Forgiatura: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Austenite è una soluzione solida non interstiziale Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 6:
Si tratta di lavorazioni di stampaggio a caldo dei metalli o leghe metalliche partendo da un semilavorato portato a condizioni di maggior plasticità (effetto dato dalla temperatura), ad esempio una [[billetta]] o un [[lingotto]]. La forgiatura/fucinatura sono lavorazioni molto diverse dalla [[pressofusione]] o dalla [[Fusione (industria)|fusione]] in forme a perdere dove il materiale è portato allo stato liquido.
Ad esempio per un [[acciaio]] la lavorazione avviene in corrispondenza della transizione da [[ferrite (siderurgia)|ferrite]] ([[soluzione solida]] [[Difetto interstiziale|interstiziale]] costituita da ferro alfa e carbonio) ad [[austenite]] (soluzione solida
Lo scopo di tale lavorazione è la produzione di sbozzati e semilavorati massivi, che saranno poi successivamente portati a dimensione finale tramite lavorazioni alle macchine utensili o tramite più precise e successive lavorazioni per deformazione plastica.
|