Patrick Mauriès: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Saint-Raphaël
|LuogoNascitaLink = Saint-Raphaël (
|GiornoMeseNascita = 16 maggio
|AnnoNascita = 1952
Riga 19:
== Biografia ==
Patrick Mauriès ha studiato presso l'École normale supérieure de Fontenay-Saint-Cloud, iniziando la sua attività di scrittore con il saggio ''Le
Nel [[1988]] Le Promeneur diventa una [[casa editrice]] a sé stante, prima all'interno della casa [[Quai Voltaire]], fondata da [[Gérard Voitey]], poi, dal 1991, all'interno del gruppo [[Gallimard]].
Riga 31:
== Pubblicazioni ==
* ''Maniéristes'', Regard, 1983 – ristampa: La Lagune, 1995.
* ''Quelques cafés italiens'', Quai Voltaire, 1987 — ristampa: Cabinet des Lettres, Le Promeneur, 2001
* ''Vies oubliées'', con [[Pierre Le-Tan]], Rivages, 1988.
* ''Les Lieux parallèles'', [[Plon (casa editrice)|Plon]], 1989.
* ''Le Vertige'', Gallimard, 1999.
* ''Lolette'', biografia di Louise de Vilmorin, Le Promeneur, 1999.
|