Total Eclipse of the Heart: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, replaced: Extended Play → Extended play (2) |
|||
(23 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 37:
|album di provenienza = [[Faster Than the Speed of Night]]
|registrato = 1982
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|FRA|oro|singolo|
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUS|platino|singolo|280000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.dropbox.com/sh/k9o2q7p7o4awhqx/AACJzS4-BgOGT6m-zQ3-bvDba/2019%20Accreds.pdf|titolo = ARIA Charts - Accreditations - 2019 Singles|sito = [[Australian Recording Industry Association]]|accesso = 16 gennaio 2020}}|4}}{{Certificazione disco|CAN|platino|singolo|100000|{{Music Canada|Total Eclipse of the Heart|accesso = 22 maggio 2015}}}}{{Certificazione disco|DNK|platino|singolo|90000|{{IFPI Danmark|11718|accesso = 4 ottobre 2022}}}}{{Certificazione disco|GBR|platino|singolo|600000|{{BPI|7719-2167-1|accesso = 2 novembre 2019}}}}{{Certificazione disco|NZL|platino|singolo|90000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.radioscope.co.nz/2024/00/00/single-cert-search/}}|3}}{{Certificazione disco|ESP|platino|singolo|60000|{{Cita web|lingua = es|url = https://www.elportaldemusica.es/awards/index|titolo = Awards Record|sito = El Portal de Música|accesso = 28 febbraio 2024}} Digitare "Bonnie Tyler" in "Artist" per visualizzare il contenuto desiderato.}}{{Certificazione disco|USA|platino|singolo|1000000|{{RIAA|Bonnie Tyler|opera = Total Eclipse of the Heart|accesso = 22 maggio 2015}}}}
▲|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|FRA|oro|singolo|632000|[http://www.infodisc.fr/S_Certif.php<!-- Titolo generato automaticamente -->]}}{{Certificazione disco|DEU|oro|singolo|250000|{{BVMI|Bonnie Tyler|opera = Total Eclipse Of The Heart|accesso = 21 gennaio 2023}}}}{{Certificazione disco|PRT|oro|singolo|5000|{{Cita web|lingua = pt|url = https://audiogest.pt/uploads/files/file_2022-05-13-15-04-29.pdf|titolo = TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 13 de 2022 - De 31/12/2021 a 31/03/2022|sito = [[Associação Fonográfica Portuguesa]]|accesso = 20 maggio 2022|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20220519173921/https://audiogest.pt/uploads/files/file_2022-05-13-15-04-29.pdf|urlmorto = sì}}}}
|numero dischi di platino ITA 2 = {{Certificazione disco|ITA|platino|singolo|50000|{{FIMI|2989|accesso= 4 ottobre 2022}}}}
|precedente = Goodbye to the Islands
Riga 49 ⟶ 48:
=== Video musicale ===
Il video della canzone, caratterizzato da atmosfere gotiche ed oniriche, è stato girato da [[Russell Mulcahy]] su uno storyboard dello stesso Steinman,
=== Tracce ===
Riga 160 ⟶ 159:
== Cover ==
Nel corso degli anni numerosissimi artisti in tutto il mondo si sono cimentati in [[cover]] del brano. Fra i più celebri si ricordano:
* [[Raffaella Carrà]] incise questo brano nel 1985 che poi utilizzò in un balletto nel suo programma [[Buonasera Raffaella]]. Il brano è restato inedito fino al 2020 quando il Fan Club di Raffaella ha pubblicato un disco con tutte le canzoni inedite dei balletti del programma
* Nicki French ne ha cantato una versione [[Musica dance|dance]] che nel [[1994]] è giunta fino alla posizione #2 della ''Billboard Hot 100 hit'';
* il tenore Peter Brocklehurst in duetto con Bonnie Tyler;
* [[Lucy Lawless]] (incluso un duetto con Bonnie Tyler ad un talent show);
*
*[[Steve Barton]] e Elaine Cassler;
* BabyPinkStar;
* [[Tori Amos]] durante una performance live;
*
*
* in ''[[Glee (serie televisiva)|Glee]]'' viene eseguita da ''[[Lea Michele]]'', ''[[Cory Monteith]]'', ''[[Mark Salling]]'' e ''[[Jonathan Groff]]'';
* [[Valerio Scanu]]
* [[Sabrina Salerno]] nel [[2014]]
*[[Exit Eden]] nel [[2017]]
*[[Doro Pesch]] e [[Rob Halford]] nell'album della prima ''Conqueress. Forever strong and proud'' (2023).
Particolare menzione merita la versione in [[Lingua francese|francese]]-[[Lingua inglese|inglese]] nota con il titolo ''[[Si demain... (Turn Around)]],'' incisa da Kareen Antonn e [[Bonnie Tyler]], che ha ottenuto un notevole successo in [[Francia]], [[Belgio]] e [[Polonia]].
Riga 184:
*Anche nella serie televisiva ''[[Nip/Tuck]]'' è stata usata, quando Matt, drogato di [[metadone]], si getta in piscina per spegnere le fiamme che avvampano sui suoi vestiti.
*Il brano fa parte della colonna sonora della telenovela brasiliana ''[[Mamma Vittoria]]''.
*La canzone si sente nella puntata 17 della prima stagione della serie televisiva americana ''[[Glee (serie televisiva)|Glee]]'', interpretata da [[Lea Michele]] e [[Jonathan Groff]]
*La canzone è ascoltabile nella scena della prima puntata della seconda stagione della serie televisiva italiana del 2010 ''[[Romanzo criminale - La serie]]'', dove il Bufalo ruba, nel deposito del cimitero, la bara dell'amico
* Nel film ''[[Bandits]]
*Nel film ''[[Diario di una schiappa (film 2010)|Diario di una schiappa]]'' il brano viene cantato, a turno, dai partecipanti dell'audizione.
*Nel film ''Urban Legend'' la ragazza dell'università la canticchia ascoltandola in auto, mentre fugge spaventata dal benzinaio.
*Nel 2013 è stata utilizzata come colonna sonora del [[videogioco]] ''[[Battlefield 4]]'', in cui i soldati la sentono all'interno di una macchina rovesciata in mare, che si sta inabissando.
Riga 193:
*Venne inoltre utilizzata nel finale del film ''Dead Snow 2''.
*Il brano è ascoltabile nel film ''[[Forever Young (film 2016)|Forever Young]]'' di [[Fausto Brizzi]] del 2016.
*Nel primo episodio della nona stagione della sitcom ''[[Modern Family]]'', ''[[Episodi di Modern Family (nona stagione)#Vita da lago|Vita da lago]]'' - girato in occasione dell'eclissi di sole verificatasi nell'agosto 2017 - la canzone è interpretata da tutti i membri della famiglia riuniti sul panfilo (a fine episodio).
*Nel film del 2018 ''[[The Strangers: Prey at Night]]'' il brano è presente nella scena in cui [[Lewis Pullman]] combatte disperatamente in piscina contro l’assassino con la maschera.
*Il brano è ascoltabile per un brevissimo momento nel [[Episodi di The Good Doctor (quarta stagione)|secondo episodio della quarta stagione]] di ''[[The Good Doctor (serie televisiva)|The Good Doctor]]''.
*Nel film The last showgirl 2024
== Totale Finsternis (Tanz der Vampire) ==
Nel 1997 Jim Steinman utilizza la melodia del brano, come quelle di molte delle sue canzoni di maggior successo, all'interno della partitura del musical ''Tanz der Vampire''. Il brano ''Totale Finsternis'' viene eseguito all'inizio del secondo atto in forma di duetto tra i personaggi di Sarah e Von Krolock. La struttura del brano è quasi identica all'originale, mentre molto diverso è l'arrangiamento. I testi in lingua tedesca di Michael Kunze sono in gran parte svincolati da quelli originali di Steinman, sebbene alcuni passaggi siano molto simili.
I temi principali del brano (il ripetitivo"''Sei Bereit''", la melodia principale "''manchmal in der Nacht...''" e soprattutto il noto ritornello "''Sich verliern heißt sich befrein''") ritornano più volte nel corso del musical, sia in forma cantata che strumentale, costituendo, assieme a quello di ''Gott ist Tot'',cui spesso si fondono, i principali temi del musical.
Riga 204:
=== Versioni ===
Il brano, assieme a ''Die Unstillbare Gier'' e ''Gott ist Tot'', è diventato in breve tempo uno dei più popolari dello spettacolo, ed uno dei duetti più amati e frequentati dai cantanti di musical del mondo germanofono.
Tra le versioni più note:
*[[Steve Barton]] e Cornelia Zenz: Protagonisti della prima edizione viennese dello spettacolo, hanno inciso il brano originale nel primo disco dedicato al musical.
Riga 227 ⟶ 228:
|produttore = [[Dado Parisini]]
|registrato = 2011
|formati = [[Download digitale]]
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|ITA|platino|singolo|30000|{{FIMI|1962|Eclissi del cuore|accesso =
|precedente = [[Gira l'estate]]
|anno precedente = 2011
Riga 239 ⟶ 240:
|anno successivo2 = 2013
}}
Nel [[2010]], la cantante [[italia]]na [[L'Aura]] ha inciso una versione in [[lingua italiana]] del brano, intitolata ''Eclissi del cuore'', tradotta da lei stessa. Il brano è stato inserito nell'[[Extended
Esattamente un anno dopo, nell'ottobre [[2011]], questa versione è stata pubblicata come singolo con l'aggiunta della collaborazione vocale di [[Nek]].<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.melodicamente.com/eclissi-del-cuore-nuovo-singolo-l-aura/|titolo="Eclissi del cuore" il nuovo singolo di L'Aura|pubblicazione=melodicamente.com|giorno=29|mese=10|anno=2011|pagina=|accesso=30 ottobre 2011|cid=}}</ref>▼
▲Esattamente un anno dopo, nell'ottobre [[2011]], questa versione è stata pubblicata come singolo con l'aggiunta della collaborazione vocale di [[Nek]].<ref>{{Cita
=== Tracce ===
#
=== Classifiche ===
|