Gaspare: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 137380465 di 91.80.71.69 (discussione) c'è già Etichetta: Annulla |
|||
(7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
==Varianti==
*Maschili: Gasparo<ref name="ferrari650"/><ref name=behind/>, Gaspero, Gasparre<ref name="ferrari650"/>, Gasparro, Gasparri<ref name="ferrari650"/>, Caspare/Casparo
**[[Alterazione (linguistica)|Alterati]]: Gasparino, Gasperino, Gasparuzzo
**[[Ipocoristici]]: Parri<ref name="ferrari650"/>
*Femminili: Gaspara<ref name="ferrari650"/>, Gaspera
Riga 11:
===Varianti in altre lingue===
{{Div col|3}}
*[[Lingua basca|Basco]]: Gaxpar<ref name=albaiges>{{cita|Albaigès i Olivart|p. 123
*[[Lingua catalana|Catalano]]: Gaspar<ref name=albaiges/>
*[[Lingua ceca|Ceco]]: Kašpar
Riga 42:
Nome di origine dubbia, potrebbe derivare dal [[lingua persiana|persiano]] ''khazāndār'' (o ''ganibar'' o ''kansbar''), "tesoriere", "ispettore del tesoro"<ref name=behind/><ref name=llewellyn/><ref name=albaiges/><ref name=etimo/><ref name=burgio>{{cita|Burgio|pp. 180, 181.|Burgio}}</ref>, o dal [[sanscrito]] ''gathaspar'', "ispettore"<ref name=burgio/>.
È il nome che viene attribuito per tradizione ad uno dei [[Magi (Bibbia)|Magi biblici]]<ref name=behind/><ref name=llewellyn/><ref name=burgio/>. In [[lingua inglese|inglese]] è in uso sia nella forma ''Jasper'', attestata sin dal [[Medioevo]], che coincide anche col nome del [[Diaspro]]<ref name=behind/><ref name=llewellyn/>, sia nella forma ''Caspar'', presa a prestito dall'[[lingua olandese|olandese]] dal [[XIX secolo]] e diffusa soprattutto negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]<ref name=llewellyn/>.
Nella forma "Gaspar" è attestato in uno dei mosaici della [[Basilica di Sant'Apollinare Nuovo]] a Ravenna.
Riga 102:
[[File:Gaspar de Rodas-Busto-Medellin.JPG|thumb|upright=0.7|[[Gaspar de Rodas]]]]
*[[Gaspar Aguilar]], poeta e drammaturgo spagnolo
*[[Gaspar de Ávalos de la Cueva]], cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo
*[[Gaspar Cassadó]], violoncellista e compositore spagnolo
*[[Gaspar Cervantes de Gaete]], cardinale spagnolo
Riga 251:
{{Portale|antroponimi}}
[[Categoria:Prenomi di origine indoiranica]]
|