Los Locos: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lineetta, tolgo qualche tono enfatico e promozionale |
→Singoli: Inserita La Vuelta nell'elenco singoli Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (9 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Los Locos
Riga 16 ⟶ 17:
}}
'''Los Locos''' è un [[gruppo musicale|duo]] [[italia]]no di [[Musica latino-americana|musica latino americana]], composto da [[Roberto Boribello]] detto Borillo ([[Vicenza]], 22 dicembre [[1961]]) e [[Paolo Franchetto]] (Vicenza, 6 aprile [[1965]]), formatosi in [[provincia di Vicenza]].
==Carriera==
Interpreti e produttori di noti brani di genere [[pop latino]] come ''[[El Meneaito
=== Gli esordi (1982 - 1991) ===
I due, che per
Nel frattempo Franchetto termina il servizio militare e in un primo tempo decide di abbandonare la carriera artistica per lavorare come incastonatore di pietre preziose, mentre Boribello lascia il posto sicuro che aveva in banca per seguire esclusivamente i propri sogni artistici; nel [[1991]] quest'ultimo riesce a coinvolgere nuovamente
=== Nascita dei Los Locos (1991) ===
Tra queste produzioni
=== Carriera artistica (dal 1991 ad oggi) ===
Il primo album si chiama ''Mambo Mix'' che esce nel [[1992]], arriva al 4 posto degli album più venduti in
Nel [[1995]] esce il terzo album del duo ''Greatest Hits'', distribuito dalla [[EMI]], che oltre a contenere canzoni già sentite come ''Macarena'', ''El Meneaito'' e ''Porompompero'', offre alcuni nuovi singoli tra cui ''El Tiburon'' che vedrà due versioni, una più dance, l’altra più latina in versione merengue: il singolo entra nella top 100 dei singoli più venduti e l’album ottiene il disco di platino. Nel frattempo Boribello e Franchetto nel loro studio trovano anche il tempo per moltissime altre produzioni dance attraverso vari pseudonimi e anche come produttori. In quegli anni scrivono, producono e arrangiano successi come: ''
Nel 1997 vede la luce il quinto album dei
Dopo interminabili tour in Italia e nel mondo, nel [[2001]] i Los Locos realizzano un singolo dal titolo ''la Mamba'' il cui lato B ''Mueve la colita'' si rivelerà un vero tormentone; nel 2002 un ulteriore singolo, ''Tum Tum'', farà ottenere al duo un disco
La fine del 2011 porta con sé l'uscita del nuovo tormentone ''Ai Se Eu Te Pegu'', brano degli Os Meninos de Seu Zeh: la versione dei Los Locos è entrata in tutte le classifiche di vendita ed il videoclip ottiene milioni di visualizzazioni su [[YouTube]].
Nel finire del [[2015]] la loro canzone ''La Fiesta Viva'' viene scelta dal regista [[Neri Parenti]] come colonna sonora del cinepanettone ''[[Vacanze ai Caraibi]]'', con [[Christian De Sica]], [[Massimo Ghini]] e [[Luca Argentero]]. Nel contempo i Los Locos non hanno mai smesso di esercitare la loro attività live, essendo costantemente impegnati in concerti ed ospitate divise tra piazze, locali e televisioni. Nel 2017 esce il nuovo singolo dal titolo ''Dale que sube'', un groove dance con un videoclip dance girato tra Milano, Messico e Miami. Nel 2019 realizzano un nuovo singolo, ''Fica tudo bem'', che in portoghese significa "va tutto bene", pubblicato dalla loro etichetta discografica storica, la New Music. Nel [[2021]] hanno realizzato un singolo con Ben Dj e con il featuring di [[Juliana Moreira]] registrato a Miami, che riprende in maniera attuale uno dei loro più grandi successi il ''Tic tic tac''. Sempre nel 2021 viene pubblicato un nuovo singolo, ''That Boy'', dove ritroviamo i Los Locos ancora una volta in compagnia dell'amico Kid Creole. Segue un singolo con il featuring di [[Gianni Drudi]] dal titolo ''El Chiringuito'' accompagnato da un videoclip girato a [[Bayahibe]] nella [[Repubblica Dominicana]]. Nell'estate 2022, dopo il fermo dovuto alla [[Pandemia di COVID-19|pandemia Covid]], è ricominciata l'attività live del duo nelle piazze italiane ed internazionali.
==Attività trasversali==
Franchetto, pianista, attualmente è impegnato in dj pianoset ai Caraibi. Boribello sta continuando
==Discografia==
=== Album in studio ===
*1992
*1994
*1995
*1996
*1997
*1998
*2001
*2007
*2010
*2013
*2014
===EP===
*2001
===Raccolte===
*1995
=== Singoli ===
Riga 81 ⟶ 82:
*1996 – ''[[Tic, Tic Tac]]''
*1996 – ''Brinca''
*1997 - ''La Vuelta''
*1997 – ''Mueve Tu Cu Cu''
*1997 – ''Mixes''
Riga 117 ⟶ 119:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|musica}}
[[Categoria:Gruppi e musicisti del Veneto|Locos]]
| |||