Charles Leclerc: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Riepilogo: + |
||
| (656 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{protetta}}
{{nd}}
{{Sportivo
Riga 4 ⟶ 5:
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{MCO}}
|Altezza = 180
|Peso =
|Disciplina = Automobilismo
|Categoria = [[Formula 1]]
|Ruolo = [[Pilota (automobilismo)|Pilota]]
|Squadra = {{Automobilismo Ferrari}}
|RigaVuota = {{
|categoria = Formula 1
|data = 25 marzo {{F1|2018}}
|anni = {{F1|2018}}-
|scuderie = {{Automobilismo Sauber|G}} 2018<br/>{{Automobilismo Ferrari|G}} 2019-
|mondiali =
|migliore = 2
|disputati =
|vinti =
|podi =
|puntiottenuti = {{Formatnum:
|pole =
|giriveloci =
|note = <br/>[[File:Charles Leclerc F1-driver signature.png|150px|alt=[[Firma]] di Leclerc]]
}}
|Aggiornato = [[Gran Premio di San Paolo 2025]]
}}
{{Bio
|Nome = Charles Marc Hervé Perceval
|Cognome = Leclerc
|Sesso = M
|LuogoNascita = Monte Carlo
Riga 42 ⟶ 41:
|Attività = pilota automobilistico
|Nazionalità = monegasco
|PostNazionalità = , attivo in [[Formula 1]] con la [[Scuderia
}}
Il suo [[Numero di gara (automobilismo)|numero di gara]] è il 16.
== Biografia ==
[[File:2020 F1 Pre-Season Testing Catalonia (49629551376).jpg|thumb|left|Charles Leclerc con il fratello minore [[Arthur Leclerc|Arthur]] (a destra) e [[Giuliano Alesi]] (a sinistra), durante i test prestagionali del febbraio 2020.]]
È figlio di Pascale, la madre, e di Hervé, pilota di [[Formula 3]] negli anni 80 e 90 del XX secolo, morto prematuramente nel 2017 all'età di 54 anni dopo una lunga malattia, quattro giorni prima che Charles vincesse il [[Campionato FIA di Formula 2 2017|Gran Premio d'Azerbaigian di Formula 2]].<ref>{{Cita web|url=http://www.cikfia.com/newsroom/view/article/herve-leclerc-passes-away.html|titolo=Hervé Leclerc passes away|lingua=en|data=21 giugno 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170623224458/http://www.cikfia.com/newsroom/view/article/herve-leclerc-passes-away.html}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.autosport.com/news/report.php/id/130319|titolo=Charles Leclerc: Emotional Baku Formula 2 pole was for late father|autore=Valentin Khorounzhiy|coautore=Alex Kalinauckas|data=23 giugno 2017|lingua=en}}</ref> Charles ha un fratello maggiore, Lorenzo, e uno minore, [[Arthur Leclerc|Arthur]], anch'egli pilota e cresciuto nella [[Ferrari Driver Academy]].
Durante la sua infanzia Leclerc ha avuto uno stretto rapporto di amicizia con lo scomparso pilota [[nizza]]rdo [[Jules Bianchi]], il quale era anche il suo padrino.<ref>{{YouTube|lingua=en|autore=Will Buxton|id=UZfmoNOmwew|titolo=Charles Leclerc's Walk to Work {{!}} 2018 Monaco Grand Prix|editore=FORMULA 1|data=25 maggio 2018}}</ref> Leclerc ha iniziato a correre con i kart nella pista gestita proprio dal padre di Bianchi, a [[Brignoles]]; come Bianchi, anche Leclerc si è poi unito alla compagnia di management ARM gestita da [[Nicolas Todt]].<ref>{{Cita web|titolo=Exclu Jules Bianchi nous parle de Charles Leclerc !|url = http://www.charles-leclerc-fans.com/2013/09/13/exclu-jules-bianchi-nous-parle-de-charles-leclerc/|accesso=27 novembre 2015}}</ref>
Da quando è in Formula 1 corre col 16 come [[Numero di gara (automobilismo)|numero di gara]], giorno del suo compleanno oltreché somma (1+6) del suo numero preferito, il 7, tuttavia già occupato da [[Kimi Räikkönen]] all'arrivo di Leclerc nel ''circus''.<ref>{{cita web|autore=Simone Peluso|url=https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-piloti/numeri-di-gara-2022-il-perche-delle-scelte-dei-piloti-verstappen-hamilton-vettel-alonso-leclerc-sainz-bottas-mazepin-russell-perez-598937.html|titolo=Numeri di gara 2022: il perché delle scelte dei piloti|data=29 dicembre 2021}}</ref>
Oltre al francese, sua lingua madre, parla fluentemente l'italiano e l'inglese.<ref>{{cita web|url=https://www.essentiallysports.com/f1-ferrari-who-is-charles-leclerc-new-girlfriend-charlotte-sine/ |titolo=Who is Charles Leclerc’s New Girlfriend Charlotte Siné? |autore=Dhruv George |data=25 marzo 2020 |accesso=27 marzo 2020}}</ref>
Dai Tifosi della Ferrari è comunemente chiamato il 'Predestinato', soprannome ottenuto dopo la vittoria nel [[Gran Premio d'Italia 2019]].
== Vita privata ==
Dal 2023 ha una relazione con la modella e influencer Alexandra Saint Mleux.<ref>{{Cita web|autore=Antonella Rossi|url=https://www.vanityfair.it/article/alexandra-saint-mleux-chi-e-fidanzata-charles-leclerc|titolo=Alexandra Saint Mleux, ecco chi è la fidanzata di Charles Leclerc|accesso=25 febbraio 2025}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Jasmine Parker|url=https://www.tatler.com/article/who-is-alexandra-saint-mleux-f1-wag-charles-leclerc-girlfriend|titolo=Ferrari WAG, Rhode pin-up, Monaco gallerina: is Alexandra Saint Mleux the most glamorous woman in Formula 1?|accesso=25 febbraio 2025}}</ref>
== Carriera ==
=== Kart ===
Leclerc ha iniziato la sua carriera nei [[karting|kart]] nel 2005, vincendo il campionato PACA francese nello stesso anno, nel 2006 e nel 2008.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.allroadmanagement.com/charles-leclerc.htm|titolo=Charles Leclerc|accesso=2 gennaio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150706223024/http://www.allroadmanagement.com/charles-leclerc.htm
Leclerc è passato alla categoria KF2 nel 2012 con l'[[ART Grand Prix]] e ha vinto il titolo [[WSK Series|WSK Euro Series]],<ref>{{cita web|lingua=en|titolo=ART Grand Prix and Charles Leclerc conquered the WSK Euro Series championship in Zuera|url=http://karting.art-grandprix.com/news/art-grand-prix-and-charles-leclerc-conquered-wsk-euro-series-championship-zuera|data=6 agosto 2012|accesso=2 gennaio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150102201328/http://karting.art-grandprix.com/news/art-grand-prix-and-charles-leclerc-conquered-wsk-euro-series-championship-zuera
Il 2013 è stato l'ultimo anno in cui Leclerc ha corso nel mondo del karting. Ha ottenuto un 6º posto nel campionato europeo CIK-FIA KZ1 e un 2º posto nel campionato del mondo CIK-FIA KZ dietro a un altro promettente elemento, il futuro campione del mondo di [[Formula 1]] [[Max Verstappen]].<ref>{{cita web|lingua=en|titolo=CIK-FIA World KZ Championship 2013 standings|url=https://www.driverdb.com/championships/standings/world-championship-kz/2013/|accesso=2 gennaio 2015}}</ref>
=== Formula Renault 2.0 ===
Nel 2014 Leclerc è passato alle [[monoposto]], correndo nella [[Formula Renault|Formula Renault 2.0 Alps]] per la squadra [[Gran Bretagna|britannica]] Fortec Motorsports.<ref>{{cita web|url=http://www.paddockscout.com/leclerc-teams-up-with-fortec-for-alps-campaign/|lingua=en|titolo=Leclerc teams up with Fortec for Alps campaign|autore=Stephen Goddard|data=26 novembre 2013|accesso=2 gennaio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181107103954/http://www.paddockscout.com/leclerc-teams-up-with-fortec-for-alps-campaign
Leclerc ha partecipato anche all'[[Eurocup Formula Renault 2.0]], di nuovo con la Fortec, come pilota ospite. Nelle sei gare che ha disputato, ha concluso sul podio tre volte. Spiccano in particolare un 2º posto al [[Nürburgring]] e all'[[Hungaroring]].<ref>{{cita web|url=http://www.paddockscout.com/paddockscout-top-50-drivers-of-2014-20-11/|lingua=en|titolo=PaddockScout Top 50 drivers of 2014: 20-11|autore=Peter Allen|data=18 dicembre 2014|accesso=2 gennaio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171009093236/http://www.paddockscout.com/paddockscout-top-50-drivers-of-2014-20-11
=== Formula 3 europea ===
[[File:Charles Leclerc, Formel 3 2015.JPG|thumb|left|Leclerc su Dallara F312 della [[Van Amersfoort Racing]], con cui si laureò migliore ''rookie'' della [[F3 europea 2015]].]]
Leclerc ha partecipato alla [[F3 europea|Formula 3 europea]] nel 2015, alla guida di una vettura della squadra [[Paesi Bassi|olandese]] [[Van Amersfoort Racing]].<ref>{{cita web|lingua=en|titolo=Nicolas Todt protege Charles Leclerc secures F3 deal for 2015|url=http://www.autosport.com/news/report.php/id/117356|autore=Marcus Simmons|data=14 gennaio 2015|accesso=14 gennaio 2015}}</ref> Nel primo evento stagionale, tenutosi a [[Circuito di Silverstone|Silverstone]], Leclerc ha ottenuto la [[pole position]] in gara-2 e gara-3 dopo che il ''poleman'' originario, [[Felix Rosenqvist]], è stato escluso per motivazioni tecniche.<ref>{{cita web|lingua=en|titolo=Rosenqvist excluded from second qualifying, Leclerc inherits two poles|url=http://www.paddockscout.com/rosenqvist-excluded-from-second-qualifying-leclerc-inheirts-two-poles/26272|autore=Peter Allen|data=11 aprile 2015|accesso=12 aprile 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170603081653/http://www.paddockscout.com/rosenqvist-excluded-from-second-qualifying-leclerc-inheirts-two-poles/26272
A novembre 2015, Leclerc ha chiuso al 2º posto il [[Gran Premio di Macao]].
=== GP3 Series ===
Nel dicembre 2015 Leclerc ha partecipato ai test poststagionali della [[GP3 Series|GP3]] con [[ART Grand Prix]] e [[Arden International]]. A febbraio 2016 [[Nyck de Vries]] ha confermato che Leclerc avrebbe corso nella [[GP3 Series 2016|stagione 2016]] della [[GP3 Series|GP3]]<ref>{{cita web|url=http://www.motorsport.com/gp3/news/de-vries-joins-2016-gp3-field-with-art-675332/|lingua=en|titolo=De Vries joins 2016 GP3 field with ART|data=24 febbraio 2016|accesso=24 febbraio 2016}}</ref> e la [[ART Grand Prix]] lo ingaggiò la settimana successiva.<ref>{{Cita web|url=https://www.italiaracing.net/Arriva-anche-Leclerc/59261/55|titolo=Arriva anche Leclerc|data=
Leclerc vince subito alla prima gara sul [[circuito di Catalogna]]<ref>{{Cita web|url=https://www.italiaracing.net/Montmelo-gara-1-Leclerc-parte-bene/60098/55|titolo=Montmelò, gara 1: Leclerc parte bene|data=
=== Formula 2 ===
[[File:F2-Race1のシャルル1 (36974715682).jpg|thumb
La settimana successiva alla sua vittoria del titolo in GP3, si ebbe la conferma che Leclerc sarebbe salito in [[Campionato FIA di Formula 2 (2017-)|Formula 2]] per la stagione [[Campionato FIA di Formula 2 2017|2017]] con la scuderia [[Prema Powerteam|Prema Racing]], insieme al compagno [[Antonio Fuoco]], anch'egli parte della [[Ferrari Driver Academy]].<ref>{{cita web|url=https://www.racer.com/international-racing/item/136792-ferrari-juniors-to-prema-in-gp2-for-2017|lingua=en|titolo=GP2: Ferrari juniors to Prema for 2017|data=28 novembre 2016|accesso=28
Leclerc domina la prima parte della stagione con 5 vittorie e 7 podi nelle prime 12 gare. Nei primi 7 appuntamenti della [[Campionato FIA di Formula 2 (2017-)|Formula 2]] ottiene tutte e 7 le pole position, l'ultima però, ottenuta nel Gran Premio di Ungheria, gli viene tolta per una squalifica dovuta a un'irregolarità di un elemento del differenziale sulla sua monoposto e viene assegnata al pilota [[Oliver Rowland]] alla guida della [[DAMS (automobilismo)|DAMS]].<ref>{{Cita web|url=https://it.motorsport.com/fia-f2/news/leclerc-squalificato-al-termine-delle-qualifiche-all-hungaroring-935694/|titolo=Leclerc squalificato al termine delle Qualifiche all'Hungaroring|accesso=24 febbraio 2018}}</ref> Nell'appuntamento di [[Circuito di Spa-Francorchamps|Spa-Francorchamps]] ottiene la pole numero 7 sotto una tempesta d'acqua,<ref>{{Cita web|url=https://www.italiaracing.net/Spa-qualifica-Leclerc-in-pole-anche-con-la-pioggia/229757/4|titolo=Spa, qualifica,Leclerc in pole anche con la pioggia|data=
[[File:Charles Leclerc Jerez 2017.jpg|thumb|left|Leclerc al comando della vittoriosa ''feature race'' di [[Circuito di Jerez de la Frontera|Jerez]] che gli darà la certezza del titolo 2017 di [[Campionato FIA di Formula 2 (2017-)|Formula 2]].]]
Nel weekend del Gran Premio di [[Circuito di Jerez de la Frontera|Jerez]] Charles ottiene la pole numero 8 battendo il record di maggior numero di pole nella categoria detenuto da [[Stoffel Vandoorne]].<ref>{{Cita web|url=https://www.italiaracing.net/Jerez---Qualifica-Leclerc-in-pole-magia-Ghiotto/230115/4|titolo=Jerez - Qualifica Leclerc in pole, magia Ghiotto|data=
Conclude il campionato in prima posizione con 282 punti.<ref>{{Cita web|url=https://www.italiaracing.net/Jerez---Gara-1-Leclerc-Campione-Fuoco-terzo/230128/4|titolo=Jerez - Gara 1,Leclerc Campione, Fuoco terzo|data=
=== Formula 1 ===
==== I primi test (2016-2017) ====
[[File:Charles Leclerc - Haas (33107122725).jpg|thumb
Nel marzo 2016, [[Scuderia Ferrari|Ferrari]] annunciò che Leclerc sarebbe stato uno dei due nuovi piloti inseriti nella [[Ferrari Driver Academy]] (di cui anche [[Jules Bianchi|Bianchi]] faceva parte) e che sarebbe diventato collaudatore di [[Haas F1 Team|Haas]] e della stessa [[Scuderia Ferrari|Ferrari]].<ref>{{cita web|url=http://www.motorsport.com/f1/news/leclerc-gets-ferrari-and-haas-development-role-676625/?s=1|lingua=en|titolo=Leclerc gets Ferrari and Haas development role|data=1º marzo 2016|accesso=1º marzo 2016
Ad agosto del 2017, Leclerc esegue la prima giornata di test a Budapest a bordo della [[Ferrari SF70H|SF70H]] con la [[Scuderia Ferrari]] ottenendo il miglior tempo di giornata. Sempre nello stesso mese guida ancora una volta per la [[Scuderia Ferrari|Ferrari]] nei test [[Pirelli Tyre|Pirelli]] 2018.
[[File:Charles Leclerc 2017 Malaysia FP1.jpg|thumb|left|Leclerc ''tester'' per la {{Automobilismo Sauber|N}} nel 2017.]]
Il 22 settembre 2017 viene ufficializzata la sua partecipazione a 4 sessioni di prove libere del [[Campionato mondiale di Formula 1 2017|campionato 2017]] con la [[Sauber]].<ref>{{cita web|url=http://www.formulapassion.it/2017/09/f1-ufficiale-leclerc-sauber-quattro-sessioni-libere/|titolo=F1 Ufficiale: Leclerc su Sauber in quattro sessioni di libere|data=22 settembre 2017|accesso=22 settembre 2017}}</ref> Sette giorni dopo svolge la prima sessione di prove sotto la pioggia, nel [[circuito di Sepang]], con il team elvetico e finisce la sessione in 16ª posizione, mettendosi alle spalle il compagno [[Pascal Wehrlein]].
Riga 110 ⟶ 117:
Il 29 novembre partecipa al secondo giorno di test nel [[circuito di Yas Marina]] a bordo della monoposto della scuderia elvetica, per ricavare dati sulle mescole Pirelli che saranno in uso nella stagione 2018. Il 2 dicembre dello stesso anno viene ufficializzato come uno dei due piloti titolari del team [[Sauber F1 Team|Sauber]] per il [[Campionato mondiale di Formula 1 2018|Campionato di F1 2018]], accanto a [[Marcus Ericsson]] che viene riconfermato.<ref>{{Cita web|url=https://www.formulapassion.it/2017/12/f1-ufficiale-leclerc-ed-ericsson-debutto-alfa-romeo-sauber/|titolo=Ufficiale: Leclerc-Ericsson per il debutto di Alfa Romeo Sauber|data=2 dicembre 2017|accesso=2 dicembre 2017}}</ref>
[[File:2018 Chinese Grand Prix FP3 Charles Leclerc (39897914770) (cropped).jpg|thumb
Nella [[Gran Premio d'Australia 2018|prima gara stagionale]] ottiene un 18º posto in qualifica e un 13º in gara, a 20 secondi dalla zona punti. Dopo alcuni weekend di gara difficili, in cui non riesce a mettersi particolarmente in luce, nel [[Gran Premio d'Azerbaigian 2018]] conquista i suoi primi punti grazie a un brillante sesto posto, che gli vale 8 punti in campionato. Nelle gare successive, con l'eccezione del [[Gran Premio di Monaco 2018|Gran Premio di Monaco]], ottiene diversi piazzamenti in zona punti; nel [[Gran Premio d'Austria 2018|Gran Premio d'Austria]], in particolare, si piazza 9º con Ericsson 10º, ottenendo un doppio piazzamento a punti per la [[Sauber F1 Team|Sauber]], cosa che non succedeva dal [[Gran Premio di Cina 2015]].<ref>{{cita web|url=https://www.maxsport.news/2018/07/01/more-points-for-leclerc-and-sauber-after-relentless-uphill-battle/|titolo=More points for Leclerc and Sauber after relentless uphill battle|accesso=2 luglio 2018|data=2 luglio 2018|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180702150748/https://www.maxsport.news/2018/07/01/more-points-for-leclerc-and-sauber-after-relentless-uphill-battle/
Nella gara successiva, a [[Gran Premio di Gran Bretagna 2018|Silverstone]], è costretto al ritiro per una gomma mal fissata al ''pit stop'' mentre era ottavo. In [[Gran Premio di Germania 2018|Germania]], dopo una buona qualifica, termina nelle retrovie, messo in difficoltà dalle condizioni meteo miste. Nel [[Gran Premio d'Ungheria 2018|Gran Premio d'Ungheria]] è costretto al ritiro per un contatto avvenuto durante il primo giro. Si ritira nuovamente nel [[Gran Premio del Belgio 2018|Gran Premio del Belgio]], in cui rimane coinvolto in un incidente alla prima curva, e arriva undicesimo nel [[Gran Premio d'Italia 2018|Gran Premio d'Italia]] a Monza.
[[File:Charles LeClerc, British GP 2018 (43025921904).jpg|thumb|left|Leclerc firma autografi nel fine settimana di [[Gran Premio di Gran Bretagna 2018|Silverstone]].]]
Nelle gare successive ottiene due piazzamenti a punti consecutivi: il nono posto al [[Gran Premio di Singapore 2018|Gran Premio di Singapore]] e il settimo al [[Gran Premio di Russia 2018|Gran Premio di Russia]], arrivando al traguardo dietro ai piloti dei tre top team. Nei due Gran Premi successivi, in [[Gran Premio del Giappone 2018|Giappone]] e [[Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2018|Stati Uniti]], si ritira rispettivamente per un testacoda e per i danni subiti a seguito di un incidente con [[Romain Grosjean|Grosjean]], mentre nel [[Gran Premio del Messico 2018|Gran Premio del Messico]] e nel [[Gran Premio del Brasile 2018|Gran Premio del Brasile]] giunge settimo al traguardo, permettendo alla [[Sauber F1 Team|Sauber]] di sorpassare la [[Scuderia Toro Rosso|Toro Rosso]] e portarsi all'ottavo posto della classifica costruttori. Conclude la stagione 13º con 39 punti, venendo votato quale ''[[rookie]]'' dell'anno.
Riga 124 ⟶ 131:
L'11 settembre 2018 la Scuderia Ferrari annuncia che il pilota monegasco, a partire dalla stagione successiva, avrebbe sostituito [[Kimi Räikkönen]], affiancando [[Sebastian Vettel]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Formula-1/14-12-2018/leclerc-nuova-rossa-ferrari-gia-2019-macchina-15-febbraio-3101242452830.shtml|titolo=Leclerc e la nuova rossa: la Ferrari è già nel 2019. La macchina il 15 febbraio|autore=Andrea Cremonesi|data=14 dicembre 2018|accesso=18 febbraio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/formula1/2018/09/11/leclerc-nuovo-pilota-ferrari-2019.html|titolo=Ferrari, ecco Leclerc: dal 2019 al posto di Kimi|accesso=18 febbraio 2019}}</ref> Leclerc scende in pista per la prima volta con la sua nuova monoposto, la [[Ferrari SF90|SF90]], nella seconda giornata dei [[Test F1 2019|test prestagionali]] di [[Circuito di Catalogna|Barcellona]], facendo segnare il primo tempo in classifica giornaliera.<ref>{{Cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/formula-1/2019/02/19-53577437/f1_test_barcellona_vola_leclerc_hamilton_settimo/|titolo=F1 test Barcellona: vola Leclerc, Hamilton settimo|accesso=19 febbraio 2019}}</ref>
[[File:FIA F1 Austria 2019 Nr. 16 Leclerc 1.jpg|thumb
Nella prima gara stagionale, in [[Gran Premio d'Australia 2019|Australia]], conclude al quinto posto. Nella gara successiva, in [[Gran Premio del Bahrein 2019|Bahrein]], diventa il più giovane pilota Ferrari e il secondo nella storia della Formula 1
Dopo una serie di piazzamenti non eccelsi, in [[Gran Premio del Canada 2019|Canada]] ottiene il secondo podio in carriera, piazzandosi terzo alle spalle di Hamilton e Vettel. Stesso piazzamento viene replicato nel [[Gran Premio di Francia 2019|Gran Premio di Francia]]. In [[Gran Premio d'Austria 2019|Austria]] conquista la sua seconda pole position in carriera, facendo segnare anche il record del [[Red Bull Ring|tracciato]]: chiude la gara in seconda posizione, dopo averla condotta per larga parte, cedendo solo nel finale a [[Max Verstappen]].<ref>{{Cita web|url=https://www.fia.com/news/f1-verstappen-keeps-thrilling-austrian-grand-prix-win-following-stewards-investigation|titolo=Verstappen keeps thrilling austrian grand prix win following stewards investigation}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.fia.com/race-classification-1|titolo=Race classification 1}}</ref> Va ancora a podio in [[Gran Premio di Gran Bretagna 2019|Gran Bretagna]], dove conquista il gradino più basso sfruttando anche un incidente tra Vettel e Verstappen, in un Gran Premio passato per la maggior parte a lottare duramente con il rivale olandese.
[[File:Charles Leclerc 2019 Italian Grand Prix.jpg|thumb|left|Leclerc affronta la ''Variante Ascari'' di Monza con la sua [[Ferrari SF90]] nel vittorioso [[Gran Premio d'Italia 2019|Gran Premio d'Italia]].]]
Dopo un ritiro all'[[Gran Premio di Germania 2019|Hockenheimring]] sotto il diluvio, e un piazzamento a punti all'[[Gran Premio d'Ungheria 2019|Hungaroring]], in [[Gran Premio del Belgio 2019|Belgio]] ottiene la pole position e, soprattutto, la sua prima vittoria in Formula 1, che dedica ad [[Anthoine Hubert]], morto il giorno prima. Questo primo posto rappresenta il primo assoluto per un monegasco nel ''circus'' oltreché il primo della stagione per la Ferrari; con tale affermazione, a 21 anni, 10 mesi e 16 giorni diventa il più giovane pilota a vincere un Gran Premio con il Cavallino, battendo dopo 51 anni il precedente record di [[Jacky Ickx]].<ref>{{cita web|autore=Matteo Vana|url=https://motori.fanpage.it/leclerc-nella-storia-e-il-piu-giovane-a-vincere-un-gp-al-volante-di-una-ferrari/|titolo=Leclerc nella storia, è il più giovane a vincere un GP al volante di una Ferrari|data=2 settembre 2019}}</ref> La settimana dopo si ripete in [[Gran Premio d'Italia 2019|Italia]], davanti al pubblico di casa della scuderia, dove fa registrare ancora pole e vittoria, riportando la Ferrari a trionfare a [[Autodromo nazionale di Monza|Monza]] a nove anni dalla [[Gran Premio d'Italia 2010|precedente affermazione]] di [[Fernando Alonso]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/f1/2019/09/08/f1monzaferrari-leclerc-scatta-in-testa_97f668a1-fd34-47b9-8456-bc618a0ec843.html|titolo=F1: trionfo Leclerc a Monza, Ferrari vince dopo 9 anni|data=8 settembre 2019|accesso=3 maggio 2021}}</ref> Conquista la pole position anche nei due successivi Gran Premi di [[Gran Premio di Singapore 2019|Singapore]] e [[Gran Premio di Russia 2019|Russia]], poi entrambi conclusi a podio: nell'occasione eguaglia [[Michael Schumacher]] come unici piloti di Maranello capaci di ottenere quattro pole consecutive.<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/formula1/2019/09/28/f1-gp-russia-leclerc-ferrari-intervista.html|titolo=F1, Leclerc eguaglia Schumi: "Quattro pole di fila in Ferrari come lui, tante emozioni"|data=28 settembre 2019}}</ref> Dopo tre gare fuori dal podio e un ritiro in [[Gran Premio del Brasile 2019|Brasile]] per un contatto con il compagno Vettel, Leclerc torna sul podio nel conclusivo appuntamento di [[Gran Premio di Abu Dhabi 2019|Abu Dhabi]] con la terza posizione: conclude la sua prima annata in Ferrari al 4º posto con 264 punti e la conquista del [[Trofeo Pole FIA]].
===== 2020 =====
{{Vedi anche|Campionato mondiale di Formula 1 2020}}
Posticipata all'estate a causa della [[pandemia di COVID-19]], la stagione di Leclerc si apre con un secondo posto al [[Gran Premio d'Austria 2020|Gran Premio d'Austria]], ottenuto grazie a una penalità di cinque secondi inflitta a [[Lewis Hamilton]] e a una serie di sorpassi effettuati sul finale di gara.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/formula-1/2020/07/05/formula-1-diretta-gp-austria-2020|titolo=Austria, vince Bottas: Leclerc show, è 2°|accesso=2 agosto 2020}}</ref> In una gara condizionata da numerosi ritiri, appaiono subito evidenti i limiti della nuova monoposto, la [[Ferrari SF1000|SF1000]], la cui realizzazione è stata condizionata dalle investigazioni e dalla dichiarata irregolarità della ''power unit'' adoperata dalle vetture della scuderia fino alla stagione precedente.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/formulauno/2020/03/05/news/replica_fia_a_team_su_accordo_con_ferrari-250329571/|titolo=F1, la Fia a team: "Accordo con Ferrari confidenziale come da regolamento"|data=5 marzo 2020|accesso=2 agosto 2020}}</ref>
[[File:2020 F1 Pre-Season Testing Catalonia (49629830792).jpg|thumb
Fanno infatti seguito due prestazioni deludenti, rispettivamente al [[Gran Premio di Stiria 2020|Gran Premio di Stiria]] (nel quale il pilota monegasco è costretto al ritiro dopo una collisione con il compagno Vettel)<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Formula-1/12-07-2020/gp-stiria-padrone-sempre-hamilton-incubo-ferrari-vettel-leclerc-ritirati-380324145199.shtml|titolo=GP di Stiria F1, Hamilton padrone. Incubo Ferrari: Vettel e Leclerc ritirati|accesso=2 agosto 2020}}</ref> e a [[Gran Premio d'Ungheria 2020|quello di Ungheria]] (nel quale Leclerc conclude la gara undicesimo, fuori dalla zona punti).<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Formula-1/19-07-2020/f1-gp-ungheria-ferrari-terza-fila-live-diretta-gara-380498587036.shtml|titolo=F1, GP Ungheria: ha vinto Hamilton|accesso=2 agosto 2020}}</ref> Al quarto appuntamento, a [[Gran Premio di Gran Bretagna 2020|Silverstone]], Leclerc torna tuttavia sul podio, conquistando un terzo posto frutto di un problema di [[Valtteri Bottas|Bottas]] alle gomme nel penultimo giro di gara.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/formula-1/2020/08/02/f1-gp-silverstone-leclerc-intervista|titolo=Le parole di Charles Leclerc dopo il 3º posto a Silverstone|accesso=2 agosto 2020}}</ref> Segue poi un buon quarto posto al [[Gran Premio del 70º Anniversario 2020|Gran Premio del 70º Anniversario]]. In [[Gran Premio di Spagna 2020|Spagna]] è costretto al ritiro a causa di un
Il 13 settembre si svolge il Gran Premio numero 1000 in casa [[Scuderia Ferrari|Ferrari]], al [[Gran Premio della Toscana]]: dopo una gara complicata, Leclerc chiude in ottava posizione. In [[Gran Premio di Russia 2020|Russia]] Leclerc fa una buona gara che conclude in sesta posizione, mentre nel Gran Premio dell'Eifel finisce settimo. In [[Gran Premio del Portogallo 2020|Portogallo]] invece Leclerc chiude quarto, combattendo per il terzo posto che però verrà conquistato da Verstappen. A Imola un ottimo finale di [[Daniil Kvjat]] fa chiudere Charles quinto mentre in [[Gran Premio di Turchia 2020|Turchia]], quando ormai aveva conquistato il secondo posto,
[[File:Charles Leclerc 2020 Tuscan Grand Prix - race day.jpg|thumb|left|Leclerc affronta la seconda ''Arrabbiata'' del [[Autodromo internazionale del Mugello|Mugello]] durante il [[Gran Premio della Toscana 2020|Gran Premio della Toscana]].]]
Nel successivo [[Gran Premio del Bahrein]] Leclerc chiude in decima posizione. Nel [[Gran Premio di Sakhir]], alla quarta curva impatta contro la macchina del messicano [[Sergio Pérez (pilota automobilistico)|Sergio Pérez]]. Il monegasco esce fuori pista, accompagnato da Verstappen: entrambi sono costretti
===== 2021 =====
{{Vedi anche|Campionato mondiale di Formula 1 2021}}
Confermato in Ferrari, Leclerc accoglie ora come compagno di scuderia lo spagnolo [[Carlos Sainz Jr.]] La nuova [[Ferrari SF21|SF21]] si rivela più performante della precedente monoposto, e il monegasco raccoglie buoni piazzamenti nei primi appuntamenti stagionali,<ref name=":1" /><ref>{{Cita web|url=https://www.p300.it/f1-gp-portogallo-2021-gara-leclerc-abbiamo-faticato-con-le-medie/|titolo= GP Portogallo 2021, Gara, Leclerc: “Abbiamo faticato con le medie”|data=
[[File:
Al [[Gran Premio di Monaco 2021|Gran Premio di Monaco]] Leclerc si distingue tra i piloti più in forma: il monegasco conquista infatti una ''pole position'' provvisoria sul finire dell'ultimo segmento della sessione di qualifiche; questa diventa definitiva a seguito di un incidente dello stesso Leclerc, il quale, nel tentativo di migliorare il proprio tempo, finisce contro le barriere, provocando una bandiera rossa che conclude anticipatamente la sessione.<ref>{{Cita web|url=https://www.italiaracing.net/Montecarlo---Qualifica-Leclerc-pole-col-botto/243538/1|titolo=Montecarlo - Qualifica Leclerc, pole col botto|data=22 maggio 2021|accesso=23 maggio 2021}}</ref>
Problematiche sono le due gare in Austria, che per Leclerc risultano condizionate dagli impedimenti prima di [[Pierre Gasly]], poi di [[Sergio Pérez (pilota automobilistico)|Sergio Pérez]].<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/formula-1/2021/06/27/f1-gp-stiria-leclerc-ferrari-intervista|titolo=Le parole di Charles Leclerc dopo il GP di Stiria|accesso=8 aprile 2022
[[File:2021 US GP driver parade.jpg|thumb|left|Da sinistra, in primo piano: [[Yuki Tsunoda|Tsunoda]], [[Max Verstappen|Verstappen]], [[Pierre Gasly|Gasly]], Leclerc, [[Daniel Ricciardo|Ricciardo]], [[Sergio Pérez (pilota automobilistico)|Pérez]] e [[Lewis Hamilton|Hamilton]] durante la parata pregara di [[Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2021|Austin]].]]
Riscattatosi in [[Gran Premio d'Olanda 2021|Olanda]] (quinto posto) e in [[Gran Premio d'Italia 2021|Italia]] (quarto posto), al [[Gran Premio di Russia 2021|Gran Premio di Russia]] si distingue per una rimonta dal diciannovesimo posto fino alla zona podio, sciupando però il tutto sul finale di gara a causa di una tardiva previsione dell'arrivo della pioggia, che condanna il monegasco fuori dalla zona punti.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/formulauno/2021/09/22/news/f1_gp_russia_per_la_ferrari_di_leclerc_arriva_un_nuovo_sistema_ibrido-318956139/|titolo=F1, Gp Russia: Leclerc cambia motore, a Sochi partirà ultimo|data=
La stagione si chiude per Leclerc al settimo posto nella classifica piloti con 159 punti; per la prima volta, tuttavia, viene battuto in classifica dal proprio compagno di scuderia, che termina 5º.<ref>{{cita web|autore=Giacomo Rauli|url=https://it.motorsport.com/f1/news/f1-sainz-ero-scioccato-dal-vedere-cio-che-leclerc-faceva/6932075/|titolo=F1 {{!}} Sainz: "Ero scioccato dal vedere ciò che Leclerc faceva"|data=
===== 2022 =====
{{Vedi anche|Campionato mondiale di Formula 1 2022}}
[[File:Ferrari F1-75 in Melbourne.jpg|thumb
Grazie alla competitività della nuova Ferrari, capitanata dal team principal Mattia Binotto, la quarta annata del monegasco in rosso comincia con una vittoriosa prestazione al [[Gran Premio del Bahrein 2022|Gran Premio del Bahrein]], in cui Leclerc fa segnare
[[File:Carlos Sainz & Charles Leclerc, British GP 2022 (52382794590).jpg|thumb|left|Leclerc e il compagno di squadra [[Carlos Sainz Jr.]] intervistati durante il fine settimana di [[Gran Premio di Gran Bretagna 2022|Silverstone]].]]
A [[Gran Premio di Gran Bretagna 2022|Silverstone]] parte in terza posizione, dopo un contatto al via con [[Sergio Pérez (pilota automobilistico)|Pérez]] danneggia la paratia laterale dell'alettone anteriore, tuttavia continua la gara e risulta essere il pilota più veloce in pista. Lanciato verso la vittoria, a pochi giri dalla fine l'ingresso della
[[File:FIA F1 Austria 2022 Podium Race (1).jpg|thumb
Terminate le tappe europee, sul tracciato di [[Gran Premio di Singapore 2022|Singapore]] coglie la nona pole position della stagione (la 18ª in carriera) ma, per via di una partenza non perfetta in condizioni bagnate, è sopravanzato da [[Sergio Pérez (pilota automobilistico)|Sergio Pérez]] che, nonostante una penalità di 5 secondi per un'infrazione sotto il regime di Safety Car, trionfa, lasciando a Leclerc il secondo posto per la seconda gara consecutiva. In [[Gran Premio del Giappone 2022|Giappone]] il monegasco, per evitare l'ipoteca del 2º titolo mondiale di Max Verstappen, deve evitare che gli guadagni più di 8 punti. Nonostante un'ottima qualifica chiusa in seconda posizione, la [[Gran Premio del Giappone 2022|gara]] si rivela ancora bagnata, nella quale l'olandese riuscirà nell'impresa grazie alla penalità di 5 secondi inflitta al ferrarista per un taglio alla chicane per evitare il sorpasso dell'altra vettura austriaca di Perez, che convertirà la sua piazza d'onore in un 3º posto. Nel [[Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2022|Gran Premio degli Stati Uniti]] Leclerc rimonta dal 12º posto al gradino più basso del podio. In [[Gran Premio di Città del Messico 2022|Messico]] arriva sesto dopo una gara deludente, mentre a [[Gran Premio di San Paolo 2022|San Paolo]] riesce a rimontare fino alla quarta posizione dopo un contatto con Norris nei primi giri. Nel [[Gran Premio di Abu Dhabi 2022|Gran Premio di Abu Dhabi]] conclude secondo davanti a Perez, finendo così secondo nella classifica del mondiale piloti.
Riga 173 ⟶ 180:
===== 2023 =====
{{Vedi anche|Campionato mondiale di Formula 1 2023}}
La stagione inizia in modo negativo e sotto le aspettative sia per la Ferrari sia per Leclerc, costretto al ritiro in due delle prime tre gare e solo settimo al traguardo in [[Gran Premio d'Arabia Saudita 2023|Arabia Saudita]].<ref>{{Cita web|url=https://www.formulapassion.it/motorsport/risultati/gp-arabia-saudita-2023-ordine-di-arrivo-f1-gara-gedda-classifica-formula1-leclerc-verstappen-ferrari|titolo=GP Arabia Saudita 2023, ordine di arrivo: Perez davanti a Max, doppietta Red Bull; Ferrari 6ª e 7ª|autore=Valerio Barretta|accesso=24 ottobre 2024}}</ref> A [[Gran Premio d'Azerbaigian 2023|Baku]] Leclerc conquista la pole position sia per la gara principale che per la ''sprint race'';<ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/articoli/2023/04/gp-azerbaijan-ok-le-ferrari-nelle-fp1-principio-dincendio-sulla-monoposto-alpine-di-pierre-gasly-b43c82c6-7c28-4c9b-b620-f04d2333bfb7.html|titolo=Charles Leclerc miglior tempo nelle qualifiche del Gp dell’Azerbaijan|editore=[[Rainews]]|accesso=24 ottobre 2024}}</ref> in condizioni di gara la Red Bull si rivela però più competitiva della Ferrari, e Leclerc deve cedere il passo sia a Sergio Pérez che a Max Verstappen, tagliando il traguardo al terzo posto.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Formula-1/30-04-2023/f1-gp-baku-vince-sergio-perez-secondo-max-verstappen-terzo-charles-leclerc-risultati.shtml|titolo=F1 GP Baku, Red Bull troppo forti: vince Perez, 2° Verstappen. Podio Leclerc|autore=Giusto Ferronato|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|accesso=24 ottobre 2024}}</ref> Nelle gare seguenti Leclerc non riesce a replicare il risultato, chiudendo settimo e sesto i Gran Premi di [[Gran Premio di Miami 2023|Miami]] e [[Gran Premio di Monaco 2023|Monaco]] e addirittura fuori dai punti in [[Gran Premio di Spagna 2023|Spagna]].
[[File:FIA F1 Austria 2023 Nr. 16 (Post-Race).jpg|thumb|left|Leclerc nell'abitacolo della [[Ferrari SF-23]] al termine del [[Gran Premio d'Austria 2023]].]]
Il secondo podio stagionale arriva in [[Gran Premio d'Austria 2023|Austria]], dove Leclerc chiude secondo.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Formula-1/02-07-2023/f1-austria-max-verstappen-vince-il-gp-davanti-alla-ferrari-di-charles-leclerc-risultati.shtml|titolo=F1 GP Austria, Max Verstappen vince anche la gara. Seconda la Ferrari di Charles Leclerc|autore=Giusto Ferronato|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|accesso=24 ottobre 2024}}</ref> In Gran Bretagna conquista il nono posto precedendo di una posizione il compagno di squadra.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/formula-1/2023/07/09/formula-1-diretta-gp-silverstone-gran-bretagna-2023|titolo=Formula 1, GP Silverstone: Verstappen vince in Gran Bretagna, Leclerc 9° e Sainz 10°|editore=[[Sky Sport]]|accesso=24 ottobre 2024}}</ref> La Ferrari appare in difficoltà anche in Ungheria, dove il monegasco conclude in settima posizione a causa di una penalità di cinque secondi.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/formula-1/2023/07/23/f1-gp-ungheria-leclerc-intervista|titolo=Leclerc dopo il GP Ungheria: "Stagione difficile, ma sono motivato al 200%"|editore=[[Sky Sport]]|accesso=24 ottobre 2024}}</ref> In Belgio la musica cambia, e dopo qualche aggiornamento alla vettura, Leclerc conquista la sua ventesima pole position in carriera complice la penalità di Verstappen;<ref>{{Cita web|url=https://www.formulapassion.it/motorsport/risultati/f1-spa-qualifiche-2023-griglia-di-partenza-leclerc-ferrari-sainz-verstappen-hamilton-mercedes-red-bull|titolo=F1 / GP Belgio 2023, la griglia di partenza: Verstappen marziano, Leclerc 2° scala in pole|autore=Valerio Barretta|accesso=24 ottobre 2024}}</ref> in gara però la Red Bull si rivela molto competitiva e veloce, soprattutto nei rettilinei e con il [[Drag Reduction System|DRS]], e deve cedere il passo sia a Max Verstappen che a Pérez.<ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/articoli/2023/07/motori-formula-1-gran-premio-del-belgio-stavelot-circuito-spa-francorchamps-max-verstappen-cc55a1dc-d79e-493c-a30b-31e19e634bfa.html|titolo=Veloce come il vento: Verstappen primo anche nel GP del Belgio, terzo Charles Leclerc della Ferrari|editore=[[Rainews]]|accesso=24 ottobre 2024}}</ref> Con questo risultato Charles Leclerc sale in quinta posizione in classifica piloti prima della pausa estiva.
Nel [[Gran Premio d'Italia 2023|Gran Premio d'Italia]] il pilota monegasco ottiene la terza posizione in qualifica e la quarta in gara, dopo una combattuta lotta per il podio con il compagno di squadra [[Carlos Sainz Jr.]], partito dalla prima piazza.<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/formula-1/gp-italia/2023/f1-monza-carlos-sainz-bellissimo-battagliare-con-leclerc.-charles-ironico-i-tifosi-si-saranno-divert_sto9779581/story.shtml|titolo=F1 Monza, Carlos Sainz: “Bellissimo battagliare con Leclerc". Charles ironico: "I tifosi si saranno divertiti meno..."|editore=[[Eurosport]]|accesso=25 ottobre 2024}}</ref> Nel [[Gran Premio di Singapore 2023|Gran Premio di Singapore]] si qualifica in terza posizione, portandosi subito secondo in gara dietro al compagno di squadra sacrificandosi però per la sua vittoria, l'unica della stagione per Ferrari, chiudendo in quarta posizione.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/formula-1/2023/09/15/f1-leclerc-intervista-gp-singapore|titolo=Leclerc dopo il GP a Singapore: "Strategia corretta, giusto proteggere Sainz"|editore=[[Sky Sport]]|accesso=25 ottobre 2024}}</ref> In [[Gran Premio del Giappone 2023|Giappone]] ritrova confidenza e consistenza con la sua vettura ma, ciò nonostante, dovrà accontentarsi della quarta posizione per la terza volta consecutiva, vista l'ottima prestazione delle due [[McLaren MCL60|McLaren]] guidate da Lando Norris ed [[Oscar Piastri]].<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/formula-1/gp-giappone/2023/max-verstappen-padrone-a-suzuka-la-red-bull-vince-il-mondiale-costruttori.-leclerc-4-dietro-alle-mcl_sto9808266/story.shtml|titolo=Max Verstappen padrone a Suzuka, la Red Bull vince il Mondiale costruttori. Leclerc 4° dietro alle McLaren, Sainz 6°|autore=Luca Monatanari|editore=[[Eurosport]]|accesso=25 ottobre 2024}}</ref> Nella gara successiva in Qatar, chiude la gara in quinta posizione.<ref>{{Cita web|url=https://www.ferrari.com/it-IT/formula1/articles/gran-premio-qatar-2023-report-gara|titolo=Limitati i danni|editore=[[Scuderia Ferrari]]|accesso=25 ottobre 2024}}</ref>
Ad [[Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2023|Austin]] taglia il traguardo dei 100 Gran Premi su Ferrari — 6º pilota a raggiungere questo traguardo —<ref>{{cita tweet|lingua=en|autore=[[Scuderia Ferrari]]|utente=@ScuderiaFerrari|numero=1715412969721332146|titolo=@Charles_Leclerc becomes the sixth driver in our @F1 history to reach 100 Grands Prix|data=20 ottobre 2023}}</ref> tornando in pole position, la terza in stagione per il monegasco.<ref>{{cita web|autore=Giacomo Rauli|url=https://it.motorsport.com/f1/news/f1-austin-qualifiche-leclerc-ferrari-pole/10535302/|titolo=F1 {{!}} Austin, Qualifiche: Leclerc, che pole. Max beffato e sesto|data=21 ottobre 2023}}</ref> Giunto terzo nella ''Sprint race'', alla domenica chiude la gara in sesta posizione ma, dopo alcuni controlli da parte della FIA alla sua auto, viene tuttavia squalificato a causa di irregolarità al fondo della macchina.<ref>{{Cita web|url=https://www.fia.com/sites/default/files/decision-document/2023_united_states_grand_prix_-_infringement_-_car_16_-_technical_non-compliance_plank_0.pdf|titolo="Infringment - Car 16 - Technical non-compliance (Plank)"|lingua=en|accesso=25 ottobre 2024}}</ref> A [[Gran Premio di Città del Messico 2023|Città del Messico]] parte ancora in pole position,<ref>{{Cita web|url=https://www.formulapassion.it/f1/f1-risultati/f1-qualifiche-messico-pole-ferrari-leclerc-verstappen-red-bull-norris-mclaren-hamilton-albon|titolo=F1 / GP Città del Messico 2023, la griglia di partenza: pole di Leclerc, fantastica prima fila Ferrari|autore=Valerio Barretta|accesso=25 ottobre 2024}}</ref> ma subito dopo la partenza ha uno sfortunato contatto con Pérez e dopo la ''standing start'' successiva alla bandiera rossa termina sul gradino più basso del podio.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Formula-1/29-10-2023/f1-messico-vittoria-di-verstappen-secondo-hamilton-terzo-leclerc-su-ferrari.shtml|titolo=F1 GP Messico vince Verstappen: 51 vittorie come Prost. Leclerc è 3°|autore=Massimo Brizzi|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|accesso=25 ottobre 2024}}</ref> A [[Gran Premio di San Paolo 2023|San Paolo]], dopo un giro di qualifica in condizioni incerteriuscendo a conquistare la seconda posizione, non prende parte al Gran Premio dopo essere andato a sbattere nel giro di formazione a causa di un problema all'idraulica del volante della sua vettura.<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/formula-1/gp-sao-paulo/2023/leclerc-il-video-dell-incidente-nel-giro-di-formazione-e-il-team-radio-di-frustrazione-perche-sono-c_sto9872574/story.shtml|titolo=Leclerc, il video dell'incidente nel giro di formazione e il team radio di frustrazione: "Perché sono così sfortunato?"|autore=Luca Monatanari|editore=[[Eurosport]]|accesso=25 ottobre 2024}}</ref> Nelle qualifiche del [[Las Vegas Strip Circuit|nuovo circuito]] di [[Gran Premio di Las Vegas 2023|Las Vegas]] la Ferrari fa 1-2 (con Sainz Jr. penalizzato di 10 posizioni in griglia) con Leclerc che riesce a piazzarsi davanti a tutti, eguagliando Niki Lauda in seconda posizione come pilota Ferrari con maggior numero di pole, dietro solo a Michael Schumacher.<ref>{{Cita web|url=https://www.ferrari.com/it-IT/formula1/articles/gran-premio-las-vegas-2023-report-qualifiche|titolo=La notte di Las Vegas è tutta rossa|editore=[[Scuderia Ferrari]]|accesso=25 ottobre 2024}}</ref> In gara, dopo una bella e accesa lotta con i due piloti Red Bull ed una ''safety car'' che lo ha penalizzato, taglia il traguardo in seconda posizione dietro a Verstappen sorpassando all'ultimo giro Pérez, con un magnifico sorpasso che verrà votato poi a fine anno come il migliore di tutta la stagione.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Formula-1/19-11-2023/f1-gp-las-vegas-vince-verstappen-sulla-ferrari-di-leclerc-terzo-perez.shtml|titolo=Verstappen sbanca Las Vegas. Leclerc secondo, magico nel finale: che sorpasso su Perez!|autore=Giusto Ferronato|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|accesso=25 ottobre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.formula1.com/en/latest/article/crypto-com-overtake-of-the-month-award.4NSk8Aciia1hOZ9QEmmSjq|titolo=Crypto.com Overtake of the Year Award|editore=[[Formula 1]]|lingua=en|accesso=25 ottobre 2024}}</ref> Infine nella gara conclusiva ad [[Gran Premio di Abu Dhabi 2023|Abu Dhabi]] Leclerc si qualifica secondo, posizione che gestisce anche in gara chiudendo subito dietro a Verstappen, risultato che gli permette di chiudere la stagione con 206 e superare sia il compagno di squadra che Norris in classifica piloti salendo in quinta posizione.<ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/articoli/2023/11/f1-formula-uno-gp-abu-dhabi-ferrari-vuole-vincere-la-classifica-costruttori-leclerc-sainz-verstappen-f299e916-b720-4c06-a149-0c285c8e323e.html|titolo=F1: GP Abu Dhabi, Verstappen vince ultimo atto, secondo Leclerc|editore=[[Rainews]]|accesso=25 ottobre 2024}}</ref>
===== 2024 =====
{{Vedi anche|Campionato mondiale di Formula 1 2024}}
[[File:2024-08-25 Motorsport, Formel 1, Großer Preis der Niederlande 2024 STP 3991 by Stepro.jpg|thumb|Leclerc premiato sul podio per il terzo posto colto nel [[Gran Premio d'Olanda 2024]].]]
Leclerc inizia la stagione in [[Gran Premio del Bahrein 2024|Bahrein]] partendo secondo in griglia, ma a causa di problemi ai freni termina la gara in quarta posizione.<ref>{{Cita web|url=https://www.alvolante.it/formula1/news/formula-1-gp-del-bahrain-2024-vince-verstappen-392709|titolo=Formula 1, Gp del Bahrain 2024: vince Verstappen|autore=Emiliano Ragoni|data=2 marzo 2024|accesso=22 aprile 2024}}</ref> Nel [[Gran Premio d'Arabia Saudita 2024|Gran Premio d'Arabia Saudita]] conquista il suo primo podio in stagione arrivando terzo dietro alle Red Bull, ottenendo anche il punto addizionale del giro veloce, all'ultimo giro.<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/sport/2024/03/09/f1-gp-arabia-saudita-video-highlights|titolo=Formula 1, Gp Arabia Saudita: vince Verstappen davanti a Perez. VIDEO|autore=Sky TG24|sito=tg24.sky.it|data=9 marzo 2024|lingua=it|accesso=22 aprile 2024}}</ref> Due settimane dopo, in [[Gran Premio d'Australia 2024|Australia]], taglia il traguardo in seconda posizione completando la doppietta Ferrari alle spalle del suo compagno di scuderia Carlos Sainz Jr..<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Formula-1/24-03-2024/f1-gp-australia-trionfo-ferrari-di-sainz-doppietta-con-leclerc-2-verstappen-ritirato.shtml|titolo=GP Australia, trionfo Ferrari con Sainz! È doppietta con Leclerc 2°. Verstappen ritirato|autore=Giusto Ferronato|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=24 marzo 2024|accesso=24 marzo 2024}}</ref> Dopo due quarti posti, ottenuti nei Gran Premi di [[Gran Premio del Giappone 2024|Giappone]] e [[Gran Premio di Cina 2024|Cina]], arriva il suo terzo podio stagionale concludendo la gara di [[Gran Premio di Miami 2024|Miami]] al terzo posto,<ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/articoli/2024/05/f1-gp-miami-stati-uniti-sesta-tappa-6-circuito-international-autodrome-griglia-partenza-pole-position-verstappen-rad-bull-leclerc-ferrari-cronaca-testuale-46e51c52-7264-4119-a34a-7489478a4f94.html|titolo=F1, GP Miami: Norris (McLaren) vince il suo primo Gran Premio davanti a Verstappen e Leclerc|editore=[[Rainews]]|data=6 maggio 2024|accesso=24 ottobre 2024}}</ref> risultato che riesce a replicare nuovamente nella prima gara stagionale in Italia, ad [[Gran Premio dell'Emilia-Romagna 2024|Imola]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Formula-1/19-05-2024/f1-gp-imola-verstappen-vince-2-norris-terzo-leclerc-con-ferrari.shtml|titolo=Verstappen resiste all'attacco di Norris e trionfa a Imola! Ferrari sul podio con Leclerc|autore=Mario Salvini|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=19 maggio 2024|accesso=26 maggio 2024}}</ref>
Nel sabato di [[Gran Premio di Monaco 2024|Montecarlo]], ottiene la sua terza ''pole position'' in carriera a Monaco,<ref>{{Cita web|url=https://www.formulapassion.it/f1/f1-risultati/gp-monaco-2024-griglia-di-partenza-pole-position-leclerc-verstappen-ferrari-qualifiche-sainz-hamilton-norris|titolo=GP Monaco 2024, griglia di partenza: capolavoro Leclerc, Piastri 2° davanti a Sainz. Verstappen sbaglia ed è 6°|autore=Valerio Barretta|data=25 maggio 2024|accesso=24 ottobre 2024}}</ref> per poi riuscire a cogliere il successo per la prima volta nella sua gara di casa, diventando così il primo pilota monegasco a vincere nella propria nazione.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Formula-1/26-05-2024/f1-monaco-vince-leclerc-su-ferrari-secondo-piastri-terzo-sainz.shtml|titolo=Leclerc, sei Principe di Monaco! Delirio Ferrari: rivince a Montecarlo dopo 7 anni|autore=Giusto Ferronato|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=26 maggio 2024|accesso=26 maggio 2024}}</ref> Segue un periodo di calo nei risultati, a partire dal ritiro nel [[Gran Premio del Canada 2024|Gran Premio del Canada]], con il monegasco che andrà a punti solamente due volte nei successivi quattro appuntamenti, in [[Gran Premio di Spagna 2024|Spagna]] ed in [[Gran Premio d'Ungheria 2024|Ungheria]], mentre terminerà al di fuori della zona punti in [[Gran Premio d'Austria 2024|Austria]] (a punti solo nella ''Sprint'') ed in [[Gran Premio di Gran Bretagna 2024|Gran Bretagna]]. Al [[Gran Premio del Belgio]] torna in ''Pole position'' grazie alla penalizzazione di Verstappen, il più veloce al sabato, terminando la gara in terza posizione grazie anche alla squalifica di [[George Russell (pilota automobilistico)|George Russell]].<ref>{{Cita web|autore=Giusto Ferronato|url=https://www.gazzetta.it/Formula-1/27-07-2024/f1-gp-belgio-verstappen-domina-ma-la-pole-e-di-leclerc-perez-in-prima-fila.shtml|titolo=A Spa Verstappen domina, ma la pole è di Leclerc! Perez in prima fila|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|accesso=17 dicembre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Giusto Ferronato|url=https://www.gazzetta.it/motori/mercedes-f1/28-07-2024/mercedes-di-russell-sottopeso-nel-gp-belgio-rischio-squalifica.shtml|titolo=Clamoroso: macchina irregolare, Russell squalificato! GP Belgio a Hamilton, podio Leclerc|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|accesso=17 dicembre 2024}}</ref> Al rientro dalla pausa estiva, termina sul gradino più basso del podio anche il successivo appuntamento in [[Gran Premio d'Olanda 2024|Olanda]] grazie ad un'ottima strategia del muretto box.<ref>{{Cita web|autore=Giusto Ferronato|url=https://www.gazzetta.it/motori/ferrari/25-08-2024/f1-olanda-leclerc-felice-e-sorpreso-del-podio-con-la-ferrari.shtml|titolo=Leclerc felice: "Non immaginavo di risalire da sesto a terzo". Vasseur: "Ottimisti per Monza"|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|accesso=17 dicembre 2024}}</ref> La settimana successiva, il 1º settembre, partendo quarto in griglia, riesce a vincere il [[Gran Premio d'Italia 2024|Gran Premio d'Italia]] a Monza per la seconda volta in carriera, dopo il 2019, e a riportare così la vittoria in casa Ferrari.<ref>{{Cita web|autore=Redazione di Rainews|url=https://www.rainews.it/articoli/2024/09/gran-premio-ditalia-trionfa-la-ferrari-di-leclerc-con-una-sola-sosta-663e51e7-6e39-4b9d-9a9e-eed571249437.html|titolo=Gran Premio d'Italia, a Monza (con una sola sosta) trionfa la Ferrari di Charles Leclerc|sito=RaiNews|data=01 settembre 2024|accesso=01 settembre 2024}}</ref> Nella gara successiva svoltasi a [[Baku]], conquisterà la terza pole position della stagione, anche se nel corso della gara dovrà cedere la prima posizione a Oscar Piastri, terminando secondo.<ref>{{Cita web|autore=Giusto Ferronato|url=https://www.gazzetta.it/Formula-1/15-09-2024/f1-gp-baku-vince-piastri-davanti-a-leclerc-incidente-sainz-perez.shtml|titolo=Insuperabile Piastri: tiene dietro Leclerc e vince a Baku. Scontro Sainz-Perez nel finale, terzo Russell|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=15 settembre 2024|accesso=24 ottobre 2024}}</ref>
[[File:2024-08-25 Motorsport, Formel 1, Großer Preis der Niederlande 2024 STP 3764 by Stepro.jpg|thumb|left|Leclerc nell'abitacolo della [[Ferrari SF-24]] nel fine settimana di [[Circuito di Zandvoort|Zandvoort]]]]
Dopo il quarto posto nella gara Sprint,<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/formula-1/gp-stati-uniti/2024/leclerc-e-sainz-scintille-nella-sprint-di-austin-lotta-interna-tra-le-ferrari-charles-mi-ha-penalizzato_sto20046735/story.shtml|titolo=Leclerc e Sainz, scintille nella Sprint di Austin! Lotta interna tra le Ferrari, Charles: "Mi ha penalizzato"|autore=Luca Monatanari|editore=[[Eurosport]]|accesso=24 ottobre 2024}}</ref> il 20 ottobre al [[Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2024|Gran Premio degli Stati Uniti d'America]], parte quarto in gara e alla prima curva riesce a sorpassare tutti gli avversari portandosi in testa ad essa, posizione che non cambierà per il resto del Gran Premio, ottenendo così la sua ottava vittoria con la Ferrari e la seconda doppietta stagionale grazie al secondo posto di Sainz Jr..<ref>{{Cita web|url=https://www.ferrari.com/it-IT/formula1/articles/gran-premio-stati-uniti-2024-report-gara|titolo=Charles e Carlos da urlo: che doppietta al COTA!|editore=[[Scuderia Ferrari]]|accesso=24 ottobre 2024}}</ref> Nel successivo [[Gran Premio di Città del Messico 2024|Gran Premio di Città del Messico]], si qualifica nuovamente in quarta posizione, per poi terminare la gara in terza posizione prendendosi anche il punto del giro veloce, il decimo della carriera, venendo preceduto al traguardo da Norris e dal compagno di squadra Sainz Jr., che porta la seconda vittoria consecutiva alla Ferrari.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Formula-1/27-10-2024/f1-gp-messico-ferrari-ancora-da-applausi-festa-sainz-leclerc-terzo-norris-sul-podio.shtml|titolo=Ferrari ancora da applausi! Festa Sainz in Messico, Leclerc terzo. Norris sul podio, Verstappen che caos|autore=Marco Bruckner|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|accesso=28 ottobre 2024}}</ref> Nei successivi due appuntamenti chiude a podio la Sprint al [[Gran Premio di San Paolo 2024|Gran Premio di San Paolo]],<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/formula-1/2024/11/02/f1-diretta-sprint-race-gp-brasile-2024|titolo=Formula 1, Norris vince la Sprint in Brasile. Penalità per Verstappen, Leclerc 3°|editore=[[Sky Sport]]|accesso=17 dicembre 2024}}</ref> per poi chiudere in quinta posizione ed in quarta posizione a [[Gran Premio di Las Vegas 2024|Las Vegas]]. In [[Gran Premio del Qatar 2024|Qatar]] chiude la ''Sprint'' in quinta posizione, mentre in gara, aiutato anche dall'uscita della ''safety car'', riesce a tagliare il traguardo in seconda posizione dietro solo a Verstappen, tenendo ancora aperti i giochi nel Mondiale Costruttori.<ref>{{Cita web|autore=Andrea Fani|url=https://www.gazzetta.it/Formula-1/01-12-2024/f1-qatar-vince-verstappen-leclerc-secondo-mondiale-costruttori-si-decide-all-ultima-gara.shtml|titolo=Verstappen vince in Qatar, la Ferrari riapre il Mondiale: Leclerc 2°, McLaren a +21|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|accesso=17 dicembre 2024}}</ref>
L'ultimo appuntamento stagionale ad Abu Dhabi si apre con l'ufficialità della partecipazione del fratello [[Arthur Leclerc]] nelle prove libere 1 in sostituzione di Sainz Jr. a bordo della [[Ferrari SF-24]], diventando così la prima coppia di fratelli nella storia della Formula 1 a condividere la stessa vettura in una sessione di un weekend di gara.<ref>{{Cita web|autore=Jacopo Moretti|url=https://www.gazzetta.it/motori/ferrari/04-12-2024/i-fratelli-leclerc-insieme-sulla-ferrari-nelle-libere-1-di-abu-dhaboi.shtml?refresh_ce|titolo=Storico, i fratelli Leclerc insieme sulla Ferrari: Arthur con Charles nelle FP1 di Abu Dhabi|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|accesso=17 dicembre 2024}}</ref> Proprio durante la prima sessione di prove libere, però, il monegasco accusa dei problemi al pacco batteria che porterà ad una penalizzazione di dieci posizioni in griglia.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Formula-1/06-12-2024/f1-leclerc-penalizzato-di-10-posti-nel-gp-abu-dhabi.shtml|titolo=Leclerc penalizzato di 10 posti in griglia ad Abu Dhabi dopo il miglior tempo nelle Libere 1|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|accesso=17 dicembre 2024}}</ref> In qualifica, viene clamorosamente eliminato in Q2 a seguito della cancellazione del suo giro dovuta ai track limits chiudendo in quattordicesima posizione che lo costringono a partire diciannovesimo.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/formula-1/2024/12/07/f1-gp-abu-dhabi-leclerc-giro-q2-track-limits-analisi-video|titolo=F1, GP Abu Dhabi: beffa track limits per Leclerc, eliminato nel Q2.|editore=[[Sky Sport]]|accesso=17 dicembre 2024}}</ref> In gara, all'inizio del secondo giro si ritrova già in ottava posizione compiendo ben undici sorpassi nel corso del primo giro,<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/formula-1/2024/12/08/leclerc-partenza-f1-gp-abu-dhabi-video|titolo=F1, GP Abu Dhabi: Leclerc, partenza magica passa da 19° a 8°. VIDEO|editore=[[Sky Sport]]|accesso=17 dicembre 2024}}</ref> chiudendo poi la gara in terza posizione, rimontando sedici posizioni, che nonostante la seconda posizione del compagno Sainz Jr. non consente alla Ferrari di vincere il Campionato Costruttori, a discapito della [[McLaren]].<ref>{{Cita web|autore=Massimo Brizzi|url=https://www.gazzetta.it/Formula-1/08-12-2024/f1-gp-abu-dhabi-mclaren-campione-costruttori-norris-vince-la-gara.shtml|titolo=F1 Abu Dhabi, Norris regala alla McLaren il Mondiale Costruttori. Ferrari, doppio podio amaro|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|accesso=17 dicembre 2024}}</ref> Chiude la stagione con 3 vittorie, 13 podi, 3 ''Pole position'' e 3 giri veloci totalizzando 356 punti ed il terzo posto nella Classifica Piloti.
===== 2025 =====
{{Vedi anche|Campionato mondiale di Formula 1 2025}}
[[File:2025 Japan GP - Ferrari - Charles Leclerc - FP1.jpg|thumb|Leclerc su [[Ferrari SF-25]] nelle prove libere del [[Gran Premio del Giappone 2025]]]]
Leclerc affronta la sua settima stagione in Ferrari con un nuovo compagno di box, il britannico [[Lewis Hamilton]]. In avvio di campionato la nuova monoposto [[Ferrari SF-25|SF-25]] palesa difficoltà nell'esprimere il suo potenziale, non permettendo al monegasco di ottenere risultati di rilievo: in questa fase si segnala solo il quarto posto al [[Gran Premio del Giappone 2025|Gran Premio del Giappone]],<ref>{{Cita web|url=https://www.italiaracing.net/Verstappen-implacabile-McLaren-cautelosa-Ferrari-ne-carne-ne-pesce-rookie-super/252109/1|titolo=Verstappen implacabile, McLaren "cautelosa", Ferrari né carne né pesce, rookie super}}</ref> che gli consente di battere il precedente record di [[Sebastian Vettel]] e diventare il pilota con più punti totalizzati nella storia del Cavallino.<ref>{{Cita web|url=https://www.statsf1.com/it/ferrari/pilote.aspx|titolo=Ferrari - Piloti}}</ref> Lo stesso risultato lo replicherà al [[Gran Premio del Bahrein 2025|Gran Premio del Bahrain]], non riuscendo a sfruttare il secondo posto ottenuto in qualifica e venendo sorpassato nei giri finali da [[Lando Norris]].<ref>{{Cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/formula-1/2025/04/13-139945529/f1_diretta_gp_bahrain_ferrari_trionfo_piastri_quarto_leclerc_quinto_hamilton|titolo=Gp Bahrain, trionfo di Piastri. Ferrari ai piedi del podio: quarto Leclerc, quinto Hamilton}}</ref> Nel successivo appuntamento in [[Gran Premio d'Arabia Saudita 2025|Arabia Saudita]] riesce ad ottenere il suo primo podio stagionale ed il primo per la Ferrari; partito in quarta posizione riesce, anche grazie ad un ottimo ''stint'' sulle gomme medie a metà gara, a concludere in terza posizione, resistendo nel finale agli attacchi di Lando Norris.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Formula-1/20-04-2025/live-formula-1-gp-arabia-saudita-la-diretta_amp.shtml|titolo=FINALE - GP Arabia Saudita: Vince Piastri, poi Verstappen, enorme 3° posto di Leclerc! Hamilton 7°}}</ref> Dopo un settimo posto ottenuto a [[Gran Premio di Miami 2025|Miami]]<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Formula-1/04-05-2025/f1-gp-miami-live-diretta.shtml|titolo=FINALE F1 GP di Miami: il racconto della gara, dal dominio McLaren alle scintille Ferrari}}</ref>, dove non partecipa alla ''Sprint'' per un errore nel giro di formazione<ref>{{Cita web|url=https://autosprint.corrieredellosport.it/news/formula1/2025/05/03-8116656/gp_miami_clamoroso_leclerc_a_muro_prima_di_schierarsi_salta_la_sprint_|titolo=GP Miami, clamoroso Leclerc: a muro prima di schierarsi, salta la sprint!}}</ref>, ed un sesto posto a [[Gran Premio dell'Emilia-Romagna 2025|Imola]]<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Formula-1/18-05-2025/f1-imola-la-diretta-live-della-gara_amp.shtml|titolo=Verstappen vince a Imola, poi Norris e Piastri. Hamilton 4°, Leclerc 6°}}</ref> ottiene il suo secondo podio stagionale nel suo gran premio di casa a [[Gran Premio di Monaco 2025|Monaco]] giungendo secondo al traguardo dietro al solo Norris.<ref>{{Cita web|url=https://autosprint.corrieredellosport.it/news/formula1/in-diretta/gp-monaco/2025/05/25-8162649/f1_live_gp_monaco_segui_la_gara_in_diretta_ferrari_sogna_a_casa_di_leclerc|titolo=GP Monaco, Leclerc ci mette il cuore ma non basta: Norris vince a Montecarlo, Hamilton 5°}}</ref> Nel successivo weekend in [[Gran Premio di Spagna 2025|Spagna]] arriva ancora a podio sempre dietro le due McLaren<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Formula-1/01-06-2025/f1-spagna-live-la-diretta-della-gara-a-barcellona.shtml|titolo=F1 Spagna: Piastri vince davanti a Norris e Leclerc. Stangata Verstappen}}</ref>, dopo un quinto posto in [[Gran Premio del Canada 2025|Canada]]<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Formula-1/15-06-2025/f1-canada-vince-russell-poi-verstappen-e-antonelli-ferrari-dietro-classifiche_amp.shtml|titolo=Festa Mercedes: Russell vince in Canada, Antonelli al primo podio. Flop Ferrari, follia Norris}}</ref> arriva il suo quarto podio stagionale in [[Gran Premio d'Austria 2025|Austria]]<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/sport/formula-1-gp-austria-gran-premio-vince-norris-secondo-piastri-terzo-leclerc_81mOxCUc6UjPscpkmwj1B#google_vignette|titolo=Formula 1, Norris domina il Gp d'Austria. Terzo Leclerc - Rivivi la gara}}</ref>, mentre in [[Gran Premio di Gran Bretagna 2025|Gran Bretagna]] non arriva a punti per la prima volta dall'edizione del 2024<ref>{{Cita web|url=https://www.formulacritica.it/gp-gran-bretagna-2025-leclerc-delusione/|titolo=GP Gran Bretagna 2025, Leclerc: “C’è delusione. Sosta iniziale sbagliata ma preoccupa il passo”}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/sport/live/formula-1-oggi-orari-tv-del-gp-silverstone-su-tv8-e-sky-e-dove-vederlo-verstappen-in-pole-ferrari-in-terza-fila/|titolo=Formula 1, Norris vince il GP Silverstone: classifica aggiornata e ordine d’arrivo}}</ref>, in [[Gran Premio del Belgio 2025|Belgio]], dopo il quarto posto nella Sprint<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Formula-1/26-07-2025/f1-belgio-sprint-a-spa-vince-verstappen-terzo-leclerc-risultati_amp.shtml|titolo=Verstappen fenomenale a Spa: magia su Piastri, la Sprint è di Max. Ferrari, Leclerc non basta}}</ref>, arriva ancora a podio, nuovamente terzo dietro a Piastri e Norris.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Formula-1/27-07-2025/f1-belgio-a-spa-vince-piastri-terzo-leclerc-settimo-hamilton-risultati-e-classifiche_amp.shtml|titolo=Piastri sotto l'acqua di Spa: azzanna Norris e allunga nel Mondiale. Leclerc 3°, rimonta Hamilton}}</ref>
In [[Gran Premio d'Ungheria 2025|Ungheria]] conquista la prima ''pole position'' stagionale, ma non riesce a salire sul podio, concludendo la gara della domenica al 4º posto.
== Risultati ==
Riga 210 ⟶ 241:
| 3
| 0
| N.C.
|-
!rowspan=2| 2015
Riga 327 ⟶ 358:
|206
|5º
|-
!2024
|align=left|[[Campionato mondiale di Formula 1 2024|Formula 1]]
|align=left|[[Scuderia Ferrari|Ferrari]]
|24
|3
|3
|3
|13
|356
|style="background:#FFDF9F;"|'''3°'''
|-
!2025
|align=left|[[Campionato mondiale di Formula 1 2025|Formula 1]]
|align=left|[[Scuderia Ferrari|Ferrari]]
|21
|0
|1
|0
|7
|214*
|
|}
<nowiki>*</nowiki> Stagione in corso
=== Risultati in Formula 3 europea ===
Riga 371 ⟶ 425:
! 32
! 33
! Punti
! Pos.
|-
| [[F3 europea 2015|2015]]
Riga 410 ⟶ 464:
|style="background:#DFFFDF;"| [[Hockenheimring|HOC<br/>2]]<br/><small>10</small>
|style="background:#CFCFFF;"| [[Hockenheimring|HOC<br/>3]]<br/><small>21</small>
! 363,5
! 4º
|}
</div>
Riga 417 ⟶ 471:
=== Risultati in GP3 Series ===
{| class="wikitable" style="text-align:center; font-size:90%; width:70%;"
!
!
!width=
!width=
!width=
!width=
!width=
!width=
!width=
!width=
!width=
!width=
!width=
!width=
!width=
!width=
!width=
!width=
!width=
!width=
!Punti
!
|-
| rowspan="2" |[[GP3 Series 2016|2016]]
Riga 478 ⟶ 532:
!Anno
!Team
!width="15px" | 1
!width="15px" | 2
!width="15px" | 3
!width="15px" | 4
!width="15px" | 5
!width="15px" | 6
!width="15px" | 7
!width="15px" | 8
!width="15px" | 9
!width="15px" | 10
!width="15px" | 11
!width="15px" | 12
!width="15px" | 13
!width="15px" | 14
!width="15px" | 15
!width="15px" | 16
!width="15px" | 17
!width="15px" | 18
!width="15px" | 19
!width="15px" | 20
!width="15px" | 21
!width="15px" | 22
!Punti
!Pos.
|-
| rowspan="2" |[[Campionato FIA di Formula 2 2017|2017]]
| rowspan="2" |[[Prema Powerteam|Prema Racing]]
!colspan=2| [[Bahrain International Circuit|BAH]]<br />{{bandiera|BHR}}
!colspan=2| [[Circuito di Catalogna|CAT]]<br />{{bandiera|ESP}}
Riga 549 ⟶ 603:
{{RisF1|Anno=2021|Scuderia=[[Scuderia Ferrari|Ferrari]]|Vettura=[[Ferrari SF21|SF21]]|1R=6|2R=4|3R=6|4R=4|5R='''NP'''|6R='''4'''|7R=16|8R=7|9R=8|10R=2|11R=Rit|12R=8|N12=‡|13R=5|14R=4|15R=15|16R=4|17R=4|18R=5|19R=5|20R=8|21R=7|22R=10|Punti=159|Pos=7}}
{{RisF1|Anno=2022|Scuderia=[[Scuderia Ferrari|Ferrari]]|Vettura=[[Ferrari F1-75|F1-75]]|1R='''''1'''''|2R=''2''|3R='''''1'''''|4R=6|N4=<sup>'''2'''</sup>|5R='''2'''|6R='''Rit'''|7R='''4'''|8R='''Rit'''|9R=5|10R=4|11R=1|N11=<sup>'''2'''</sup>|12R=Rit|G12=PP|13R=6|14R=6|15R=3|16R='''2'''|G16=1|17R=2|G17=PP|18R=3|19R=3|20R=6|21R=4|N21=<sup>'''6'''</sup>|22R=2|Punti=308|Pos=2}}
{{RisF1|Anno=2023|Scuderia=[[Scuderia Ferrari|Ferrari]]|Vettura=[[Ferrari SF-23|SF-23]]|1R=Rit|2R=7|3R=Rit|4R='''3'''|N4=<sup>'''2'''</sup>|5R=7|6R=6|7R=11|8R=4|9R=2|10R=9|11R=7|12R='''3'''|N12=<sup>'''5'''</sup>|13R=Rit|14R=4|15R=4|16R=4|17R=5|18R='''SQ'''|N18=<sup>'''3'''</sup>|19R='''3'''|20R=NP|N20=<sup>'''5'''</sup>|21R='''2'''|22R=2|Punti=206|Pos=5|
{{RisF1|Anno=2024|Scuderia=[[Scuderia Ferrari|Ferrari]]|Vettura=[[Ferrari SF-24|SF-24]]|1R=4|2R=''3''|3R=''2''|4R=4|5R=4|N5=<sup>'''4'''</sup>||6R=3|N6=<sup>'''2'''</sup>|7R=3|8R='''1'''|9R=Rit|10R=5|11R=11|N11=<sup>'''7'''</sup>|12R=14|13R=4|14R='''3'''|15R=3|16R=1|17R='''2'''|18R=5|19R=1|N19=<sup>'''4'''</sup>|20R=''3''|21R=5|N21=<sup>'''3'''</sup>|22R=4|23R=2|N23=<sup>'''5'''</sup>|24R=3|Punti=356|Pos=3}}
{{RisF1|Anno=2025|Scuderia=[[Scuderia Ferrari|Ferrari]]|Vettura=[[Ferrari SF-25|SF-25]]|1R=8|2R=SQ|N2=<sup>'''5'''</sup>|3R=4|4R=4|5R=3|6R=7|7R=6|8R=2|9R=3|10R=5|11R=3|12R=14|13R=3|N13=<sup>'''4'''</sup>|14R='''4'''|15R=Rit|16R=4|17R=9|18R=6|19R=3|N19=<sup>'''4'''</sup>|20R=2|21R=Rit|N21=<sup>'''5'''</sup>|22R=|23R=|24R=|Punti=214|Pos=|LEG=1}}
<nowiki>*</nowiki> Non ha terminato, ma è stato classificato in quanto aveva completato più del 90% della distanza di gara.
Riga 555 ⟶ 611:
‡ Metà punti assegnati come meno del 75% della distanza di gara è stata completata.
=== Riconoscimenti ===
* Rookie dell'anno [[Federazione Internazionale dell'Automobile|FIA]] (2017, 2018)<ref>{{Cita web|url=https://www.formulapassion.it/2017/12/f1-hamilton-verstappen-e-leclerc-premiati-a-parigi/|titolo=Hamilton, Verstappen e Leclerc premiati a Parigi|data=9 dicembre 2017|accesso=9 dicembre 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.formula1.com/en/latest/article.leclerc-crowned-fias-rookie-of-the-year.5yXzkd0cV2oA2AOEmsGkEI.html|titolo=Leclerc crowned FIA's Rookie of the Year|data=8 dicembre 2018|lingua=en}}</ref>
* Rookie dell'anno per ''[[Autosport]]'' (2017, 2018)<ref>{{Cita web|url=https://www.motorsport.com/general/news/autosport-awards-leclerc-named-rookie-of-the-year-985598/|titolo=Autosport Awards: Leclerc named Rookie of the year|lingua=en|accesso=9 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171209152631/https://www.motorsport.com/general/news/autosport-awards-leclerc-named-rookie-of-the-year-985598/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.autosport.com/general/news/charles-leclerc-wins-autosport-awards-rookie-of-the-year-again-5285932/5285932/|titolo=Charles Leclerc wins Autosport Awards Rookie of the Year again|autore=Tom Errington
* [[Trofeo Pole FIA]] (2019, 2022)<ref>{{Cita web|url=https://f1grandprix.motorionline.com/f1-ferrari-leclerc-miglior-poleman-del-2019/|titolo=F1 {{!}} Ferrari, Leclerc miglior poleman del 2019|accesso=28 luglio 2020}}</ref>
* [[Gazzetta Sports Awards]] - Categoria ''Exploit'' (2019)
* [[Trofeo Lorenzo Bandini]] (2021)<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/formula-1/2021/07/13/leclerc-ferrari-intervista-premio-bandini|titolo=Leclerc, il premio Bandini e le sfide future della Ferrari|autore=Sky Sport|accesso=13 luglio 2021}}</ref>
* [[Overtake Award]] (2023)<ref>{{Cita web|url= https://www.formula1.com/en/latest/article/crypto-com-overtake-of-the-month-award.4NSk8Aciia1hOZ9QEmmSjq|titolo= Crypto.com Overtake of the Year Award}}</ref>
=== Onorificenze ===
{{Onorificenze
|immagine = MON Medal of Honour.svg
|nome_onorificenza = Medaglia d’Onore (Monaco)
|collegamento_onorificenza = Medaglia d'onore (Monaco)
|data = 2020<ref>{{Cita web|url=https://www.hellomonaco.com/news/latest-news/f1-driver-charles-leclerc-receives-medal-of-honour/|titolo=F1 Driver Charles Leclerc receives Medal of Honour}}</ref>
}}
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
Riga 579 ⟶ 642:
{{Campioni GP3}}
{{Scuderie e Piloti F1}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|Formula 1}}
| |||