Mary Donaldson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Stemma e stendardi: aggiorno |
m sistemazione fonti, smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
(77 versioni intermedie di 48 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Monarca
|nome = Mary
|immagine = Mary
|legenda = La regina Mary nel
|titolo = [[Consorti dei sovrani danesi|Regina consorte di Danimarca]]
|stemma = Coat of arms of
|
|predecessore = [[Henri de Laborde de Monpezat]]
|erede =
Riga 18:
|luogo di morte =
|sepoltura =
|dinastia = [[Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (Danimarca)|Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg]] per matrimonio▼
|padre = [[John Dalgleish Donaldson]]
|madre = Henrietta Clark Horne
|consortedi = [[Federico X di Danimarca]]
|figli = [[Cristiano di Danimarca (2005)|Cristiano]]<br />[[Isabella di Danimarca|Isabella]]<br />[[Vincent di Danimarca|Vincent]]<br />[[Josephine di Danimarca|Josephine]]
|religione = [[
▲|
}}
{{Militare
|Nome = Mary Donaldson
|Immagine = 2023-05-05_Mary,_Crown_Princess_of_Denmark,_01.JPG
|Didascalia = Mary
|Data_di_nascita = 5 febbraio 1972
|Nato_a = [[Hobart]]
Riga 36:
|Anni_di_servizio = 2008 - oggi
|Nazione_servita = {{DNK}}
|Forza_armata = [[Hjemmeværnet]]
|Grado = Maggiore
}}
{{Carica pubblica
| nome = Mary Donaldson
| immagine = Saeimas priekšsēdētāja Ināra Mūrniece tiekas ar Dānijas kroņprinci un kroņprincesi (32330476388).jpg
| didascalia = L'allora principessa ereditaria nel 2018
| carica = [[WWF Danimarca|
| mandatoinizio = 29 giugno 2020
| mandatofine =
| predecessore = [[Henri de Laborde de Monpezat]]
| successore =
| prefisso onorifico = ''[[Maestà|Sua Maestà]]''
| titolo di studio = Bachelor of Commerce/Law
| alma mater = [[Università della Tasmania]]
}}
{{Famiglia reale di Danimarca}}▼
{{Bio
|Nome = Mary Elizabeth, nota semplicemente come Mary
|Cognome =
|Sesso = F
|LuogoNascita = Hobart
Riga 62 ⟶ 63:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = regina
|Nazionalità =
|FineIncipit = è la [[Consorti dei sovrani danesi|regina consorte di Danimarca]] dal 2024, come moglie di [[Federico X di Danimarca|Federico X]]
|Categorie = no
}}
È la prima
== Biografia ==
=== Famiglia e istruzione ===
Frequentò la Clear Lake City Elementary School di [[Houston]], in [[Texas]], tra il 1974 e il 1975.<ref name=":ddk" /> Tornata a Hobart, fu iscritta alla Sandy Bay Infants School fino al 1977 e alla Waimea Heights Primary School dal 1978 al 1982.<ref name=":ddk" /> Dal 1983 al 1986 studiò alla Taroona High School e per i successivi due anni all'Hobart Matriculation College, dove fu molto attiva in ambito sportivo.<ref name=":ddk" />
Nel 1989 entrò all'[[Università della Tasmania]] e si laureò nel 1994 in
▲Nel 1989 entrò all'Università della Tasmania e si laureò nel 1994 in Commercio e Legge.<ref name=":ddk" /> Dallo stesso anno studiò all'Advertising Federation of Australia (AFA), ottenendo un Certificato in Pubblicità nel 1996, e successivamente conseguì un Certificato in Direct Marketing all'Australian Direct Marketing Association (ADMA).<ref name=":ddk" />
=== Carriera ===
Durante gli studi in [[Tasmania]] lavorò in una società chiamata Kingcash
Dopo la laurea lavorò alla [[DDB|DDB Needham]] nel ruolo di Account Executive per la gestione clienti e alla MOJO Partners come Account Manager.<ref name=":ddk" /> Dal 1998 viaggiò in [[America]] e in [[Europa]] e accettò di ricoprire lo stesso incarico per tre mesi alla Rapp Collins Worldwide di [[Edimburgo]].<ref name=":ddk" /> Nel 1999 fu nominata Account Director dell'agenzia pubblicitaria internazionale [[Young & Rubicam]] a [[Sydney]].<ref name=":ddk" />
Successivamente lavorò nella compagnia australiana Love e come direttrice delle vendite e membro del team di gestione di Belle Property.<ref name=":ddk" /> Nel 2002 si trasferì a [[Parigi]], trovando impiego come insegnante di [[Lingua inglese|inglese]] alla Business English School.<ref name=":ddk" /> Nello stesso anno si stabilì in [[Danimarca]] e venne assunta dalla Microsoft Business Solutions come Project Consultant.<ref name=":ddk" />
=== Matrimonio ===
Il 16 settembre del 2000 Mary incontrò l'allora [[principe ereditario]] [[Federico X di Danimarca|
Nel giorno stesso del matrimonio acquisì la cittadinanza danese, grazie a un provvedimento speciale emanato dal [[Folketing]] il 31 marzo 2004.<ref>{{Cita web|url=https://www.retsinformation.dk/eli/lta/2004/212|titolo=Lov om meddelelse af dansk indfødsret til Mary Elizabeth Donaldson|lingua=da|accesso=8 novembre 2023}}</ref> Come residenza utilizza con il marito e i figli il palazzo di Federico VIII ad [[Palazzo di Amalienborg|Amalienborg]] e la Kancellihuset del palazzo di Fredensborg.<ref name=":ddk" /><ref>{{Cita web|url=http://www.kronprinsparret.dk/53000c|titolo=The Chancellery House|sito=TRH The Crown Prince Couple|data=17 luglio 2010|accesso=23 settembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100717015136/http://www.kronprinsparret.dk/53000c|urlmorto=sì|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.kronprinsparret.dk/52000c|titolo=Christian VIII's Palace|sito=TRH The Crown Prince Couple|data=12 gennaio 2011|accesso=23 settembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110112074931/http://www.kronprinsparret.dk/52000c|urlmorto=sì|lingua=en}}</ref>
=== Principessa ereditaria ===
==== Attività e immagine pubblica ====
Dall'anno del suo matrimonio iniziò a patrocinare organizzazioni culturali, umanitarie, sportive, sociali, sanitarie, la moda danese, la scienza e la ricerca.<ref>{{Cita web|url=http://www.kronprinsparret.dk/a1000c|titolo=Patronages of HRH The Crown Princess|sito=TRH The Crown Prince Couple|data=
[[File:Portrait of HRH Crown Princess Mary of Denmark at the National Portrait Gallery, Canberra, 2022, 02.jpg|thumb|La
Dal 2005 patrocina l'Ufficio Regionale per l'Europa dell'[[Organizzazione mondiale della sanità]].<ref>{{Cita web|url=https://www.who.int/europe/about-us/partnerships/patron|titolo=Patron|lingua=en|accesso=14 gennaio 2024}}</ref> Nello stesso anno partecipò con il marito alle celebrazioni per il 200⁰ anniversario della nascita di [[Hans Christian Andersen|Andersen]] e Mary fu nominata a marzo Honorary Hans Christian Andersen Ambassador in [[Australia]], presso la Utzon Room del [[Teatro dell'Opera di Sydney]].<ref>{{Cita web|url=https://www.smh.com.au/national/rush-on-for-fairy-tale-work-20050307-gdkvjt.html|titolo=Rush on for fairy tale work|lingua=en|data=7 marzo 2005|accesso=14 gennaio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.alamy.com/crown-princess-mary-receives-a-kiss-from-crown-prince-frederik-of-denmark-during-the-announcement-of-the-australian-hans-christian-andersen-ambassadors-at-the-sydney-opera-house-on-monday-march-7-2005-princess-mary-was-announced-as-an-honorary-australian-ambassador-ap-photodean-lewins-pool-image542377416.html|titolo=Crown Princess Mary receives a kiss from Crown Prince Frederik of Denmark during the announcement of the Australian Hans Christian Andersen Ambassadors at the Sydney Opera House on Monday March 7, 2005. Princess Mary was announced as an honorary Australian Ambassador. (AP Photo/Dean Lewins, POOL)|lingua=en|accesso=8 novembre 2023}}</ref> Venne anche intervistata con Federico da Andrew Denton per il programma della [[Australian Broadcasting Corporation|ABC]] ''Enough Rope''.<ref>
Affrontando il problema degli [[Immigrazione|immigrati]] in [[Danimarca]], visitò le aree svantaggiate di Vollsmose (2006) e Gellerup (2007).<ref>{{Cita web |autore=James Wray and Ulf Stabe |url=http://www.monstersandcritics.com/people/royalwatch/news/article_1196807.php/Princess_Marys_solidarity_visit |titolo=Princess Mary's solidarity visit |editore=Monstersandcritics.com |data=1º settembre 2006 |accesso=17 gennaio 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090210062303/http://www.monstersandcritics.com/people/royalwatch/news/article_1196807.php/Princess_Marys_solidarity_visit |
▲Dal 2005 patrocina l'Ufficio Regionale per l'Europa dell'[[Organizzazione mondiale della sanità]].<ref>{{Cita web|url=https://www.who.int/europe/about-us/partnerships/patron|titolo=Patron|lingua=en|accesso=14 gennaio 2024}}</ref> Nello stesso anno partecipò con il marito alle celebrazioni per il 200⁰ anniversario della nascita di [[Hans Christian Andersen|Andersen]] e Mary fu nominata a marzo Honorary Hans Christian Andersen Ambassador in Australia, presso la Utzon Room del [[Teatro dell'Opera di Sydney]].<ref>{{Cita web|url=https://www.smh.com.au/national/rush-on-for-fairy-tale-work-20050307-gdkvjt.html|titolo=Rush on for fairy tale work|lingua=en|data=7 marzo 2005|accesso=14 gennaio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.alamy.com/crown-princess-mary-receives-a-kiss-from-crown-prince-frederik-of-denmark-during-the-announcement-of-the-australian-hans-christian-andersen-ambassadors-at-the-sydney-opera-house-on-monday-march-7-2005-princess-mary-was-announced-as-an-honorary-australian-ambassador-ap-photodean-lewins-pool-image542377416.html|titolo=Crown Princess Mary receives a kiss from Crown Prince Frederik of Denmark during the announcement of the Australian Hans Christian Andersen Ambassadors at the Sydney Opera House on Monday March 7, 2005. Princess Mary was announced as an honorary Australian Ambassador. (AP Photo/Dean Lewins, POOL)|lingua=en|accesso=8 novembre 2023}}</ref> Venne anche intervistata con Federico da Andrew Denton per il programma della [[Australian Broadcasting Corporation|ABC]] ''Enough Rope''.<ref>[http://www.abc.net.au/tv/enoughrope/transcripts/s1313163.htm Interview with Mary and Frederik] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20111110042048/http://www.abc.net.au/tv/enoughrope/transcripts/s1313163.htm |data=10 novembre 2011 }} ABC TV ''Enough Rope'', 28 February 2005</ref>
Nel 2008 svolse un ruolo attivo nella promozione di un programma anti-bullismo basato su un modello australiano, sotto gli auspici della sezione danese di [[Save the Children]].<ref>{{Cita web|url=http://www.theinsider.com/news/770473_Princess_Mary_of_Denmark_promotes_anti_bullying_program|titolo=Princess Mary of Denmark promotes anti-bullying program at The Insider|editore=Theinsider.com|data=
▲Affrontando il problema degli immigrati in Danimarca, visitò le aree svantaggiate di Vollsmose (2006) e Gellerup (2007).<ref>{{Cita web |autore=James Wray and Ulf Stabe |url=http://www.monstersandcritics.com/people/royalwatch/news/article_1196807.php/Princess_Marys_solidarity_visit |titolo=Princess Mary's solidarity visit |editore=Monstersandcritics.com |data=1º settembre 2006 |accesso=17 gennaio 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090210062303/http://www.monstersandcritics.com/people/royalwatch/news/article_1196807.php/Princess_Marys_solidarity_visit |dataarchivio=10 febbraio 2009 }}</ref><ref>{{Cita web|url=https://danishroyalwatchers.blogspot.com/2007/03/mary-visits-gellerup-in-rhus.html |titolo= Mary visits Gellerup in Århus |editore=Danish Royal Watchers |data=6 marzo 2007 |accesso=17 gennaio 2009}}</ref> L'11 settembre 2007 annunciò l'istituzione della ''The Mary Foundation''.<ref>{{Cita web |url=http://www.kronprinsparret.dk/d3000c |titolo=TRH The Crown Prince Couple - The Mary Foundation (Mary Fonden) |editore=Kronprinsparret.dk |data=28 marzo 2008 |accesso=17 gennaio 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081220133715/http://www.kronprinsparret.dk/d3000c |dataarchivio=20 dicembre 2008 }}</ref> I fondi iniziali (1.100.000 [[corona danese|corone danesi]]) furono raccolti in Danimarca e [[Groenlandia]] come regalo di nozze.<ref>{{Cita web|autore=Brittani Barger |url=https://royalcentral.co.uk/europe/denmark/foundation-spotlight-the-mary-foundation-128852/#:~:text=The%20Mary%20Foundation%20(Mary%20Fonden,union%20as%20a%20national%20gift.|titolo=Foundation Spotlight: The Mary Foundation|lingua=en|data=4 febbraio 2022|accesso=14 gennaio 2024}}</ref> Il fondo vuole migliorare la vita di persone isolate o escluse dalla società per motivi ambientali, ereditari, di salute o di altra natura.<ref>{{Cita web|url=https://www.maryfonden.dk/en/about-us/purpose-and-method/|titolo=Purpose and Method|lingua=en, da|accesso=14 gennaio 2024}}</ref>
Nel 2008 entrò nella [[Hjemmeværnet]] e alla fine del suo addestramento, nel 2009, raggiunse il grado di [[sergente]] e poi di [[tenente]].<ref name=":ddk" /> Nel 2015 divenne [[primo tenente]], nel 2019 [[capitano]] e dal 2023 è maggiore
▲Nel 2008 svolse un ruolo attivo nella promozione di un programma anti-bullismo basato su un modello australiano, sotto gli auspici della sezione danese di [[Save the Children]].<ref>{{Cita web|url=http://www.theinsider.com/news/770473_Princess_Mary_of_Denmark_promotes_anti_bullying_program|titolo=Princess Mary of Denmark promotes anti-bullying program at The Insider|editore=Theinsider.com|data=2008-03-31|accesso=17 gennaio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090208224841/http://www.theinsider.com/news/770473_Princess_Mary_of_Denmark_promotes_anti_bullying_program|dataarchivio=8 febbraio 2009|urlmorto=sì}}</ref> Fu anche nominata "Donna dell'anno" dalla rivista ''Alt for damerne'', donando in beneficenza la somma ricevuta come premio.<ref>[http://www.monstersandcritics.com/people/royalwatch/news/article_1453559.php/Popular_Princess_Mary Popular Princess Mary - Monsters and Critics<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090129160509/http://www.monstersandcritics.com/people/royalwatch/news/article_1453559.php/Popular_Princess_Mary |data=29 gennaio 2009 }}</ref> Nel giugno 2010 è diventata patrona del [[Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione]], per promuovere la salute materna nei paesi in via di sviluppo.<ref>[http://www.unric.org/en/latest-news/26199-hrh-the-crown-princess-of-denmark-becomes-patron-of-unfpa-to-support-womens-health H.R.H. The Crown Princess of Denmark becomes patron of UNFPA to support women's health] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101129192414/http://unric.org/en/latest-news/26199-hrh-the-crown-princess-of-denmark-becomes-patron-of-unfpa-to-support-womens-health |data=29 novembre 2010 }} UNFPA Nordic Office, Copenhagen [June 2010]</ref> Dal 29 giugno 2020 presiede il [[WWF Danimarca]].<ref>{{Cita web|autore=Ayee Macaraig|url=https://cphpost.dk/2020-06-29/news/crown-princess-mary-appointed-president-of-wwf-in-denmark/|titolo=Crown Princess Mary appointed president of WWF in Denmark|lingua=en|data=29 giugno 2020|accesso=8 novembre 2023}}</ref>
▲==== Attività militare ====
▲Nel 2008 entrò nella Hjemmeværnet e alla fine del suo addestramento, nel 2009, raggiunse il grado di [[sergente]] e poi di [[tenente]].<ref name=":ddk" /> Nel 2015 divenne [[primo tenente]], nel 2019 [[capitano]] e dal 2023 è maggiore à la suite.<ref name=":ddk" />
=== Regina di Danimarca ===
È diventata [[Consorti dei sovrani danesi|regina consorte di Danimarca]] il 14 gennaio 2024, in seguito all'[[abdicazione]] della suocera [[Margherita II di Danimarca|Magrethe II]].<ref name=":sf">{{Cita web|autore=Susan Flantzer|url=https://www.unofficialroyalty.com/the-abdication-of-queen-margrethe-ii-of-denmark-and-the-accession-of-king-frederik-x-of-denmark/|titolo=The Abdication of Queen Margrethe II of Denmark and The Accession of King Frederik X of Denmark|lingua=en|data=9 gennaio 2024|accesso=16 gennaio 2024}}</ref>
==
Mary
* Patrona di LOKK, organizzazione ombrello danese per la protezione delle donne;
* Patrona del [[Fondo delle Nazioni
* Patrona Internazionale dell'Alannah and Madeline Foundation, organizzazione che protegge i bambini dalla violenza, intitolata ad Alannah (6 anni) e Madeline Mikac (3 anni), vittime con la loro madre del [[massacro di Port Arthur]];
* Honorary Life Governor del Victor Chang Cardiac Research Institute al Garvan Institute/St Vincent's Hospital di [[Sydney]];
Riga 121:
== Discendenza ==
[[File:
Mary
*
*
*
*
== Titoli e trattamento ==
*
*
*
** in [[Lingua danese|danese]]: ''Hendes Kongelige Højhed, kronprinsesse af Danmark, grevinde af Monpezat''
*
** in danese: ''Hendes Majestæt, dronning af Danmark, grevinde of Monpezat''
=== Stemma e stendardi ===
<gallery>
File:Coat of arms of Crown Princess Mary of Denmark.svg|Stemma
File:Royal Monogram of Princess Mary of Denmark.svg|Monogramma personale di Mary Donaldson
File:Dual Cypher of Frederik and Mary of Denmark.svg|Monogramma combinato di Federico e Mary.
File:Standard of Queen Mary of Denmark (2025).svg|Stendardo di Mary Donaldson da Regina
</gallery>
== Ascendenza ==
▲{{Famiglia reale di Danimarca}}
<div align="center">
{{Ascendenza
| 1 = Mary
| 2 = [[John Dalgleish Donaldson]]
| 3 = Henrietta Clark Horne
| 4= Peter Donaldson
| 5= Mary Dalgleish
| 6= Archibald Horne
Riga 175:
| 27 = Helen Currie
| 28 = Thomas Melrose
| 29 = Janet Dickson
| 30 = Robert Smith
| 31 = Elizabeth Gibson
Riga 183:
== Onorificenze ==
=== Onorificenze danesi ===
[[File:Kronprinsessan Mary av Danmark & Kronprins Frederik av Danmark.jpg|thumb
[[File:HKH Kronprinsessan Mary av Danmark oppnar Kreanord konferensen i Kopenhamn.jpg|thumb
{{Onorificenze
|immagine = Order of the Elephant Ribbon bar.svg
Riga 190:
|collegamento_onorificenza = Ordine dell'Elefante
|motivazione =
|data = 9 maggio
}}
{{Onorificenze
|immagine=DNK Order of Danebrog Grand Cross BAR.png
|nome_onorificenza=Gran Commendatore dell'Ordine del Dannebrog
|collegamento_onorificenza=Ordine del Dannebrog
|motivazione=
|data= 26 maggio 2024<ref>[https://www.kongehuset.dk/nyheder/h-m-dronningen-er-tildelt-storkommandoerkorset-af-dannebrogordenen/ Kongehuset]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine = DNK Order of Danebrog Knight BAR.png
|nome_onorificenza = Dama dell'Ordine della famiglia reale della regina Margherita II
|collegamento_onorificenza = Ordine della famiglia reale della regina Margherita II
|motivazione =
|data = 9 maggio 2004
}}
{{Onorificenze
|immagine = DNK Order of Danebrog Knight BAR.png
|nome_onorificenza = Dama dell'Ordine famigliare reale
|collegamento_onorificenza = Ordine famigliare reale della
|motivazione =
|data =14 gennaio 2024<ref>[https://www.kongehuset.dk/en/news/official-gala-portrait-of-tm-the-king-and-the-queen Kongehuset]</ref>
}}
{{Onorificenze
Riga 207 ⟶ 222:
{{Onorificenze
|immagine = Henrik70 ribbon.png
|nome_onorificenza = Medaglia commemorativa per il 75
|collegamento_onorificenza =
|motivazione =
|data = 11 giugno
}}
{{Onorificenze
Riga 217 ⟶ 232:
|collegamento_onorificenza =
|motivazione =
|data = 16 aprile
}}
{{Onorificenze
Riga 224 ⟶ 239:
|collegamento_onorificenza =
|motivazione =
|data = 14 gennaio
}}
{{Onorificenze
|immagine = DNK Order of Danebrog Knight BAR.png
|nome_onorificenza = Medaglia commemorativa del 75
|collegamento_onorificenza =
|motivazione =
|luogo = 16 aprile
}}
{{Onorificenze
Riga 238 ⟶ 253:
|collegamento_onorificenza =
|motivazione =
|data = 10 giugno
}}
{{Onorificenze
Riga 245 ⟶ 260:
|collegamento_onorificenza =
|motivazione =
|data = 11 giugno
}}
{{Onorificenze
|immagine = DEN_Medal_of_Merit_ribbon.svg
|nome_onorificenza = Medaglia commemorativa del 80
|collegamento_onorificenza =
|motivazione =
|data = 16 aprile
}}
{{Onorificenze
Riga 259 ⟶ 274:
|collegamento_onorificenza =
|motivazione =
|data = 14 gennaio
}}
{{Onorificenze
|immagine = Groenlands Fortjenstmedalje Ribbon.png
|nome_onorificenza = Medaglia d'oro per servizi meritevoli (Groenlandia)
|collegamento_onorificenza = Medaglia per servizi meritevoli (Groenlandia)
|motivazione =
|data=4 giugno 2024<ref>{{cita web|url=https://www.kongehuset.dk/nyheder/h-m-dronningen-modtog-groenlands-selvstyres-fortjenstmedalje-nersornaat-i-guld |titolo=H.M. Dronningen modtog Grønlands Selvstyres fortjenstmedalje Nersornaat i guld |lingua=da |sito=Kongehuset |data=4 giugno 2024 |accesso=4 giugno 2024 |titolotradotto=HM The Queen received the Greenland Self-Government's Merit Medal Nersornaat in gold}}</ref>
}}
=== Onorificenze straniere ===
[[File:Faroe stamps 488.jpg|thumb|Francobollo raffigurante i Principi Ereditari di Danimarca]][[File:Mary of Denmark 2011.jpg|thumb|Mary a Sydney nel 2011|200px]]
▲[[File:Portrait of HRH Crown Princess Mary of Denmark at the National Portrait Gallery, Canberra, 2022, 02.jpg|thumb|La principessa Mary ritratta nel 2022, [[National Portrait Gallery (Australia)|National Portrait Gallery]], [[Canberra]]]]
[[File:Princess Mary of Denmark.jpg|thumb|Mary fotografata a [[Vágur]] nel 2005]]{{Onorificenze
|immagine=BEL Kroonorde Grootkruis BAR.svg
Riga 270 ⟶ 291:
|collegamento_onorificenza=Ordine della Corona (Belgio)
|motivazione=
|luogo=28 marzo
}}
{{Onorificenze
|immagine=BRA - Order of the Southern Cross - Grand Cross BAR.
|nome_onorificenza=Dama di Gran Croce dell'Ordine Nazionale della Croce del Sud (Brasile)
|collegamento_onorificenza=Ordine Nazionale della Croce del Sud
|motivazione=
|luogo=5 settembre
}}
{{Onorificenze
Riga 284 ⟶ 305:
|collegamento_onorificenza=Ordine della Stara Planina
|motivazione=
|luogo=29 marzo
}}
{{Onorificenze
|immagine=EGY - Order of the Virtues - Supreme and first classes.svg
|nome_onorificenza=Membro di Classe Suprema dell'Ordine delle Virtù (Egitto)
|collegamento_onorificenza=Ordine delle Virtù
|motivazione=
|luogo= 6 dicembre 2024
}}
{{Onorificenze
Riga 291 ⟶ 319:
|collegamento_onorificenza = Ordine della Rosa bianca
|motivazione =
|data = 5 aprile
}}
{{Onorificenze
Riga 298 ⟶ 326:
|collegamento_onorificenza=Ordine nazionale al merito (Francia)
|motivazione=
|data=28 agosto
}}
{{Onorificenze
|immagine=Legion Honneur GC ribbon.svg
|nome_onorificenza=Dama di gran croce dell'ordine della Legion d'onore (Francia)
|collegamento_onorificenza=Legion d'onore
|motivazione=
|data=31 marzo 2025<ref>{{Cita tweet|autore=ChristinZ|utente=ChristinsQueens |numero=1906736369616986134 |titolo=During the official welcome at the Élysée Palace in Paris, an exchange of orders took place.}}</ref>
}}
{{Onorificenze
Riga 305 ⟶ 340:
|collegamento_onorificenza=Ordine di Beneficenza
|motivazione=
|data=19 maggio
}}
{{Onorificenze
Riga 312 ⟶ 347:
|collegamento_onorificenza=Ordine del Falcone
|motivazione=
|data=24 gennaio
}}
{{Onorificenze
Riga 319 ⟶ 354:
|collegamento_onorificenza = Ordine dell'Aquila azteca
|motivazione =
|data = 13 aprile
}}
{{Onorificenze
Riga 326 ⟶ 361:
|collegamento_onorificenza=Ordine Reale Norvegese di Sant'Olav
|motivazione=
|luogo=7 novembre
}}
{{Onorificenze
Riga 333 ⟶ 368:
|collegamento_onorificenza=Ordine del Leone dei Paesi Bassi
|motivazione=
|luogo=17 marzo
}}
{{Onorificenze
|immagine = King Willem-Alexander Investiture Medal 2013 - ribbon.
|nome_onorificenza = Medaglia dell'Investitura di Re Guglielmo Alessandro (Paesi Bassi)
|collegamento_onorificenza = Onorificenze olandesi
|motivazione =
|data = 30 aprile
}}
{{Onorificenze
Riga 347 ⟶ 382:
|collegamento_onorificenza=Ordine di Isabella la Cattolica
|motivazione=
|luogo=24 ottobre
}}
{{Onorificenze
|immagine = Seraphimerorden ribbon.svg
|nome_onorificenza = Membro dell'Ordine dei Serafini (Svezia)
|collegamento_onorificenza = Ordine dei Serafini
|motivazione =
|data = 6 maggio 2024<ref>https://www.kungahuset.se/arkiv/nyheter/2024-05-06-statsbesok-fran-danmark/</ref>
}}
{{Onorificenze
Riga 354 ⟶ 396:
|collegamento_onorificenza = Ordine della Stella Polare
|motivazione =
|luogo = 9 maggio
}}
{{Onorificenze
Riga 361 ⟶ 403:
|collegamento_onorificenza =
|motivazione =
|luogo = 30 aprile
}}
{{Onorificenze
Riga 368 ⟶ 410:
|collegamento_onorificenza =
|motivazione =
|luogo = 15 settembre
}}
Riga 393 ⟶ 435:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie
[[Categoria:Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (Danimarca)|Mary]]
Riga 402 ⟶ 444:
[[Categoria:Dame di Gran Croce dell'Ordine di Isabella la Cattolica]]
[[Categoria:Cavalieri dell'Ordine dell'Elefante]]
[[Categoria:Gran croce della Legion d'onore]]
|