Linee di Nazca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Origini: punteggiatura
 
(18 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 47:
}}
 
Le '''linee di Nazca''' sono [[Geoglifo|geoglifi]], linee tracciate sul terreno, del [[Deserto di Sechura|deserto di Nazca]], un altopiano arido che si estende per unacirca ottantina80 di chilometrikm tra le città di [[Nazca (città)|Nazca]] e di [[Palpa (città)|Palpa]], nel [[Perù]] meridionale. Le oltre 13.000 linee vanno a formare più di 800 disegni, che includono i profili stilizzati di animali comuni nell'area (la balena, il pappagallo, la lucertola lunga più di 180 metri, il colibrì, il [[Condor (zoologia)|condor]] e l'enorme ragno lungo circa 45 metri).
{{TOClimit|2}}
 
== Origini ==
Si ritiene che i [[geoglifo|geoglifi]] siano stati tracciati durante la fioritura della [[Civiltà Nazca]], tra il [[300 a.C.]] ed il [[500|500 d.C.]] da parte della popolazione che abitava la zona: i [[Civiltà Nazca|Nazca]].
Riga 92:
Gli scavi hanno inoltre portato alla luce piccole cavità presso i geoglifi nelle quali furono trovate offerte religiose di prodotti agricoli e animali, soprattutto marini. I disegni formavano un paesaggio rituale il cui fine era quello di procurare l'acqua. Inoltre furono trovati paletti, corde e studi di figure. Di questi elementi tanto semplici si servirono gli antichi Nazca per tracciare i loro disegni.
 
=== I geoglifi e le piramidi di [[Cahuachi]]: verso una maggiore comprensione del mondo Nasca ===
Recenti ricerche condotte da [[Nicola Masini]] e [[Giuseppe Orefici]]<ref name="Masini2016"> Masini et al. 2016</ref> a Pampa de Atarco, nei pressi del Centro cerimoniale di [[Cahuachi]], hanno evidenziato una relazione spaziale, funzionale e religiosa tra i geoglifi e i templi di Cahuachi. Con l’ausilio di tecniche di telerilevamento aereo e satellitare, i ricercatori italiani hanno rilevato e analizzato cinque gruppi di geoglifi, ciascuno caratterizzato da motivi, pattern e funzioni distinte. Il più significativo è caratterizzato da motivi meandriformi o a zig-zag dalla chiara funzione cerimoniale, attraversati da trapezoidi e linee che convergono verso le piramidi di Cahuachi. A una probabile funzione di calendario solare è da attribuirsi alcuni geoglifi costituiti da figure geometriche, linee e centri radiali allineati verso i solstizi e gli equinozi. Secondo i due studiosi i geoglifi di Atarco erano la sede di eventi legati al calendario agricolo e servivano anche a rafforzare la coesione sociale dei vari gruppi di pellegrini, provenienti da diversi villaggi del territorio Nasca, che condividevano antenati e credenze religiose comuni<ref name="Masini2016" />.
 
Riga 120:
 
La profondità dei solchi non eccede mai i 60&nbsp;cm e alcune sono semplici graffi sulla superficie e possono essere distinte solo quando il sole è basso all'orizzonte.
 
 
=== L'airone (alcatraz) ===
Riga 214 ⟶ 213:
 
=== L'iguana ===
* Coordinate Geografiche: ? 14°41'28.7"S, ? 75°06'55.8"W
* Lunghezza: ? m
* Larghezza: ? m
 
 
=== Il lama ===
* Coordinate Geografiche: ? 14°42'29.9"S, ?75°09'03.5"W W
* Lunghezza: ? m
* Larghezza: ? m
* [https://www.google.com/maps/place/14%C2%B042'29.9%22S+75%C2%B009'03.5%22W/@-14.708307,-75.1516191,293m/data=!3m2!1e3!4b1!4m4!3m3!8m2!3d-14.708307!4d-75.150974!5m1!1e2?entry=ttu&g_ep=EgoyMDI0MTIxMS4wIKXMDSoASAFQAw%3D%3D Il lama (google maps)]
* [[Il lama (google maps)]]
 
=== La lucertola ===
Riga 318 ⟶ 316:
Durante il XX secolo si riteneva che la posizione in zona desertica e la lontananza dai grandi centri urbani avrebbero garantito, di per sé, la conservazione del sito.
Un danno irreversibile è stato arrecato dalla Carretera Panamericana Sur che passa tra i geoglifi più belli e conosciuti, tagliando a metà la lucertola.
Inoltre il facile accesso alla zona, ha agevolato atti deliberati di vandalismo. Il più noto è stato compiuto nel 2014 da attivisti di [[Greenpeace]] che hanno rovinato alcuni disegni durante una campagna propagandistica, contando sul clamore mediatico che il loro gesto avrebbe suscitato<ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2014/12/12/ansa-box-clima-nazca-effetto-boomerang-per-greenpeace_74daf5ed-43ec-4f83-89a6-171885bdda47.html|titolo=Greenpeace sotto accusa, ha rovinato disegni Nazca}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.tempi.it/blitz-di-greenpeace-rovina-le-millenarie-linee-dei-nazca-del-resto-anche-loro-scomparvero-per-i-cambiamenti-climatici/|titolo=Blitz di Greenpeace rovina le millenarie Linee dei Nazca}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/esteri/2014/12/11/foto/blitz_sulle_linee_di_nazca_la_rabbia_del_per_e_le_scuse_di_greenpeace-102633867/1/#1|titolo=Blitz sulle ''Linee di Nazca'': la rabbia del Perù e le scuse di Greenpeace}}</ref>.
Sono stati innumerevoli i danneggiamenti involontari dovuti a distrazione, come quello del 31 gennaio 2018, quando un camionista transitò per 100 metri sul sedime delle linee deteriorando gravemente alcuni disegni<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://www.tio.ch/estero/cronaca/1238582/camionista-si-perde-nel-deserto--linee-di-nazca-danneggiate|titolo=Camionista si perde nel deserto: linee di Nazca danneggiate|pubblicazione=Ticinonline|data=2018-01-31|accesso=2018-02-02}}</ref>. All'inizio del XXI secolo si è manifestata la preoccupazione che i cambiamenti climatici possano influire negativamente sulla conservazione dei geoglifi, perché anche un piccolo aumento delle precipitazioni piovose può arrecare danno alle delicate figure<ref>{{Cita web|url=http://news.independent.co.uk/world/americas/article47725.ece|titolo=Flooding and tourism threaten Peru's mysterious Nazca Lines|accesso=13 settembre 2019|dataarchivio=30 settembre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070930182900/http://news.independent.co.uk/world/americas/article47725.ece|urlmorto=sì}}</ref>.
 
== Nella cultura di massa ==
*Le linee di Nazca compaiono anche nell'anime ''[[Yu-Gi-Oh! 5D's|Yu-Gi-Oh 5D's]]'', dove vengono presentate come i sigilli degli Immortali Terrestri (Earthbound Gods in originale).
*Nel film ''[[Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo]]'' le linee di Nazca vengono menzionate come indizi per giungere ad Akator, e alcune immagini delle stesse sono mostrate sotto forma di fotografie.
*Nella serie a fumetti [[Martin Mystère|Martin Mystere]] il protagonista ha a che fare con <nowiki>''</nowiki>le linee di Nazca<nowiki>''</nowiki> negli albi n. 58, 59 e 60 del 1987. Nella guerra tra Atlantide e Mu il popolo di Nazca (alleato di questi ultimi) elaborò il sistema delle linee come un gigantesco ordine impartito ad un satellite artificiale in orbita attorno alla Terra pronto a sparare raggi laser in direzione delle terre occupate da Atlantide: durante l'episodio, piccoli robot disegnano nuovi disegni dopo millenni di inattività osservati dall'occhio artificiale del satellite di Mu, pronto a colpire i territori dove una volta vi era Atlantide, ovvero gli Stati Uniti.
*Le linee di Nazca compaiono nel videogioco arcade ''[[Xevious]]''.
*Le linee di Nazca vengono citate anche nella canzone ''[[Sushi & Cocaina]]'' del rapper italiano [[Marracash]].
*Nell'anime robotico ''[[Gaiking]]'', un episodio è incentrato sulle linee di Nazca.
*Il ragno di Nazca viene citato nella canzone [[El sendero|El Sendero]] di [[Caparezza]]
*Le Lineelinee di Nazca vengono citate nella canzone [[Copernico]] del rapper [[En?gma]]
*Nella storia ''Topolino e il mistero dei disegni di Nazca'' (Topolino 2431 scritta da Nino Russo e disegnata da Carlo Limido), Topolino e Pippo tornano indietro nel tempo e scoprono che sono delle piste per giocare a biglie.
 
== Note ==
Riga 363 ⟶ 362:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.repubblica.it/scienze/2010/09/01/news/linee_nazca_acqua-6622664|Articolo di L. Bignami (Repubblica)}}
* {{cita web
| cognome =
| nome =
| wkautore =
| autore = D.Artifex
| coautori =
| titolo = Nazca geoglyphs as the Sky map
| url = https://dia.eu5.org/nasca.pdf
| formato =
| accesso =
| annodiaccesso =
| mesegiornodiaccesso =
| data = 2020-11-05
| anno =
| mese =
| editore =
| lingua =
| pagine =
| virgolette =
| citazione =
| opera =
| urlarchivio =
| dataarchivio =
| urlmorto =
}}
* {{cita web|http://video.corriere.it/volo-libero-sopra-linee-nazca/f907d496-bc89-11e2-996b-28ba8ed4f514|Volo libero sopra le linee di Nazca (Corriere della Sera)}}
* {{cita web|url=https://maps.google.it/maps?ie=UTF-8&q=Nazca+Lines&fb=1&gl=it&hq=linee+di+nazca+su+google+earth&cid=1730176900595692945&ei=e2uwUsAYqv3KA_-pgLAP&ved=0CMABEPwSMA8|titolo=Linee di Nazca su Google Maps}}