Il mostro della cripta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di Edoardo Biagiotti (discussione), riportata alla versione precedente di Kirk39 Etichette: Rollback SWViewer [1.6] |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|lingua originale = ita
|paese = [[Italia]]
Riga 9:
|genere = Commedia
|genere 2 = Horror
|regista =
|sceneggiatore = Paolo Logli [[Manetti Bros.|Antonio Manetti]], [[Manetti Bros.|Marco Manetti]], [[Alessandro Pondi]], collaborazione Cristiano Ciccotti,
|produttore = Antonio Manetti, Marco Manetti
Riga 16:
*[[Lillo (comico)|Pasquale Petrolo]]: Diego Busivirici
*[[Amanda Campana]]: Vanessa
*[[Gianluca Zaccaria]]: Manuel
*[[Nicola Branchini]]: Alberino
*[[Ludovico Girardello]]: Christian
Riga 21 ⟶ 22:
*[[Chiara Caselli]]: Fabienne
*[[Giovanni Calcagno]]: Vice Commissario Valmont
*[[Gisella Burinato]]: Madre
*[[Luigi Monfredini]]: Padre Valmont
*[[Arianna Bonardi]]: Luba Valmont
*[[Beatrice Cevolani]]: Mamma di Giò
*[[Alice Bortolani]]: Sara
|montatore = Federico Maneschi
|musicista = Isac Roitn
}}
'''''Il mostro della cripta''''' è un film [[Commedia dell'orrore|commedia horror]] del 2021, diretto da
== Trama ==
Osservatorio di Roma, [[1988]]: uno scienziato avvista qualcosa di misterioso, ma viene subito assassinato prima di poter comunicare la notizia alla comunità scientifica. L'azione si sposta su Giò, ragazzo che vive a [[Bobbio]], un piccolo paese in cui c'è ben poco da fare e l'unica particolarità è un enorme pilone alto 20 metri. Come se non bastasse, ha una madre che gli sta sempre addosso e lo tratta da adolescente nonostante i
Un giorno, leggendo un [[fumetto]] horror,
Mentre la ragazza scopre a sue spese di essersi sbagliata sul conto di Giò, quest'ultimo scappa via e rintraccia Diego Busivirici, il fumettista che aveva scritto l'albo che tanto ricorda gli accadimenti di Bobbio. Il fumettista inizialmente respinge Giò, riconoscendo in lui il fan che lo tempestava di lettere da tempo, tuttavia alla fine decide di offrirgli ospitalità e rivela che gran parte del recente fumetto è copiato da un antico documento: Busivirici è solito "prendere spunti" per le sue opere. Il giorno dopo, nonostante un'iniziale reticenza, Giò convince Diego ad andare con lui a Bobbio per indagare sull'accaduto. Tornati al paese, scoprono che Valmont sta uccidendo chiunque esca di casa, tuttavia riescono a rifugiarsi da Alberino che ha costruito un rifugio in casa sua. Nel frattempo, l'amico comune Cristian viene ucciso da Valmont e Vanessa viene rintracciata dalla madre di quest'ultimo. La ragazza riesce
Aiutati da Fabienne, donna considerata pazza e un tempo legata ai Valmont (i quali hanno rapito suo figlio e lo crescono come se fosse proprio), Giò e i suoi amici riescono a entrare in casa Valmont: ne deriva una lotta in cui riescono a uccidere prima il padre e poi la madre del Vice Commissario, perdendo tuttavia Fabienne. In una stanza della casa, il gruppo scopre che il mostro liberato dalla cripta della chiesa è un alieno venerato come se fosse un dio, il primo di una serie di alieni intenzionati a usare Bobbio come primo approdo sulla Terra. Scappato via per paura, Diego Busivirici fa il suo ritorno appena in tempo per aiutare il gruppo a uccidere il Vice Commissario: ciò non impedisce al fratello di quest'ultimo di rapire Vanessa e portarla dall'alieno. Il gruppo raggiunge tuttavia il covo del mostro e scopre, grazie al figlio di Fabienne, che una pietra lì presente è l'unica arma in grado di uccidere l'alieno. Giò riesce ad assassinare il mostro e salvare Vanessa. La vita a Bobbio torna dunque alla normalità, con la differenza che la ragazza deciderà di fidanzarsi con il protagonista.
|