Strada statale 236 Goitese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Corretto parola Castelgoffredo in Castel Goffredo Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (18 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Strada
|nome = Strada
|tipo = [[Strada
|stato = ITA
|nome secondario =
|simbolo = Strada Statale 236 Italia.svg
|nome precedente =
|nome successivo = Strada provinciale ex strada statale 236 Goitese (in [[provincia di Mantova]])<br
|divisione amm 1 = {{IT-LOM}}
|divisione amm 2 =
Riga 22 ⟶ 21:
|tracciato =
}}
L'ex '''strada statale 236 Goitese (SS 236)''', ora '''strada provinciale ex strada statale 236 Goitese (SP ex SS 236)'''<ref name="mn">{{cita web|url=http://www2.provincia.mantova.it/contabilita/cosap.htm|titolo=COSAP - Ecco come abbiamo ridotto e semplificato la tassa|editore=Provincia di Mantova|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080118132728/http://www.provincia.mantova.it/contabilita/cosap.htm}}</ref> in [[provincia di Mantova]] e '''strada provinciale Bresciana 236 Goitese (SP BS 236)'''<ref name="bs">{{cita web|url=http://www.provincia.brescia.it/portal/pls/portal/docs/1/1268197.PDF|titolo=Cartografia della rete stradale provinciale|editore=Provincia di Brescia|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120417080330/http://www.provincia.brescia.it/portal/pls/portal/docs/1/1268197.PDF}}</ref> in [[provincia di Brescia]], è una [[strada provinciale]] [[italia]]na che collega le città di [[Mantova]] e [[Brescia]].▼
▲
Venne realizzata agli inizi del [[XIX secolo]], per volere di [[Napoleone Bonaparte]], inglobando e collegando tratti esistenti di antiche strade mantovane e bresciane, allo scopo di consentire rapidi spostamenti di truppe e carriaggi, dalla [[fortezza di Mantova]] verso [[nord]]. Per questo motivo assunse originariamente la denominazione di strada Napoleonica interprovinciale Mantova-Brescia, mantenendola immutata fino alla prima metà del [[XX secolo]].▼
▲Venne realizzata agli inizi del [[XIX secolo]], per volere di [[Napoleone Bonaparte]], inglobando e collegando tratti esistenti di antiche strade mantovane e bresciane, allo scopo di consentire rapidi spostamenti di truppe e carriaggi, dalla [[Castello di San Giorgio (Mantova)|fortezza di Mantova]] verso [[nord]]. Per questo motivo assunse originariamente la denominazione di strada Napoleonica interprovinciale Mantova-Brescia, mantenendola immutata fino alla prima metà del [[XX secolo]].
== Storia ==
Riga 37:
La strada ha quindi origine dall'innesto con la strada statale 236 bis Goitese in località [[Corte Gombetto]] nel comune di [[Porto Mantovano]], prosegue in direzione nord-ovest attraversando gli abitati di [[Marmirolo]], Marsiletti, [[Goito]], Cerlongo e [[Guidizzolo]]. Ora solo Marsiletti, Goito e Cerlongo sono attraversati come centri abitati, dopo la realizzazione delle tangenziali di Marmirolo e Guidizzolo.
Da qui ha inizio il percorso che collega Guidizzolo a Castenedolo. Segnata in giallo è una strada in lavorazione per la strada della calza che collegherà Asola con Castiglione delle Stiviere attraversando Casaloldo,
{| class="wikitable"
!Note
Riga 46:
|-bgcolor="FFF050
|{{simbolo|Italian traffic signs - strada extraurbana principale.svg|23}}
|[[File:Italian traffic signs - rotatoria.svg|
|[[Volta Mantovana]], [[Ceresara]], [[Piubega]], [[Calvatone]], [[Cremona]]
SS236 variante est "Strada Oglio Morenico"
[[SS10]] [[Corridoio plurimodale Tirreno-Brennero]] [[
{{simbolo|Italian traffic signs - stazione.svg|15}}Barriera di Gazoldo - Piubega - San Fermo
|18
Riga 55:
|-
|{{simbolo|Italian traffic signs - strada extraurbana principale.svg|23}}
|[[File:Italian traffic signs - rotatoria.svg|
|[[Guidizzolo]] Selvarizzo
|21
Riga 61:
|-
|{{simbolo|Italian traffic signs - strada extraurbana principale.svg|23}}
|[[File:AB-AZ-blau.svg|
|[[Guidizzolo]] - [[Cavriana]]- [[Ceresara]]- [[Volta Mantovana]]
|23
|-
|{{simbolo|Italian traffic signs - strada extraurbana principale.svg|23}}
|[[File:AB-AZ-blau.svg|
|[[Guidizzolo]] - S.Cassiano, [[File:Italian traffic signs - icona industria.svg|
|24
|-
|{{simbolo|Italian traffic signs - strada extraurbana principale.svg|23}}
|[[File:AB-AZ-blau.svg|
|Solo uscita in direzione di [[Mantova]]
[[Guidizzolo]] - [[Rebecco]]
Riga 77:
|-
|{{simbolo|Italian traffic signs - strada extraurbana principale.svg|23}}
|[[File:Italian traffic signs - rotatoria.svg|
|[[Medole]], [[Solferino]], [[Castel Goffredo]] Crocevia -S. Cassiano
|27
|-
| {{simbolo|Italian traffic signs - strada riservata ai veicoli a motore.svg|23}}
|[[File:AB-AZ-blau.svg|
|[[Solferino]] - [[Medole]]
|28,8
|-
| {{simbolo|Italian traffic signs - strada riservata ai veicoli a motore.svg|23}}
|[[File:AB-AZ-blau.svg|
|[[File:Italian traffic signs - città.svg|
[[File:Italian traffic signs - icona industria.svg|
|
|-bgcolor="FFF050
Riga 96:
|
| SS236 variante ovest "Strada della Calza"
[[Medole]], [[Castel Goffredo]], [[Casaloldo]], [[Piubega]], [[Asola (Italia)|Asola]], [[Cremona]]
|30,2
|-
| {{simbolo|Italian traffic signs - strada riservata ai veicoli a motore.svg|23}}
|[[File:AB-AZ-blau.svg|
|[[Gozzolina]] - [[Castiglione delle Stiviere|Castiglione d/Stiviere]] - [[Medole]]
|32,5
|-
| {{simbolo|Italian traffic signs - strada riservata ai veicoli a motore.svg|23}}
|[[File:AB-AZ-blau.svg|
|[[Desenzano del Garda]]
''ex'' [[File:Strada Statale 567 Italia.svg|
[[File:Autostrada A4 Italia.svg|
[[File:Italian traffic signs - icona industria.svg|
|36,2
| rowspan="12" |BS
|-
| {{simbolo|Italian traffic signs - strada riservata ai veicoli a motore.svg|23}}
|[[File:AB-AZ-blau.svg|
|[[Asola (Italia)|Asola]] - [[Carpenedolo]] - [[Parma]]
''ex'' [[File:Strada Statale 343 Italia.svg|
|3
|-
| {{simbolo|Italian traffic signs - strada riservata ai veicoli a motore.svg|23}}
|[[File:AB-AZ-blau.svg|
|[[File:Italian traffic signs - città.svg|
[[File:Italian traffic signs - ospedale.svg|
<small>Novagli - Boschetti</small>
Riga 132:
|-
| {{simbolo|Italian traffic signs - strada riservata ai veicoli a motore.svg|23}}
|[[File:AB-AZ-blau.svg|
|[[File:Italian traffic signs - città.svg|
[[File:Italian traffic signs - icona industria.svg|
[[Carpenedolo]]
''ex'' [[File:Strada Statale 668 Italia.svg|
|41,7
|-
| {{simbolo|Italian traffic signs - strada riservata ai veicoli a motore.svg|23}}
|[[File:AB-AZ-blau.svg|
|[[File:Italian traffic signs - città.svg|
[[File:Italian traffic signs - città.svg|
|42,1
|-
| {{simbolo|Italian traffic signs - strada riservata ai veicoli a motore.svg|23}}
|[[File:AB-AZ-blau.svg|
|[[File:Italian traffic signs - città.svg|
[[Orzinuovi]] - [[Ghedi]] - [[Leno]] - [[Calvisano]] - [[Remedello]] - [[Visano]]
''ex'' [[File:Strada Statale 668 Italia.svg|
[[File:Autostrada A21 Italia.svg|
|43
|-
| {{simbolo|Italian traffic signs - strada riservata ai veicoli a motore.svg|23}}
|[[File:AB-AZ-blau.svg|
|[[File:Italian traffic signs - icona esposizione-fiera.svg|
|45,1
|-
|{{simbolo|Italian traffic signs - inversione di marcia.svg|23}}
|[[File:AB-AZ-blau.svg|
|Vighizzolo
[[File:Italian traffic signs - icona industria.svg|
|46
|-
|{{simbolo|Italian traffic signs - inversione di marcia.svg|23}}
|[[File:AB-AZ-blau.svg|
|<small>Cascina Casermone</small>
|47,5
|-
|{{simbolo|Italian traffic signs - inversione di marcia.svg|23}}
|[[File:AB-AZ-blau.svg|
|<small>Cascina Bandierino</small>
|49
|-
|{{simbolo|Italian traffic signs - inversione di marcia.svg|23}}
|[[File:AB-AZ-blau.svg|
|[[File:Italian traffic signs - simbolo aeroporto (figura II 116).svg|
[[File:Italian traffic signs - icona industria.svg|
|50,5
|-
| {{simbolo|Italian traffic signs - strada riservata ai veicoli a motore.svg|23}}
|[[File:Italian traffic signs - rotatoria.svg|
|[[Castenedolo]]
[[File:Autostrada A21racc Italia.svg|
|51
|}
Riga 199:
==Tangenziale di Goito==
È ancora in sviluppo la tangenziale di Goito che prevede
==Tangenziale di Marmirolo==
Riga 206:
{| class="wikitable"
|- align="center" bgcolor="00408B" style="color: white;font-size:100%;"
| colspan="4" |
|-
!align="center"|'''Tipo'''!!align="center"|'''Indicazione'''!!align="center"|'''↓km↑'''!!align="center"'|'''Provincia'''
|-
|-
| [[File:Italian traffic signs - rotatoria.svg|
|-
| [[File:Italian traffic signs - rotatoria.svg|
|-
| [[File:Italian traffic signs - rotatoria.svg|
|-
| [[File:AB-AZ-blau.svg|
|-
| [[File:Italian traffic signs - rotatoria.svg|
|-
|}
Riga 226:
È ancora in lavorazione prevede il tracciato che parte da Castiglione delle Stiviere con uscita Cremona Medole Castel Goffredo Casaloldo Asola. In modo tale che da Castiglione una nuova uscita sulla Goitese aggiunga questa nuova variante con uscite miste tra svincoli e rotatorie fino ad Asola.
(Quelle segnate in giallo sono uscite ancora in realizzazione) Mentre in bianco sono le varianti di [[Medole]], [[Castel Goffredo]] e [[Asola (Italia)|Asola]].
{| class="wikitable"
Riga 234:
!align="center"|'''Tipo'''!!align="center"|'''Indicazione'''!!align="center"|'''↓km↑'''!!align="center"'|'''Provincia'''
|-
|[[File:Italian traffic signs - città.svg|
|[[Castiglione delle Stiviere]]||||align="center"rowspan="25"|MN
|-bgcolor="FFF050"
|[[File:Italian traffic signs - rotatoria.svg|
[[File:Autostrada A4 Italia.svg|
|-bgcolor="FFF050"
|[[File:Italian traffic signs - rotatoria.svg|
[[File:Autostrada A22 Italia.svg|
|-
| [[File:Italian traffic signs - rotatoria.svg|
|-
| [[File:Italian traffic signs - rotatoria.svg|
|-
| [[File:Italian traffic signs - simbolo area servizio.svg|30x30px]]||Medole solo direzione [[Cremona]]
Riga 251:
| {{simbolo|Italian traffic signs - strada a viabilità ordinaria.svg|17}}|| località Tezze
|-
| [[File:Italian traffic signs - rotatoria.svg|
|-
| [[File:Italian traffic signs - simbolo area servizio.svg|30x30px]]||Castelgoffredo solo direzione [[Brescia]]
|-
| [[File:Italian traffic signs - rotatoria.svg|
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AZ-blau.svg|
|-
| [[File:Italian traffic signs - rotatoria.svg|
[[File:Autostrada A22 Italia.svg|
|-bgcolor="FFF050"
| ||[[Corridoio plurimodale Tirreno-Brennero]] [[Parma]]-[[
|-
| {{simbolo|Italian traffic signs - strada a viabilità ordinaria.svg|17}} [[File:Italian traffic signs - icona industria.svg|
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:Italian traffic signs - simbolo area servizio.svg|30x30px]]||Casaloldo solo direzione [[Cremona]]
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AZ-blau.svg|
|-bgcolor="FFF050
| [[File:Italian traffic signs - simbolo area servizio.svg|30x30px]]||Asola solo direzione [[Mantova]]
|-
| [[File:Italian traffic signs - rotatoria.svg|
|-
| [[File:Italian traffic signs - rotatoria.svg|
|-
| [[File:Italian traffic signs - rotatoria.svg|
|-
| {{simbolo|Italian traffic signs - strada a viabilità ordinaria.svg|17}}[[File:Italian traffic signs - icona industria.svg|
|-
| {{simbolo|Italian traffic signs - strada a viabilità ordinaria.svg|17}}|| [[Asola (Italia)|Asola]] sud
|-
| [[File:Italian traffic signs - diritto di precedenza.svg|
|}
==SS236 variante est "Strada Oglio Morenico"==
Questo tracciato è ancora in via di definizione collega la tangenziale di Piadena con la variante di Volta Mantovana attraversando comuni di Calvatone, Acquanegra sul Chiese
{| class="wikitable"
|- align="center" bgcolor="00408B" style="color: white;font-size:100%;"
Riga 295:
!align="center"|'''Tipo'''!!align="center"|'''Indicazione'''!!align="center"|'''↓km↑'''!!align="center"'|'''Provincia'''
|-
|[[File:Italian traffic signs - rotatoria.svg|
|[[Valeggio sul Mincio]], [[Monzambano]], [[Cavriana]]||||align="center"rowspan="24"|MN
|-bgcolor="FFF050"
|[[File:Italian traffic signs - rotatoria.svg|
|-
|[[File:Italian traffic signs - rotatoria.svg|
|-
| {{simbolo|Italian traffic signs - strada a viabilità ordinaria.svg|17}}||Varie vie
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:Italian traffic signs - rotatoria.svg|
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:Italian traffic signs - rotatoria.svg|
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:Italian traffic signs - rotatoria.svg|
[[Corridoio plurimodale Tirreno-Brennero]] [[Goito]] - [[Verona]]
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AZ-blau.svg|
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:Italian traffic signs - simbolo area servizio.svg|30x30px]]||San Martino
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:Italian traffic signs - rotatoria.svg|
[[Gazoldo degli Ippoliti]], [[Casaloldo]], [[Rodigo]], [[Goito]], [[Piubega]] nord, Piazza Matteotti, Centro Sportivo, Scuole
|-bgcolor="#293133" style="color: white;font-size:100%;"
Riga 321 ⟶ 322:
| {{simbolo|Italian traffic signs - strada a viabilità ordinaria.svg|17}}||Strada Olza
|-bgcolor="#293133" style="color: white;font-size:100%;"
| [[File:Italian traffic signs - città.svg|con cornice|18x18px]] [[File:Italian traffic signs - icona industria.svg|
|-bgcolor="#293133" style="color: orange;font-size:100%;"
|[[File:Italian traffic signs - icona industria.svg|
|-bgcolor="#293133" style="color: orange;font-size:100%;"
| [[File:
|-bgcolor="#293133" style="color: orange;font-size:100%;"
|[[File:Italian traffic signs - icona industria.svg|
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AZ-blau.svg|
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AZ-blau.svg|
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AZ-blau.svg|
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:Italian traffic signs - rotatoria.svg|
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:Italian traffic signs - rotatoria.svg|
|-
| {{simbolo|Italian traffic signs - strada a viabilità ordinaria.svg|17}}|| Strada Acquanegra
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:Italian traffic signs - rotatoria.svg|
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AZ-blau.svg|
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AZ-blau.svg|
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AZ-blau.svg|
Tangenziale
|-
| [[File:Italian traffic signs - simbolo area servizio.svg|30x30px]]||Piadena
|-
| {{simbolo|Italian traffic signs - icona supermercato.svg|18}}||
|-
| [[File:AB-AZ-blau.svg|
[[File:Italian traffic signs - icona stazione.svg|senza_cornice|18x18px]]Stazione
|-
| [[File:AB-AZ-blau.svg|
|-
| [[File:AB-AZ-blau.svg|
|-bgcolor="00408B" style="color: white;font-size:100%;"
| SS10|| Cremona, Asola
Riga 367 ⟶ 369:
{{vedi anche|Tragedia di Guidizzolo}}
Durante gli anni in cui si correva la [[Mille Miglia]], la Goitese costituiva il rettilineo sul quale i bolidi si sfidavano in velocità prima del traguardo e, comprensibilmente, i bordi del tracciato erano gremiti di folla, senza soluzione di continuità.
Alle ore 16:04 del 12 maggio [[1957]], nel tratto tra [[Goito]] e [[Guidizzolo]], nei pressi del km 21 (località Corte Colomba), il pilota spagnolo [[Alfonso de Portago]] uscì di strada con la sua [[Ferrari
Dal 1º giugno 2018 nel tratto compreso tra il [[Marmirolo|comune di Marmirolo]] e il confine con la [[provincia di Brescia]] è stato istituito un limite di velocità pari a 50 [[km/h]]. Questa misura disposta dalla [[provincia di Mantova]], si è resa necessaria a seguito delle pessime condizioni del fondo stradale.<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://gazzettadimantova.gelocal.it/mantova/cronaca/2018/05/08/news/goitese-pericolosa-limite-dei-50-all-ora-1.16809292|titolo=Goitese pericolosa, limite dei 50
{{clear}}
==Strada statale 236 bis Goitese==
{{Strada
|nome = Strada
|tipo = [[Strada
|stato = ITA
|nome secondario =
|simbolo = Strada Statale 236bis Italia.svg
|nome precedente =
|nome successivo = Strada provinciale ex strada statale 236 bis Goitese
|divisione amm 1 = {{IT-LOM}}
Riga 399 ⟶ 401:
|tracciato =
}}
La strada ha un chilometraggio assai breve, e collega tra loro le arterie stradali che convergono sul lato nord di Mantova.
Ha inizio nei pressi di [[Lunetta (Mantova)|Lunetta]] (quartiere della città) dalla [[strada statale 10 Padana Inferiore]], in corrispondenza dell'inizio dell'ex [[Strada statale 482 Alto Polesana|SS 482]]; transita nei pressi dell'area commerciale di Boccabusa e poco oltre interseca la SP 25 per [[San Giorgio di Mantova|Ghisiolo]] e [[Castelbelforte]], qui denominata Strada Ghisiolo<ref name="ReferenceA" />. Successivamente, dal km 2 al km 4, le corsie si separano per affiancare la [[Tangenziale nord di Mantova]]. Nei pressi di [[Porto Mantovano|Sant'Antonio]] interseca l'ex [[strada statale 62 della Cisa]] e s'innesta nella [[Tangegnziale nord di Mantova|Tangenziale nord]] di cui la SS 236 bis costituisce il tronco iniziale. Giunge infine in località [[Corte Gombetto]] dove confluisce nell'ex strada statale 236 Goitese.
In seguito invece al [[decreto legislativo n. 112 del 1998]], dal [[2001]] la gestione è passata dall'[[ANAS]] alla [[Regione Lombardia]], che ha provveduto al trasferimento dell'infrastruttura al demanio della [[Provincia di Mantova]]<ref name=lomprov />.
| |||