Video Disk Control Protocol: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 2:
 
== Storia ==
Concepito appositamente per il controllo dei video dischi, il protocollo VDCP fu progettato dietro richiesta della [[Grass Valley (azienda)|Grass Valley]] di un sistema di controllo per il proprio server ''Profile'' nei primi [[anni 1990|anni novanta]]. Sviluppato dalla Louth Automation, oggi di proprietà della Harris Corporation, è noto anche come protocollo Louth. Deriva dall'implementazione del classico e diffuso protocollo [[Sony 9-pin]] per il controllo di [[videoregistratore|videoregistratori]] ma, a differenza di altri protocolli come Odetics e Mediapool, non ne rappresenta un'estensione ed è specifico per sistemi ad accesso casuale.
Sviluppato dalla Louth Automation, oggi di proprietà della Harris Corporation, è noto anche come protocollo Louth. Deriva dall'implementazione del classico e diffuso protocollo [[Sony 9-pin]] per il controllo di [[videoregistratore|videoregistratori]] ma, a differenza di altri protocolli come Odetics e Mediapool, non ne rappresenta un'estensione ed è specifico per sistemi ad accesso casuale.
 
Questo protocollo è diventato lo standard industriale per il controllo seriale di [[video server]] in tutti i loro campi di applicazione, ed è supportato da praticamente tutti i produttori, sia lato client che lato server.
Line 9 ⟶ 8:
[[File:VDCP session log.png|thumb|upright=1.4|Log di una sessione di controllo VDCP. Il server ha appena finito di riprodurre una clip.]]
 
== Aspetti tecnici ==
Il VDCP è un protocollo [[trasmissione seriale|seriale]] su interfaccia [[RS-422]], con una rigida architettura client-server, dove il client è il dispositivo controllante.
 
Line 18 ⟶ 17:
Il VDCP aderisce al [[modello OSI]].
 
== Evoluzione ed estensioni ==
Una versione basata su TCP/IP del protocollo, chiamata [[NDCP]], è stata annunciata nel 2001, anche se il VDCP rimane lo standard di fatto.
 
== Bibliografia ==
* Grass Valley Group, ''K2 media client planning and installation guide''
 
== Voci correlate ==
* [[Video server]]
* [[P-Bus]]
* [[Trasmissione seriale]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.broadcast.harris.com|Harris Broadcast}}
* {{cita web|url=http://www.harris.com//view_pressrelease.asp?act=lookup&pr_id=476|titolo=NDCP Launch press release}}