Patrick Mauriès: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 4:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Saint-Raphaël
|LuogoNascitaLink = Saint-Raphaël (VaroVar)
|GiornoMeseNascita = 16 maggio
|AnnoNascita = 1952
Riga 19:
 
== Biografia ==
Patrick Mauriès ha studiato presso l'École normale supérieure de Fontenay-Saint-Cloud, iniziando la sua attività di scrittore con il saggio ''Le seondsecond manifeste camp'', pubblicato da [[Editions du Seuil]] e citato anche da [[Roland Barthes]]. Prosegue poi la sua attività lavorativa come [[giornalista]] per [[Libération]], nel [[1979]]. Nel [[1981]] fonda una propria rivista, ''Le Promeneur''. Con l'editore italiano [[Franco Maria Ricci]] partecipa alla creazione della rivista [[FMR]] e dirige la filiale francese delle edizioni [[Thames & Hudson]]<ref>{{cita web|url=https://www.lemonde.fr/livres/article/2009/05/07/patrick-mauries-s-en-tenir-a-sa-part-d-irregularite_1189987_3260.html|titolo=Patrick Mauriès: "S'en tenir à sa part d’irrégularité"|autore=Christine Rousseau|accesso=04/06/22|titolotradotto=Patrick Mauriès: "Conserva la tua parte d'irregolarità"}}</ref>.
 
Nel [[1988]] Le Promeneur diventa una [[casa editrice]] a sé stante, prima all'interno della casa [[Quai Voltaire]], fondata da [[Gérard Voitey]], poi, dal 1991, all'interno del gruppo [[Gallimard]].
Riga 31:
== Pubblicazioni ==
* ''Maniéristes'', Regard, 1983 – ristampa: La Lagune, 1995.
* ''Quelques cafés italiens'', Quai Voltaire, 1987 — ristampa: Cabinet des Lettres, Le Promeneur, 2001 .<ref>{{citaCita video|titolo=Patrick Mauriès : Quelques cafés italiens|url=https://www.ina.fr/video/1725487001/patrick-mauries-quelques-cafes-italiens-video.html|accesso=04/06/2226 marzo 2025|lingua=frFR|postscript=nessuno}}</ref>.
* ''Vies oubliées'', con [[Pierre Le-Tan]], Rivages, 1988.
* ''Les Lieux parallèles'', [[Plon (casa editrice)|Plon]], 1989.
* ''Le Vertige'', Gallimard, 1999.
* ''Lolette'', biografia di Louise de Vilmorin, Le Promeneur, 1999.