Punkreas: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, replaced: l''' → l{{'}}'' |
|||
(32 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|gruppi musicali italiani|gennaio 2024}}
{{Artista musicale
|nome = Punkreas
Riga 24 ⟶ 25:
Nel dicembre [[1990]] i ''Punkreas'' realizzano il demo autoprodotto intitolato ''[[Isterico]]'' che si distinse subito nell'underground italiano grazie alla canzone ''Il vicino'' che divenne rapidamente un classico della band. Successivamente, dopo le esibizioni live di rito, venne pubblicato nel [[1992]] il disco d'esordio intitolato ''[[United Rumors of Punkreas]]'' il quale permise alla band di diffondere ulteriormente il proprio nome arrivando, a tre anni di distanza, a pubblicare quello che è forse il loro disco più amato dai fan, ovvero ''[[Paranoia e potere]]''. Questo disco sdogana definitivamente il gruppo, ponendolo tra i più noti nel panorama [[punk rock|punk]] italiano: le sonorità fruscianti e a bassa definizione (date da una registrazione in analogico) resero l'opera più omogenea ed aggressiva e ciò contribuì non poco alla resa sonora delle canzoni dell'album di cui certe si riveleranno un gran successo come ''Aca toro'', ''La canzone del bosco'' e ''Tutti in pista''.
Il [[1997]] fu un anno pieno per il gruppo: l'interesse sempre maggiore verso la band, dovuto al gran numero di concerti di successo, portò alla ristampa dei primi due lavori ''Isterico'' e ''United
=== Il successo e le critiche ===
Nel [[2000]] il gruppo
Dopo tanti anni di onorata carriera, nel [[2002]] il batterista Mastino
[[File:Punkreas3.jpg|thumb|I Punkreas]]
L'album inoltre avrebbe dovuto contenere una dodicesima traccia: ''Ma che bel mondo è'', cover in italiano di ''[[What a Wonderful World]]'' di [[Louis Armstrong]] ma i detentori dei diritti del pezzo originale ne vietarono la pubblicazione.
Riga 52 ⟶ 53:
Hanno inoltre collaborato alla realizzazione del brano ''Santa Madonna'', contenuto nel disco ''[[Sig. Brainwash - L'arte di accontentare|Sig. Brainwash]]'' del giovane rapper [[Fedez]], da sempre fan della band.
Il 12 ottobre 2014 il chitarrista Flaco annuncia il suo addio alla band con un post su Facebook.<ref
Il 16 gennaio, alla vigilia della prima data del tour al Leoncavallo di Milano, l'ex chitarrista Flaco chiarisce la sua posizione in merito all'abbandono della band con un post su
Per celebrare i 25 anni di attività, i Punkreas annunciano il ''XXV Paranoia Domestica Tour ''e la ristampa dei primi quattro dischi in un cofanetto speciale<ref>{{Cita web|autore = |url = http://sentireascoltare.com/news/25-anni-di-attivita-per-i-punkreas-tour-e-disco-celebrativo-in-vista/|titolo = 25 anni di attività per i Punkreas: tour e disco celebrativo in vista|accesso = |data = }}</ref>.
Riga 63:
Nel 2018 il gruppo ha pubblicato due EP: ''Inequilibrio'' (Garrincha Dischi / Canapa Dischi)<ref>{{Cita web|url=http://jamtv.it/recensioni-album/punkreas#.YEaFci1aYUs|titolo=Inequilibrio|sito=Jamtv.it|autore=Piero Di Battista|data=16 marzo 2018}}</ref> e ''Instabile'' (Garrincha Dischi / Canapa Dischi), che sono poi confluiti (con l'aggiunta di altre tre canzoni) nel loro undicesimo album, ''[[Inequilibrio Instabile]]'' (Garrincha Dischi / Canapa Dischi), uscito il 25 gennaio 2019.
Sempre nel 2019 collaborano con il cantante Auroro Borealo nel suo disco ''Adoro Borealo'' interpretando insieme a lui la canzone ''Avrò sbagliato qualcosa.''<ref>{{Cita web|url=https://www.rockit.it/recensione/44156/auroroborealoeicapellilunghidi-adoro-borealo|titolo=Auroro Borealo - Adoro Borealo|sito=Rockit.it|lingua=it|accesso=
Nello stesso anno, per celebrare il trentennale del gruppo, esce la raccolta ''XXX.'' Per l'occasione viene anche organizzato un concerto all'[[Alcatraz (locale)|Alcatraz]] di Milano, in cui la band si esibisce assieme a molti ospiti.
Riga 72:
Nel 2022 con la fine dell'emergenza sanitaria i concerti possono riprendere svolgendosi senza restrizioni in tutta Italia, e la band intraprende il ''XXX e Qualcosa tour'', girando la penisola con molte date estive e autunnali.
Il 27 gennaio 2023 viene pubblicato ''Le mani in alto''<ref>{{Cita web|url=https://www.earone.it/news/punkreas_le_mani_in_alto_radio_date_27_01_2023_69422694/|titolo=PUNKREAS - LE MANI IN ALTO (Radio Date: 27-01-2023)|sito=EarOne|accesso=8 febbraio 2023
Il 26 aprile 2024 esce la versione deluxe del disco, ribattezzata ''Electric Déjà-Vu (Reloaded)''.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttorock.com/news/punkreas-electric-deja-vu-reloded-disponibile-da-oggi/|titolo=Punkreas: Electric Déjà-Vu - Reloded disponibile da oggi|sito=TuttoRock Magazine|data=2024-04-26|lingua=it-IT|accesso=2024-04-27}}</ref>
== Discografia ==
=== Album in studio ===
*1990 – ''[[Isterico]]''
*1992 – ''[[United Rumors of Punkreas]]''
Riga 92 ⟶ 91:
*2021 – ''[[Funny goes acoustic]]''
*2023 – ''[[Electric Déjà-Vu]]''
*2025 - Paranoia e potere remastered
*2025 - Paranoia e potere revisited
=== Album dal vivo ===
*2006 – ''[[Punkreas Live]]''
*2010 – ''[[Paranoia Domestica Live]]''
=== Raccolte ===
*1997 – ''[[Punkreas 90-93]]''
*2019 – ''[[XXX – 1989-2019: The Best]]''
=== EP ===
*2018 – ''Inequilibrio''
*2018 – ''Instabile''
=== Demo ===
*1990 – ''Isterico''
=== Singoli ===
*1990 – ''Il vicino''
*1995 – ''La canzone del bosco''
Riga 130 ⟶ 131:
*2022 – ''Onda d'urto'' <small>(feat. [[Bunna]])</small>
*2023 – ''Le mani in alto''
*2023 – ''Tempi distorti''
*2024 – ''Ciao Ciao''
*2024 - Made in italy
;
;Collaborazioni
* 2019 – ''Avrò sbagliato qualcosa'', in ''Adoro Borealo'' di [[Auroro Borealo]]<ref>{{Cita web|url=https://www.orrorea33giri.com/auroro-borealo-adoro-borealo/|titolo=Il ritorno di Auroro Borealo non è come te lo aspetti|sito=Orrore a 33 Giri|data=4 aprile 2019
* 2024 – ''I miei amici'', in ''[[Pogo Mixtape Vol. 1]]'' dei [[Finley (gruppo musicale)|Finley]]
'''Partecipazione a compilation'''
2007 - Diritti N.O.N. Umani - brano: Solo andata<ref>{{Cita web|url=https://www.rockit.it/news/esce-compilation-diritti-umani?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTEAAR1g7BKdrpDKdbvNapXk4AnQBwTkFpBy5sLGaOkDwsNJZRLSsG_ayABsKAk_aem_81gKjB_IVeJwen6aXkP2tA|titolo=Compilation sui diritti umani a cura di Tube Records prodotta da Massimo Barletta}}</ref>
== Formazione ==
=== Formazione attuale ===
* Angelo "Cippa" Caccia – [[Canto|voce]] (1989-presente)
Riga 148 ⟶ 156:
* Fabrizio "Flaco" Castelli – chitarra (1989-2014)
=== Cronologia ===
{{Timeline Punkreas}}
Riga 154 ⟶ 162:
<references />
== Bibliografia ==
* {{cita libro|autore=AA.VV.|curatore=Marco Aspesi|titolo=Le guide pratiche di Rumore - Punk italiano. La terza generazione (1990 - 2003)|editore=[[Apache Edizioni]]|città=Pavia|anno= 2004}}
* {{cita libro|autore=AA.VV.|titolo=Enciclopedia del rock italiano|editore=Arcana Editrice|curatore =Gianluca Testani|anno=2006|ISBN=88-7966-422-0}}
Riga 165 ⟶ 173:
{{Parabiago}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Altomilanese|punk}}
|