Pasta ai sassi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 5:
|IPA =
|paese = Italia
|regione = [[Campania]]
|regione2= [[Sicilia]]
|regione3 = [[Calabria]]
|regione4 =
|settore =
Riga 18:
|calorie =
|altri nomi = Pasta ai sassi di mare, <br/> Pasta alle pietre, <br/> Pasta cu 'e pprete
|cat=no
}}
La '''pasta ai sassi''' è un piatto povero e tradizionale un tempo diffuso tra i pescatori della [[mar Tirreno|costa tirrenica]] italiana, caduto in disuso ma recentemente riscoperto nella cucina moderna.<ref>{{Cita web|url=https://www.piuricette.it/spaghetti-con-i-sassi-di-mare-dello-chef-peppe-guida-il-piatto-piu-estivo-e-fresco-che-ci-sia/|titolo=Spaghetti con i sassi di mare dello chef Peppe Guida: il piatto più estivo e fresco che ci sia|autore=Redazione|sito=Più Ricette|data=2021-08-17|lingua=it-IT|accesso=2023-04-27}}</ref>
Riga 41 ⟶ 42:
{{portale|cucina|Campania|Toscana|Sicilia}}
 
[[Categoria:Cucina campana]]
[[Categoria:Cucina calabrese]]
[[Categoria:Cucina siciliana]]
[[Categoria:Piatti a base di pasta]]
[[Categoria:Condimenti della pasta]]