Good Times, Bad Times/Communication Breakdown: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Guiseppe (discussione | contributi)
aggiustamenti
Nessun oggetto della modifica
 
(6 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 10:
|produttore = Jimmy Page
|formati = 7
|durata = 25:4609
|numero di tracce = 2
|genere = Hard rock
|album di provenienza = [[Led Zeppelin (album)|Led Zeppelin]]
|copertina = Led Zeppelin - Good Times Bad Times LP.jpg
|numero dischi d'argento = {{Certificazione disco|GBR|argento|singolo|200000|{{BPI|19881-2162-1|Good Times, Bad Times|accesso = 13 aprile 2024}}}}
|successivo = [[Whole Lotta Love/Living Loving Maid (She's Just a Woman)]]
|anno successivo = 1969
}}
Riga 21 ⟶ 22:
 
== Storia ==
'''''Good Times, Bad Times'''''
Il [[chitarra|chitarrista]] [[Jimmy Page]] ha usato per questa canzone un amplificatore Leslie, normalmente usato per gli [[organo Hammond|organi Hammond]], per ottenere l'effetto particolare che caratterizza il [[riff]] principale. [[Eric Clapton]] fa uso dello stesso effetto nella canzone "''Badge''" dei [[Cream]].
 
Il [[chitarra|chitarrista]] [[Jimmy Page]] ha usato per questala canzone ''Good Times, Bad Times'' un amplificatore Leslie, normalmente usato per gli [[organo Hammond|organi Hammond]], per ottenere l'effetto particolare che caratterizza il [[riff]] principale. [[Eric Clapton]] fa uso dello stesso effetto nella canzone "''Badge''" dei [[Cream]].
 
Page ha inoltre piazzato vari microfoni nello studio per registrare anche i suoni ambientali durante l'incisione.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://notiziemusica.it/led-zeppelin-good-times-bad-times/curiosita/|titolo=Led Zeppelin: 50 anni fa usciva il singolo Good Times Bad Times|sito=Notizie Musica|data=2019-03-09|lingua=it-IT|accesso=2022-01-06}}</ref>
 
Questo pezzo è stato suonato raramente nelle esibizioni live.<ref name=":0" /> In alcuni concerti del 1969 fu suonato come introduzione per ''[[Communication Breakdown|]]''Communication Breakdown'']]; compare anche nel medley di ''Communication Breakdown'' suonato a [[Los Angeles]] il 4 settembre [[1970]] (può essere ascoltato nel bootleg ''Live on Blueberry Hill''), e in alcuni medley di ''[[Whole Lotta Love|]]''Whole Lotta Love'']] nel [[1971]]. La canzone è stata scelta dalla band come apertura della scaletta al concerto (noto anche come [[Celebration Day]], dal titolo dell'omonimo [[film concerto]]) tenuto il 10 dicembre [[2007]] alla O2 Arena di Londra.
 
La band [[Cracker (gruppo musicale)|Cracker]] ha registrato una versione di "''Good Times, Bad Times''" per ''[[Encomium: A Tribute to Led Zeppelin]]'', album tributo del 1995. Il gruppo [[heavy metal]] dei [[Nuclear Assault]] ha reinterpretato il brano per l'album ''[[Survive (Nuclear Assault)|Survive]]'' del 1988. La band [[Godsmack]] ha inciso ancora un'altra versione della canzone per il suo album ''Good Times, Bad Times.... 10 Years of Godsmack''.
 
'''''Communication Breakdown'''''
 
Il brano compare anche nel primo album del gruppo, [[Led Zeppelin (album)|Led Zeppelin]], dello stesso anno.
 
== Tracce ==
Riga 37 ⟶ 46:
}}
 
== Formazione ==
[[File:Led Zeppelin 2007.jpg|miniatura|I Led Zeppelin nel 2007 durante il concerto ''Celebration Day'']]
 
* [[Robert Plant]] - [[Canto|voce]]
== Cover ==
* [[Jimmy Page|James Patrick Page]] - [[Chitarra elettrica|chitarra]]
* [[John Paul Jones (musicista)|John Paul Jones]] - [[Basso elettrico|basso]]
* [[John Bonham]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
 
[[File:Led Zeppelin 2007.jpg|miniatura|I Led Zeppelin nel 2007 durante il concerto ''Celebration Day'']]
* La band [[Cracker (gruppo musicale)|Cracker]] ha registrato una versione di "''Good Times, Bad Times''" per ''[[Encomium: A Tribute to Led Zeppelin]]'', album tributo del 1995.
* Il gruppo [[heavy metal]] dei [[Nuclear Assault]] ha reinterpretato il brano per l'album ''[[Survive (Nuclear Assault)|Survive]]'' del 1988.
* La band [[Godsmack]] ha inciso ancora un'altra versione della canzone per il suo album ''Good Times, Bad Times.... 10 Years of Godsmack''.
 
== Note ==