Troy Deeney: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
correggo citazione fonti |
||
(41 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
|Altezza = 185
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Attaccante (calcio)|
|TermineCarriera = 21 aprile 2024 - giocatore▼
|Squadra = {{Calcio Forest Green Rovers}}▼
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
▲|TermineCarriera =
|sport = calcio
|2004-2005|{{simbolo|600px Bianco e Blu (Bordato)2.png}} Chelmsley Town|
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2004-
|2004-2006|{{simbolo|600px Bianco e Blu (Bordato)2.png}} Chelmsley Town|56 (23)
|2006-2007|Walsall|1 (0)
|2007|{{TA|→ Halesowen Town}}|10 (8)
|2007-2010|Walsall|122 (27)
|2010-2021|Watford|389 (131)<ref>391 (132) se si comprendono
|2021-2023|Birmingham City|54 (11)
|2023-2024|Forest Green Rovers|16 (4)<ref>In campo col ruolo di allenatore-giocatore.</ref>
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|2023-2024|Forest Green Rovers|
}}
|Aggiornato = 18
}}
{{Bio
Riga 30 ⟶ 34:
|Cognome = Deeney
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 29 giugno
|AnnoNascita = 1988
Riga 37 ⟶ 41:
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività =
|Attività2 =
|Nazionalità = inglese
|PostNazionalità = di origini [[giamaica]]ne, di ruolo [[Attaccante (calcio)|attaccante]]
}}
== Biografia ==
Nel marzo 2020 viene ricoverato in ospedale per via di febbre alta, problemi intestinali e renali causati dal [[COVID-19]],<ref>{{Cita web|url=https://www.standard.co.uk/sport/football/troy-deeney-interview-covid-riddled-kidney-problems-b933109.html|titolo=Deeney interview: I was in a bad way with Covid... it riddled my body|autore=Simon Collings|sito=Evening Standard|data=2021-05-04|lingua=en|accesso=2024-05-25}}</ref> affermando di essere stato attaccato a un [[ventilatore meccanico]] per quattro giorni consecutivi.<ref>{{Cita web|url=https://www.birminghammail.co.uk/sport/football/football-news/troy-deeney-boris-johnson-birmingham-22506350|titolo=Deeney tells of health scare and 'heated' Birmingham City vaccine debate|autore=Matthew Abbott|sito=Birmingham Live|data=2021-12-18|lingua=en|accesso=2024-05-25}}</ref> Nell'ottobre dello stesso anno diventa scrittore per il giornale britannico [[The Sun (periodico britannico)|''The Sun'']], scrivendo una rubrica quindicinale per la sezione sportiva del periodico, divenendo anche ospite durante le trasmissioni mattutine di [[TalkSPORT]].<ref>{{Cita web|url=https://talksport.com/football/776937/watford-striker-troy-deeney-joins-talksport-breakfast-and-the-sun/|titolo=Watford striker Troy Deeney joins talkSPORT Breakfast and The Sun|autore=161385360554578|sito=talkSPORT|data=2020-10-21|lingua=en-gb|accesso=2024-05-25}}</ref>
Nell'aprile 2021 lancia il proprio podcast, ''Deeney Talks''.<ref>{{Cita web|url=https://shows.acast.com/deeney-talks/|titolo=Deeney Talks|sito=shows.acast.com|accesso=2024-05-25}}</ref>
Si è sempre dichiarato un grande tifoso del [[Birmingham City]], per questo motivo i tifosi dell'[[Aston Villa]] lo hanno spesso fischiato.
== Caratteristiche tecniche ==
Riga 47 ⟶ 60:
== Carriera ==
=== Calciatore - Club ===
==== Gli inizi ====
Inizia la sua carriera
====Walsall====
A soli 19 anni debutta in [[Football League One]]. Successivamente, dato il poco spazio in rosa, viene girato in prestito all'Halesowen Town, con cui mette a segno 8 reti in 10 presenze. Segna il suo primo goal contro il [[Millwall]] nel settembre del 2007.<ref>{{Cita web|url=https://www.soccerbase.com/players/player.sd?player_id=46441&season_id=137|titolo=Troy Deeney {{!}} Football Stats {{!}} Forest Green Rovers {{!}} Season 2007/2008 {{!}} Soccer Base|sito=www.soccerbase.com|accesso=2024-05-19}}</ref> Conclude la sua prima stagione con 9 reti in 45 partite. La stagione successiva inizia male tanto da segnare solo due gol nella prima parte del [[Football League One 2008-2009|campionato]]. Grazie però all'arrivo del manager [[Chris Hutchings]], Deeney riesce a segnare con più frequenza e concluderà la stagione con 12 reti totali.<ref>{{Cita web|url=http://www.saddlers.co.uk/page/ProfilesDetail/0,,10428~39532,00.html|titolo=Walsall {{!}} Team {{!}} Player Profiles {{!}} Troy Deeney|data=|accesso=2024-05-19|dataarchivio=11 agosto 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090811093408/http://www.saddlers.co.uk/page/ProfilesDetail/0,,10428~39532,00.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.soccerbase.com/players/player.sd?player_id=46441&season_id=138|titolo=Troy Deeney {{!}} Football Stats {{!}} Forest Green Rovers {{!}} Season 2008/2009 {{!}} Soccer Base|sito=www.soccerbase.com|accesso=2024-05-19}}</ref> Il 9 settembre 2009 viene annunciato il suo rinnovo contrattuale fino al 2011.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/w/walsall/8245994.stm|titolo=Deeney pens new Saddlers contract|data=2009-09-09|accesso=2024-05-19}}</ref> Nel 2010 viene votato come ''giocatore dell'anno'' per il Walsall. Nell'ultimo anno con la maglia dei ''Saddlers'' ha segnato 14 gol.<ref name=":0">{{Cita news|lingua=en-GB|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/w/watford/8893741.stm|titolo=Striker Deeney signs for Watford|data=2010-08-06|accesso=2024-05-19}}</ref>
==== Watford ====
Il 4 agosto 2010 viene ingaggiato dal [[Watford Football Club|Watford]], con cui firma un contratto biennale.<ref name=":0" /> Poco dopo fa il proprio debutto con gli ''Hornets'' in una vittoria esterna contro il [[Norwich City Football Club|Norwich City]].<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_div_1/8880936.stm|titolo=Norwich 2-3 Watford|data=2010-08-06|accesso=2024-05-16}}</ref> Venti giorni dopo segna il suo primo gol con la nuova maglia, nella partita di [[Football League Cup|League Cup]] contro il [[Notts County Football Club|Notts County]].<ref>{{Cita
Il 12 maggio 2013, nella semifinale di [[Football League Championship|Championship]], il Watford di [[Gianfranco Zola|Zola]] affronta il [[Leicester Football Club|Leicester City]] al [[Vicarage Road]]. Nella partita di andata, i Foxes avevano battuto gli avversari 1-0 in casa grazie ad una rete di [[David Nugent]] all'82', e di conseguenza il Watford era costretto a vincere con più di una rete di scarto per la promozione in [[Premier League]]. Il risultato è fissato sul punteggio di 2-1 in favore dei padroni di casa (con cui il match si sarebbe dilungato fino ai [[tempi supplementari]]), ma al 94' viene assegnato un rigore al Leicester: sul [[dischetto]] si presenta [[Anthony Knockaert|Knockaert]], che si fa neutralizzare il penalty dal portiere [[Manuel Almunia|Almunia]]. Scattò così il contropiede del Watford, che giunse dopo pochi secondi ai limiti dell'area di rigore avversaria, in cui Deeney colse una [[glossario calcistico|sponda]] dalla sinistra e, al 97', scagliò il pallone in porta con un potentissimo destro al volo, facendo esplodere di gioia il pubblico presente. A quel punto, Deeney si tolse la maglia e iniziò a correre a perdifiato sul campo fino a tuffarsi letteralmente fra i suoi tifosi in festa che, dal canto loro, invasero in massa il rettangolo di gioco in preda all'[[euforia]] generale.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/sport/football/22417772|titolo=Watford 3-1 Leicester (agg 3-2)|pubblicazione=BBC Sport|accesso=2024-05-16}}</ref>
Inizia la stagione 2013-2014 mettendo a segno la rete decisiva contro il Birmingham City nella gara inaugurale.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/sport/football/23474781|titolo=Birmingham City 0-1 Watford|pubblicazione=BBC Sport|accesso=2024-05-16}}</ref> Una settimana più tardi Deeney mette a segno la sua prima tripletta in carriera nella rocambolesca vittoria per 6-1 contro il [[Bournemouth FC|Bournemouth]], la prima dopo quella segnata da [[Michael Chopra]] nel 2003.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/sport/football/23558547|titolo=Watford 6-1 Bournemouth|pubblicazione=BBC Sport|accesso=2024-05-16}}</ref> Il 29 marzo 2014, a seguito di una doppietta allo [[Sheffield Wednesday Football Club|Sheffield Wednesday]], è diventato il primo giocatore nella storia del Watford a mettere a segno più di 20 reti in più stagioni consecutive.<ref>{{Cita web|url=https://www.watfordobserver.co.uk/sport/11112602.troy-deeney-scores-20-goals-for-second-consecutive-season-as-watford-end-14-game-winless-streak-on-road-at-sheffield-wednesday/|titolo=Deeney landmark as four-goal Watford finally win away|sito=Watford Observer|data=2014-03-29|lingua=en|accesso=2024-05-16}}</ref> Al termine della stagione, l'attaccante inglese è stato premiato come giocatore dell'anno della squadra.<ref>{{Cita web|url=http://www.watfordfc.com/news/article/140508-deeney-post-awards-1542668.aspx|titolo=DEENEY: “A Real Honour”|data=2014-05-17|accesso=2024-05-16|dataarchivio=3 giugno 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160603073148/http://www.watfordfc.com/news/article/140508-deeney-post-awards-1542668.aspx|urlmorto=sì}}</ref>
Dopo la partenza di Almunia, viene ufficialmente nominato capitano dal nuovo tecnico [[Giuseppe Sannino]] alla vigilia della [[Football League Championship 2014-2015|stagione 2014-2015]].<ref>{{Cita web|url=https://www.watfordobserver.co.uk/sport/11360687.watford-name-leicester-city-and-burnley-transfer-target-troy-deeney-as-captain/|titolo=Watford name Deeney captain|sito=Watford Observer|data=2014-07-23|lingua=en|accesso=2024-05-16}}</ref> Grazie ai suoi gol, Deeney trascina gli Hornets al secondo posto finale, che comporta l'approdo diretto alla [[Premier League|massima serie inglese]] senza passare dai play-off.<ref>{{Cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/sport/football/teams/watford/11563292/Watford-promoted-to-Premier-League.html|titolo=Watford promoted to Premier League|sito=The Telegraph|data=2015-04-25|lingua=en|accesso=2024-05-16}}</ref>
L'8 agosto 2015 fa il proprio debutto ufficiale in Premier League, capitanando la propria squadra in una gara pareggiata contro l'[[Everton Football Club|Everton]] (2-2),<ref>{{Cita web|url=https://www.skysports.com/football/everton-vs-watford/teams/341190|titolo=Everton 2-2 Watford|sito=Sky Sports|lingua=en|accesso=2024-05-16}}</ref> mentre il 24 ottobre mette a segno la sua prima rete in massima divisione al 43' minuto della gara vinta per 2-0 in casa dello [[Stoke City Football Club|Stoke City]].<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/sport/football/34558483|titolo=Stoke City 0-2 Watford|pubblicazione=BBC Sport|accesso=2024-05-16}}</ref> Il 21 novembre il Watford affronta in casa il [[Manchester United Football Club|Manchester United]]: la gara è sullo 0-1, e all'87' minuto sarà assegnato un [[calcio di rigore]] agli ''Hornets'', realizzato proprio da Deeney; peccato però che sarà proprio lui stesso a condannare la propria squadra alla sconfitta definitiva, segnando un'autorete al 90' minuto in seguito ad un tiro effettuato da [[Bastian Schweinsteiger]].<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Michael|cognome=Calvin|url=https://www.independent.co.uk/sport/football/premier-league/watford-vs-manchester-united-match-report-troy-deeney-own-goal-gets-united-out-of-jail-after-late-penalty-a6743336.html|titolo=Watford vs Manchester United match report: Troy Deeney own goal gets United out of jail after late penalty {{!}} The Independent|pubblicazione=The Independent|data=2015-11-21|accesso=2024-05-16}}</ref> Tuttavia, conclude la stagione mettendo a segno 13 reti in 36 presenze di campionato.
Il 1º luglio 2016 viene ufficializzato il rinnovo del suo contratto fino all'estate del 2021.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/sport/football/36683381|titolo=New deal for Deeney as Watford sign two|pubblicazione=BBC Sport|accesso=2024-05-16}}</ref> Il 26 dicembre 2016 mette a segno la sua rete numero 100 in carriera nella gara contro il Crystal Palace (1-1), divenendo così il quinto giocatore nella storia del club a raggiungere tale cifra.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/sport/football/38361127|titolo=Watford 1-1 Crystal Palace|pubblicazione=BBC Sport|accesso=2024-05-16}}</ref> Conclude la stagione 2016-2017 totalizzando 40 presenze e mettendo a segno 10 reti, tutte di campionato.
Nel maggio 2020, in seguito alla sospensione del campionato per via della [[pandemia di COVID-19]], il giocatore ha momentaneamente rifiutato di continuare le proprie sessioni di allenamento per evitare di mettere a rischio la vita del suo bimbo di 5 mesi con difficoltà respiratorie.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/sport/football/52721397|titolo=I'm not going into training - Deeney|pubblicazione=BBC Sport|accesso=2024-05-16}}</ref> Dopo essere tornato ad allenarsi con la squadra, l'11 luglio torna al gol mettendo a segno una doppietta su calcio di rigore ai danni del [[Newcastle United Football Club|Newcastle United]].<ref>{{Cita web|url=https://www.newcastleunited.com/matches/first-team/2019-20/watford-v-newcastle-united/|titolo=Watford 2 Newcastle United 1|sito=newcastleunited.com|data=11 luglio 2020|lingua=en|accesso=16 maggio 2024}}</ref> Dopo la gara, lo stesso giocatore annuncia di aver subito un infortunio al ginocchio che lo avrebbe tenuto fuori per un cospicuo periodo di tempo.<ref>{{Cita web|url=https://www.standard.co.uk/sport/football/watford-news-troy-deeney-knee-injury-newcastle-a4495696.html|titolo=Deeney reveals knee injury battle after firing Watford to key win|autore=Simon Collings|sito=Evening Standard|data=2020-07-11|lingua=en|accesso=2024-05-16}}</ref> Termina la stagione mettendo a segno 10 reti in 27 presenze, con la propria squadra retrocessa in [[Football League Championship|Championship]] dopo 5 anni.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/sport/football/53460584|titolo=Watford relegated as Aubameyang inspires Arsenal|pubblicazione=BBC Sport|accesso=2024-05-16}}</ref>
Dopo varie voci riguardanti il suo possibile addio alla squadra, inizia la stagione successiva mettendo a segno la rete decisiva dello scontro con il [[Luton Town Football Club|Luton Town]].<ref>{{Cita web|url=https://www.bbc.com/sport/football/54215091|titolo=Watford 1-0 Luton Town|sito=bbc.com|data=26 settembre 2020|accesso=16 maggio 2024}}</ref> Durante questa stagione, il Watford sarà reduce di un campionato sopra le aspettative, riuscendo a tornare in massima divisione dopo appena un anno dalla retrocessione in seguito ad una vittoria contro il [[Millwall Football Club|Millwall]].<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/sport/football/56781828|titolo=Watford promoted after beating Millwall|pubblicazione=BBC Sport|accesso=2024-05-16}}</ref>
La sua prima presenza dopo il ritorno in Premier League arriva il 14 agosto 2021, subentrando al 79' minuto al posto di [[Tom Cleverley]] in una gara contro l'[[Aston Villa Football Club|Aston Villa]].<ref>{{Cita web|url=https://www.premierleague.com/match/66351|titolo=Watford v Aston Villa, 2021/22 {{!}} Premier League|sito=www.premierleague.com|lingua=en|accesso=2024-05-16}}</ref> Deeney farà la sua ultima apparizione ufficiale con la maglia del Watford il 21 agosto, in una gara contro il [[Brighton & Hove Albion Football Club|Brighton]], sostituendo [[Ken Sema]] al 78' minuto.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/sport/football/58193436|titolo=Brighton make it two wins from two with Watford victory|pubblicazione=BBC Sport|accesso=2024-05-16}}</ref> Il successivo 30 agosto viene annunciata la consensuale rescissione del contratto del giocatore.<ref>{{Cita web|url=https://www.watfordfc.com/news/deeney-at-watford-career-in-numbers|titolo=Deeney At Watford: Career In Numbers|sito=www.watfordfc.com|lingua=en|accesso=2024-05-16}}</ref> In 11 stagioni consecutive al club ha messo assieme un totale di 419 presenze e 140 reti, collocandosi al quarto posto della classifica dei migliori marcatori della storia del club.
==== Birmingham City ====
Il 30 agosto 2021 viene acquistato dal {{Calcio Birmingham City|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.bcfc.com/news/articles/2021/troy-deeney-comes-home/|titolo=Troy Deeney comes home!|lingua=en|accesso=2021-08-31|dataarchivio=24 ottobre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211024225150/https://www.bcfc.com/news/articles/2021/troy-deeney-comes-home/|urlmorto=sì}}</ref> Fa il proprio debutto con la sua nuova squadra il 10 settembre 2021, in una vittoria interna contro il [[Derby County Football Club|Derby County]].<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/sport/football/58430405|titolo=Hogan and Bela send Birmingham fourth|pubblicazione=BBC Sport|accesso=2024-05-16}}</ref> Mette a segno la sua prima rete il 15 settembre successivo, in una gara casalinga persa per 4-1 contro il [[Fulham Football Club|Fulham]].<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/sport/football/58483586|titolo=Fulham beat Birmingham to return to top|pubblicazione=BBC Sport|accesso=2024-05-16}}</ref> Nel gennaio 2022, date le sue buone prestazioni, viene nominato capitano dell'undici titolare.<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.bcfc.com/news/all/troy-deeney-named-club-captain|titolo=Troy Deeney named Blues' Club Captain|sito=Birmingham City Football Club|lingua=en|accesso=2024-05-16}}</ref> Termina la sua prima annata totalizzando 22 presenze e solamente 4 reti. L'annata successiva, riesce a risollevare, anche se di poco, la sua media realizzativa, terminandola mettendo a segno un totale di 7 reti in 34 presenze. Al termine della [[Football League Championship 2022-2023|stagione 2022-2023]], assieme ad altri giocatori, lascia la squadra.<ref name=":1" />
===Allenatore - Club===
Il 17 agosto 2023 viene ingaggiato dal [[Forest Green Rovers Football Club|Forest Green Rovers]], in [[League Two]] inglese, ottenendo il ruolo di giocatore-allenatore.<ref>{{Cita web|url=https://www.fgr.co.uk/news/troy-deeney-joins-as-player-coach|titolo=Troy Deeney joins as a player-coach|sito=fgr.co.uk|data=17 agosto 2023|accesso=17 maggio 2024}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/sport/football/66534955|titolo=Forest Green sign Deeney in player-coach role|pubblicazione=BBC Sport|accesso=2024-05-17}}</ref> Esordisce ufficialmente con il club appena due giorni dopo la firma, in una sconfitta contro il [[Newport County Association Football Club|Newport County]].<ref>{{Cita web|url=https://www.stroudnewsandjournal.co.uk/sport/23736084.league-two-forest-green-lose-3-0-home-newport-county/|titolo=Will Evans scores first-half brace as Newport ruin Deeney's Forest Green debut|sito=Stroud News and Journal|data=2023-08-21|lingua=en|accesso=2024-05-17}}</ref> La settimana seguente, metterà a segno anche la sua prima rete, in una pareggio per 1-1 contro il [[Wimbledon Football Club|Wimbledon]].<ref>{{Cita web|url=https://www.beinsports.com/en-au/football/league-two/articles/troy-deeney-scores-first-forest-green-goal-to-earn-point-at-afc-wimbledon-2023-08-26|titolo=Troy Deeney scores first Forest Green goal to earn point at AFC Wimbledon|sito=beIN SPORTS|lingua=en-au|accesso=2024-05-17}}</ref> Il 23 settembre sarà autore di una tripletta ai danni del [[Notts County Football Club|Notts County]], non riuscendo tuttavia a far ottenere i tre punti alla propria squadra, che perderà la gara per 4-3.<ref>{{Cita web|url=https://stroudtimes.com/notts-county-4-3-forest-green-troy-deeney-hat-trick-not-enough-for-unlucky-rovers/|titolo=Notts County 4-3 Forest Green : Troy Deeney hat-trick not enough for unlucky Rovers {{!}} Stroud Times|data=2023-09-23|lingua=en-GB|accesso=2024-05-17}}</ref>
Dopo l'esonero di [[David Horseman]] dalla panchina del club, il 20 dicembre 2023 Deeney viene nominato tecnico su base permanente.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/sport/football/67772735|titolo=Deeney named Forest Green boss as Horseman departs|pubblicazione=BBC Sport|accesso=2024-05-17}}</ref> Debutta in panchina due giorni dopo, in un pareggio a reti bianche contro il [[Gillingham Football Club|Gillingham]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gloucestershirelive.co.uk/sport/football/football-news/we-still-looking-trying-one-8995641|titolo=Troy Deeney after Gillingham draw|autore=Alfie Ryan|sito=Gloucestershire Live|data=2023-12-23|lingua=en|accesso=2024-05-17}}</ref> Poco dopo, in seguito ad una sconfitta 2-0 contro l'[[Harrogate Town Football Club|Harrogate Town]], Deeney si lascerà andare in una conferenza stampa dove critica aspramente la propria squadra, In seguito a ciò, sarà duramente criticato da leggende della Premier League come [[Christopher Roy Sutton|Chris Sutton]], [[Shay Given]] e [[Martin O'Neill]].<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/sport/football/67993542|titolo=Was Deeney right to call out Forest Green players?|pubblicazione=BBC Sport|accesso=2024-05-17}}</ref> Successivamente, Deeney decide di rilasciare le proprie scuse.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/sport/football/67995450|titolo=My emotions get the better of me - Deeney|pubblicazione=BBC Sport|accesso=2024-05-17}}</ref> Il 18 gennaio 2024, dopo non essere riuscito ad ottenere una sola vittoria in 6 gare, viene ufficialmente esonerato dalla società.<ref>{{Cita web|url=https://www.fgr.co.uk/news/club-statement-or-troy-deeney|titolo=Club statement {{!}} Troy Deeney|data=18 gennaio 2024|lingua=en|accesso=19 gennaio 2024}}</ref>
Tuttavia, il 21 aprile 2024, annuncia definitivamente il ritiro dalle attività agonistiche per diventare un giocatore di biliardo.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/calcio-estero/troy-deeney-leggenda-del-watford-da-l-addio-al-calcio-per-diventare-professionista-di-biliardo-1959726|titolo=Troy Deeney, leggenda del Watford, dà l'addio al calcio per diventare professionista di biliardo|sito=www.tuttomercatoweb.com|lingua=it|accesso=2024-05-17}}</ref>
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate all'
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 93 ⟶ 126:
!Reti
|-
|| [[Chelmsley Town FC 2004-2005|2004-2005]] || {{Bandiera|ENG}} [[Chelmsley Town FC|Chelmsley Town]] || [[Midland Football Combination|
|-
|| [[Chelmsley Town riserva FC 2005-2006|2005-2006]] || {{Bandiera|ENG}} [[Chelmsley Town FC|Chelmsley Town riserva]] || [[Midland Football Combination|
|-
|| [[Chelmsley Town FC 2005-2006|2005-2006]] || rowspan=2|{{Bandiera|ENG}} [[Chelmsley Town FC|Chelmsley Town]] || [[Midland Football Combination|
ritirate a metà stagione. Mentre il record di '''Nunnery Wood Sports''' è stato cancellato, fonte: {{cita web|URL=https://fchd.info/NUNNERWS.HTM
|-
|| [[Chelmsley Town FC 2006-2007|2006-2007]] || [[Midland Football Combination|
|-
!colspan="3"|Totale Chelmsley Town || 56 || 23 || || - || - || || - || - || || 8 || 4 || 64 || 27
|-
|| [[Walsall Football Club 2006-2007|2006-gen. 2007]] || {{Bandiera|ENG}}
|-
|| [[Halesowen Town F.C. 2006-2007|gen.-giu. 2007]] || {{Bandiera|ENG}} [[Halesowen Town
|-
|| [[Walsall Football Club 2007-2008|2007-2008]] || rowspan=3|{{Bandiera|ENG}}
|-
|| [[Walsall Football Club 2008-2009|2008-2009]] || [[Football League One 2008-2009|FL1]] || 45 || 12 || [[FA Cup 2008-2009|FACup]]+[[Football League Cup 2008-2009|CdL]] || 1+1 || 0 || - || - || - || [[Football League Trophy 2008-2009|FLT]]<ref name=EFL/> || 2 || 0 || 49 || 12
|-
|| [[Walsall Football Club 2009-2010|2009-2010]] || [[Football League One 2009-2010|FL1]] || 42 || 14 || [[FA Cup 2009-2010|FACup]]+[[Football League Cup 2009-2010|CdL]] || 2+1 || 0 || - || - || - || [[Football League Trophy 2009-2010|FLT]]<ref name=EFL/> || 1 || 0 || 46 || 14
|-
!colspan="3"|Totale Walsall || 123 || 27 || || 9 || 0 || || - || - || || 4 || 0 || 136 || 27
|-
|| [[Watford Football Club 2010-2011|2010-2011]] || rowspan=12|{{Bandiera|ENG}}
|-
|| [[Watford Football Club 2011-2012|2011-2012]] || [[Football League Championship 2011-2012|FLC]] || 43 || 11 || [[FA Cup 2011-2012|FACup]]+[[Football League Cup 2011-2012|CdL]] || 2+1 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 46 || 12
|-
|| [[Watford Football Club 2012-2013|2012-2013]] || [[Football League Championship 2012-2013|FLC]] || 40+2<ref name="ref_A">[[Regular season|Stagione regolare]]+[[Play-off]]</ref> || 19+1<ref name="ref_A" /> || [[FA Cup 2012-2013|FACup]]+[[Football League Cup 2012-2013|CdL]] || 1+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 43 || 20
|-
|| [[Watford Football Club 2013-2014|2013-2014]] || [[Football League Championship 2013-2014|FLC]] || 44 || 24 || [[FA Cup 2013-2014|FACup]]+[[Football League Cup 2013-2014|CdL]] || 3+1 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 48 || 25
|-
|| [[Watford Football Club 2014-2015|2014-2015]] || [[Football League Championship 2014-2015|FLC]] || 42 || 21 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 1+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 43 || 21
|-
|| [[Watford Football Club 2015-2016|2015-2016]] || [[Premier League 2015-2016|PL]] || 38 || 13 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || 5+0 || 2 || - || - || - || - || - || - || 43 || 15
Riga 143 ⟶ 174:
|| [[Watford Football Club 2020-2021|2020-2021]] || [[Football League Championship 2020-2021|FLC]] || 19 || 7 || [[FA Cup 2020-2021|FACup]]+[[English Football League Cup 2020-2021|CdL]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 19 || 7
|-
| [[Watford Football Club 2021-2022|ago. 2021
|-
!colspan="3"|Totale Watford || 389+2 || 131+1 || || 28 || 8 || || - || - || || - || - || 419 || 140
|-
|| [[Birmingham City Football Club 2021-2022|2021-2022]] || rowspan=2|{{Bandiera|ENG}}
|-
|| [[Birmingham City Football Club 2022-2023|2022-2023]]|| [[Football League Championship 2022-2023|FLC]] || 33 || 7 || [[FA Cup 2022-2023|FACup]]+[[English Football League Cup 2022-2023|CdL]] || 1+0 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 7
|-
!colspan="3"|Totale Birmingham City || 54 || 11 || || 2+0 || 0+0 || || - || - || || - || - || 56 || 11
|-
|| [[Forest Green Rovers Football Club 2023-2024|2023-2024]] || {{Bandiera|ENG}} {{Calcio Forest Green Rovers|N}} || [[Football League Two 2023-2024|FL2]] || 16 || 4 || [[FA Cup 2023-2024|FACup]]+[[English Football League Cup 2023-2024|CdL]] || 1+0 || 0+0 || - || - || - || [[English Football League Trophy 2023-2024|FLT]] || 1 || 0 || 18 || 4
!colspan="3"|Totale carriera || 637 || 201 || || 39 || 8 || || - || - || || 12 || 4 || 688 || 213▼
▲|}
|-
▲!colspan="3"|Totale carriera ||
▲il 29 febbraio 2012 in un pub di [[Birmingham]] (sua città natale), dopo qualche bicchiere di troppo e anche qualche parola sbagliata, fuori dal [[pub]] scoppia una rissa in cui Troy verrà coinvolto. Le telecamere inchiodarono Deeney: i filmati mostrarono il giocatore mentre spingeva uno studente per strada e lo prendeva a calci. La furia di Deeney non risparmiò neppure un agente accorso sul posto, a cui lusserà una spalla. Arriva la polizia, lo porta via. Lui, che già giocava nel Watford, viene condannato a 10 mesi di carcere. Scontati i primi tre mesi, il centravanti del Watford fu rilasciato in semi-libertà e con il braccialetto elettronico.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/22-11-2015/dal-carcere-stadio-deeney-vi-faccio-regalo-ne-sono-arrivati-due-1301026817208.shtml|titolo=Dal carcere allo stadio. Deeney: ?Vi faccio un regalo?. Ne sono arrivati due...|accesso=2016-11-11}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.delinquentidelpallone.it/troy-deeney-carcere/|titolo=Dal carcere alla Premier League: la storia di Troy Deeney|accesso=2016-11-11}}</ref>
|}
==Note==
Riga 168 ⟶ 201:
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori inglesi]]
[[Categoria:Allenatori di calcio inglesi]]
|