Embarcadero Delphi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti.
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 32:
Delphi nacque come un progetto di ricerca interno in Borland, poi evoluto in un prodotto commerciale che avrebbe dovuto chiamarsi AppBuilder. La società Novell però commercializzò un pacchetto software chiamato AppBuilder prima dell'uscita del prodotto Borland, che ricorse a un diverso nome per il suo prodotto.
 
Il nome Delphi venne dato da [[Danny Thorpe]], uno degli sviluppatori di Delphi stesso, in onore dell'[[oracolo di Delfi]]: uno dei principali obiettivi di questo nuovo ambiente di sviluppo era il facile interfacciamento con i principali motori database. Il più diffuso e conosciuto motore di [[database]] all'epoca era proprio Oracle e da qui nacque il gioco di parole "Se vuoi parlare con l'Oracolo (in inglese ''Oracle''), devi andare a Delphi".
 
È stato uno dei primissimi strumenti di sviluppo a essere riconosciuto come strumento [[Rapid Application Development|RAD]], ''Rapid Application Development,'' quando fu realizzato nel [[1995]]: fu il primo ambiente di sviluppo completamente visuale, ed il suo compilatore era estremamente veloce se paragonato a quelli esistenti all'epoca.
Riga 53:
 
== Caratteristiche ==
Delphi genera codice macchina compilato in forma nativa per Microsoft Windows, [[MacOS]], [[iOS]], [[Android]], e [[Linux]] a 64bit. Prevede, oltre al compilatore, un editor di codice con funzionalità integrate di ''refactoring'' e controllo sintattico evoluto, uno strumento per la realizzazione visuale delle interfacce grafiche, un [[debugger]] integrato e il supporto per [[Plugin (informatica)|plugin]] di terze parti.
 
Alcune caratteristiche degne di nota del linguaggio Delphi includono:
Riga 84:
program HelloWorld;
{$APPTYPE CONSOLE}
 
begin
WriteLn('Hello World');
end.
</syntaxhighlight>
Riga 94:
procedure TForm1.FormCreate(Sender: TObject);
begin
Edit1.Text:='Hello World';
end;
</syntaxhighlight>
Riga 101:
program Hello_World;
uses
QDialogs;
begin
ShowMessage('Hello world!');
end.
</syntaxhighlight>
Riga 635:
|31
|240
|Big Ben
|18.0
|Win32
Riga 668:
|32
|250
|Godzilla
|19.0
|Win32
Win64
Riga 702:
|33
|260
|Carnival
|20
|Idem
|-
Riga 715:
|
|270
|Denali
|21
|
|-
Riga 727:
|35
|280
|Olympus
|22
| +
macOS 64bit ARM
|-
|15/03/2022
|28
|Alexandria Update 1 (11.1)
|VER350
|35.0
|35
|280
|Zambezi
|22
|-
|05/09/2022
|28
|Alexandria Update 2 (11.2)
|VER350
|35.0
|35
|280
|Mauritius
|22
|-
|28/02/2023
|28
|Alexandria Update 3 (11.3)
|VER350
|35.0
|35
|280
|Malawi
|22
|-
|07/11/2023
|29
|RAD Studio 12 Athens
|VER360
|
|36.0
|36
|290
|Yukon
|23
|
|-
|04/04/2024
|29
|RAD Studio 12 Athens Update 1 (12.1)
|VER360
|
|36.0
|36
|290
|
|23
|
|-
|12/09/2024
|29
|RAD Studio 12 Athens Update 2 (12.2)
|VER360
|
|36.0
|36
|290
|
|23
|
|}
 
Riga 743 ⟶ 815:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{en}} http://www.embarcadero.com/products/delphi {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130624014743/http://www.embarcadero.com/products/delphi |date=24 giugno 2013 }}
 
{{Principali linguaggi di programmazione}}
{{Ambienti di sviluppo integrati}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|informatica}}