Naruhito: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(71 versioni intermedie di 39 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Monarca
|nome = Naruhito
|immagine = Emperor Naruhito and201905 Masako visit Bogor Palace 48(cropped) (croppedb).jpg
|legenda = NaruhitoRitratto nelufficiale, 20232019
|stemma = Flag of the Japanese Emperor.svg
|titolo = 126º [[Imperatori del Giappone|Imperatore del Giappone]]
|sottotitolo =
|regno =
|inizio regno = dal {{data|1|5|[[2019]]}}<br /><small>({{Età e giorni|2019|5|1}})</small>
|fine regno =
|incoronazione = {{data|22|10|[[2019]]}}<ref>{{Cita news|editore=''[[Mainichi Shimbun]]'' |titolo=Enthronement ceremony for new emperor mulled for Oct.&nbsp;2019 |data=31 dicembre 2017 |accesso=31 dicembre 2017 |citazione=The government is mulling scheduling the enthronement ceremony for the next emperor for October 2019, months after Crown Prince Naruhito accedes to the Imperial Throne on May 1 that year upon his father Emperor Akihito's abdication, it has been learned. |url=https://mainichi.jp/english/articles/20171231/p2a/00m/0na/018000c }}</ref>
|investitura =
Riga 14:
|erede = [[Fumihito, principe Akishino|Fumihito di Akishino]]
|successore =
|nome completo = {{sp}}
* personale: Naruhito (徳仁)
* nengō: Reiwa (令和)
|titolo1 = Principe della Corona del Giappone
|sottotitolo1 = {{Nihongo2|皇嗣|Kōshi}}
|inizio regno1 = {{data|723|12|[[19891991]]}}
|fine regno1 = {{data|301|45|[[2019]]}}<br />({{Età e giorni|1989|1|7|2019|4|30}})
|regno1 =
|incoronazione1 =
|investitura1 =
|predecessore1 = [[Akihito]]
|successore1 = [[Fumihito, principe Akishino|Fumihito di Akishino]]
|titolo2 = Principe Imperiale
|nome completo = '''Nome alla nascita:'''<br />[[lingua giapponese|giapponese]]: 浩宮徳仁親王<br />[[lingua italiana|italiano]]: Naruhito di Hiro<br />'''Nome da imperatore:'''<br />[[lingua giapponese|giapponese]]: 今上天皇<br />[[lingua italiana|italiano]]: Naruhito del Giappone
|sottotitolo2 = {{nihongo2|親王|Shinnō}}
|inizio regno2 = {{data|23|2|[[1960]]}}
|fine regno2 =
|regno2 =
|incoronazione2 =
|investitura2 =
|predecessore2 =
|successore2 =
|altrititoli = {{Nihongo|Principe Hiro|浩宮|Hiro-no-miya}}
|trattamento = [[Maestà Imperiale|Sua Maestà Imperiale]]
|onorificenze =
|nome templare = <!-- per imperatori cinesi -->
|nomi postumi = <!--{{Nihongo|Imperatore perReiwa|令和天皇|Reiwa imperatoriTennō}} cinesi(solo -->dopo la morte)
|data di nascita = 23 febbraio [[1960]] <br/>(65 anni)
|altrititoli = [[Impero del Giappone|Principe del Giappone]]<br />[[Impero del Giappone|Principe Hiro]]
|data di nascita = {{Calcola età|1960|2|23}}
|luogo di nascita = Palazzo Tōgū, [[Tokyo]], [[Impero del Giappone]]
|data di morte =
Riga 57 ⟶ 68:
}}
{{Famiglia imperiale del Giappone}}
[[File:Emperor Naruhito (cropped).jpg|miniatura|ilIl giorno dell'incoronazione, 22 ottobre 2019]]
 
{{Bio
|Titolo = {{abbr|S.M.I.|Sua Maestà Imperiale}}
|Nome = {{Nihongo|Naruhito|徳仁}}
|Nome = Naruhito
|Cognome =
|Sesso = M
|PreData = {{giapponese|徳仁}}
|LuogoNascita = Tokyo
|GiornoMeseNascita = 23 febbraio
Riga 74 ⟶ 87:
|Nazionalità = giapponese
|Categorie = no
|FineIncipit = è l'attuale eil 126º {{Nihongo|[[Imperatoreimperatore del Giappone]]|天皇|tennō|{{lett|sovrano celeste}}}}, in carica dal 1º maggio [[2019]]
}}
 
L'[[Ere del Giappone|era giapponese]] corrispondente al suo regno porta il nome di {{Nihongo|[[Periodoperiodo Reiwa]]|令和時代|Reiwa-jidai|{{lett|periodo di bella armonia}}}} e di conseguenza, secondo la tradizione giapponese, dopo la sua morte gli sarà attribuito il [[nome postumo]] di {{Nihongo|'''Imperatore Reiwa'''|令和天皇|Reiwa Tennō}} per ordine del governo. Il suo titolo onorifico è {{Nihongo|Principe Hiro|浩宮|Hiro-no-miya}}.
 
Mentre all'estero ci si riferisce comunemente a lui utilizzando il nome personale, i giapponesi utilizzano le espressioni {{Nihongo|''Tennō Heika''|天皇陛下|4={{lett|Sua Maestà l'Imperatore}}}}, {{Nihongo|''Kinjō Heika''|今上陛下|4={{lett|Sua Maestà Regnante}}}}, {{Nihongo|''Kinjō Tennō''|今上天皇|4={{lett|Imperatore Regnante}}}} o, molto più raramente, semplicemente {{Nihongo|''Tennō''|天皇||extra=Imperatore, {{lett|Sovrano Celeste}}}}.
 
Divenne [[principe ereditario]] al [[trono del crisantemo]] in seguito alla morte del nonno, l'[[Hirohito|Imperatoreimperatore Hirohito]], avvenuta il 7 gennaio [[1989]]. L'imperatore è noto per la sua attività nelle opere caritatevoli che svolgeva, in particolare, quando non era ancora principe ereditario. Già da principe ereditario ha assolto una lunga serie di funzioni imperiali.
 
È sposato con l'{{Nihongo|[[imperatrice Masako]]|皇后雅子|Kōgō Masako}}, nata {{Nihongo|Masako Owada|小和田 雅子}}; la coppia ha una figlia, {{Nihongo|[[Aiko, principessa Toshi]]|敬宮愛子内親王|Toshi-no-miya Aiko Naishinnō}}
L'imperatore è noto per la sua attività nelle opere caritatevoli che svolgeva, in particolare, quando non era ancora principe ereditario. Già da principe ereditario ha assolto una lunga serie di funzioni imperiali.
 
Dopo averlo annunciato con cinque mesi d'anticipo, il padre [[Akihito]] ha abdicato il 30 aprile 2019.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Giappone-abdicazione-imperatore-Akihito-30-aprile-2019-prima-volta-in-200-anni-feaff6eb-9a0d-4da8-8f7f-cec8d418b145.html|titolo=Ora c'è una data per l'abdicazione di Akihito: l'Imperatore del Giappone lascerà il 30 aprile 2019|pubblicazione=rainews|data=1º dicembre 2017|accesso=17 agosto 2018}}</ref><ref>{{Cita news|autore=|url=http://sicurezzainternazionale.luiss.it/2018/03/31/giappone-fissata-data-incoronazione-del-imperatore/|titolo=Giappone: fissata data incoronazione del nuovo imperatore|pubblicazione=LUISS - Sicurezza internazionale|data=31 marzo 2018|accesso=17 agosto 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180817225917/http://sicurezzainternazionale.luiss.it/2018/03/31/giappone-fissata-data-incoronazione-del-imperatore/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita news|titolo=Giappone: l'imperatore Akihito ha adbicato, la cerimonia finale|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/asia/2019/04/30/via-riti-abdicazione-imperatore-akihito_6ac66fe8-981f-46f1-ac4c-727599f65a96.html|sito=ANSA|accesso=30 aprile 2019}}</ref> La [[Intronizzazione dell'imperatore del Giappone|cerimonia di intronizzazione]] di Naruhito ha avuto luogo il giorno successivo.<ref>{{cita web|url=https://www.ilpost.it/2019/04/30/imperatore-giappone-dimissioni/|titolo=Ha abdicato l’imperatore del Giappone|data=30 aprile 2019|accesso=30 aprile 2019|sito=ilpost.it|editore=[[il Post]]}}</ref> La cerimonia di incoronazione si è invece svolta il 22 ottobre 2019.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.theguardian.com/world/gallery/2019/oct/22/the-enthronement-of-japan-emperor-naruhito-in-pictures|titolo=The enthronement of Japan’s Emperor Naruhito – in pictures|pubblicazione=The Guardian|data=22 ottobre 2019|accesso=1º marzo 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.cnn.com/2019/10/22/world/gallery/japan-naruhito-enthronement/index.html|titolo=In photos: Japan's Emperor Naruhito's enthronement|sito=CNN|accesso=1º marzo 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=z_Xka42e9jE|titolo=Japanese Emperor Naruhito's coronation ceremony at the Imperial Palace|sito=youtube.com}}</ref> Con l'ascesa al trono di Naruhito, ha preso il via l'era Reiwa, designazione ufficiale del suo periodo di regno presentata il 1º aprile 2019 dal [[Primi ministri del Giappone|primo ministro]] [[Shinzō Abe]],<ref>Andrea Muratore, {{cita testo|url=http://www.occhidellaguerra.it/giappone-verso-la-transizione-imperiale-tradizione-futuro/|titolo=Il Giappone verso la transizione imperiale tra tradizione e futuro|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190417122709/http://www.occhidellaguerra.it/giappone-verso-la-transizione-imperiale-tradizione-futuro/ }}, Gli Occhi della Guerra, 7 aprile 2019</ref> che significa "bella armonia".<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.japantimes.co.jp/news/2019/04/03/national/japan-assures-world-reiwa-beautiful-harmony-nothing-command/|titolo=Japan assures world that Reiwa is all about 'beautiful harmony' and has nothing to do with 'command'|pubblicazione=[[The Japan Times]]|data=3 aprile 2019|accesso=9 aprile 2019}}</ref> Secondo una delle interpretazioni della controversa ''[[Dichiarazione della natura umana dell'imperatore]]'', promulgata dal nonno Hirohito nel 1946, Naruhito è il secondo imperatore del Giappone a salire sul trono senza godere di prerogative divine.
È sposato con l'{{Nihongo|[[Imperatrice Masako]]|皇后雅子|Kōgō Masako}}, nata {{Nihongo|Masako Owada|小和田 雅子}}; la coppia ha una figlia, {{Nihongo|[[Aiko, principessa Toshi]]|敬宮愛子内親王|Toshi-no-miya Aiko Naishinnō}}.
 
Dopo averlo annunciato con cinque mesi d'anticipo, il padre [[Akihito]] ha abdicato il 30 aprile [[2019]].<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Giappone-abdicazione-imperatore-Akihito-30-aprile-2019-prima-volta-in-200-anni-feaff6eb-9a0d-4da8-8f7f-cec8d418b145.html|titolo=Ora c'è una data per l'abdicazione di Akihito: l'Imperatore del Giappone lascerà il 30 aprile 2019|pubblicazione=rainews|data=1º dicembre 2017|accesso=17 agosto 2018}}</ref><ref>{{Cita news|autore=|url=http://sicurezzainternazionale.luiss.it/2018/03/31/giappone-fissata-data-incoronazione-del-imperatore/|titolo=Giappone: fissata data incoronazione del nuovo imperatore|pubblicazione=LUISS - Sicurezza internazionale|data=31 marzo 2018|accesso=17 agosto 2018|dataarchivio=17 agosto 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180817225917/http://sicurezzainternazionale.luiss.it/2018/03/31/giappone-fissata-data-incoronazione-del-imperatore/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita news|titolo=Giappone: l'imperatore Akihito ha adbicato, la cerimonia finale|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/asia/2019/04/30/via-riti-abdicazione-imperatore-akihito_6ac66fe8-981f-46f1-ac4c-727599f65a96.html|sito=ANSA|accesso=30 aprile 2019}}</ref> La cerimonia di intronizzazione di Naruhito ha avuto luogo il giorno successivo.<ref>{{cita web|url=https://www.ilpost.it/2019/04/30/imperatore-giappone-dimissioni/|titolo=Ha abdicato l’imperatore del Giappone|data=30 aprile 2019|accesso=30 aprile 2019|sito=ilpost.it|editore=[[il Post]]}}</ref> La cerimonia di incoronazione si è invece svolta il 22 ottobre 2019.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.theguardian.com/world/gallery/2019/oct/22/the-enthronement-of-japan-emperor-naruhito-in-pictures|titolo=The enthronement of Japan’s Emperor Naruhito – in pictures|pubblicazione=The Guardian|data=2019-10-22|accesso=2021-03-01}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.cnn.com/2019/10/22/world/gallery/japan-naruhito-enthronement/index.html|titolo=In photos: Japan's Emperor Naruhito's enthronement|sito=CNN|accesso=2021-03-01}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=z_Xka42e9jE|titolo=Japanese Emperor Naruhito's coronation ceremony at the Imperial Palace|sito=youtube.com}}</ref>
 
Con l'ascesa al trono di Naruhito, ha preso il via l'era Reiwa, designazione ufficiale del suo periodo di regno presentata il 1º aprile 2019 dal [[Primi ministri del Giappone|Primo Ministro]] [[Shinzō Abe]],<ref>Andrea Muratore, [http://www.occhidellaguerra.it/giappone-verso-la-transizione-imperiale-tradizione-futuro/ Il Giappone verso la transizione imperiale tra tradizione e futuro] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20190417122709/http://www.occhidellaguerra.it/giappone-verso-la-transizione-imperiale-tradizione-futuro/ |data=17 aprile 2019 }}, Gli Occhi della Guerra, 7 aprile 2019</ref> che significa "bella armonia".<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.japantimes.co.jp/news/2019/04/03/national/japan-assures-world-reiwa-beautiful-harmony-nothing-command/|titolo=Japan assures world that Reiwa is all about 'beautiful harmony' and has nothing to do with 'command'|pubblicazione=[[The Japan Times]]|data=3 aprile 2019|accesso=9 aprile 2019}}</ref>
 
Secondo una delle interpretazioni della controversa ''[[Dichiarazione della natura umana dell'imperatore]]'', promulgata dal nonno Hirohito nel 1946, Naruhito è il secondo imperatore del Giappone a salire sul trono senza godere di prerogative divine.
 
== Biografia ==
 
=== Istruzione ===
Ha conseguito la laurea in storia all'[[Università]] [[Gakushūin]] nel [[1982]]. Nel luglio dello stesso anno iniziò un corso intensivo di tre mesi in inglese prima di entrare al [[Merton College]] dell'[[Università di Oxford]]. Presenterà la sua tesi nel 1989.<ref name=":0">{{Cita pubblicazione|autore=Ben Hills|anno=2006|titolo=Princess Masako: Prisoner of the Chrysanthemum Throne|editore=Penguin|numero=ISBN 1585425680}}</ref>
 
L’imperatoreL'imperatore Naruhito suona la [[Viola (strumento musicale)|viola]] e ama fare [[jogging]], [[trekking|escursionismo]], e [[alpinismo]] nel suo tempo libero. Ha scritto parecchi articoli e un libro, ''The Thames And I: A Memoir Of Two Years At Oxford'' (ISBN 1-905246-06-4).<!-- trans.? Hugh Cortazzi
<!-- trans.? Hugh Cortazzi
* Editore: Folkestone, Kent : Global Oriental, 2006.
apparently a translation of
テムズとともに : 英国の二年間 /
Temuzu to tomoni : Eikoku no ninenkan --> Durante la sua permanenza ada Oxford Naruhito ha viaggiato per tutta l'Europa e ha incontrato molti membri delle famiglie reali europee, tra cui la [[famiglia reale britannica]]. I modi relativamente rilassati della famiglia reale inglese colpirono il principe: ''"La Regina Elisabetta II, notai con sorpresa, si versò il tè da sola e servì dei tramezzini"''.<ref name=":0" /> Inoltre, ebbe occasione di sciare con [[Giovanni Adamo II del Liechtenstein]], andò in vacanza nel [[mar Mediterraneo]] con [[Juan Carlos I di Spagna]] ede andò in barca con [[Sonja Haraldsen|Sonja]] e [[Harald V di Norvegia]] e [[Beatrice dei Paesi Bassi]].<ref name=":0" />
[[File:Emperor Naruhito and Empress Masako.jpg|miniatura|lL'Imperatore Naruhito e l'Imperatrice Masako, 2019]]
 
=== Fidanzamento e matrimonio ===
Il principe e [[Imperatrice Masako|Masako Owada]] si incontrarono per la prima volta ada un tè organizzato dall'[[Elena di Borbone-Spagna|Infanta Elena di Spagna]] nel novembre del 1986, quando lei era studentessa all'[[Università imperiale di Tokyo|Università di Tokyo]].<ref name=":0" />
 
Il principe corteggiò e alla fine si dichiarò (ufficialmente due volte) alla giovane, divenuta intanto diplomatica del Ministero giapponese degli Affari Esteri, chedove lavorava insieme con ilal padre [[Hisashi Owada]], attualmenteex giudice presso la [[Corte Internazionale di giustizia]] con fine mandato nel 2018, ex vice ministro per gli affari esteri ed ex ambasciatore giapponese alle [[Nazioni Unite]]. Il palazzo imperiale annunciò il loro fidanzamento il 19 gennaio 1993.
 
Il 9 giugno [[1993]] il principe della corona del Giappone e Masako Owada si sposarono nel Tempio [[Shinto]] Imperiale di Tokyo di fronte a 2&nbsp;500 convitati, tra i quali tutti i regnanti e molti capi di Stato d'Europa. Si stima inoltre che 500 milioni di persone in tutto il mondo seguirono in diretta le nozze attraverso la radio e la televisione.
 
Sposando il principe ereditario, Masako Owada ricevette un titolo nobiliare (principessa della corona del Giappone) nonché l'attributo di "[[Altezza Imperiale|sua altezza imperiale]]". È conosciuta popolarmente come principessa Masako, anche se l'appellativo non è tecnicamente corretto. La coppia si è stabilita a Palazzo Togu-gosho, nell'area imperiale di Tokyo.
==== Principessa Aiko ====
La coppia imperiale ha una figlia, sua altezza imperiale la [[Aiko, principessa Toshi|principessa Aiko]] (il suo titolo ufficiale è ''Toshi no Miya,'' o principessa Toshi), nata il 1º dicembre [[2001]].
 
La nascita della bambina, avvenuta più di otto anni dopo il matrimonio dei genitori, ha acceso un dibattito vivace in Giappone. Ci si interroga se si debba cambiare o meno la legge di successione imperiale del 1947, cioè se si debba passare da una forma di progenitura a preferenza maschile a una egualitaria, che permetterebbe anche alle donne di ereditare il [[trono del crisantemo]].
 
Una commissione di esperti scelta dal governo ha stilato una relazione il 25 ottobre [[2006]] suggerendo una legge di successione imperiale che permetta una primogenitura egualitaria. Il 20 gennaio [[2006]] il primo ministro [[Jun'ichirō Koizumi]] ha usato parte del suo discorso annuale per rispondere alle controversie nate in seguito alla sua proposta di legge da sottoporre al vaglio del parlamento giapponese che permetterebbe anche alle donne di accedere al trono al fine di dare stabilità futura alla successione. Koizumi non ha annunciato una scadenza per la legislazione né ha introdotto dettagli sui contenuti ma ha notato che questo sarebbe in linea con le conclusione della commissione governativa del 2005.
 
Diversi progetti di modifica alla successione imperiale in linea esclusivamente maschile sono stati accantonati temporaneamente dopo l'annuncio, nel febbraio del 2006, che il fratello minore dell'imperatore Naruhito, il [[principe Akishino]], e sua moglie, la principessa Kiko, stavano aspettando il loro terzo figlio. Il 6 settembre [[2006]] alle 8:27 (Fusofuso orario giapponese), la principessa Kiko ha dato alla luce un maschio, il secondo in linea di successione al trono del crisantemo in base alle leggi vigenti, dopo il padre Akishino. La nascita del principe [[Hisahito]] non solo offre alla famiglia imperiale il primo erede maschio dopo 40 anni, ma potrebbe anche significare che i disegni di legge per permettere alle donne la successione al trono non abbiano seguito.
 
=== Principe ereditario del Giappone ===
=== Lavoro e impegni reali come principe della corona ===
[[File:Ceremony for Proclamation of Crown Prince(1991).png|thumb|Naruhito alla cerimonia di proclamazione del principe ereditario (''Rikkōshi-Senmei-no-gi'') nel 1991]]
Naruhito è membro onorario della "Commissione mondiale sull'acqua per il XXI secolo" e offre il suo patronato alla "Global Water Partnership", un ente fondato dalla [[Banca Mondiale]], dalle [[Nazioni Unite]] e dal ministero svedese per lo sviluppo.
In qualità di principe ereditario è stato patrono delle [[XVIII Giochi olimpici invernali|Olimpiadi invernali del 1998]] e delle [[VII Giochi paralimpici invernali|Paralimpiadi invernali del 1998]]. È anche un sostenitore dell'[[Organizzazione mondiale del movimento scout]] e nel 2006 ha partecipato al 14º Nippon Jamboree, il raduno nazionale giapponese organizzato dall'associazione scout del Giappone. Il principe ereditario è stato anche vicepresidente onorario della Croce Rossa giapponese dal 1994. Nel 2001, il principe ereditario ha visitato il [[Regno Unito]]; ha incontrato la [[Elisabetta II del Regno Unito|regina Elisabetta II]] e il [[Filippo di Edimburgo|principe Filippo, duca di Edimburgo]] al [[castello di Windsor]].<ref>{{cita news|autore=<!--not stated-->|data=9 settembre 2022|titolo=Queen Elizabeth II and her friendly ties with three emperors|url=https://www.japantimes.co.jp/news/2022/09/09/national/queen-elizabeth-japan-ties/|accesso=11 settembre 2022|pubblicazione=[[The Japan Times]]|città=Tokyo|lingua=en}}</ref>
 
Per due settimane nel 2012, il principe ereditario assunse temporaneamente la carica di suo padre mentre l'imperatore si sottoponeva e si riprendeva da un intervento chirurgico di bypass cardiaco.<ref>{{cita news|url=https://www.bbc.co.uk/news/world-asia-17071024|opera=BBC News|titolo=Japanese Emperor Akihito's heart surgery 'a success'|data=18 febbraio 2012}}</ref> Il compleanno di Naruhito è stato chiamato "Giorno del [[Fuji (monte)|Monte Fuji]]" dalle prefetture di [[Prefettura di Shizuoka|Shizuoka]] e [[Prefettura di Yamanashi|Yamanashi]] a causa del suo presunto amore per la montagna.
== Titoli e trattamento ==
 
Come principe, Naruhito è stato membro onorario della "Commissione mondiale sull'acqua per il XXI secolo", offrendo il suo patronato alla "Global Water Partnership", un ente fondato dalla [[Banca Mondiale]], dalle [[Nazioni Unite]] e dal ministero svedese per lo sviluppo.
* 23 febbraio 1960&nbsp;– 23 febbraio 1991: [[Altezza imperiale|Sua Altezza Imperiale]] il Principe Hiro
 
=== Imperatore del Giappone ===
Il 1º dicembre 2017, il [[Primo ministro del Giappone|primo ministro]] [[Shinzō Abe|Shinzo Abe]] annunciò che il padre di Naruhito, l'imperatore Akihito, avrebbe abdicato il 30 aprile 2019 e che Naruhito sarebbe diventato il 126º imperatore del Giappone a partire dal 1º maggio 2019.<ref>{{cita web|url=https://japantoday.com/category/politics/Emperor-Akihito-to-abdicate-on-April-30-2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171203224525/https://japantoday.com/category/politics/Emperor-Akihito-to-abdicate-on-April-30-2019|titolo=Emperor Akihito to abdicate on April 30, 2019|sito=[[Japan Today]]|data=dicembre 2017|accesso=2 gennaio 2023}}</ref><ref name="Japan Times 2017-12-01">{{cita news|url=https://www.japantimes.co.jp/news/2017/12/01/national/emperors-abdication-date-confirmed-april-30-2019/|titolo=Japan sets date for Emperor Akihito's abdication as April 30, 2019|nome=Tomohiro|cognome=Osaki|data=1º dicembre 2017|pubblicazione=[[The Japan Times]]|accesso=6 gennaio 2018}}</ref> Dopo una cerimonia di abdicazione nel pomeriggio del 30 aprile, il regno di Akihito e l'[[Periodo Heisei|era Heisei]] continuarono fino alla fine della giornata. Naruhito gli succedette poi come imperatore all'inizio della giornata del 1º maggio, inaugurando l'[[Periodo Reiwa|era Reiwa]]. La transizione ebbe luogo a mezzanotte e Naruhito iniziò formalmente il suo regno in una cerimonia più tardi quella mattina. Nella sua prima dichiarazione come imperatore, si impegnò a riflettere profondamente sul percorso seguito da suo padre e ad adempiere alla sua responsabilità costituzionale "come simbolo dello Stato e dell'unità del popolo giapponese".
 
Ai sensi dell'articolo 4 della [[Costituzione del Giappone]], il ruolo dell'imperatore è definito come interamente cerimoniale e rappresentativo. A differenza della maggior parte degli altri monarchi costituzionali, l'imperatore non ha nemmeno poteri nominali relativi al governo;<ref>{{cita testo|titolo="The Status of the Emperor"|url=http://countrystudies.us/japan/111.htm}}. ''[[Library of Congress]]'' [[Country Studies]].</ref> gli è impedito di fare dichiarazioni politiche. Il suo ruolo è limitato allo svolgimento di doveri cerimoniali come delineato dalla costituzione, e anche in quel caso è vincolato dai requisiti della costituzione e dal parere vincolante del gabinetto. Ad esempio, mentre nomina formalmente il primo ministro, è tenuto a nominare la persona designata dalla [[Dieta nazionale del Giappone|Dieta Nazionale]].<ref>{{cita testo|url=https://www.britannica.com/place/Japan/Government-and-society|titolo="Japan"}}. ''[[Encyclopedia Britannica]]''.</ref>
 
La [[Intronizzazione dell'imperatore del Giappone|cerimonia di intronizzazione]] ha avuto luogo il 22 ottobre 2019,<ref>{{cita news|pubblicazione=[[Mainichi Shimbun]]|città=Tokyo|titolo=Enthronement ceremony for new emperor mulled for Oct.&nbsp;2019|data=31 dicembre 2017|accesso=31 dicembre 2017|citazione=The government is mulling scheduling the enthronement ceremony for the next emperor for October 2019, months after Crown Prince Naruhito accedes to the Imperial Throne on May 1 that year upon his father Emperor Akihito's abdication, it has been learned.|url=https://mainichi.jp/english/articles/20171231/p2a/00m/0na/018000c}}</ref> dove è stato debitamente intronizzato in una cerimonia di proclamazione in stile antico e tradizionale. Il 23 luglio 2021, il nuovo imperatore ha aperto le [[Giochi della XXXII Olimpiade|Olimpiadi estive del 2020]] (originariamente programmate per il 2020, posticipate dalla [[pandemia di COVID-19]]) ospitate a Tokyo, proprio come aveva fatto suo nonno, l'imperatore Shōwa, nel [[Giochi della XVIII Olimpiade|1964]].
 
Il primo viaggio all'estero della coppia imperiale come imperatore e imperatrice ebbe luogo nel settembre 2022, nel Regno Unito per partecipare al [[Funerale di Elisabetta II del Regno Unito|funerale di Stato della regina Elisabetta II]].<ref>{{cita news|url=https://www.bbc.com/news/in-pictures-62918196|titolo=The Queen's funeral in pictures|opera=BBC News|data=19 settembre 2022}}</ref><ref>{{cita news|data=10 settembre 2022|titolo=Emperor Naruhito plans to attend Queen Elizabeth's funeral in first overseas trip|url=https://www.japantimes.co.jp/news/2022/09/10/national/emperor-naruhito-queen-funeral/|accesso=11 settembre 2022|sito=[[The Japan Times]]|città=Tokyo|editore=[[Kyodo News]], Reuters|lingua=en}}</ref> Visitarono l'[[Indonesia]] nel giugno 2023, che fu la loro prima visita di Stato.
 
Nel febbraio 2024, l'imperatore ha festeggiato il suo 64º compleanno con un messaggio di cordoglio per le vittime del terremoto di Noto, e ha espresso il desiderio di visitare le aree colpite.<ref>{{Cita web|data=23 febbraio 2024|titolo=On 64th birthday, Japan's Emperor Naruhito mourns Noto quake victims|url=https://www.japantimes.co.jp/news/2024/02/23/japan/japan-emperor-turns-64/|accesso=25 febbraio 2024|sito=[[The Japan Times]]|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=Japan's Emperor Naruhito mourns the deadly Noto quake in a solemn birthday speech|url=https://abcnews.go.com/International/wireStory/japans-emperor-naruhito-mourns-deadly-noto-quake-solemn-107472625|accesso=25 febbraio 2024|sito=ABC News|lingua=en}}</ref> In precedenza aveva ricevuto le condoglianze per le vittime dal [[Carlo III del Regno Unito|re Carlo III del Regno Unito]] all'inizio di gennaio.<ref>{{Cita web|data=3 gennaio 2024|titolo=King Charles Sent a Message of Condolence to Japan's Emperor Naruhito|url=https://www.townandcountrymag.com/society/tradition/a46275041/king-charles-japan-earthquakes-2024-message-emporor-naruhito/|accesso=25 febbraio 2024|sito=Town & Country|lingua=en}}</ref> L'imperatore e l'imperatrice hanno visitato [[Wajima]] e [[Suzu]], due città colpite dal terremoto nella [[penisola di Noto]] il 22 marzo. La coppia ha poi visitato un centro di evacuazione ad [[Anamizu]] il 12 aprile.<ref>{{Cita web|titolo=Imperial couple make second visit to the stricken Noto Peninsula {{!}} The Asahi Shimbun: Breaking News, Japan News and Analysis|url=https://www.asahi.com/ajw/articles/15228848|accesso=13 aprile 2024|sito=The Asahi Shimbun|lingua=en}}</ref>
 
Nell'aprile 2024, l'[[Agenzia della Casa Imperiale]] ha lanciato un account [[Instagram]] per la [[Famiglia imperiale del Giappone|famiglia imperiale]], che ha ricevuto 300&nbsp;000 follower entro la fine del suo debutto sulla piattaforma. L'account è stato lanciato, secondo quanto riferito, per "raggiungere" le generazioni più giovani del Giappone.<ref>{{Cita web|data=1º aprile 2024|titolo=The world's oldest royal family joins social media|url=https://www.nbcnews.com/news/world/japan-royal-family-instagram-youth-social-media-rcna145806|accesso=13 aprile 2024|sito=NBC News|lingua=en}}</ref>
 
L'imperatore e l'imperatrice intrapresero una visita di Stato di tre giorni nel Regno Unito alla fine di giugno 2024, su invito del re Carlo III.<ref name=":6">{{Cita web|data=4 giugno 2024|titolo=Japan's emperor and empress to pay three-day state visit to U.K.|url=https://www.japantimes.co.jp/news/2024/06/04/japan/japan-emperor-uk-visit/|accesso=9 giugno 2024|sito=The Japan Times}}</ref> La coppia imperiale aveva originariamente pianificato di visitare il Regno Unito nel 2020 come ospiti della regina Elisabetta II, ma la visita di Stato è stata annullata a causa della pandemia di COVID-19.<ref>{{Cita web|data=5 giugno 2024|titolo=King Charles and Queen Camilla to Host Japan State Visit in June|url=https://www.townandcountrymag.com/society/tradition/a60618019/king-charles-japan-state-visit-june-2024-news/|accesso=9 giugno 2024|sito=Town & Country}}</ref> La visita riprogrammata è andata avanti nonostante le preoccupazioni di rinvio dovute alla [[Elezioni generali nel Regno Unito del 2024|campagna elettorale generale britannica]] iniziata a fine maggio.<ref>{{Cita web|data=4 giugno 2024|titolo=Prince William to Take on Key Role in Japanese State Visit to the UK|url=https://uk.news.yahoo.com/prince-william-key-role-japanese-022100717.html|accesso=9 giugno 2024|sito=Yahoo News}}</ref> È stata la prima visita di Stato in tempi moderni ad aver luogo durante una campagna elettorale attiva.<ref>{{Cita web|titolo=Japanese state visit to UK not stopped by general election|url=https://www.bbc.com/news/articles/cxww0e2xlnxo|accesso=9 giugno 2024}}</ref>
 
Il 7 aprile 2025, la coppia imperiale visitò [[Iwo Jima]] per commemorare l'80° anniversario della [[battaglia di Iwo Jima]], nella prima visita all'isola di un monarca giapponese dal 1994.<ref>{{Cite web|title=Japan emperor visits World War II battleground Iwo Jima|url=https://www.france24.com/en/live-news/20250407-japan-emperor-visits-world-war-ii-battleground-iwo-jima|access-date=7 April 2025|website=France 24}}</ref>
 
La coppia imperiale si recò in Mongolia per una settimana come ospiti di stato a partire dal 6 luglio 2025; la scelta del momento fu basata sull'80° anniversario della fine della [[seconda guerra mondiale]].<ref>{{Cite web|url=https://apnews.com/article/japan-emperor-visits-mongolia-ww2-12947741b1ad48679a68676ec426cb77|title=Japan's emperor begins a weeklong visit to Mongolia that will honor POWs|first=Mari|last=Yamaguchi|website=[[Associated Press]]|date=2025-07-06|access-date=2025-08-29}}</ref> L'ex [[Ministri degli affari esteri del Giappone|ministro degli affari esteri]] [[Tarō Kōno]] fu nominato accompagnatore principale della coppia per il viaggio,<ref>{{Cite web|date=2025-06-20|title=Emperor and empress to visit Mongolia in July|url=https://www.japantimes.co.jp/news/2025/06/20/japan/imperial-family-mongolia/|access-date=2025-06-28|website=The Japan Times|language=en}}</ref> che segnò la prima visita ufficiale in Mongolia di un imperatore giapponese.<ref>{{Cite web|last=編集局|first=時事通信|date=2025-06-20|title=両陛下、7月6日からモンゴルへ 歴代天皇初、国賓で1週間:時事ドットコム|url=https://www.jiji.com/jc/article?k=2025062000193&g=soc|access-date=2025-06-28|website=時事ドットコム|language=ja}}</ref> Durante la visita, l'imperatore e l'imperatrice visitarono un memoriale per i prigionieri di guerra giapponesi che erano stati detenuti nell'odierna Mongolia, oltre a partecipare al festival annuale del [[Naadam]] in Mongolia.<ref>{{Cite web|url=https://english.kyodonews.net/articles/-/57210|title=Japan emperor, empress describe trip to Mongolia as "truly memorable"|website=[[Kyodo News]]|date=2025-07-13|access-date=2025-08-29}}</ref>
 
== Titoli, trattamento e stemma ==
 
=== Titoli e trattamento ===
* 23 febbraio 1960 – 23 febbraio 1991: [[Altezza imperiale|Sua Altezza Imperiale]] il Principe Hiro
* 23 febbraio 1991 - 30 aprile 2019: Sua Altezza Imperiale il Principe della Corona del Giappone
* 1º maggio 2019 - in carica: [[Maestà imperiale|Sua Maestà Imperiale]] l'Imperatore
 
=== Stemma ===
<gallery>
File:Imperial Seal of Japan.svg|Stemma dell'Imperatore del Giappone
File:Emblem of Naruhito of Japan (Order of the Seraphim).svg|Collare di Naruhito del Giappone come Cavaliere dell'Ordine Reale dei Serafini (Svezia)
File:Emblem of the Crown Prince of Japan (Order of Charles III).svg|Stemma dell'Imperatore Naruhito del Giappone come Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine di Carlo III (Spagna)
</gallery>
 
== Ascendenza ==
Riga 138 ⟶ 176:
| 1 = Naruhito del Giappone
| 2 = [[Akihito|Akihito del Giappone]]<ref>Imperatore Emerito Heisei</ref>
| 4 = [[ShōwaHirohito|Imperatore Shōwa]]
| 8 = [[Taishō|Imperatore Taishō]]
|16 = [[Meiji|Imperatore Meiji]]
Riga 163 ⟶ 201:
 
=== Ascendenza patrilineare ===
L'ascendenza dell'[[Keitai|imperatore Keitai]] è sconosciuta: egli divenne imperatore perché il suo predecessore, l'[[Buretsu|imperatore Buretsu]], era morto senza eredi maschi. Tradizionalmente si considera Keitai discendente del mitico imperatore [[Ōjin]] ([[III secolo]]), a sua volta discendente di [[Jimmu]] (primo imperatore del Giappone e nipote della [[Kami|dea]] [[Sole (divinità)|del Sole]] [[Amaterasu]]).
[[File:Imperial_Seal_of_Japan.svg|destra|200x200px]]
L'ascendenza dell'[[Keitai|Imperatore Keitai]] è sconosciuta: egli divenne imperatore perché il suo predecessore, l'[[Buretsu|imperatore Buretsu]], era morto senza eredi maschi. Tradizionalmente si considera Keitai discendente del mitico imperatore [[Ōjin]] ([[III secolo]]), a sua volta discendente di [[Jimmu]] (primo imperatore del Giappone e nipote della [[Kami|dea]] [[Sole (divinità)|del Sole]] [[Amaterasu]]).
 
# [[Keitai]], Imperatore del Giappone, VI secolo
Riga 270 ⟶ 307:
|collegamento_onorificenza=Onorificenze giapponesi
|motivazione=
}}{{Onorificenze
}}
|immagine = JPN Daikun'i kikkasho BAR.svg
 
|nome_onorificenza = Gran Cordone dell'Ordine del Crisantemo
Insignito da Principe della Corona:
|collegamento_onorificenza = Ordine del Crisantemo
{{Onorificenze
|motivazione =
|immagine=JPN Daikun'i kikkasho BAR.svg
|luogo = 23 febbraio 1980<ref>{{Cita web |url=http://www.ebooklibrary.org/Articles/Order%20of%20the%20Chrysanthemum?&Words=Recipients%20of%20the%20Order%20Crown%20(Belgium) |titolo=Ebook Library |accesso=13 ottobre 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161110110326/http://www.ebooklibrary.org/articles/order%20of%20the%20chrysanthemum?&words=recipients%20of%20the%20order%20crown%20(belgium) |urlmorto=sì }}</ref>
|nome_onorificenza=Gran Cordone dell'Ordine del Crisantemo
|collegamento_onorificenza=Ordine del Crisantemo
|motivazione=
|luogo=23 febbraio [[1980]]<ref>{{Cita web |url=http://www.ebooklibrary.org/Articles/Order%20of%20the%20Chrysanthemum?&Words=Recipients%20of%20the%20Order%20Crown%20(Belgium) |titolo=Ebook Library |accesso=13 ottobre 2016 |dataarchivio=10 novembre 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161110110326/http://www.ebooklibrary.org/articles/order%20of%20the%20chrysanthemum?&words=recipients%20of%20the%20order%20crown%20(belgium) |urlmorto=sì }}</ref>
}}
{{Onorificenze
Riga 301 ⟶ 335:
 
=== Onorificenze straniere ===
[[File:Emblem of Naruhito of Japan (Order of the Seraphim).svg|thumb|upright=0.7|[[Ordine dei Serafini]]]]
[[File:Emblem of the Crown Prince of Japan (Order of Charles III).svg|thumb|upright=0.7|[[Ordine di Carlo III]]]]
{{Onorificenze
|immagine = AUT Honour for Services to the Republic of Austria - 2nd Class BAR.png
|nome_onorificenza = Gran Decorazione in Oro con Fascia dell'Ordine al Merito della Repubblica Austriaca (Austria)
|collegamento_onorificenza = Ordine al Merito della Repubblica Austriaca
|motivazione =
|data =[[ 1999]]
}}
{{Onorificenze
Riga 321 ⟶ 353:
|collegamento_onorificenza=Ordine di Leopoldo
|motivazione=
|luogo=<ref>[{{cita testo|url=https://theroyalchronicle.wordpress.com/2012/10/20/ |titolo=Guillaume and Stephanie of Luxembourg's religious wedding Ceremony] {{webarchive|url=https://archive.today/20121225222353/http://theroyalchronicle.wordpress.com/2012/10/20/ |data=25 dicembre 2012 }}, Prince Naruhito, having no Luxembourgish decoration, has worn the [http://www.wort.lu/img/dd65339db25b8eb0761e7a48d614fa35/560/360/0/10/792/519/75/4f36e057b79c933368225cca13aa62932526f4a8.jpg ribbon bar] {{webarchive|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20130525180439/http://www.wort.lu/img/dd65339db25b8eb0761e7a48d614fa35/560/360/0/10/792/519/75/4f36e057b79c933368225cca13aa62932526f4a8.jpg |data=25 maggio 2013 }} of Grand Cordon of the Order of Leopold</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=BRA - Order of the ElephantSouthern Cross - Grand RibbonCross barBAR.svg
|nome_onorificenza=CavaliereGran Collare dell'Ordine dell'ElefanteNazionale della Croce del Sud (DanimarcaBrasile)
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'ElefanteNazionale della Croce del Sud
|motivazione=
|luogo=13 marzo 2025<ref>{{cita news|url=https://www.metropoles.com/colunas/igor-gadelha/na-vespera-da-viagem-lula-concede-comenda-a-imperador-do-japao|titolo=Na véspera de viagem, Lula concede comenda a imperador do Japão|data=22 marzo 2025|lingua=pt}}</ref>
|luogo=16 novembre [[2004]]<ref>[https://www.borger.dk/foa/Sider/Default.aspx?fk=26&foaid=10526981&paid= www.borger.dk] {{webarchive|url=https://archive.today/20121217235456/https://www.borger.dk/foa/Sider/Default.aspx?fk=26&foaid=10526981&paid= |data=17 dicembre 2012 }}, Persondetaljer - Hans Kejserlige Højhed Naruhito</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine =Order_Zayed_rib Order of the Elephant Ribbon bar.pngsvg
|nome_onorificenza =Collare Cavaliere dell'Ordine di Zayeddell'Elefante (Emirati Arabi UnitiDanimarca)
|collegamento_onorificenza =Ordine diOrdine Zayeddell'Elefante
|motivazione =
|luogo = 16 novembre 2004<ref>{{cita testo|url=https://www.borger.dk/foa/Sider/Default.aspx?fk=26&foaid=10526981&paid=|titolo=www.borger.dk|urlarchivio=https://archive.is/20121217235456/https://www.borger.dk/foa/Sider/Default.aspx?fk=26&foaid=10526981&paid= }}, Persondetaljer - Hans Kejserlige Højhed Naruhito</ref>
|luogo=23 gennaio [[1995]]<ref>[http://www.yuko2ch.net/mako/imgbbs3jik/img-box/img20071009174105.jpg Immagine]</ref><ref>[http://www.upi.com/Archives/1995/01/23/Japanese-crown-prince-visits-UAE/8159790837200/ Upi]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine =PHL OrderRibbon bar of Sikatunathe -Order Grand Crossof BARZayed.pngsvg
|nome_onorificenza =Gran Collare dell'Ordine di SikatunaZayed (FilippineEmirati Arabi Uniti)
|collegamento_onorificenza = Ordine di SikatunaZayed
|motivazione =
|luogo = 23 gennaio 1995<ref>{{cita testo|url=http://www.yuko2ch.net/mako/imgbbs3jik/img-box/img20071009174105.jpg|titolo=Immagine}}</ref><ref>{{cita testo|url=http://www.upi.com/Archives/1995/01/23/Japanese-crown-prince-visits-UAE/8159790837200/|titolo=Upi}}</ref>
|luogo=3 dicembre [[2002]]<ref>{{Cita web |url=http://www.gov.ph/featured/filipino-recipients-of-japanese-decorations-and-japanese-recipients-of-philippine-decorations/ |titolo=Elenco dei filippini insigniti di onorificenze giapponesi e dei giapponesi insigniti di onorificenze filippine. |accesso=8 febbraio 2016 |dataarchivio=13 ottobre 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161013003612/http://www.gov.ph/featured/filipino-recipients-of-japanese-decorations-and-japanese-recipients-of-philippine-decorations/ |urlmorto=sì }}</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine = PHL Order of Sikatuna - Grand Cross BAR.png
|nome_onorificenza = Gran Collare dell'Ordine di Sikatuna (Filippine)
|collegamento_onorificenza = Ordine di Sikatuna
|motivazione =
|luogo = 3 dicembre 2002<ref>{{Cita web |url=http://www.gov.ph/featured/filipino-recipients-of-japanese-decorations-and-japanese-recipients-of-philippine-decorations/ |titolo=Elenco dei filippini insigniti di onorificenze giapponesi e dei giapponesi insigniti di onorificenze filippine. |accesso=8 febbraio 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161013003612/http://www.gov.ph/featured/filipino-recipients-of-japanese-decorations-and-japanese-recipients-of-philippine-decorations/ |urlmorto=sì }}</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine = GER Bundesverdienstkreuz 7 Grosskreuz.svg
|nome_onorificenza = Cavaliere di Gran Croce dell'ordine al merito di Germania
|collegamento_onorificenza = Ordine al merito di Germania
|motivazione =
|data = 7 aprile [[1997]]
}}
{{Onorificenze
Riga 362 ⟶ 401:
|collegamento_onorificenza = Ordine al merito della Repubblica Italiana
|motivazione =
|luogo = 9 marzo [[1982]]<ref>[{{cita testo|url=http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=15767 |titolo=Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.]}}</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine = Ord.Lion.Nassau.jpg
|nome_onorificenza = Cavaliere dell'Ordine del Leone d'Oro di Nassau (Lussemburgo)
|collegamento_onorificenza = Ordine del Leone d'oro di Nassau
|motivazione =
|luogo = 27 novembre [[2017]]<ref>[{{cita testo|url=http://www.luxarazzi.com/2017/11/state-visit-to-japan-day-1.html?m=1 |titolo=Luxarazzi]}}</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine = MY Darjah Yang Mulia Pangkuan Negara (Defender of the Realm) - SMN.svg
|nome_onorificenza = Gran Commendatore dell'Ordine del Difensore del Reame (Malesia)
|collegamento_onorificenza = Ordine del difensore del reame
|motivazione =
|luogo =[[ 2012]]<ref>{{Cita web|url=http://www.istiadat.gov.my/index.php/component/semakanlantikanskp/|titolo=Semakan Penerima Darjah Kebesaran, Bintang dan Pingat Persekutuan.|accesso=9 aprile 2017|dataarchivio=19 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190719195551/http://www.istiadat.gov.my/index.php/component/semakanlantikanskp|urlmorto=sì}}</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine = Order Sint Olaf 1 kl.png
|nome_onorificenza = Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine Reale Norvegese di Sant'Olav (Norvegia)
|collegamento_onorificenza = Ordine Reale Norvegese di Sant'Olav
|motivazione =
|data = 26 marzo [[2001]]
}}
{{Onorificenze
|immagine = NED_Kroonorde_A1_BAR.png
|nome_onorificenza = Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine della Corona (Paesi Bassi)
|collegamento_onorificenza = Ordine della Corona (Paesi Bassi)
|motivazione =
|luogo =[[ 1991]]<ref>[{{cita testo|url=http://www.hola.com/realeza/casa_holanda/galeria/2014102974639/maxima-holanda-lleva-sonrisa-masako-japon/16/ |titolo=Hola]}}</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine = King Willem-Alexander Investiture Medal 2013 - ribbon.gifsvg
|nome_onorificenza = Medaglia dell'Investitura di Re Guglielmo Alessandro (Paesi Bassi)
|collegamento_onorificenza = Onorificenze olandesi
|motivazione =
|data = 30 aprile [[2013]]
}}
{{Onorificenze
|immagine = PRT Order of Christ - Grand Cross BAR.pngsvg
|nome_onorificenza = Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine del Cristo (Portogallo)
|collegamento_onorificenza = Ordine del Cristo (Portogallo)
|motivazione =
|luogo = 2 dicembre [[1993]]<ref name="PrPort">{{Cita web|url=http://www.ordens.presidencia.pt/?idc=154|titolo=''Cidadãos Estrangeiros Agraciados com Ordens Portuguesas'' |editore=presidencia.pt |lingua=pt |accesso=13 giugno 2012 }}</ref>
}}
{{Onorificenze
Riga 413 ⟶ 452:
}}
{{Onorificenze
|immagine =ESP CharlesOrder IIIof Orderthe Garter UK GCribbon.svg
|nome_onorificenza = Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine didella CarloGiarrettiera III(Regno (SpagnaUnito)
|collegamento_onorificenza =Ordine diOrdine Carlodella IIIGiarrettiera
|motivazione =
|data = 25 giugno 2024<ref>{{Cita tweet|autore=Rebecca English |utente=RE_DailyMail |numero=1805606840119554526 |titolo=The King has appointed The Emperor of Japan to the Most Noble Order of the Garter.}}</ref>
|luogo=8 novembre [[2008]]<ref>[https://www.boe.es/buscar/doc.php?id=BOE-A-2008-18106 Bollettino Ufficiale di Stato]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine =Seraphimerorden ribbonESP Charles III Order GC.svg
|nome_onorificenza = Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine deidi Carlo SerafiniIII (SveziaSpagna)
|collegamento_onorificenza = Ordine deidi Carlo SerafiniIII
|motivazione =
|luogo = 8 novembre 2008<ref>{{cita testo|url=https://www.boe.es/buscar/doc.php?id=BOE-A-2008-18106|titolo=Bollettino Ufficiale di Stato}}</ref>
|luogo=26 marzo [[2007]]<ref>[http://www.noblesseetroyautes.com/nr01/2010/06/les-invites-royaux-au-mariage-princier-suite-2/ "Noblesse et Royautés"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130522143651/http://www.noblesseetroyautes.com/nr01/2010/06/les-invites-royaux-au-mariage-princier-suite-2/ |data=22 maggio 2013 }} (French), Guests to Victoria of Sweden's wedding, [http://www.noblesseetroyautes.com/nr01/wp-content/uploads/2010/06/w8.jpg Photo] {{Webarchive|url=https://archive.today/20121211051611/http://www.noblesseetroyautes.com/nr01/wp-content/uploads/2010/06/w8.jpg |data=11 dicembre 2012 }}</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine =Order of the Crown of Tonga -Seraphimerorden ribbon bar.gifsvg
|nome_onorificenza = Cavaliere di Gran Croce con Collare dell'Ordine delladei CoronaSerafini (TongaSvezia)
|collegamento_onorificenza =Ordine dellaOrdine Coronadei (Tonga)Serafini
|motivazione =
|luogo = 26 marzo 2007<ref>{{cita testo|url=http://www.noblesseetroyautes.com/nr01/2010/06/les-invites-royaux-au-mariage-princier-suite-2/|titolo="Noblesse et Royautés"|urlarchivio=https://archive.is/20121211051611/http://www.noblesseetroyautes.com/nr01/wp-content/uploads/2010/06/w8.jpg }}</ref>
|luogo=1º agosto [[2008]]<ref>[http://members3.boardhost.com/Oranjes/msg/1434330848.html Glittering Royal Events Message Board: Re: Coronation in Tonga<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150705145520/http://members3.boardhost.com/Oranjes/msg/1434330848.html |data=5 luglio 2015 }}</ref><ref>[http://www.zimbio.com/pictures/2eu_TJk_zsY/Tonga+Marks+Coronation+King+Tupou+VI/ch4XHZYRQSO/Prince+Naruhito Articolo]</ref><ref>{{Cita web |url=https://jto.s3.amazonaws.com/wp-content/uploads/2015/07/n-tonga-a-20150705.jpg |titolo=Immagine |accesso=3 maggio 2019 |dataarchivio=24 luglio 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200724210609/https://jto.s3.amazonaws.com/wp-content/uploads/2015/07/n-tonga-a-20150705.jpg |urlmorto=sì }}</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine =Coronation MedalTON 01082008Order of the Crown of (Tonga) ribbon.pngsvg
|nome_onorificenza =Medaglia dell'incoronazioneCavaliere di ReGran GeorgeCroce con Collare dell'Ordine Tupoudella VCorona (Tonga)
|collegamento_onorificenza =Onorificenze diOrdine della Corona (Tonga)
|motivazione =
|luogo = 1º agosto [[2008]]<ref>[{{cita testo|url=http://ajwmembers3.asahiboardhost.com/articleOranjes/behind_newsmsg/social_affairs/AJ2015070400311434330848.html|titolo=Glittering Asahi]Royal {{webarchiveEvents Message Board: Re: Coronation in Tonga<!-- Titolo generato automaticamente -->|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/2015070505173420200724210609/httphttps://ajwjto.asahis3.amazonaws.com/articlewp-content/behind_newsuploads/social_affairs2015/AJ20150704003107/n-tonga-a-20150705.jpg |dataurlmorto=5 luglio 2015 }}</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine = Coronation Medal 01082008 (Tonga).png
|nome_onorificenza = Medaglia dell'incoronazione di Re George Tupou V (Tonga)
|collegamento_onorificenza = Onorificenze di Tonga
|motivazione =
|luogo = 1º agosto 2008<ref>{{cita testo|url=http://ajw.asahi.com/article/behind_news/social_affairs/AJ201507040031|titolo=Asahi|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150705051734/http://ajw.asahi.com/article/behind_news/social_affairs/AJ201507040031 }}</ref>
}}
{{Onorificenze
Riga 448 ⟶ 494:
}}
{{Onorificenze
|immagine = HUN Order of Merit of the Hungarian Rep (civil) 1class BAR.svg
|nome_onorificenza = Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine al Merito della Repubblica ungherese (Ungheria)
|collegamento_onorificenza = Ordine al Merito della Repubblica ungherese
|motivazione =
|data = 10 aprile [[2000]]
}}
{{Onorificenze
|immagine = SMR Order of Saint Marinus - Grand Cross BAR.png
|nome_onorificenza = Collare dell'Ordine equestre per il merito civile e militare di San Marino (Repubblica di San Marino)
|collegamento_onorificenza = Ordine equestre per il merito civile e militare
|motivazione =
|luogo = 22 ottobre 2019<ref>{{cita web|lingua=it|autore=San Marino RTV|url=https://www.sanmarinortv.sm/news/politica-c2/conferita-onorificenza-a-naruhito-imperatore-del-giappone-a176818|titolo=Conferita onorificenza a Naruhito, Imperatore del Giappone}}</ref>
}}
 
Riga 470 ⟶ 523:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|1url=https://www.kunaicho.go.jp/e-about/history/history02.html|2titolo=Their Majesties the Emperor and Empress|sito=kunaicho.go.jp|curatore=The Imperial Household Agency|3accesso=25 marzo 2021}}
 
{{Box successione
Riga 488 ⟶ 541:
[[Categoria:Cavalieri di Gran Croce dell'Ordine reale norvegese di Sant'Olav|N]]
[[Categoria:Cavalieri di Gran Croce dell'Ordine di Carlo III|N]]
[[Categoria:Studenti dell'Universitàdel diMerton OxfordCollege]]
[[Categoria:Collari dell'Ordine del Crisantemo]]
[[Categoria:Imperatori del Giappone]]
[[Categoria:Cavalieri dell'Ordine della Giarrettiera]]