250126143301/https://www.soundsblog.it/post/punkreas-e-flaco-cosa-e-successo|urlmorto=no}}</ref>, in cui dichiara di essere stato messoestromesso alladagli portaaltri componenti per incompatibilità caratteriale e svela l'inaspettato ingresso dello storico fonico della band, Andrea Botti, in qualità di nuovo chitarrista. Flaco fonda a metà dello stesso anno i [[flacopunx]].
„Punkreas: l'ex chitarrista Flaco: «Non ho lasciato il gruppo, sono stato fatto fuori»“|accesso = |data = }}</ref>, in cui dichiara di essere stato estromesso dagli altri componenti per incompatibilità caratteriale e svela l'inaspettato ingresso dello storico fonico della band, Andrea Botti, in qualità di nuovo chitarrista. Flaco fonda a metà dello stesso anno i [[flacopunx]].
 
Per celebrare i 25 anni di attività, i Punkreas annunciano il ''XXV Paranoia Domestica Tour ''e la ristampa dei primi quattro dischi in un cofanetto speciale<ref>{{Cita web|autore = |url = http://sentireascoltare.com/news/25-anni-di-attivita-per-i-punkreas-tour-e-disco-celebrativo-in-vista/|titolo = 25 anni di attività per i Punkreas: tour e disco celebrativo in vista|accesso = |data = }}</ref>.
Riga 63:
Nel 2018 il gruppo ha pubblicato due EP: ''Inequilibrio'' (Garrincha Dischi / Canapa Dischi)<ref>{{Cita web|url=http://jamtv.it/recensioni-album/punkreas#.YEaFci1aYUs|titolo=Inequilibrio|sito=Jamtv.it|autore=Piero Di Battista|data=16 marzo 2018}}</ref> e ''Instabile'' (Garrincha Dischi / Canapa Dischi), che sono poi confluiti (con l'aggiunta di altre tre canzoni) nel loro undicesimo album, ''[[Inequilibrio Instabile]]'' (Garrincha Dischi / Canapa Dischi), uscito il 25 gennaio 2019.
 
Sempre nel 2019 collaborano con il cantante Auroro Borealo nel suo disco ''Adoro Borealo'' interpretando insieme a lui la canzone ''Avrò sbagliato qualcosa.''<ref>{{Cita web|url=https://www.rockit.it/recensione/44156/auroroborealoeicapellilunghidi-adoro-borealo|titolo=Auroro Borealo - Adoro Borealo|sito=Rockit.it|lingua=it|accesso=2020-05-11 maggio 2020}}</ref>
 
Nello stesso anno, per celebrare il trentennale del gruppo, esce la raccolta ''XXX.'' Per l'occasione viene anche organizzato un concerto all'[[Alcatraz (locale)|Alcatraz]] di Milano, in cui la band si esibisce assieme a molti ospiti.
Riga 72:
Nel 2022 con la fine dell'emergenza sanitaria i concerti possono riprendere svolgendosi senza restrizioni in tutta Italia, e la band intraprende il ''XXX e Qualcosa tour'', girando la penisola con molte date estive e autunnali.
 
Il 27 gennaio 2023 viene pubblicato ''Le mani in alto''<ref>{{Cita web|url=https://www.earone.it/news/punkreas_le_mani_in_alto_radio_date_27_01_2023_69422694/|titolo=PUNKREAS - LE MANI IN ALTO (Radio Date: 27-01-2023)|sito=EarOne|accesso=8 febbraio 2023-02-08}}</ref>, nuovo singolo che anticipa l'album ''Electric Déjà-Vu'', previsto per il 31 marzo e a cui faranno seguito alcune date nei club in aprile<ref>{{Cita web|url=https://www.ondalternativa.it/punkreas-electric_deja-vu/|titolo=PUNKREAS: in uscita il 31 marzo ELECTRIC DÉJÀ-VU|autore=Francesca Mastracci|sito=Ondalternativa|data=2023-03-11 marzo 2023|accesso=2023-03-11 marzo 2023}}</ref>. Il 28 marzo esce il singolo ''Tempi distorti''<ref>{{Cita web|url=https://www.imusicfun.it/news/punkreas-il-singolo-tempi-distorti-anticipa-lalbum-electric-deja-vu/|titolo=Punkreas, il singolo Tempi Distorti anticipa l'album Electric Déjà-Vu|autore=Simone Zani|sito=imusicfun|data=2023-03-28 marzo 2023|accesso=3 aprile 2023-04-03}}</ref>. Durante l'estate 2023 l{{'}}''Electric Déjà-Vu Tour'' prosegue in tutta Italia con numerosi concerti da maggio a settembre.
Il 26 aprile 2024 esce la versione deluxe del disco, ribattezzata ''Electric Déjà-Vu (Reloaded)''.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttorock.com/news/punkreas-electric-deja-vu-reloded-disponibile-da-oggi/|titolo=Punkreas: Electric Déjà-Vu - Reloded disponibile da oggi|sito=TuttoRock Magazine|data=2024-04-26|lingua=it-IT|accesso=2024-04-27}}</ref>
 
Durante l'estate 2023 l{{'}}''Electric Déjà-Vu Tour'' prosegue in tutta Italia con numerosi concerti da maggio a settembre.
 
== Discografia ==
=== Album in studio ===
*1990 – ''[[Isterico]]''
*1992 – ''[[United Rumors of Punkreas]]''
Riga 92 ⟶ 91:
*2021 – ''[[Funny goes acoustic]]''
*2023 – ''[[Electric Déjà-Vu]]''
*2025 - Paranoia e potere remastered
*2025 - Paranoia e potere revisited
 
=== Album dal vivo ===
*2006 – ''[[Punkreas Live]]''
*2010 – ''[[Paranoia Domestica Live]]''
 
=== Raccolte ===
*1997 – ''[[Punkreas 90-93]]''
*2019 – ''[[XXX – 1989-2019: The Best]]''
 
=== EP ===
*2018 – ''Inequilibrio''
*2018 – ''Instabile''
 
=== Demo ===
*1990 – ''Isterico''
 
=== Singoli ===
*1990 – ''Il vicino''
*1995 – ''La canzone del bosco''
Riga 130 ⟶ 131:
*2022 – ''Onda d'urto'' <small>(feat. [[Bunna]])</small>
*2023 – ''Le mani in alto''
*2023 – ''Tempi distorti''
*2024 – ''Ciao Ciao''
*2024 - Made in italy
 
;
;Collaborazioni
* 2019 – ''Avrò sbagliato qualcosa'', in ''Adoro Borealo'' di [[Auroro Borealo]]<ref>{{Cita web|url=https://www.orrorea33giri.com/auroro-borealo-adoro-borealo/|titolo=Il ritorno di Auroro Borealo non è come te lo aspetti|sito=Orrore a 33 Giri|data=4 aprile 2019-04-04|lingua=it-IT|accesso=2020-05-11 maggio 2020}}</ref>
* 2024 – ''I miei amici'', in ''[[Pogo Mixtape Vol. 1]]'' dei [[Finley (gruppo musicale)|Finley]]
'''Partecipazione a compilation'''
 
2007 - Diritti N.O.N. Umani - brano: Solo andata<ref>{{Cita web|url=https://www.rockit.it/news/esce-compilation-diritti-umani?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTEAAR1g7BKdrpDKdbvNapXk4AnQBwTkFpBy5sLGaOkDwsNJZRLSsG_ayABsKAk_aem_81gKjB_IVeJwen6aXkP2tA|titolo=Compilation sui diritti umani a cura di Tube Records prodotta da Massimo Barletta}}</ref>
 
== Formazione ==
 
{{colonne}}
=== Formazione attuale ===
* Angelo "Cippa" Caccia – [[Canto|voce]] (1989-presente)
Riga 148 ⟶ 156:
* Fabrizio "Flaco" Castelli – chitarra (1989-2014)
 
=== Cronologia ===
{{Timeline Punkreas}}
 
Riga 154 ⟶ 162:
<references />
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|autore=AA.VV.|curatore=Marco Aspesi|titolo=Le guide pratiche di Rumore - Punk italiano. La terza generazione (1990 - 2003)|editore=[[Apache Edizioni]]|città=Pavia|anno= 2004}}
* {{cita libro|autore=AA.VV.|titolo=Enciclopedia del rock italiano|editore=Arcana Editrice|curatore =Gianluca Testani|anno=2006|ISBN=88-7966-422-0}}
Riga 165 ⟶ 173:
 
{{Parabiago}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Altomilanese|punk}}