GEM Elettronica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
(11 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|aziende italiane di elettronica}}
{{Azienda
|nome = GEM
|immagine =
|didascalia =
|logo = GEM_ELETTRONICA_logo.png
|forma societaria =
|data fondazione = 1977
Riga 14:
|nazione = ITA
|sede = [[San Benedetto del Tronto]]
|gruppo = Leonardo S.p.A (
|controllate =
|persone chiave =
|settore = * [[elettronica]]
* [[difesa (politica)|difesa]]
Riga 26:
|utile netto = {{m|790000|ul=€}}<ref name ="GEM elettronica"/>
|anno utile netto = 2019
|dipendenti =
|anno dipendenti =
|slogan =
|note =
}}
La '''GEM
== Storia ==
Riga 43:
Nel 2004 inizia la produzione delle girobussole a fibra ottica.
Nel settembre 2013 il [[BMW Oracle Racing|Oracle Team USA]], vincitore dell'[[America's Cup 2013|America's Cup]], utilizza una girobussola prodotta dalla GEM
L'azienda fornisce radar e apparecchiature elettroniche anche alle unità navali della [[Corpo delle capitanerie di porto - Guardia Costiera|Guardia costiera]]<ref>{{cita web|lingua = en|url = http://www.gemrad.com/search-rescue/|titolo = Search And Rescue|sito = gemrad.com}}</ref> e della [[Guardia di finanza]] italiana.<ref name="GEM"/><ref>{{cita web|url = https://www.ansa.it/mare/notizie/rubriche/speciali/2018/06/22/un-radar-salvera-il-mare-da-sversamenti-di-olio-e-petrolio_834edd2e-1fb8-46f9-8b22-1089b44ec16c.html|titolo = Un radar salverà il mare da sversamenti di olio e petrolio|data = 22 giugno 2018|sito = ansa.it|accesso = 23 aprile 2021}}</ref><ref>[http://www.gdf.gov.it/GdF/it/Specializzazioni/Servizio_Aeronavale/La_componente_Navale/La_flotta_navale/info-1101921502.html Guardia di Finanza - Pattugliatore classe "Zara"<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130304090726/http://www.gdf.gov.it/GdF/it/Specializzazioni/Servizio_Aeronavale/La_componente_Navale/La_flotta_navale/info-1101921502.html |data=4 marzo 2013 }}</ref>
L'azienda ha
Il decreto del 29 gennaio 2001 del MIUR pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 60 del 13-03-2001 colloca la GEM
Il 21 aprile 2021 l'azienda [[Leonardo (azienda)|Leonardo]] ha annunciato di avere acquisito una quota di partecipazione, pari al 30%, del capitale sociale di GEM
[[File:GEM ELETTRONICA logo.png|sinistra|miniatura]]
Il 23 settembre 2024 l'azienda [[Leonardo (azienda)|Leonardo]] ha annunciato il perfezionamento dell'acquisizione del controllo di GEM ELETTRONICA.
A seguito della finalizzazione, Leonardo detiene il 65% e il controllo della società. <ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.leonardo.com/it/press-release-detail/-/detail/23-09-2024-m-leonardo-acquisition-of-control-in-gem-elettronica-completed-leonardo-stake-up-from-30pc-to-65pc|titolo=Leonardo: completata l'acquisizione del controllo di GEM Elettronica, la partecipazione di Leonardo sale dal 30% al 65%|sito=www.leonardo.com|accesso=2025-06-17}}</ref>
==Riconoscimenti==
*2014 — Premio “Guglielmo Marconi”<ref>{{cita web|url=https://www.rivieraoggi.it/2014/08/06/186731/premio-guglielmo-marconi-alla-gem-elettronica/|titolo=Premio “Guglielmo Marconi” alla
==Note==
Riga 71 ⟶ 75:
[[Categoria:Guerra elettronica]]
[[Categoria:San Benedetto del Tronto]]
|