Pomellato: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento su infobox come risulta da relativa fonte Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Aggiorno |
||
(6 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 14:
|settore =
|prodotti = [[gioielleria]]
|fatturato = [[€]]
|anno fatturato =
|utile netto =
|anno utile netto =
|dipendenti =
|anno dipendenti =
}}
'''''Pomellato''''' è un'[[azienda]] orafa [[italia]]na fondata da Pino Rabolini nel 1967, fra i primi cinque produttori europei di gioielli in termini di fatturato.<ref>Bain&Company,
==Storia==
Riga 28:
Da ottobre 2009 Andrea Morante è il nuovo Amministratore Delegato del Gruppo e azionista di minoranza della RA.MO, la Holding della famiglia Rabolini che controlla i marchi Pomellato e Dodo.
Nell'aprile 2013 l'azienda diventa controllata dalla holding [[Kering]], che conferma come amministratore delegato Andrea Morante.<ref>
A
[[File:Nudo Pomellato.jpg|thumb|Anelli Nudo]]
Riga 40:
[[File:Pomellato Boutique.jpg|thumb|Boutique Pomellato]]
Pomellato ha più di trenta
== Dodo ==
Nel 1995 Pomellato lancia un secondo brand, Dodo, con il quale instaura una collaborazione con [[WWF Italia]].<ref>
== Comunicazione ==
Le campagne anni '60 vengono affidate a Franco Scheichenbauer. Dal 1971 risale la collaborazione con il maestro della fotografia in bianco e nero, [[Gian Paolo Barbieri]]. Per le campagne dal 1982 al 1984 Pomellato si affida al fotografo [[Helmut Newton]]. Dal 1988 al 1989 ritorna Gian Paolo Barbieri, autore non solo delle campagne di advertising classico ma anche di progetti di più ampio respiro come il libro ''Le mappe del desiderio'' del 1989, e il più recente ''Innatural'' del 2004 in cui i gioielli sono fotografati immersi in atmosfere tropicali.
Gli anni '90 vedono l'avvicendamento dei fotografi Alistair Taylor Young, Lord Snowdon e Javier Vallhonrat. Nel 2001 Pomellato abbandona la fotografia in bianco e nero e sceglie il colore attraverso la firma di [[Michel Comte]]. Dopo [[Paolo Roversi (fotografo)|Paolo Roversi]], autore della campagna 2010, il 2011 vede il ritorno di [[Javier Vallhonrat]] che ritrae la testimonial di Pomellato, [[Tilda Swinton]], nella campagna della griffe. Da febbraio 2015 [[Salma Hayek]] è la testimonial della firma, e dal 2018 lo è anche [[Chiara Ferragni]].
|