Tognella: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Vita privata: a sottosezione
 
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 15:
|Attività2 = attore
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Tognella.png
|Didascalia = Tognella nel film ''[[Al bar dello sport]]'' (1983)
|DimImmagine = 300
}}
 
Riga 20 ⟶ 23:
 
==Biografia==
Figlio di un barbiere eè cresciuto lavorando in una fabbrica.
 
Inizia la sua carriera artistica con [[i Legnanesi]] verso l'inizio degli [[anni 1970|anni settanta]] e debuttando nel [[cabaret]] in coppia con Alberto Rossetti l'8 aprile 1975 al ''Refettorio'' di [[Milano]]<ref name="mam-e"/>.
Riga 33 ⟶ 36:
Nel 1980 lascia momentaneamente il [[teatro]] e pur continuando a portare i suoi spettacoli di cabaret in giro per la [[Lombardia]] ed il [[Canton Ticino]], ottiene alcuni ruoli cinematografici in film commedia italiani<ref name="davi0">{{cita web|url= https://www.davinotti.com/attore/tognella|titolo= Cast dei vari film|accesso= 28 maggio 2019}}</ref> tra cui ''[[È forte un casino]]''<ref name="davi2">{{cita web|url= https://www.davinotti.com/film/e-forte-un-casino/2516|titolo= Cast del film|accesso= 28 maggio 2019}}</ref> (1982 con [[Enzo Cannavale]] e [[Bombolo]]) dove interpreta un finto autista ed ''[[Al bar dello sport]]<ref name="davi">{{cita web|url= https://www.davinotti.com/film/al-bar-dello-sport/2110|titolo= Cast del film|accesso= 28 maggio 2019}}</ref>'' (1983 con [[Lino Banfi]] e [[Jerry Calà]]) nel ruolo del barista Walter.
 
Conclusa l'esperienza cinematografica nel 1985, partecipa ai varietà ''[[Proffimamente non stop]]'' e ''[[Shaker (programma televisivo)|Shaker]]'' trasmessi in [[Rai]] e nel 1987 partecipa alla trasmissione di [[Renzo Villa]] ''Arrivederci a settembre'' diffuso da [[Antenna3]].
 
=== VitaLa privatamorte ===
Sofferente di [[ipertensione]], morì nella sua casa di Legnano nel 1995 lasciando moglie e tre figli.<ref>{{Cita web|autore=Tedesco Dino|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110614082626/http://archiviostorico.corriere.it/1995/aprile/06/Scompare_con_Tognella_sorriso_scacciaguai_co_0_9504062400.shtml|url=http://archiviostorico.corriere.it/1995/aprile/06/Scompare_con_Tognella_sorriso_scacciaguai_co_0_9504062400.shtml|titolo=Scompare con " el Tognella " il sorriso scacciaguai|data=6 aprile 1995|accesso=28 novembre 2008|dataarchivio=14 giugno 2011|urlmorto=no}}</ref>
 
Riga 44 ⟶ 47:
* ''[[È forte un casino!]]'', regia di Alessandro Metz (1982)
* ''[[Al bar dello sport]]'', regia di [[Francesco Massaro]] (1983)
* ''[[Kamikazen - Ultima notte a Milano]]'', regia di [[Gabriele Salvatores]] (1987)
 
=== Televisione ===
* ''[[Il superspia]]'', regia di [[FabioEros PittorruMacchi]] – miniserie TV, 3 puntate (1977)
* ''[[Diego 100%]]'' – serie TV (1985)