105 Night Express: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(37 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|programmi radiofonici}}
{{Programma
|titolo italiano = [[I nuovi mostri]]
|titolo originale = 105 Night Express
|titolo alfabetico =
Riga 7:
|didascalia =
|paese = Italia
|anno prima visione = [[20112010]] - in corsoproduzione
|genere = contenitore
|genere 2 = talk
|genere 3 = musicale
|edizioni =
|puntate =
|durata = 120 min (puntata)
|lingua originale = [[lingua italiana|italiano]]
|radio = sì
|conduttore = [[RebeccaAlessandro Staffelli]]Sansone, [[AlessandroRomina SansonePierdomenico]]
|regista = Antonio Summa
|ideatore =
|musicista =
|regista = [[Gilberto Giunti]]
|musicista = [[Daniele Battaglia]] [[David Guetta]], [[Rodolfo Bianchi]]
|casa produzione =
|rete TV = [[Radio 105 TV]]
|rete TV 2 = [[Mediaset Extra]]
|rete TV 3 = [[La5]]
|rete TV 4 = [[Rai 4]]
|emittente radiofonica = [[Radio 105]]
|rete TV italiana = [[Mediaset Extra]]
|rete TV italiana 2 = [[Canale 5]]
|rete TV italiana 3 = [[Rai Sport]]
|rete TV italiana 4 = [[Rai 1]]
|emittente radiofonica italiana =
|stagioni =
}}
'''''105 Night Express''''', è un [[programma radiofonico]] [[italia]]no in onda, dal [[2011]]2010, dal lunedì al venerdì, dalle 21:00 alle 23:00, su [[Radio 105]], con la conduzione di RebeccaAlessandro StaffelliSansone e Alessandro[[Romina SansonePierdomenico]].
 
'''''105 Night Express''''', è un [[programma radiofonico]] [[italia]]no in onda, dal [[2011]], dal lunedì al venerdì, dalle 21:00 alle 23:00, su [[Radio 105]], con la conduzione di Rebecca Staffelli e Alessandro Sansone.
 
== La trasmissione ==
La trasmissione viene riproposta su [[Radio 105]] dopo una lunga assenza. A cavallo tra gli anni ottanta e novanta è stato il programma che ha lanciato [[Marco Galli (disc jockey)|Marco Galli]] nella [[Radio (mass media)|radio]] di via Turati, infatti tra il [[1987]] e il [[1991]] ha condotto lo [[show]] (dalle 21:00 all'1:00) insieme a [[Max Venegoni]].
 
La trasmissione viene riproposta su [[Radio 105]] dopo una lunga assenza. A cavallo tra gli anni ottanta e novanta è stato il programma che ha lanciato [[Marco Galli (disc jockey)|Marco Galli]] nella [[Radio (mass media)|radio]] di via Turati, infatti tra il [[1987]] eed il [[1991]] ha condotto lo [[show]] (dalle 21:00 all'1:00) insieme a [[Max Venegoni]], nel [[1999]] [[Tamara Donà]].
Nel [[2010]] ritorna sulle frequenze di Radio 105 con la conduzione di [[Dario Spada]], [[Daniele Battaglia]] e [[Francesco Mandelli]]. La formazione iniziale subisce subito dei cambiamenti, infatti [[Daniele Battaglia]] abbandona temporaneamente la [[Radio (mass media)|radio]] in vista del suo impegno televisivo come inviato all'''[[L'isola dei famosi|Isola dei Famosi]]'', mentre [[Francesco Mandelli]] lascia Radio 105.
 
DalNel [[20112010]] (finoritorna alsulle gennaiofrequenze deldi [[2015]])Radio 105 con la conduzione passa nelle mani di [[Dario Spada]], [[Daniele Battaglia]] e [[FabiolaFrancesco CasàMandelli]]. ConLa questaformazione nuovainiziale coppiasubisce il programma diventa unosubito dei riferimenticambiamenti, dellainfatti [[musicaDaniele Battaglia]] dalabbandona vivotemporaneamente inla [[Radio (mass media)|radio]], conin performancevista livedel edsuo intervisteimpegno adtelevisivo artisticome nazionaliinviato ed internazionali. Loa ''[[show]]L'isola hadei avuto anche una [[Nominations|nominationfamosi]]'', allementre [[CuffieFrancesco D'OroMandelli]] [[2014]]lascia nellaRadio categoria ''Night Show''105.
 
Dal [[2011]] (fino al gennaio del 2015) la conduzione passa nelle mani di [[Dario Spada]] e [[Fabiola Casà]]. Con questa nuova coppia il programma diventa uno dei riferimenti della [[musica]] dal vivo in [[Radio (mass media)|radio]], con performance live ed interviste ad artisti nazionali ed internazionali. Lo [[show]] ha avuto anche una [[Nominations|nomination]] alle Cuffie D'Oro 2014 nella categoria ''Night Show''.
 
Dal febbraio 2015 la conduzione è passata al duo Paolino & [[Martin Klein (conduttore radiofonico)|Martin]]. Il programma diventa principalmente uno [[show]] [[Intrattenimento|d'intrattenimento]], abbandonando definitivamente la [[musica]] dal vivo. La scaletta è composta prevalentemente da notizie, rubriche, affiancate spesso dall'intervento degli ascoltatori. Tra gli appuntamenti ricorrenti troviamo ''Tanto pe' cantà'', durante il quale i [[Conduttore radiofonico|conduttori]] invitano gli ascoltatori a cantare un [[Brano musicale|brano]] di successo inviando loro un messaggio audio via [[WhatsApp]], e ''Mistery Express'', puntata dedicata ai misteri e casi irrisolti, realizzata in collaborazione con lo [[scrittore]] William Facchinetti.
 
Dal 27 febbraio [[2017]], la conduzione è passata nelle mani di [[Dario Spada]] e [[Ylenia Baccaro|Ylenia]], anche se il pubblico rivuole Paolino & [[Martin Klein (conduttore radiofonico)|Martin]].<ref name="105nightexpress">{{cita web|url=https://www.radiomusik.it/51061/105-night-express-arrivano-ylenia-e-dario-spada-ma-il-pubblico-vuole-paolino-martin-impazza-lhashtag-paolinoemartinalnightexpress/|titolo=105 Night Express: arrivano Ylenia e Dario Spada, ma il pubblico vuole Paolino & Martin. Impazza l’hashtag #paolinoemartinalnightexpress|sito=radiomusik.it|data=27 febbraio 2017}}</ref>
 
Dal 23 ottobre 2017 [[Ylenia Baccaro|Ylenia]] entra a far parte del morning show ''[[Tutto esaurito|Tutto Esaurito]]''. La conduzione rimane nelle mani di [[Dario Spada]].
Riga 51 ⟶ 39:
All'interno del 105 Night Express è presente anche il contenitore musicale ''105 Extra Live''. In questo spazio si racconta la storia dei grandi protagonisti della musica internazionale, attraverso aneddoti e curiosità.
 
Il 2 giugno [[2018]] il programma diventa protagonista del ''Radiocity Milano 2018''<ref name="radiocity">{{cita web|url=https://www.105.net/news/home/248472/radiocity-milano-2018-fabrizio-moro-in-diretta-a-105-night-express.html|titolo=RadioCity Milano 2018: Fabrizio Moro in diretta a 105 Night Express|sito=105.net|data=1º giugno 2018}}</ref>, il festival dedicato al mondo della [[Radio (mass media)|radiofonia]]. Con una diretta speciale dalla [[Triennale di Milano]], [[Dario Spada]] intervista il [[cantante]] [[Fabrizio Moro]]. La chiacchierata si alterna a varie esibizioni live in chiave acustica.
 
Dal 20 al 28 luglio 2018 il ''105 Night Express'' si trasferisce al [[Giffoni Film Festival]]<ref name="Giffoni">{{cita web|url=https://www.105.net/programmi/palinsesto/248284/105-night-express-in-diretta-da-radiocity.html|titolo=105 Night Express - In diretta dal Giffoni Film Festival|sito=105.net|data=20 luglio 2018}}</ref>. Nelle dirette quotidiane, [[Dario Spada]] intervista i protagonisti del ''Giffoni Music Concept'', il format musicale fatto di [[Concerto|concerti]], masterclass e contest, presente all'interno del festival dedicato ai ragazzi e alle famiglie.
Riga 57 ⟶ 45:
Durante il periodo estivo, la trasmissione andava in onda dalle 20 alle 22.
 
Il 7 settembre 2018, sul sito di [[Radio 105]] viene annunciato il ritorno di Paolino & [[Martin Klein (conduttore radiofonico)|Martin]] alla conduzione del programma, a partire dal 10 settembre [[2018]].<ref name="105nightexpress2">{{cita web|url=https://www.105.net/programmi/palinsesto/160625/105-night-express.html|titolo= 105 Night Express|sito=105.net|data =7 settembre 2018}}</ref>
 
Dal 17 settembre 2018 il programma cambia orario trasmettendo dalle 22 a mezzanotte.
 
Il 23 dicembre [[2019]] Paolino & Martin annunciano in onda che lasceranno nuovamente il programma per condurre [[13 PM]] che andrà in onda dal gennaio [[2020]] dalle 13 alle 14, al posto della seconda ora di ''[[105 Take Away]]'' che riduce conseguentemente la sua durata a un'ora (dalle 12 alle 13).
 
Dal 7 gennaio [[2020]] la trasmissione è passata ad Alessandro Marabotto, tornato a [[Radio 105]] dopo 15 anni. Con la nuova conduzione il programma è tornato in onda dalle 21 alle 23 e ''105 Trap'' slitta alle 23 fino a mezzanotte.
 
Nell'ultima puntata della stagione 2019/2020, Alessandro Marabotto ha annunciato che lascerà la conduzione del programma per questioni personali, e che dunque passerà al palinsesto del weekend.
Riga 69 ⟶ 57:
A partire da settembre 2020 al 9 gennaio 2022 la trasmissione è passata a Valeria Oliveri e Bryan. Il programma è tornato in onda dalle 22 a mezzanotte.
 
Dal 10 gennaio 2022 al 20 dicembre 2024 il programma è passatostato acondotto da [[Rebecca Staffelli]].
 
Dal 2 novembre 2022 la trasmissione cambia sigla, grafica e orario, dalle 21:00 alle 23:00 insieme a ''BSMNT 105'', che rislitta dalle 23:00 a mezzanotte, e la trasmissione, nello stesso giorno, va in onda su [[Radio 105 TV]].
 
A partire dalDal 2 ottobre 2023, alla conduzione del programma si aggiunge Alessandro Sansone, già noto al pubblico per la conduzione, sempre su Radio 105, di ''Tutto bene a 105'' insieme ad [[Annie Mazzola]], sabato e domenica dalle 9:00 alle 12:00.
== Cronologia conduttori ==
 
Nel [[2025]] alla conduzione del programma si aggiunge [[Romina Pierdomenico]].
 
== Cronologia conduttori ==
* [[Dario Spada]] (2010-2015, 2017-2018)
* [[Daniele Battaglia]] (2010-2011)
* [[Francesco Mandelli]] (2010-2011)
* [[Fabiola Casà]] (2011-2015)
* Paolino e [[Martin Klein (conduttore radiofonico)|Martin]] (2015-2017, 2018-2019)
Riga 85 ⟶ 75:
* Valeria Oliveri (2020-2022)
* Bryan Ronzani (2020-2022)
* [[Rebecca Staffelli]] (dal 2022-2024)
* Alessandro Sansone (dal 2023)
* [[Romina Pierdomenico]] (2025)
 
== Note ==