Trofeo Topolino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sandrobb20 (discussione | contributi)
Storia: inserito baseball
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 2:
 
== Storia ==
L'iniziativa nacque nel 1957 grazie al giornalista sportivo trentino [[Rolly Marchi]] e a [[Mike Bongiorno]] (che all'epoca teneva una rubrica sulla rivista ''[[Topolino (libretto)|Topolino]]''), sotto la supervisione del maestro di sci [[Gigi Panei]], anche a seguito della vittoria del concorso il «Desiderio del mese» della rivista Topolino da parte della tredicenne Gabriella Bois, che chiese e ottenne di sciare con Mike Bongiorno.<ref>Antonio Panei, Gigi Panei e Courmayeur, [[Aracne editrice]], [[Roma]], 2015, ISBN 978-88-548-8751-0</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Sport-Invernali/12-10-2016/sci-disney-dice-addio-trofeo-topolino-ma-il-rugby-si-vuole-ripartire-170406731013.shtml|titolo=Sci: Disney dice addio al trofeo Topolino. Ma con il rugby si vuole ripartire|data=12 ottobre 2016|accesso=6 febbraio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/cronache/21_agosto_21/coppia-triathlon-all-ultima-gara-cosi-festeggiamo-nozze-d-oro-06b93884-026b-11ec-8e26-190f86cd2b10.shtml?refresh_ce|titolo=La coppia del triathlon all’ultima gara: «Così festeggiamo le nozze d’oro»|data=21 agosto 2021|accesso=30 ottobre 201232023}}</ref> L'esordio ebbe luogo nel 1958 a [[Courmayeur]], prima del trasferimento sulle nevi del [[Cortina d'Ampezzo]],; l'anno seguente si svolse a [[Madonna di Campiglio]], solo l'anno dopo approda al [[Monte Bondone]] ([[Trento]]), per volontà dello stesso Rolly Marchi. L'evento transitò poi in altre località trentine quali [[Folgarida]], [[Pinzolo]], Panarotta ([[Valsugana]]), per poi approdare nel 2010 a [[Folgaria]], sempre in Trentino.
 
Nel corso degli anni vennero organizzati più Trofei in diverse discipline sportive, in alcuni casi interrotti e poi ripresi ricominciandone la numerazione, tra cui:
Riga 8:
* Arrampicata<ref>"Ad Arco di Trento c'è l'esordio del Trofeo Topolino di arrampicata" su Topolino n. 2131 del 1 ottobre 1996</ref>
* Badminton<ref>"Dal 3 al 5 novembre a Scarperia c'è il 2º Trofeo Topolino di badminton" su Topolino n. 2083 del 31 ottobre 1995</ref>
* Baseball<ref>{{Cita web|url=https://www.fibs.it/it/news/presentato-il-trofeo-topolino-da-venerd-in-campo-41-squadre-gioved-la-parata|titolo=Presentato il Trofeo Topolino. Da venerdì in campo 41 squadre, giovedì la parata|lingua=it}}</ref>
* Calcio<ref>"1º Trofeo Topolino di calcio" su Topolino n. 1607 del 14 settembre 1986</ref><ref>"5º Trofeo Topolino calcio 6-9 giugno 2016" su Topolino n. 3159 del 14 giugno 2016</ref>
* Ciclismo<ref>"Nell'isola toscana tutto è pronto per il 3º Trofeo Topolino di ciclismo" su Topolino n. 2065 del 27 giugno 1995</ref>
Riga 41 ⟶ 42:
{{div col end}}
 
Oltre ai Trofei Topolino veri e propri, negli anni si sono anche svolte manifestazioni sportive, sia di singola disciplina (ad esempio il Torneo Topolino di scacchi<ref>"6º torneo scacchi Topolino" su Topolino n. 1423 del 6 marzo 1983</ref> o la Topolino Marathon<ref>"4ª Topolino Marathon" su Topolino n. 2655 del 17 ottobre 2006</ref>) sia multidisciplinari (ad esempio la Grande Festa dello Sport<ref>"Si è svolta a Riccione la Grande Festa di Topolino Sport" su Topolino n. 2378 del 26 giugno 2001</ref>), che venivano accostate dalla Disney ai Trofei Topolino, tanto da essere inserite nella rubrica "Trofei Topolino" del fumetto ''[[Topolino (libretto)|Topolino]]''.
 
Nell'ottobre 2016 la Walt Disney Italia annunciò il ritiro del marchio ''Trofeo Topolino'' da tutte discipline sportive,<ref>{{cita web|1=https://www.eurosport.it/sport-invernali/la-disney-cancella-il-trofeo-topolino-addio-a-60-anni-di-storia_sto5907019/story.shtml|2=LA DISNEY CANCELLA IL "TROFEO TOPOLINO": ADDIO A 60 ANNI DI STORIA}}</ref> decidendo di limitarsi alla promozione della pratica sportiva solo tramite le proprie riviste e le nuove tecnologie. In seguito alcune manifestazioni, come ad esempio il [[Skiri Trophy XCross|torneo dello sci di fondo]], sono proseguite utilizzando altri nomi.